La migliore Diamond antenne per vhf e uhf

Aperto da marcosebastian, 01 Novembre 2009, 18:35:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

marcosebastian

quale' la migliore ...o anche se non Diamond che antenna consigliereste bibanda ??


stepv

ciao, io ho una proxel v2000 e sono abbastanza contento: ros basso sui 144/430/446...po' meno sui 50Mhz con 1,8 a 51Mhz...per questo tipo di antenne è difficile sbagliare dipende dal tuo badget e da cosa ti serve..antenna compatta ed economica c'e' la x30 alta solo 1,5m ca. vuoi qualcosa di più passi a quelle come la mia da 2 metri, e poi via come altezza, guadagno e prezzo..le diamond dicono che resistono di più nel tempo...la mia sembra ben fatta..ciao

nizoo

Citazione di: marcosebastian il 01 Novembre 2009, 18:35:36
quale' la migliore ...o anche se non Diamond che antenna consigliereste bibanda ??

fisso o mobile?
fisso ho una X50, fa molta più strada di quella che mi servirebbe  :up:
mobile ho appena ordinato la MR//, ti posso saper dire presto  ;-)

marcosebastian

ciao ragazzi..rispondendo all ultimo post...per stazione fissa..

ciao e grazie


hafrico

    
La migliore e'  Diamond  ............  :up:

IZ1HKO

dpende dal tipo di problematiche che vuoi superare e dalle freq di lavoro che ti interessano... se fai pochi qso in diretta fm e vuoi andare sui ponti, se questi ti sono vicino e ti arrivano(e tu li impegni) con dei buoni segnali ti basta una piccola antenna tipo x30(v-u 1,3mt), x50(v-u 1,7mt) ,v2000( con i 6 mt ma e' alta 2,50mt)...etc, altrimenti passa alla x500 e altre molto ma molto piu' performanti....
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)


hafrico

Citazione di: sx3me il 02 Novembre 2009, 00:18:45
a me hanno detto ke meglio della 510 non c'è nulla... apparte una fantomatica antenna da 300€ che mi dicono alta oltre 7m, ma non ricordo il nome  :-\

io ho la x 600....  non la fanno piu'.. e non so' con che  cosa e' stata sostituita...   ma allora era il massimo.........  e a distanza di  20 anni dal  montaggio.......  va' che e' una bomba... non ricordo la misura.... ma e'  quanto la mantova 5....  sono messe vicine.. e si appaiano...
  :up:


IZ1HKO

e beh' la 510 e' una signora antenna...quella da 7mt da 300 ero mi sa' che ti hanno parlato dell'antenna della falcon che fa' le hf ma necessita di accordatore......ritornando all'antenna io ad esmpio uso due antennine separate una per le v e una per le u perche' le antenne monobanda lavorano meglio di quelle multi e caricate, anche perche' essendo sull'apennino ligure-piemontese apro piu' ponti sulla stessa freq. per le dirette vado in direttiva....ti do' un'idea con la foto....


dall'alto verso il basso:v2000 6-2mt-70cm, dir 5 el vhf e 20 el uhf, 3el 6mt, mono uhf a sin e mono vhf a des
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

IZ1HKO




cosi' gia' che parliamo di mantova si vede anche dipolo filare 40-80 eco, dipolo trappolato rotativo 10-15-20 eco e mnt turbo tanto per gradire..... :birra:
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

hafrico

CE'  uno spazio libero....   perche' non metti  un anemometro...  e un cartello publicitario ed una insegnaluminosa... hahahah    che fico che sei... :grin: :grin: :grin: :grin:

IZ1HKO

se guardi bene c'e l'anemometro, l'anemoscopio, il pluviometro della prima staz meteo,

qui si vede meglio, ci sono i pannelli fotovoltaici, e dall'altra parte....

generatore eolico....sono indipendente, un vero O.M. in caso di calamita' DEVE essere sempre operativo al 1000 x 1000(e scaldarsi pure) :grin:
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

IZ1HKO

Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

hafrico

hai tutto...........  bravo.. bel palco antenne.....   complimenti...
 :up:


PS...   lo gnoccometro...  quando lo metti..??????????


IZ1HKO

c'e l'ho in mezzo..............le foto te le ho messe nella tua casella, ho cambiato avatar cosi' la topa la puoi mettere te!
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

IZ1HKO

si va bene per le bande amatoriali, ho solo specificato che un'antenna monobanda per caratteristiche lavora meglio di una multibanda...e naturalmente elettrologico ed elettrofisico...............
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

archimede007



marcored24

510 SENZA ALCUN DUBBIO :birra: :birra: :birra:

IZ1HKO

mi pare di capire, ma non vorrei sbagliarmi, che forse qualcuno quota per la 510...... non vorrei essere di parte......
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)


Alberto ik1rkv

io ho la diamond x-700 ; 9.3 db di guadagno in vhf e 13 in uhf, è sul tetto da quasi 20 anni e funziona a meraviglia ! forse è questa l'antenna di cui si cercava di parlare ?