Sigma city

Aperto da krapac, 01 Agosto 2009, 10:05:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

krapac

Comprata nuova nuova ieri, montata oggi con un po di difficoltà (causa sciatica), ho un problema ho praticamente ROS 10 su tutti i canali, devo segarla un po?

Pietro


LuckyLuciano®

avrai problema di massa, è impossibile così tanto ROS ovunque.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

krapac

Citazione di: LuckyLuciano® il 01 Agosto 2009, 10:07:58
avrai problema di massa, è impossibile così tanto ROS ovunque.

MMh lo collegata alla ringhiera del balcone, pero ho isolato il tutto con un sacco nero per non rovinare la ringhiera avro fatto male?

krapac

Rettifico e come se non ci fosse l'antenna. mmmh vado a prendere il tester....



LuckyLuciano®

Citazione di: krapac il 01 Agosto 2009, 10:10:23
Citazione di: LuckyLuciano® il 01 Agosto 2009, 10:07:58
avrai problema di massa, è impossibile così tanto ROS ovunque.

MMh lo collegata alla ringhiera del balcone, pero ho isolato il tutto con un sacco nero per non rovinare la ringhiera avro fatto male?


Si. La devi collegare sul balcone con un paletto a sbalzo di almeno 1m, anche 2m.
Collegando il palo con le staffe ad U sulla ringhiera. Se fai un bel lavoro, non si rovina nulla. E se è un vecchio balcone, in cui cade via la vernice, ci vuol poco a farci un ritocchino.
Ancora per bene alla ringhiera e montata come da manuale, controlla il ROS.
Se è ancora alto controlla le saldature dei PL del cavo.
Se anche queste son buone, e hai sempre ROS infinito, è un problema di antenna.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

krapac

Citazione di: LuckyLuciano® il 01 Agosto 2009, 10:19:32
Citazione di: krapac il 01 Agosto 2009, 10:10:23
Citazione di: LuckyLuciano® il 01 Agosto 2009, 10:07:58
avrai problema di massa, è impossibile così tanto ROS ovunque.

MMh lo collegata alla ringhiera del balcone, pero ho isolato il tutto con un sacco nero per non rovinare la ringhiera avro fatto male?



Si. La devi collegare sul balcone con un paletto a sbalzo di almeno 1m, anche 2m.
Collegando il palo con le staffe ad U sulla ringhiera. Se fai un bel lavoro, non si rovina nulla. E se è un vecchio balcone, in cui cade via la vernice, ci vuol poco a farci un ritocchino.
Ancora per bene alla ringhiera e montata come da manuale, controlla il ROS.
Se è ancora alto controlla le saldature dei PL del cavo.
Se anche queste son buone, e hai sempre ROS infinito, è un problema di antenna.

Visto lo sapevo, me lo sentivo anche mentre lo montavo, "Pietro hai isolato con sacco nero mi sa che hai fatto una cappellata, te lo diranno anche quelli di rogerk  :mrgreen: :grin:" ora provo subito il cavo mi sembra apposto, smonto e rimonto su ringhiera fra 10 minuti vi dico forse anche di piu non sono sciancato oggi...

Pietro


Taddeo

Controlla il cavo ed i pl. Sicuramente sarà da tagliare un pò, ma il problema non è certo nella ringhiera, altrimenti come farebbero quelli che la staffano al muro?
Saluti e auguri


acquario58

Citazione di: Taddeo il 01 Agosto 2009, 11:12:39
Controlla il cavo ed i pl. Sicuramente sarà da tagliare un pò, ma il problema non è certo nella ringhiera, altrimenti come farebbero quelli che la staffano al muro?
Saluti e auguri


quoto al 100..............controlla il cavo e pl che siano ok

krapac

ok rimontata la staffa su rinchiera controllato il cavo niente da fare
ros 10

Pietro

TITANO

BOOOO  E' STRANO.C'e' sicuramente qualcosa che sfugge.......titano.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

krapac

Citazione di: titano il 01 Agosto 2009, 13:48:21
BOOOO  E' STRANO.C'e' sicuramente qualcosa che sfugge.......titano.

ho risaldato i pl sul cavo di 11 metri da capo ma niente, io dell'antenna non ho toccato niente, come è possibile che mi segni un ros cosi alto? cmq sul canale 20 sento qualcuno anche se molto disturbato.

