WOUXUN KG-UVD1 portatile VHF/UHF

Aperto da 1PNP548, 12 Giugno 2009, 12:34:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxastuto IU8MLV

AH ok Gammatre scusami ma ero io fuori "sintonia" sulle tue risposte è tutto vero quello che dici... se gli sta bene cosi...solo che ogni volta scarico e credo di avere tar le mani la novità e invece nulla


Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Mr.Merlo

Citazione di: lorenzo il 25 Luglio 2011, 19:16:34
Wouxun KG-UV3D
....Restyling o qualcosina in più...
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=31221.0

Mi piace! ci farò un pensierino piu avanti :up:
1 RP 037 Op. Andrea
Callsign Nazionale per PMR446 -- 1BMRL

gas_1988

Salve!!
Qualcuno sa dirmi perchè, quando collego il kg-uvd1p all'ingresso microfono del portatile, mi fa interferenza in alcune frequeze???


r5000

Citazione di: gas_1988 il 30 Agosto 2011, 20:58:46
Salve!!
Qualcuno sa dirmi perchè, quando collego il kg-uvd1p all'ingresso microfono del portatile, mi fa interferenza in alcune frequeze???
73 a tutti,che frequenze sono ? cioè cadono nelle bande radioamatoriali o sono fuori banda? con gli scanner larga banda c'è scritto anche sulle istruzioni di possibili "birds" dovuti agli oscillatori interni (che producono armoniche ) che puoi sintonizzare ma ovviamente interferiscono e coprono il segnale ricevuto,con gli apparati mono e bibanda questi di solito vengono calcolati per cadere fuori banda utile,non vorrei che nel tuo apparato collegando un cavo irradia qualche oscillatore interno e non ricevi,oppure il cavo non è schermato oppure non è schermato il circuito digitale della radio,probabilmente non è pensata per essere collegata a cavi,sò di gente che con il microfono palmare resta in tx anche mollando il ptt e l'unica è sfilare il cavo,forse delle ferriti e condensatori di bypass risolvono...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

gas_1988

Citazione di: r5000 il 30 Agosto 2011, 21:29:19
Citazione di: gas_1988 il 30 Agosto 2011, 20:58:46
Salve!!
Qualcuno sa dirmi perchè, quando collego il kg-uvd1p all'ingresso microfono del portatile, mi fa interferenza in alcune frequeze???
73 a tutti,che frequenze sono ? cioè cadono nelle bande radioamatoriali o sono fuori banda? con gli scanner larga banda c'è scritto anche sulle istruzioni di possibili "birds" dovuti agli oscillatori interni (che producono armoniche ) che puoi sintonizzare ma ovviamente interferiscono e coprono il segnale ricevuto,con gli apparati mono e bibanda questi di solito vengono calcolati per cadere fuori banda utile,non vorrei che nel tuo apparato collegando un cavo irradia qualche oscillatore interno e non ricevi,oppure il cavo non è schermato oppure non è schermato il circuito digitale della radio,probabilmente non è pensata per essere collegata a cavi,sò di gente che con il microfono palmare resta in tx anche mollando il ptt e l'unica è sfilare il cavo,forse delle ferriti e condensatori di bypass risolvono...

Lo fa dentro la banda in vhf ad esempio a 145.800....boh vabè non è poi un problema, volevo solo capire se era difettoso o è un preblema piu o meno comune ;)
Grazie per l'aiutoo!


