Se ti piace la roba vecchia, ti consiglio di prenderlo. Io sono maniaco della Casa Hallicrafters. Rimetterlo a posto sara' un divertimento da impazzire. Non preoccuparti se e' a singola conversione, a quei tempi lavoravano cosi', del resto, la MF a 455 o 467 kHz dava selettivita', e, per combattere le immagini, c'era il front end a valvole, quindi ad alta impedenza, che dava dei "Q" piuttosto alti. Ovviamente doveva essere regolato di volta in volta. Di solito la manopola si chiama "preselector" o "antenna tuning" (o tune). Niente larga banda! Nei ricevitori a valvole casalinghi, dove il preselector era abbinato alla sintonia, e quindi funzionava "un tanto al kilo", raramente le immagini davano fastidio, percio' non preoccuparti. Preoccupati piuttosto di non farti sanguinare il portafoglio, i surplussari ormai si credono mercanti d'arte! Tratta e combatti!
A presto,
Carlo.