Pietro

LuckyLuciano®

allora andiamo per gradi:
1. stacca il cavo e controlla se c'è continuità tra polo caldo e freddo
2. fai la stessa cosa sul PL sotto l'antenna.
Dopo di che, vediamo il da farsi.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

1nick

Pietro,

devi tagliare lo stilo superiore, niente di piu'

a maggio ho acquistato la stessa antenna ed ho avuto lo stesso problema: ROS maggiore di 10 !!

Dopo circa 6 tagli a due centimetri alla volta i ROS hanno iniziato a scendere (sui canali bassi); per fartela breve, avro' tagliato quasi 30 cm per arrivare ad avere 1:1 a 27.555

Prima di rismontare tutto, prova a tagliare...

Nick
Stay away from negative people. They have a problem for every solution.


krapac

Citazione di: LuckyLuciano® il 01 Agosto 2009, 14:39:58
allora andiamo per gradi:
1. stacca il cavo e controlla se c'è continuità tra polo caldo e freddo
2. fai la stessa cosa sul PL sotto l'antenna.
Dopo di che, vediamo il da farsi.

fatto tutto il cavo e perfetto.

Citazione di: 1nick il 01 Agosto 2009, 14:50:38
Pietro,

devi tagliare lo stilo superiore, niente di piu'

a maggio ho acquistato la stessa antenna ed ho avuto lo stesso problema: ROS maggiore di 10 !!

Dopo circa 6 tagli a due centimetri alla volta i ROS hanno iniziato a scendere (sui canali bassi); per fartela breve, avro' tagliato quasi 30 cm per arrivare ad avere 1:1 a 27.555

Prima di rismontare tutto, prova a tagliare...

Nick


ho un po paura di tagliare ma in effetti i ros 10 aniz un po meno di 10 e su tutti e 40 canali, quindi ho pensato anche io al lunghezza dell'antenna, il manuale non molto di aiuto.

Pietro


Goscartan


1nick

Pietro,

mi sono iscritto oggi al forum per evitarti di perdere un week-end correndo dietro ai fantasmi, come feci io qualche mese fa'...

pensa che anche dopo aver tagliato 10 cm non vedevo variazioni ai ROS su 400 canali (!) ma, avendo provato e riprovato tutto il resto, non mi rimaneva che tagliare e sperare...

Solamente al 5° o 6° taglio lo strumento ha iniziato a muoversi!

Sono comunque rimasto sorpreso dalla larghezza di banda, che copre abbondantemente tutte le frequenze che mi interessano.

Buon taglio  ;-)
Stay away from negative people. They have a problem for every solution.

LuckyLuciano®

Citazione di: krapac il 01 Agosto 2009, 15:37:46
Citazione di: LuckyLuciano® il 01 Agosto 2009, 14:39:58
allora andiamo per gradi:
1. stacca il cavo e controlla se c'è continuità tra polo caldo e freddo
2. fai la stessa cosa sul PL sotto l'antenna.
Dopo di che, vediamo il da farsi.

fatto tutto il cavo e perfetto.

Citazione di: 1nick il 01 Agosto 2009, 14:50:38
Pietro,

devi tagliare lo stilo superiore, niente di piu'

a maggio ho acquistato la stessa antenna ed ho avuto lo stesso problema: ROS maggiore di 10 !!

Dopo circa 6 tagli a due centimetri alla volta i ROS hanno iniziato a scendere (sui canali bassi); per fartela breve, avro' tagliato quasi 30 cm per arrivare ad avere 1:1 a 27.555

Prima di rismontare tutto, prova a tagliare...