ringhio

bhe,,anche io se metto la radio a 145.800 mi fa del qrm,,ma non è proprio qrm,,li ci naviga la ISS!!non so se tu lo sai!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET


r5000

Citazione di: ringhio il 31 Agosto 2011, 13:34:37
bhe,,anche io se metto la radio a 145.800 mi fa del qrm,,ma non è proprio qrm,,li ci naviga la ISS!!non so se tu lo sai!!!
73 a tutti,esatto,per me se succede una cosa del genere è intollerabile,in piena banda radioamatoriale NON devono esserci birds,se succede con un'apparato civile ok ci può stare ma una radio venduta come radioamatoriale è intollerabile e mi dispiace per chi dice che  và bene...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

gas_1988

Citazione di: r5000 il 31 Agosto 2011, 14:50:13
Citazione di: ringhio il 31 Agosto 2011, 13:34:37
bhe,,anche io se metto la radio a 145.800 mi fa del qrm,,ma non è proprio qrm,,li ci naviga la ISS!!non so se tu lo sai!!!
73 a tutti,esatto,per me se succede una cosa del genere è intollerabile,in piena banda radioamatoriale NON devono esserci birds,se succede con un'apparato civile ok ci può stare ma una radio venduta come radioamatoriale è intollerabile e mi dispiace per chi dice che  và bene...

Dico che va bene perchè alla fine è il portatilino cinese....ovvio che se ricevessi lo stesso con una radio da base piu professionale mi girerebbero un po sopratutto perchè non potrei registrare la ISS  :-D

PS:. si lo so che ci naviga la ISS, ma se questa è dall'altra parte del mondo non penso che arrivi a sentirla, anche per questo chiedevo

r5000

73 a tutti,guarda che per ricevere la iss non servono radio professionali,basta e avanza anche un vecchio icom IC2E a contravers,ne ho uno fisso impostato a 145.825 mhz per ricevere l'aprs e funziona benissimo con una ground plane sul tetto ma se lo metto in giardino con il gommino di serie riceve per quello che è la portata ottica,ovvimente durante il passaggio della iss,con orbitron o in rete riesci facilmente a sapere gli orari dei passaggi favorevoli per l'ascolto...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

tarricone

73 a tutti,
avrei bisogno di qualche "dritta" sul WOUXUN per quanto riguarda lo SCAN delle memorie.

C'e' il modo per far avandare lo Scan delle memorie senza ogni volta premere Scan e poi ritenerlo premuto ?

Mi spiego meglio.

Ho impostato lo Scan in maniera tale che quando trova qualche segnale si ferma e poi riparte in automatico dopo alcuni secondi (non ricordo quali)

C'e' un metodo che permetta, una volta che trova un segnale, di far avandare la scansione senza attendere i vari secondi oppure senza doverla sospendere per poi farlgiela riprendere ?

Con altri apparati per esempio una volta che si ferma su un segnale in scansione girando la manopolina sopra avanza ... con il Wouxun non è cosi'.

Spero di essere stato chiaro e di ricevere un suggerimento

Grazie

ringhio

per farla avanzare,,se non ricordo male,,non è la manopolina,,ma il tasto freccia
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

tarricone

Ho provato ma se premo freccia si interrompe la scansione e poi devo ritenere premuto SCAN.

Nelle impostazioni la modalità che ho messo per lo Scan è CO.

Forse devo mettere SE in quanto sto leggendo ora su un sito che dice :

"If you select "SE", The radio will stop scanning upon receiving a signal; you must resume the scan manually if you want to continue scanning"

Quindi in teoria devo solo mettere SE nelle impostazioni e poi forse con freccia, come dici tu funziona.

Questa sera provo

Grazie


ringhio

Se si seleziona "SE", la radio si fermerà scansione alla ricezione di un segnale; deve riprendere la scansione manualmente se si desidera continuare a scansione
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

tarricone

Allora No....

