ricevitore TRIO 9r - 59d (Kenwood)

Aperto da 73- 51, 21 Novembre 2009, 16:46:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

73- 51

salve a tutti , qualcuno conosce questo ricevitore? qualità , attacco antenna , impedenza .
E' possibile fare un "cavallotto" sul finale del filo 1,5 mm della long wire  500 hom  collegato al mio r 5000 . volevo collegare i due ricevitori .
73
Davide


marcored24

http://televideo.ws/9R-59D.html              butta un'occhio....sarebbe meglio un'antenna per ricevitore...la presa filare poi dovrebbe essere di 600ohm..alternali,magari...e mettili bene a massa(terra),non si sa mai :birra:

73- 51

ok, grazie, allora dovrò costruirmi una nuova filare,ma i due cavi possono correre uniti paralleli?
73

r5000

73 a tutti due ricevitori direttamente alla stessa antenna non si guastano ma degradano le prestazioni,capita che il disadattamento dei circuiti d'ingresso rende sordi o poco selettivi entrambe o solo uno dei due ricevitori,per collegare un'antenna sola a più ricevitori servono dei partiotori di segnale che "isolano"tra loro i ricevitori che in questo modo non si interferiscono,la perdita di segnale di solito si compensa con un preamplificatore perchè il partitore per essere efficace perde almeno 4-6db e in hf non è un'enormità ma se si vuole ascoltare il segnalino forse è meglio collegare un ricevitore solo all'antenna,la soluzione se c'è spazio è fare più antenne,se poi le frequenze che si vuole ascoltare sono su bande differenti conviene dedicare le antenne se invece interessa che entrambe lavorano con la stessa banda allora si prende in considerazione preselettori multipli e partitori,io per cominciare farei più antenne filari e commutatori che decidono quale ricevitore collegarci,niente di complesso,basta un commutatore rotativo a 3 posizioni...
ps: i cavi se vicini si accoppiano e succede che un'antenna interferisce con l'altra,sarebbe meglio avere antenne in direzioni diverse(non parallele) e se poi i fili si incrociano non si accoppiano come se sono paralleli per piccole lunghezze,quanto basta per arrivare in stazione...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


73- 51

Grazie R 5000 , costruirò una nuova filare.
73

73- 51

salve a tutti, noto che questo ricevitore ha l'uscita del microfono e delle cuffie in mono.
è possibile trasformarle in stereo? (mi basterebbe anche solo quella delle cuffie)
GRAZIE
73
Davide


dantinca

Alcuni punti non chiari per me:
1) cosa intendi per "uscita del microfono"?
2) la "trasformazione" dell'uscita cuffie da mono a stereo intendi farla dentro il ricevitore o fuori dal ricevitore?
3) Ti serve per collegarci cuffie stereo o per qualche altro scopo?
Se la "trasformazione" è da fare (come spero) fuori dal ricevitore per collegarci cuffie stereo, forse potrebbe bastare farsi un piccolo adattatore, da connettore volante maschio mono a femmina volante stereo (collegando i due canali in parallelo tra loro), sempre ammesso che l'adattamento di impedenza tra uscita del rx e cuffie non ne risenta troppo.
73  :birra:
D.


73- 51

ciao dantica, non è il microfono,è l'autoparlante . si voglio collegare alla presa jack mono del ricevitore la presa jack stereo delle cuffie.
ciao