Nick


ho un po paura di tagliare ma in effetti i ros 10 aniz un po meno di 10 e su tutti e 40 canali, quindi ho pensato anche io al lunghezza dell'antenna, il manuale non molto di aiuto.

Pietro




E allora taglia, se non puoi far prove dalla 26 alla 32MHz per capire dove risuona.
Incomincia a tagliare 2cm per volta e prova.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

krapac


krapac

Di quanto centimetri taglio per ogni misura di ros?

Pietro


krapac

Ok accorciata, ros 1,6 ma credo di averla accorciata troppo, va boo alla prossima antenna.

Pietro

granata

#20
Citazione di: krapac il 01 Agosto 2009, 22:03:53
Ok accorciata, ros 1,6 ma credo di averla accorciata troppo, va boo alla prossima antenna.

Pietro
su che canale hai 1.6 ros ?  se hai piu' ros sui canali -alti es 40- l'antenna e ancora lunga
                                     se hai piu ros sui canali -bassi es 1- hai tagliato troppo
taratura va fatta a centro banda canale 20
-----    M A R I O   -----

krapac

allora 1,6 sul 20, 1,5 sul 40, 1,8 sul 1

mi sa che ho tagliato troppo

Pietro

Gian Carlo

Salve Pietro, buona domenica.

Dai dati che ci indichi, direi che hai ragione, l'antenna è corta.

Saluti, Gian Carlo
Gian Carlo

krapac

Citazione di: Gian Carlo il 02 Agosto 2009, 07:15:50
Salve Pietro, buona domenica.

Dai dati che ci indichi, direi che hai ragione, l'antenna è corta.

Saluti, Gian Carlo

Ecco perfetto buttata via l'antenna, anche se non capisco sono passato da ros 3 su tutti i canali a questo risultato e non ho tagliato tantissimo, non si puo fare niente?

Pietro

granata

#24
Citazione di: krapac il 02 Agosto 2009, 13:24:21
Citazione di: Gian Carlo il 02 Agosto 2009, 07:15:50
Salve Pietro, buona domenica.

Dai dati che ci indichi, direi che hai ragione, l'antenna è corta.

Saluti, Gian Carlo

Ecco perfetto buttata via l'antenna, anche se non capisco sono passato da ros 3 su tutti i canali a questo risultato e non ho tagliato tantissimo, non si puo fare niente?

Pietro

aspetta prima di buttare tutto , se vai in un "BRICCO CENTER" ti prendi un tubo di alluminio che ci sono di vari diametri e la sistemi , poi quando accorci l'antenna taglia poco per volta  e meglio fare qualche controllo in piu' che trovarsi con l'antenna corta  
-----    M A R I O   -----

acquario58

#25
Citazione di: granata il 02 Agosto 2009, 13:34:25
Citazione di: krapac il 02 Agosto 2009, 13:24:21
Citazione di: Gian Carlo il 02 Agosto 2009, 07:15:50
Salve Pietro, buona domenica.

Dai dati che ci indichi, direi che hai ragione, l'antenna è corta.

Saluti, Gian Carlo
Ecco perfetto buttata via l'antenna, anche se non capisco sono passato da ros 3 su tutti i canali a questo risultato e non ho tagliato tantissimo, non si puo fare niente?
Pietro
aspetta prima di buttare tutto , se vai in un "BRICCO CENTER" ti prendi un tubo di alluminio che ci sono di vari diametri e la sistemi  



mi hai preceduto allunga un poco lo stilo centrale con un tubo nuovo come suggerito


krapac

Citazione di: granata il 02 Agosto 2009, 13:34:25
Citazione di: krapac il 02 Agosto 2009, 13:24:21
Citazione di: Gian Carlo il 02 Agosto 2009, 07:15:50
Salve Pietro, buona domenica.

Dai dati che ci indichi, direi che hai ragione, l'antenna è corta.

Saluti, Gian Carlo

Ecco perfetto buttata via l'antenna, anche se non capisco sono passato da ros 3 su tutti i canali a questo risultato e non ho tagliato tantissimo, non si puo fare niente?