Riprovo con le altre 2 impostazioni e vediamo cosa succede

Grazie

maxastuto IU8MLV

sapete se ci sono altre novità modds per il wouxun KG UVD-1P?

maxastuto IU8MLV

#736
 ??? su youtube c'è questo video  http://www.youtube.com/watch?v=4jf_QuPPWnU&feature=related

in merito ad 8 tipi di scrambler: il titolo parla di wouxun KG 659E però nel video si vede esattamente un KG UVD -1P cioè la prima versione!!!!
E da quanto ho capito s'inseriscono tramite software che presumo sia del KG 659E e utilizzando il tasto cancelletto cioè questo #.Sara verò?Qualcuno ha provato?

ringhio

caspita,,e vero,,e pure non lo sapevo,,aspetteremo + notizie
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

maxastuto IU8MLV

ciao ringhio, le notizie sono ferme ad un bel nulla in quanto non ho trovato alcun post che parli di questo, anzi sulle guide di ebay viene smentito che la prima versione o la seconda abbiano lo scrambler   :-\ :-\


ringhio

Citazione di: maxastuto il 18 Settembre 2011, 13:56:19
ciao ringhio, le notizie sono ferme ad un bel nulla in quanto non ho trovato alcun post che parli di questo, anzi sulle guide di ebay viene smentito che la prima versione o la seconda abbiano lo scrambler   :-\ :-\


su questo si,,,eppure io guardo il vedeo abbraccino
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Lorenzo iw9gyz

#740
Ma nel video vine programmato il  KG 659E e il wouxun KG UVD-1P viene usato solo per ricevere le trasmissioni con il cripto del 659 e infatti non decripta proprio nulla???


Quello che vedo e che il KG UVD-1P viene usato solo in rx e nessuno lo tocca....la radio resta in ascolto sempre sul CH5
Ad inizio video si vede chiaramente che la radio programmata è un 659!!!
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

maxastuto IU8MLV

 ??? ma è una domanda o un'affermazione? Non lo sò se in effetti viene usato solo come rx , ma se non sbaglio sul display indica il menu del tipo di scrambler, infatti gira il commutatore dei canali per modificarlo.

Lorenzo iw9gyz

Quello che vedo e che il KG UVD-1P viene usato solo in rx e nessuno lo tocca....la radio resta in ascolto sempre sul CH5
Ad inizio video si vede chiaramente che la radio programmata è un 659!!!
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

maxastuto IU8MLV

 :up: Va be! Se è così non fà nulla mi ero illuso che ci fosse una funzione in più.

Lorenzo iw9gyz

Dovere di precisazione  abbraccino  73!
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"


Camel606

Ciao ragazzi, sto testando un Wouxun kg-uv2d, in rete ho trovato un software non originale per gestire le memorie e va bene e per di più ho trovato un software per modificare la frequenza della radio sia in rx che tx.
SI può impostare il range da 1 a 999MHz e in effetti funziona, una volta riavviata la radio permette l'inserimento di tutte le frequenze comprese nel nuovo range che le abbiamo impostato però noto che non riceve nulla in certe bande che non rientravano nelle sue originali.
Il software modifica anche il KG-UVD1

ducadelsannio

...interessante, ma potresti anche fornire dei link?

Camel606

#748
Ciao, l'avevo messo nell'altro post, lo ripeto qui:  http://www.megaupload.com/?d=WR37KARU

Mi imposta in effetti il range che decido io nella radio e me le fa inserire le frequenze ma non ricevo nulla al di fuori del suo range predefinito.

Se fate dei test anche voi vediamo come mai. Può anche essere che il RX suo non riesca a coprire molto fuori dai suoi limiti di banda anche se la radio ora le fa impostare.

Qui invece potete scaricare il software non originale per programmare la radio: http://www.kc8unj.com/kguv.html
Con quest'ultimo software ho notato che si possono modificare i limiti di banda senza usare l'altro programma che ho linkato qui.
Basta collegare la radio, aprire questo software di gestione e dal menù in alto andare su: Memories -> Band Limits e impostare quella nuova.

Fatemi sapere.

Camel606

Quello che riscontro di scomodo sul RG-UV2D a mio parere è:

1) Nel menù non posso selezionare di visualizzare il nome della memoria e sotto la sua frequenza. In dual capisco che non ci sarebbe spazio ma almeno quando se ne usa uno solo alla volta potrebbe visualizzare il nome sopra e la frequenza sotto.

2) Da un canale in memoria non posso modificare il livello della potenza, se l'ho memorizzato in L non posso temporaneamente impostare H e viceversa.

Chissà se esisteranno mai degli aggiornamenti firmware ufficiali o meno che consentano queste migliorie.

Per il resto mi pare un buon apparato e costa davvero pochissimo.


Lorenzo iw9gyz

Citazione di: Camel606 il 26 Settembre 2011, 18:04:46
Da un canale in memoria non posso modificare il livello della potenza, se l'ho memorizzato in L non posso temporaneamente impostare H e viceversa.
Quando vai in tx premi il tasto verde TDR e vari la potenza della memoria al volo!!!
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Camel606


Camel606

Un'altra domanda, ma è possibile interfacciare le Wouxun tramite il loro cavo usb a software tipo HRD o altri?
Ho provato, legge i dati ma poi alla fine da errore dicendo di controllare che sia disattivata la porta packet.

Pasquale IU8CEW

ma questa radio trasmette e riceve sulle frequenze come dice sull'etichetta?? VHF 136 -174 MHz. UHF 400 - 470 MHz ???   quindi copre anche banda nautica?? ....  su internet trovai anche questa simile WOUXUN KG-UVD2 a 115 euro, ma sull'etichetta mi porta 144-148 VHF  e 430-440 UHF, e dice sempre che si può espandere come quella sopra!   la differenza sta che cè qualche aggiornamento software  o sbaglio?

Saluti ;D
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."

pask

Citazione di: GolfMike il 07 Ottobre 2011, 13:38:22
ma questa radio trasmette e riceve sulle frequenze come dice sull'etichetta?? VHF 136 -174 MHz. UHF 400 - 470 MHz ???   quindi copre anche banda nautica?? ....  su internet trovai anche questa simile WOUXUN KG-UVD2 a 115 euro, ma sull'etichetta mi porta 144-148 VHF  e 430-440 UHF, e dice sempre che si può espandere come quella sopra!   la differenza sta che cè qualche aggiornamento software  o sbaglio?

Saluti ;D

Basta programmarla con il suo cavetto e il gioco è fatto nuova o vecchia che sia se non erro si può fare inserendo dei codici numerici e quindi senza cavetto leggi il topic dall'inizio ci sarà qualche cosa a riguardo di sicuro

Pasquale IU8CEW

@pask  grazie per le info, forse comprerò anche il cavetto  thank's :)
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."

asterixb

buongiorno a tutti, volevo un consiglio su quale antenna usare, non esageratamente lunga, per migliorare un pò questo apparato.
grazie

bluedog

dovrei acquistare il dispositivo del topic, qualcuno mi sa dare un consiglio su un negozio online affidabile ? altra cosa, posso prendere l'uv2d o è affetto da qualche bug rispetto al uvd1-p ?

Limboreale

Citazione di: bluedog il 14 Novembre 2011, 12:46:39
dovrei acquistare il dispositivo del topic, qualcuno mi sa dare un consiglio su un negozio online affidabile ? altra cosa, posso prendere l'uv2d o è affetto da qualche bug rispetto al uvd1-p ?

Tieni presente che in commercio trovi anche il uvd3 :up:
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

Lorenzo iw9gyz

#759
Ultima novità!!!!!  
Wouxun KG-UV6D
Sapete a cosa serve il tasto verde rpt?
http://www.wouxun.com/Two-Way-Radio/KG-UV6D.htm


"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

ale_nest

MAGARI serve nel caso in cui si stia transitando su un ripetitore e si vuole vedere se colui che sta impegnando il ponte può essere ascoltato in diretta e non via ponte.
Premendo quello si passa all'ascolto alla frequenza di uplink del ponte e non come solito alla frequenza di downlink.