Pietro

aspetta prima di buttare tutto , se vai in un "BRICCO CENTER" ti prendi un tubo di alluminio che ci sono di vari diametri e la sistemi 


Nooo :) no era un attimo di sconforto, non l'avrei mai buttata via hehehe, ok un tubicino forse ne ho gia uno ma deve avere lo stesso diametro della base o della punta? E' indifferente?

Pietro

acquario58

non ha importanza quale dei due è lo stesso magari vedi se riesci a fare in modo che diventa telescopico in modo da allungare o accorciare senza tagliare.

Gian Carlo

Salve.
Come consigliato, l'antenna è recuperabile. Quando rifarai la taratura, controlla gli estremi di banda, ch1-ch40 così ti rendo conto se l'antenna è lunga o corta e in caso di ritocchi, qualche MM alla volta.

Ciao Gian Carlo
Gian Carlo

krapac

x acquario: Ho notato che dentro il rivestimento dell'antenna come ovio c'è dentro un filo di rame, devo fare in modo che quel filo tocchi l'alluminio giusto?
Non sarà semplice fara diventare telescopica. :P

Gian Carlo: grazie per i consigli, il mio sbaglio e stato che ho fatto tagli troppo grossolani.

Pietro



ringhio

fa gia contatto quando stringi la brugola per fissare lo stilo!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

krapac

Ciao a tutti oggi sono di test, prima di tutto grazie a ringhio per la sua grande pazienza, vi posto  i dati della mia ultima configurazione dell'antenna:

Canale   /    ROS
ch 1           1.8
ch 10          1.9/1.10 
ch 20          1.5 
ch 40          1.4

Pietro

ringhio

grazie krapac,,,ragazzi abbiamo abbassato il più possibile le stazionarie con lo stilo verticale,,,,per poi alla fine regolarli con i radiali,,,e sono usciti questi dati,,,,adesso ci lavoriamo ancora un po, e vediamo se scendono ancora,,,ciao ciao :birra: :birra:
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

krapac

Finito taratura grazie a zio elio hihihihih
Allora ho giocato con l'asta portando ad un valore sul ch20 di 1.5 e poi regolato (a culo) i radiali credo che meglio di cosi non se puo fare.

allora scrivo di seguito le misurazioni.

Canale / ROS
ch1       1.1 
ch10      1.1
ch20      1.1
ch 40     1.2/1.3

anche se devo dire all'ultima rilevazione canale 40 misurava una tacchina in meno ma non si capisce molto lascio questo valore.

grazie a tutti

Elio una pizza e d'obbligo

Pietro

Metto questa discussione con dicitura RISOLTO

Matthew

meglio così! ho avuto anche io una sigma city e comunque tra la base e lo stilo c'è un incastro con una vite di serraggio. sfilandola un pò lì un paio di centimetri in più si recuperano!
Comunque ok così!
Saluti a tutti.
IZ6VLJ

LuckyLuciano®

Citazione di: krapac il 02 Agosto 2009, 18:14:58
Finito taratura grazie a zio elio hihihihih
Allora ho giocato con l'asta portando ad un valore sul ch20 di 1.5 e poi regolato (a culo) i radiali credo che meglio di cosi non se puo fare.

allora scrivo di seguito le misurazioni.

Canale / ROS
ch1       1.1 
ch10      1.1
ch20      1.1
ch 40     1.2/1.3

anche se devo dire all'ultima rilevazione canale 40 misurava una tacchina in meno ma non si capisce molto lascio questo valore.

grazie a tutti

Elio una pizza e d'obbligo

Pietro

Metto questa discussione con dicitura RISOLTO


Ah meno male!!
Taratura ottimale.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Gian Carlo

Buongiorno.