Che dite, può essere? O questa cosa esisteva già nei modelli precedenti? :rool: ???
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

ringhio

Citazione di: ale_nest il 22 Novembre 2011, 18:52:46
MAGARI serve nel caso in cui si stia transitando su un ripetitore e si vuole vedere se colui che sta impegnando il ponte può essere ascoltato in diretta e non via ponte.
Premendo quello si passa all'ascolto alla frequenza di uplink del ponte e non come solito alla frequenza di downlink.

Che dite, può essere? O questa cosa esisteva già nei modelli precedenti? :rool: ???


e lui
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Lorenzo iw9gyz

Wouxun KG-UV6D :up: In modalità di frequenza, il tasto RPT rapidamente fa passare da SIMPLEX, + OFFSET,-OFFSET + e REVERSE  . Può anche essere programmato per altre funzioni.(non so quali vedremo....)
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Peppino

Bsera a tutti,
Io possiedo il modello mono banda il wouxun kg669, mi sono accorto che inserendo i toni(107,2) per aprire il ponte a 14712,5(M. botte donato), la radio rimane muta, apre il ponte ma scompare l'audio.
Menu' n.10 ctcss...........
Sbaglio qualche impostazione?
Qualcuno mi potrebbe aiutare?Grazie
abbraccino
IZ8WGU
SWL N. I/11742/RC
1RGK 367

ringhio

Citazione di: peppino il 24 Novembre 2011, 22:22:43
Bsera a tutti,
Io possiedo il modello mono banda il wouxun kg669, mi sono accorto che inserendo i toni(107,2) per aprire il ponte a 14712,5(M. botte donato), la radio rimane muta, apre il ponte ma scompare l'audio.
Menu' n.10 ctcss...........
Sbaglio qualche impostazione?
Qualcuno mi potrebbe aiutare?Grazie
abbraccino


il tono l'hai messo anche in ricezione??
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Pisolo

Ragazzi, ciao a tutti.

Nel senso buono del termine mi hanno "cacciato" da altro Topic e posto qui le mie ricerche sperando di fare cosa gradita se non già postate da altri.

Ultimissime NEWS.

Questo è quanto ha risposto un rivenditore ITA alla mia domanda via mail:

D: chiedo se il Wouxun KG-UV6D che vendete ha anche lo Step da 2.5 Khz
    e se è tutto allargato di frequenza in RX e TX.

R: Le confermo che il nuovo modello Wouxun ha lo step da 2,5 KHz.

    Il tutto per 125,00  €uro, garanzia 24 mesi più spese spedizione.   

edit

Sperando di fare cosa gradita posto una recensione trovata in rete e tradotta con Google, parte finale con Pro e Contro:

Wouxun KG-UV6D Review

Con Brian Eisenhauer il 28 Dicembre 2011

Il KG-UV6D Wouxun Dual-Band è una radio portatile imballato caratteristica che vanta 2,5 kHz passo per il 2013 rispetto a banda stretta e Parte 90 certificazione per uso professionale che lo rende un ottimo portatile a basso costo per i prosciutti, nonché gli ufficiali di sicurezza, primo volontario-responder, e di ricerca e soccorso con la sua programmazione sul pannello frontale che possono tornare utili in campo.

Radio prezzo basso con l'osservanza stretta e Parte 90 certificata è ciò che attirò la mia attenzione con questa radio. Questa radio è quello che ho potuto tenere nella mia borsa EDC per le emergenze o per quando il tempo si pone per tenersi in contatto con gli altri. Avere le capacità di collegare la maggior parte delle frequenze comprese tra 136,000 - 174,995 MHz e 406,100-470,995 MHz dovrebbe tenere collegato ai ripetitori locali, prosciutto e un po ripetitori GMRS io sono a conoscenza.
KG-UV6D Operation