Quindi, antenna recuperata ala grande, un po di euro risparmiati che andranno investiti in pizzeria. Bravi

Gian Carlo
Gian Carlo

ringhio

che pazienza ragazzi,,,gli ho fatto fare tutto in messenger,,immaginatevi che attesa che facesse le prove,,e quante sigarette ho fumato,,,ahahahaha,,ma è andata bene daiii,,,,ciao ragazzi
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

krapac

meno male  :birra: abbraccino :grin:

Matthew

Citazione di: ringhio84 il 03 Agosto 2009, 18:06:53
che pazienza ragazzi,,,gli ho fatto fare tutto in messenger,,immaginatevi che attesa che facesse le prove,,e quante sigarette ho fumato,,,ahahahaha,,ma è andata bene daiii,,,,ciao ragazzi

he!he!
IZ6VLJ

TITANO

BEN FATTO,........... :birra: :birra: :birra:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

krapac

E' normale che dopo un temporale e anche durante il ros di un antenna salga di molto per poi riscender il giorno dopo con il bel tempo?

ieri sera ho provato a misurarlo per scrupolo e mi segnava su tutti i canali (40) tra 2.5 o piu, oggi mi segna addirittura meno i valori che vi ho citato dopo averla settata con Elio, può essere che venga influenzata anche dalle condizioni atmosferiche?

Pietro

Matthew

Citazione di: krapac il 04 Agosto 2009, 19:27:02
E' normale che dopo un temporale e anche durante il ros di un antenna salga di molto per poi riscender il giorno dopo con il bel tempo?

ieri sera ho provato a misurarlo per scrupolo e mi segnava su tutti i canali (40) tra 2.5 o piu, oggi mi segna addirittura meno i valori che vi ho citato dopo averla settata con Elio, può essere che venga influenzata anche dalle condizioni atmosferiche?

Pietro

Umidità. Devi isolare tutto, probabilmente sulla giuntura che hai fatto si infiltra.

Saluti.
IZ6VLJ

krapac

Citazione di: Matthew il 04 Agosto 2009, 20:47:43
Citazione di: krapac il 04 Agosto 2009, 19:27:02
E' normale che dopo un temporale e anche durante il ros di un antenna salga di molto per poi riscender il giorno dopo con il bel tempo?

ieri sera ho provato a misurarlo per scrupolo e mi segnava su tutti i canali (40) tra 2.5 o piu, oggi mi segna addirittura meno i valori che vi ho citato dopo averla settata con Elio, può essere che venga influenzata anche dalle condizioni atmosferiche?

Pietro

Umidità. Devi isolare tutto, probabilmente sulla giuntura che hai fatto si infiltra.

Saluti.

Buona a sapersi...

grazie...

Pietro

LuckyLuciano®

vai di nastro vulcanizzante ovunque!!  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

krapac

#45
Citazione di: LuckyLuciano® il 04 Agosto 2009, 22:53:09
vai di nastro vulcanizzante ovunque!!  :up:

grazie provvedo appena posso

Pietro

krapac

Se porto l'antenna in oggetto sul tetto, quanto deve essere lungo il cavo? credo che fisicamente servirebbero almeno 30 metri se non di piu per fare tutto il giro anche non sono sicuro. ma so che devono essere multipli di 11 ho letto un post in merito ma sono confuso. Mi spiegate meglio.

Pietro

LuckyLuciano®

Citazione di: krapac il 21 Agosto 2009, 21:24:56
Se porto l'antenna in oggetto sul tetto, quanto deve essere lungo il cavo? credo che fisicamente servirebbero almeno 30 metri se non di piu per fare tutto il giro anche non sono sicuro. ma so che devono essere multipli di 11 ho letto un post in merito ma sono confuso. Mi spiegate meglio.

Pietro


Metti il cavo che serve.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

krapac

Citazione di: LuckyLuciano® il 22 Agosto 2009, 01:23:43
Citazione di: krapac il 21 Agosto 2009, 21:24:56
Se porto l'antenna in oggetto sul tetto, quanto deve essere lungo il cavo? credo che fisicamente servirebbero almeno 30 metri se non di piu per fare tutto il giro anche non sono sicuro. ma so che devono essere multipli di 11 ho letto un post in merito ma sono confuso. Mi spiegate meglio.