I unboxing del Wouxun KG-UV6D, l'ho subito collegato al mio computer con il cavo di programmazione opzionale e il software di programmazione in attesa di attivare il tasto del menu per la programmazione campo. Il funzionamento del menu di questa radio è un po 'traballante', ma sembrava dopo alcune ore di scavo attraverso il menu e familiarizzare con esso ho catturato abbastanza facilmente. La prima cosa che ho notato, non ho potuto impostare i canali per ricevere solo attraverso la programmazione di campo, come mi piace fare questo per le frequenze di pubblica sicurezza per evitare trasmissioni accidentali. Dopo aver giocato con il menu per un po 'ho collegato indietro e deciso di provare il software di programmazione della revisione Wouxun KG-UV6D Dual-Band Handheldwhere ho potuto facilmente completare i miei canali RX solo.

La doppia funzione di ricezione dello schermo e il passaggio del canale master da A a B è abbastanza facile con il tasto designato A / B ti dà un facile accesso a trasmettere ogni canale facilmente durante dual-ricevere o più come dual-watch come questa radio può 't ricevono effettivamente 2 frequenze simultanee. Il dual-watch funzione è stata modificata in single facilmente usando il S / D sul pannello frontale, mi trovo con il singolo il 98% del tempo. La bella caratteristica di Dual Watch è che se necessario posso impostare l'orologio duplice VHF / UHF, VHF / VHF o UHF / UHF, e mi sembra che qualunque canale è impostato su master ha la priorità sul canale sub durante la ricezione.

NOTA: Assicuratevi di ordinare il cavo di programmazione Wouxun allo stesso tempo. Il cavo è necessario per programmare il KG-UV6D come la programmazione del pannello frontale viene disattivato a causa di normative FCC Part 90, ma può essere facilmente attivata con il software di programmazione.


Considerazioni finali

Il Wouxun KG-UV6D retroilluminazione è brillante, ma le funzioni in una strana mannerThe Wouxun KG-UV6D sarà in alcun modo mai in grado di resistere al 'Big 3' (Yaesu, Icom, Kenwood) ma come ho detto sopra, sarebbe andato bene nel mio zaino EDC, per quando e se necessario, ho bisogno di comunicare in caso di emergenza o durante un'interruzione di telefono. Non ho passato abbastanza tempo con la radio per sapere se riterrei un palmare bene primario per l'uso Ham o commerciale, ma ho intenzione di mettere attraverso i passi e si aggiornerà come faccio io.

Lo stock Wouxun KG-UV6D dual-band antenna sembra essere un po 'a buon mercato e potrebbe utilizzare un aggiornamento e il Wouxun PowerWerx KG-UV6D è dotato di un SMA jack standard e non una SMA reverse che alcune delle KG-UV6D sono venuta con sulla base delle relazioni da Internet. Non riesco a confrontarlo con il Wouxun KG-UV3D ma sembra che è molto simile tranne che per un pulsante cambia poco, cosmetici, e l'aggiunta di kHz a banda stretta e 2,5.

Non essendo in grado di aggiungere o rimuovere i canali di scansione dal KG-UV6D è un notevole passo indietro per me. Questo può essere fatto solo attraverso il software di programmazione PC e può essere un inconveniente grave. Anche l'opzione di blocco sarebbe venuto in aiuto, come ho potuto impostare tutti i canali per la scansione ed escludere i canali inutili che si possa presentare, ma manca anche questa funzione e sono sorpreso che è stato trascurato.

Il KG-UV6D ha probabilmente l'operazione più strana retroilluminazione ho visto su un palmare. La radio ha 2 impostazioni, auto e manuale. Quando il suo set al manuale, la retroilluminazione si spegne non appena viene premuto un pulsante, ma quando è impostato su auto, le funzioni di luce come dovrebbe e entra a pressione di un tasto sul pannello frontale poi si spegne dopo 5 secondi, tranne durante la scansione e poi rimane accesa durante l'operazione di scansione.