Pietro


Metti il cavo che serve.

Scusate ma e una legenda o e vero che si devono usare sti multipli di 11 o qualcosa del genere? no così per curiosità, ho letto il post in questione non ci ho capito niente.

Pietro

ringhio

x multipli di 11 è vero,,,,,,ma io ho 15 metri di cavo,,,ed è quello che mi serve,,,,,e non ho nessun problema!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

1nick

Ho sempre cercato di avere il cavo d'antenna piu' corto possibile, condizionato solamente dalla posizione dell'antenna e della stazione, senza badare alla lunghezza risultante.

Nella mia modesta esperienza questa e' la regola principale, seguita ovviamente da altre piccole attenzioni, tipo: evitare di farlo passare vicino a cavi delle linee elettriche di casa, possibilmente evitando canalette che si riempiono d'acqua in caso di pioggia, ecc.

Ritengo che la "sistemazione" del cavo sia quasi altrettanto importante che l'antenna stessa.
Stay away from negative people. They have a problem for every solution.

krapac

ne terro conto, quindi mi dovrò organizzare per portare il tutto sul tetto.

Pietro

Matthew

Io ho più di 40 metri di cavo!E le uniche regole che ho sempre seguito sono:
Usare quanto meno cavo era possibile,evitare curve troppo strette e farlo passare lontano da altre linee presenti in casa (TV, elettricità. . .).
Vai tranquillo!
IZ6VLJ

LuckyLuciano®

#53
Citazione di: krapac il 22 Agosto 2009, 14:07:07
Citazione di: LuckyLuciano® il 22 Agosto 2009, 01:23:43
Citazione di: krapac il 21 Agosto 2009, 21:24:56
Se porto l'antenna in oggetto sul tetto, quanto deve essere lungo il cavo? credo che fisicamente servirebbero almeno 30 metri se non di piu per fare tutto il giro anche non sono sicuro. ma so che devono essere multipli di 11 ho letto un post in merito ma sono confuso. Mi spiegate meglio.

Pietro


Metti il cavo che serve.

Scusate ma e una legenda o e vero che si devono usare sti multipli di 11 o qualcosa del genere? no così per curiosità, ho letto il post in questione non ci ho capito niente.

Pietro


Se leggi in questa sezione, lo scrissi appunto un paio di giorni fa.
La "leggenda" degli 11m era valida quando negli anni 70 i radiamatori e cb le antenne se le costruivano. Ed adattavano l'impedenza giocando col cavo.
Sulla CB appunto si andava a range di 11m. Ma questo ripeto, era un espediente per utilizzare al meglio antenne disadattate, o cmq con problemi di normale funzionamento.
Ora che le antenne, son per la maggiore tutte buone, che prendi monti e parli, basta mettere meno cavo possibile. Un lieve aggiustamento alla taratura qualcora questa non fosse personalmente soddisfacente alle proprie esigenze, la si fa dalle bobine spesso presenti alla base delle antenne stesse. O in alcuni casi variando la lunghezza lo Stub in punta.

Saluti
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

krapac

grazie per le risposte molto chiare, ora sono un po piu tranquillo.

Pietro

krapac

A titolo informativo, oggi ho provato ad alzare la simga un pelo piu in alto con un paletto, ma ho riscontrato un problema di ros per quanto potevo regolare radiali e antenna, non riuscivo a regolare il ros, appena ho rimesso l'antenna con il supporto di origine e tornato tutto normale, quindi per cui secondo me questa antenna è concepita per balcone e non puo essere messa sul tetto. cmq anche sul balcone faccio qso molto belli, oggi pome ho parlato con una ragazza che aveva 18 anni vicino a dove abito circa 10 km e per essere un antenna da balcone non posso lamentarmi.

Cmq provvederò ad installare un altro tipo di antenna tipo mantova 5 ma da tetto.