Per il prezzo di 180 dollari non è una radio male, ma non una radio perfetta. Se non hanno necessariamente bisogno di conformità a banda stretta, si potrebbe andare per il KG-UV3D e risparmiare i $ 50 - $ 60, come è quasi la stessa radio.


Pro e contro

Pro:

    Prezzo basso rispetto ad altri Dual-Band palmari.
    Leggero e compatto.
    1700 mAh Li-Ion batteria lunga vita che mi dà circa 2 giorni di utilizzo.
    AA batteria opzionale da utilizzare in un pizzico, se mi sono bloccato con una batteria morta.
    2013 rispetto a banda stretta e gradini 2.5kHz
    ROHS (in realtà non mi importa, ho smesso di leccare e masticare su circuiti a pochi anni fa)
    Frontale campo di opzione pannello di programmazione possono tornare utili quando in estremo bisogno di 
    aggiungere qualcosa.

Contro:

Si prega di commentare con qualche suggerimento di seguito.

    Case e clip per cintura sembrano a buon mercato e leggero.
    Impossibile aggiungere o rimuovere canali di scansione dalla radio, è necessario utilizzare software di 
    programmazione o la funzione di blocco.
    Impossibile impostare un canale per ricevere solo via radio, è necessario utilizzare software di programmazione.
    Retroilluminazione si spegne non appena viene premuto un pulsante a meno che la sua serie per l'auto. Quando
    la retroilluminazione è impostata su auto, rimane acceso mentre continuo durante la scansione.
    Radio arresta la scansione quando la retroilluminazione si accende.
    Incapace di vedere offset di trasmissione di un canale alla radio quando è programmata via software,
    spettacoli offset come "-------".
    Quando offset è programmabile via software che mostra sia + e - "+ -" come offset direzione al posto della
    direzione effettiva. Mostra solo l'effettiva direzione se programmato attraverso il menu radio.
    Questa radio è all'altezza del suo stereotipo di elettronica a basso costo cinesi in qualche modo.
    Durante la doppia ricezione, quando la linea principale è impostato per eseguire la scansione, la linea sub non
    riceve, ma posso sbagliarmi e ho bisogno di testare questo più.


Pisolo

A proposito dei Contro citati nella recensione di cui al post precedente ho aperto un Ticket a un fornitore US chiedendo se al ricetrasmettitore da loro ventuto l'Wouxun KG-UV6X Dual Band VHF/UHF è stato modificato il firmware per risolvere le problematiche visto che il loro modello ha una variante ( X ) finale al posto della ( D ).

Se non ho capito male mi hanno risposto che hanno girato la domanda direttamente al costruttore Wouxun.

Questo è quanto mi hanno risposto: 

Hi,

Thank you for your feedback, we will pass it on to Wouxun.

Sincerely.


Aspetto news.


Ayrtonse

Buona sera a tutti, ho acquistato questo piccolo gioiellino da un paio di giorni, vorrei sapere se qualcuno di Voi puoi dirmi come effettuare la relativa modifica? grazie per le risposte e scusate la mia intromissione.

ringhio

salve..quale moxifica?

Inviato dal mio GT-I9001
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Ayrtonse

#770
Citazione di: ringhio il 01 Marzo 2012, 22:41:04
salve..quale moxifica?

Inviato dal mio GT-I9001

La modifica di aumento delle frequenze se ho detto correttamente
....

Ayrtonse

Mi sto affacciando adesso a questo mondo e perdonatemi se dico delle castronerie...

ringhio

Citazione di: Ayrtonse il 01 Marzo 2012, 22:57:27
Citazione di: ringhio il 01 Marzo 2012, 22:41:04
salve..quale moxifica?