Pietro

Matthew

Citazione di: krapac il 23 Agosto 2009, 18:11:50
A titolo informativo, oggi ho provato ad alzare la simga un pelo piu in alto con un paletto, ma ho riscontrato un problema di ros per quanto potevo regolare radiali e antenna, non riuscivo a regolare il ros, appena ho rimesso l'antenna con il supporto di origine e tornato tutto normale, quindi per cui secondo me questa antenna è concepita per balcone e non puo essere messa sul tetto. cmq anche sul balcone faccio qso molto belli, oggi pome ho parlato con una ragazza che aveva 18 anni vicino a dove abito circa 10 km e per essere un antenna da balcone non posso lamentarmi.

Cmq provvederò ad installare un altro tipo di antenna tipo mantova 5 ma da tetto.

Pietro

Io l'avevo sul tetto avvitata al mio traliccio, e dava valori di ros molto buoni. Anzi sullo stesso punto dove c'era una city poi avevo messo un GP e andava nettamente peggio (c'era il traliccio alle spalle).
Forsi non avevi una corretta massa.
Saluti
IZ6VLJ

krapac

Citazione di: Matthew il 23 Agosto 2009, 20:03:49
Citazione di: krapac il 23 Agosto 2009, 18:11:50
A titolo informativo, oggi ho provato ad alzare la simga un pelo piu in alto con un paletto, ma ho riscontrato un problema di ros per quanto potevo regolare radiali e antenna, non riuscivo a regolare il ros, appena ho rimesso l'antenna con il supporto di origine e tornato tutto normale, quindi per cui secondo me questa antenna è concepita per balcone e non puo essere messa sul tetto. cmq anche sul balcone faccio qso molto belli, oggi pome ho parlato con una ragazza che aveva 18 anni vicino a dove abito circa 10 km e per essere un antenna da balcone non posso lamentarmi.

Cmq provvederò ad installare un altro tipo di antenna tipo mantova 5 ma da tetto.

Pietro

Io l'avevo sul tetto avvitata al mio traliccio, e dava valori di ros molto buoni. Anzi sullo stesso punto dove c'era una city poi avevo messo un GP e andava nettamente peggio (c'era il traliccio alle spalle).
Forsi non avevi una corretta massa.
Saluti

Allora da quello che ho capito non dovrei avere problemi di massa perchè ha i radiali che fanno da massa. ma se devo andare sul tetto per sistemarla ogni volta non credo sia una cosa comoda. E cmq secondo me dipende dove si installa l'antenna, e dove si fanno i settaggi, non vorrei che mettendola sul tetto mi salti tutto e magari non possa settare, perche nelle prove non c'è stato verso di riportare i valori a 1.

Pietro

r5000

#58
73 a tutti la sigma city non ha un propio piano di massa efficente,usa il balcone oltre ai radiali e se la metti alta sul palo non hai più le condizioni del balcone e devi ritrovare l'adattamento,è probabile che risolvi comunque e abbassi il ros ma se poi sposti l'antenna è di nuovo tutto da rifare... solo le antenne con un propio piano di massa efficente (1\4 d'onda ground plane e 5\8 ) vengono influenzate poco ma pure loro risentono degli ostacoli e dell'altezza...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

krapac

Citazione di: r5000 il 23 Agosto 2009, 21:49:36
73 a tutti la sigma city non ha un propio piano di massa efficente,usa il balcone oltre ai radiali e se la metti alta sul palo non hai più le condizioni del balcone e devi ritrovare l'adattamento,è probabile che risolvi comunque e abbassi il ros ma se poi sposti l'antenna è di nuovo tutto da rifare... solo le antenne con un propio piano di massa efficente (1\4 d'onda ground plane e 5\8) vengono influenzate poco ma pure loro risentono degli ostacoli e dell'altezza...

R5000 tu hai dei poteri magici ammettilo. Stavo proprio ora leggendo della ground plane, gli elementi ho calcolato per 1/4 2,64 metri, alternativa alla sigma anche se sicuramente la mantova 5 è meglio, ma sarebbe interessante confrontare la ground con la sigma, e in futuro la mantova.

Pietro