Inviato dal mio GT-I9001

La modifica di aumento delle frequenze se ho detto correttamente
....


quando lo compri ti informi..se non e espanso te lo fanno loro

Inviato dal mio GT-I9001
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

danyjeey

Citazione di: 1GIR150 il 10 Gennaio 2011, 13:57:53
73' a tutti,
anch'io ho acquistato un WOUXUN KG-UV2D e vi posso confermare che per quello che costa male non è.
Mi piacerebbe sapere se avete fatto la modifica microfonica (necessaria visto che è molto bassa) e come avete fatto. Sembra essere simile, non uguale, al UVD1P.
In rete, girovagando, ho trovato come ampliare la frequenza TX RX senza cavetto, funziona per il modello UVD1P ma dovrebbe essere uguale per il UV2D. Non la ho messa in opera, anche perchè lo uso solo su frequenze radioamatoriali, ma se serve....

Modifica TX:
- spegnere la radio e tenendo premuto il tasto 6 accenderla. Appaiono due righe di linee, sulla prima mettere i seguenti numeri: 953708, sulla seconda mettere 130199400518

Modifica RX:
- spegnere la radio e tenendo premuto il tasto 9 accenderla. Appaiono altre due righe di linee, sulla prima mettere 051266, sulla seconda mettere 130199400518

Si dovrebbe quindi avere la radio che riceve e trasmette da 130.000,00 Khz a 199.000,00 Khz e da 400.000,00 Khz a 518.000,00 Khz, stabili e con potenza "normale".
Secondo alcuni, si potrebbe anche scendere fino a 122.350,00 Khz, ma visto che non passa in AM mi sembra inutile.

Ovviamente tutto questo a vostro rischio e pericolo.

Saluti
Stefano

scusate se riesumo un post a pagina 50 :-) volevo dirvi una cosuccia....
io dopo aver inserito i primi 6 numeretti , torna in modalità memoria o frequenza (dipende in che modalità viene spenta la radio l'ultima volta) e non mi permette l'inserimento dei limiti di frequenza. Possiedo un kguvd1p e ho letto che SEMBRA ESSERE SIMILE MA NON UGUALE alla modalità uv2d ,perciò ho provato...però se è simile, la modalità per il mio allora qual è ? spero di essermi spiegato  :grin: :grin: :grin:

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

formularock

Ho preso anche io oggi, dietro consiglio di Danilo e Cuono, un Wouxun UVD1P. Che dire, la radio è molto bella e funziona decisamente meglio del Baofeng UV5R, e infatti costa quasi il doppio... ci sarà una ragione.

Sono contento  :mrgreen: e spero che sarà il portatile "definitivo".  :birra:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Limboreale

73s Io ho un KG-UVD3 c'è la possibilità di espanderlo   con qualche software ?
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

formularock

Ho trovato un modo efficacissimo e semplicissimo per usare il laccetto da polso sulla wouxun senza dover per forza montare anche la clip per cintura. Ho fatto un buchetto con punta da 2.5mmm, inserito il laccetto e ho fatto passare l'estremità sotto la linguetta che poi fa da "click" quando aggancio la pila. Il risultato è efficace e non compromette minimamente l'estetica dell'apparato, le foto parlano da sole  :mrgreen:







Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Kuono

ottima cosa...ma la srh 701s non ha lo stesso attacco del woux ? sma M??
1RGK464

formularock

No, ho messo un adattatore sma maschio/maschio.  ;-)
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

magnetique

Citazione di: formularock il 05 Aprile 2012, 12:44:26
Ho trovato un modo efficacissimo e semplicissimo per usare il laccetto da polso sulla wouxun senza dover per forza montare anche la clip per cintura. Ho fatto un buchetto con punta da 2.5mmm, inserito il laccetto e ho fatto passare l'estremità sotto la linguetta che poi fa da "click" quando aggancio la pila. Il risultato è efficace e non compromette minimamente l'estetica dell'apparato, le foto parlano da sole  :mrgreen:



Grande !!!  :up:
Ho appena fatto lo stesso tuo lavoro. Grazie dell'idea che ti ho rubato . Ti devo qualche cosa ?  :grin: