WOUXUN KG-UVD1 portatile VHF/UHF

Aperto da 1PNP548, 12 Giugno 2009, 12:34:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

formularock

Un'idea diventa utile solo quando viene condivisa non trovate? Soprattutto su un forum, a buon rendere  :birra:
Il tuo "grazie" mi basta ed avanza :mrgreen:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R


formularock

P.s.: ci tengo a precisare che a seguito di prove fatte da amici miei OM con antenna esterna, mentre con la UV5R in V avevo vistosi problemi di ricezione (causa front end forse troppo economico e un pò di saturazione RF della mia zona), con la Wouxun ricevo benissimo e fortissimo. E' vero pure che la Baofeng costa la metà...
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

leos

con quale natenna esterna l'hai provato?
midland g7 + flex
baofeng uv-5r
alan 80A
Mon. canale 5 pmr

formularock

#783
Ciao leos (possessore della mia ex UV5R)  :-D l'antenna è una normalissima bibanda con base magnetica. Con la 5R dovevo allontanarmi da fonti RF (di fronte ho i rip. della tim) altrimenti la ricezione diventava difficoltosa, con la Wouxun invece, con mia sorpresa, non ho riscontrato problemi. Ecco perchè ho ipotizzato che la wouxun ha un front end migliore della 5R. Succedeva spesso che la 5R riceveva benissimo in U mentre in V dovevo cambiare posizione. Stesso risultato con un amico di Napoli, anche lui con la 5R. Nessun problema invece con le antenne in gomma o a stilo, dove il funzionamento era impeccabile oltre ogni aspettativa. Il comportamento comunque è normale per la fascia di prezzo, anche la 3R ne soffre, ed è proprio questo diverso comportamento (baofeng soffre un pò delle saturazioni rf) che giustifica ampiamente la differenza di prezzo tra una UV5R ed una Wouxun (80 euro vs. 140, prezzi del nuovo in Italia). Spero che in futuro la cosa sarà migliorabile tramite software, altrimenti se modificano l'hardware con un nuovo modello, i prezzi saliranno e non di poco... e sarebbe un peccato perchè le Baofeng si fanno apprezzare proprio per il loro rapporto qualità prezzo imbattibile.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R


leos

#784
io sto provando con 2 antenne diverse, in tx spara forte in rx ha difficoltà nel ricevere, anche se è ancora tutto da testare visto che nelle mie vicinanze non trasmette quasi nessuno.

ps. hai visto la modifica per il wouxung  1, quella di banda e quella di potenza.

la radio che mi hai dato è davvero nuovissima in più ho acquistato una batteria di scorta.
midland g7 + flex
baofeng uv-5r
alan 80A
Mon. canale 5 pmr

formularock

#785
Si infatti mi manca, ci sono molto affezionato, piace molto anche a me la 5R, per quel che costa se la cava benissimo, e come ti dissi era nuova, ma essendomi capitata una buona occasione per la UVD1 ho preferito fare il "salto" di qualità. Forse volevi dire che in TX spara forte mentre riceve un pò meno in RX. Per la Wouxun a quale modifica ti riferisci? Comunque per la V prova in Narrow, dovrebbe ricevere meglio. Ho agganciato senza problemi, con la 5R i ponti di Ischia e Frosinone usando la sola antennina in gomma che reputo fantastica, ovviamente facendolo fare da un amico OM.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R


leos

se cerchi sul tube, ho visto una modifica (taglio di ponticelli) sulla tua radio (nuova).
Ps. se sei in radio provo a contattarti. 
midland g7 + flex
baofeng uv-5r
alan 80A
Mon. canale 5 pmr


Kuono

Fare modifiche all'apparato sulla potenza credo che lo possa solo danneggiare...

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
1RGK464

formularock

#788
Citazione di: leos il 05 Aprile 2012, 21:41:45
se cerchi sul tube, ho visto una modifica (taglio di ponticelli) sulla tua radio (nuova).
Ps. se sei in radio provo a contattarti.  

Guarda non so se nel mio specifico caso può aumentare ancora, la radio è già al massimo, 5W in V e 4W in U. Comunque ero in radio ma è difficile sentirci se non metto l'antenna sul tetto...

Per gli altri possessori della Wouxun: io ho notato che apre la ricezione (con squelch da 1 in poi) con un leggerissimo ritardo, quasi impercettibile ma c'è, capita anche a voi? Ovviamente senza toni ne altro impostati.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

maxastuto IU8MLV

 ??? ??? sembra anche a me che in effetti lo squelch apra un pò tardino...sarà una sua caratteristica

danyjeey

io non noto questo ritardo....mmmmm....booooh :D :up:

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

Kuono

Nemmeno io. Forse nn abbiamo l'orecchio allenato come Raffaele..

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
1RGK464

danyjeey

nn credo, di solito certe persone compreso me hanno il vizziaccio di iniziare a parlare esattamente quella frazione di secondo prima di premere la portante e quindi questo causa una perdita di qualche sillaba

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita


Limboreale

Confermo anch'io , si perde qualche attimo iniziale del passaggio del corrispondente!
non e' il massimo   :down:
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

formularock

Ho lurkato su forums internazionali e pare che un minimo di delay c'è... ma non è nulla di drammatico. Disabilitando lo squelch non c'è alcun delay, quindi è una cosa prettamente software, almeno al 90%. La cosa bella è che il led verde si accende all'istante in rx ma è la portante che parte 1/10 di secondo dopo, tempo sufficiente a farci perdere la prima sillaba. Io comunque sono abituato a premere prima il ptt e poi a parlare proprio per evitare questi piccoli inconvenienti da parte di chi mi ascolta.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

danyjeey

possibile che non me ne sia mai accorto ??  :(

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

formularock

Ma è proprio una cosa impercettibile  :-D
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

formularock

Comunque, qualcuno sa a cosa serve quel trimmer posto in basso al pcb? Non è che serve a regolare la sensibilità dello squelch?  cq

Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

maxastuto IU8MLV

 :miiii: :miiii: :miiii: :miiii: :miiii: :miiii: Formularock, è il trimmer Rv112! NON LO TOCCARE!! Ha a che vedere con la regolazione di una tensione di 5 V e con un pin (Oscillator Input) del seguente IC:
LMX2336       
PLLatinum 1.1 GHz Dual Frequency Synthesizer for RF .Vediamo se è possibile allegare il pdf con lo schema elettrico della wouxun, cosi in alto tutto a sinistra alla pagina 42 su 43 del manuale di servizio vedi di persona!NON TOCCARE ascoltami!!!  :miiii: :miiii: :miiii: :miiii: :miiii:


maxastuto IU8MLV

 :'( :'( In pdf dice che è tropo grande (oltre 2 Mb).Ho tagliato la pagina  in formato mdi e non accetta il formato... è proprio destino che non debba mandarlo :down: :down: :down:
Comunque lo trovi alla pagina 42 del manuale di servizio scaricabile facilmente anche dal sito dell'omonimo CTE Midland

formularock

Azz... no non l'ho toccato manco a sfiorarlo tranquillo, grazie mille per la risposta  abbraccino
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

LILLO@67

Buongiorno a tutti,
scusate se mi intrufolo nel topic, ma visto che trattate in modo spettacolare argomenti sul cinesino kg-uvd1 volevo sapere se qualcuno aveva avuto la necessita' di riutilizzare diversi accessori di altre marche, mi spiego meglio vorrei utilizzare un microfono palmare ext della Yaesu che ha il jack da 3.5 con le 3 tacchette quindi  necessito di un adattatore :femmina da 3.5(per collegarci il mic. Yaesu)  a 2 jack maschio da 3.5 e 2.5 per collegarlo al kg-uvd1.
Non so se sono riuscito a spiegarmi !!!!!!!!

Anticipatamente grazie.

73 a tutti.  :dance: :dance: :dance: :dance:
Danilo

Lorenzo iw9gyz

Semplice o usi un Adattatore microfono o meglio tanto per quanto costano, compri un microfono palmare attacco tipo Kenwood ed hai meno fili in giro :-)
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

stebald

#803
Riesumo questo topic perchè pare sia stato fatto un SW di programmazione un po' più user friendly...

Questo è il link a chi dovesse interessare


Pagina generale
http://www.wouxun.us/item.php?item_id=222

Questi sono i link del Commander

http://www.kc8unj.com/kguv.html
http://www.kc8unj.com/kguv6.html

Attenzione che sono SW diversi per il 1/2 ed il 6.
Tra le altre cose permette di importare ed esportare i file di configurazione in .csv, oltre a varie altre cosette.


Lorenzo iw9gyz

Qualcuno lo ha provato?   WACCOM WUV-6R??? un clone, ma il prezzo è competitivo
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

stebald

Citazione di: lorenzo il 30 Luglio 2012, 20:08:17
Qualcuno lo ha provato?   WACCOM WUV-6R??? un clone, ma il prezzo è competitivo


oddio... adesso i cinesi clonano se stessi???


GAMMAtre

#806
La scocca è simile al Wouxun ma l'elettronica è completamente differente in quanto, il Waccom WUV-6R ha più affinità con i Baofeng, per il suo circuito sviluppato con tecnologia DSP. Quindi, sembra una specie di crasi tecnica Wouxun-Baofeng.



iw9gyy

73 a tutti , se questo Waccom unisce la proverbiale robustezza e la facilita' con cui si scorre attraverso il menu' dei Wouxun con la provata e funzionale  tecnologia digitale Baofeng ,allora , visto il prezzo davvero invitante , questo nuovo arrivo dal sol levante ha tutte le carte in regola per diventare un'altro best seller! 
inoltre , cosa da non sottovalutare , e' tropicalizzato! quindi non teme pioggia e spruzzi!  :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

73 a tutti , io e Lorenzo , spulciando il software del WACCOM abbiamo scoperto una feature interessante...pare che si possano regolare via software le tre modalita' di potenza in tx.......

inoltre abbiamo scoperto , facendo una rapida ricerca su internet che il vero produttore di questo apparecchio e' MYT QUANGZHOU , e l'apparato in verita' esce dalla fabbrica con il nome : MYT UV-98
sarebbe interessante approfondire ulteriormente la reale funzionalita' di questi parametri, che potrebbero tornare utili adattando la potenza in tx dell'apparato secondo le proprie esigenze...in ogni caso e' una bella scoperta....i cinesi quanto a funzionalita' ed opzioni di reale utilizzo , nell'uso quotidiano di un ricetrasmettitore, stanno facendo passi da gigante. 73 cordiali
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"


Lorenzo iw9gyz

Cari amici ecco il sito ufficiale del produttore  MYT  molto bello , da visitare  ;)
http://www.myt123.com/en/
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

formularock

Citazione di: iw9gyy il 31 Luglio 2012, 01:29:45
73 a tutti , se questo Waccom unisce la proverbiale robustezza e la facilita' con cui si scorre attraverso il menu' dei Wouxun con la provata e funzionale  tecnologia digitale Baofeng...

Beh non è detto Carmelo, è una tecnologia che ha ancora delle lacune. E' probabile che in certe condizioni si avrà il solito problema della radio muta come succede con la 5r e la 3r... spero di no comunque!
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

73 a tutti quello dipende dal front-end raffaele....non c'entra il dsp.... E comunque ci sono radio blasonate e di marca che funzionano mooolto peggio nelle.medesime condizioni eh... Io comunque ribadisco che le mie le ho provate sotto i ripetitori radio tv ( ho postato diversi video in merito) e confrontandole con apparecchi "convenzionali" non ho riscontrato difetti evidenti....anzi in taluni casi i cinesi hanno dimostrato di avere un front-end meno sensibile ai disturbi....sicuramente nelle tue zone vi sara' una particolare emissione che proprio quella disturba in maniera evidente la ricezione della radio..... Bisogna scoprire ancora quale è la causa perche ' a Valverde , dove provo le radio io ci sono decine di migliaia di kw sparsi in un range di frequenza che va dai 70mhz fino a diversi ghz....c'è di tutto li sopra: ripetitori radio- tv- broadcasting -cellulari- pubblica sicurezza.....link wifi....di tutto proprio....li' c'è anche il nostro r6alpha che per funzionare decentemente ha avuto bisogno di un sistema di filtri particolarmente curato ed il livello dello squelch è molto alto per via del.rumore di fondo presente in zona.... Un caro saluto a tutti i lettori . :up:
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Cosa c'è dentro le batterie delle WOUXUN?

Salve, l'altro giorno io e un amico abbiamo aperto un pacco batterie di un Wouxun , per svuotarlo e fare una finta batteria, ecco le foto della batteria smontata:



dentro abbiamo trovato due batterie da 3,7volt messe in serie prodotte da una azienda cinese che e' anche quotata in borsa e pare che sia una delle piu' grosse fornitrici di batterie per smartphone: la BAK




ma poi con nostra grande sorpresa abbiamo trovato due chip prodotti il primo da SANYO , e l'altro da SEIKO
per la precisione sono "D2017M"(SANYO )   e "S8232A"( SEIKO)



Credo che il chip SEIKO sia un circuito di protezione per le batterie messe in serie e quello SANYO sia un regolatore di carica/tensione.
Non sono un tecnico specializzato , ma da come e' fatto dentro questo pacco batterie mi sembra fatto bene e con materiali all'altezza della situazione.
Scoprire che il Wouxun utilizza componenti SANYO che sono componenti di qualita' mi fa apprezzare ancora di piu' questa radio che uso giornalmente da molto tempo e di cui ne sono molto soddisfatto.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

FL

Citazione di: Gargoyle il 07 Novembre 2010, 00:04:14
Citazione di: maxastuto il 10 Ottobre 2010, 12:45:50
73 a tutti, willi ti dò indicazioni su alcune funzioni speciali del wouxun KG UVD1-P per programmazione diretta e non da pc:
1 - Tasto PTT+ TDR (quello verde) si cambia la potenza di trasmissione da bassa ad alta e vicerversa quante volte si vuole e indipendentemente da quale banda ci
     si trova A o B.
2- Tasto MENU'+ TDR premuti simultaneamente cambiano la modalità da FREQUENZA a CANALE o viceversa quante volte si vuole sia sulla banda A che sulla B.
NOTE* Le funzioni sulla modalità sono sostanzialmente 2 :a CANALIZZAZIONE e a VFO.
A canalizzazione significa che non dobbiamo cercare una frequenza con lo scan o semplicemente impostandola con i numeri della tastiera, ma dopo aver opportunamente trovato una frequenza che ci interessa, la si memorizza cosi da trovarcela bell'e pronta.In questo modo abbiamo un CANALE memorizzato.Ovviamente la frequenza tra un canale e l'altro non è sintonizzabile.A sua volta (per comodità di rintraccio) il Wouxun ha previsto due modalità (sempre e sola a canalizzazione): NAME e FREQUENCY.
Tenendo presente che sia in un modo che nell'altro abbiamo visualizzabile e in modo obbligato il numero della memoria di canale (da 1 a 128), possiamo scegliere appunto se di tale canale memorizzato vogliamo avere visualizzata la frequenza o il nome.Questo per comodità di chi non ricorda a che frequenza corrisponde o a che tipo di emissione corrisponde (esempio 1 canale PMR, 2 canale LPD, R2, RU12 ecc.ecc). E la stessa cosa che succede nei tvc in cui dopo aver memorizzato il canale, mettiamo il nome dell'emittente.A chi invece interessa avere visibile la frequenza, potrà impostarlo invece su frequenza+canale.
La modalità VFO invece non prevede nessuna memorizzazione di canale nè visualizzazione del canale (da 1 a 128) nè il nome del canale.E' semplicemente la modalità a sintonia continua (come la vecchia cordina delle radio fm tanto per intenderci).Ovviamente è obbligata allo step (6,25khz,12,5 ecc.ecc.).Di solito serve per tutte le sintonie occasionali cioè quando si deve fare un qso in diretta su una frequenza non ufficiale, quali ponti vhf, ponti uhf, canali pmr, canali lpd, ma su frequenze anche se assegnate, ma di solito non utilizzate.
Altra funzione disponibile è spiegabile qui:
Normalmente i parametri del menù "MESSAGE CHANNEL"  che  troviamo in alto a sinistra nella schermata del software applicato e cioè la modalità programmazione canali, è solo impostabile dal software, però  con tale funzione nascosta è possibile effettuare la programmazione anche dalla radio:
a radio spenta accendere tenendo premuto il tasto del numero 8.Apparirà un menù con dei trattini in cui si dovrà digitare la seguente password dai rispettivi tasti della tastiera:268160.
A questo punto la banda superiore (A) visualizzerà CH-001 e la voce guida (inglese) dirà: "CHANNEL MODE ONE". indicando che il canale1 è pronto per impostare i parametri personalizzabili di quel canale.
Tale funzione è conosciuta con la voce ADDING DEALER OPERATION MODE. Ricordo che le impostazioni del menù della radio si riferiscono ovviamente alla sola modalità in VFO.Per le impostazioni speciali della  canalizzazione invece era d'obbligo il software.Per tornare alla modalità normale tale guida indica di premere contemporaneamente il tasto MENU' + A/B (ho provato ma non funziona) ma ho notato che si rientra nel modo  in origine da:MENU' - CH-MDF 21 (sottomenù) per poi impostare la voce che si vuole in CH-NAME-FREQ.
Ho trovato questa guida su internet e ho provato queste funzioni nascoste di cui confermo la funzionalità.
Ora se qualche ANIMA PIAAAAAA!!!!!! del PARADISO volesse spiegarmi tutte le impostazioni del parametro  DTMF, ANI ID trasmit,ANI ID trasmit delay, ANI Sidetone key, Edit ANI-ID e ciarabbatole varie sarei molto grato!!!
 


Ciao Maxastuto, io di dtmf capisco poco, ma dovrebbero fare parte delle selettive insieme a vari altri modi per inviare ID. Se qualcuno fosse di aiuto ringrazierò!!!!!!!
Per quanto riguarda L'ANI ID sulle wouxun credo di poterti aiutare; io ho il KG703E e da quello che sono riuscito a capire è legato alla possibilità di inviare il tuo identificativo a chi ti riceve, quando premi il PTT oppure quando premi il tasto di allarme.
Edit ANI-ID: inserisci il tuo ID. Un numero di tua scelta, che deve conoscere anche chi ti riceve, nel mio può essere un numero di 3 cifre ma se ho visto bene il softwere del tuo dovresti avere un po piu di liberta fra numeri e lettere, credo 6 caratteri a scelta tra 0123456789ABCD cmq credo che siano legati alle regole di composizione delle selettive.(Di questo però non sono del tutto sicuro visto che mancano la E e la F per arrivare a 16 e perche la E serve per ripetere il carattere)
ANI-ID trasmit ( switch): se lo smarchi in fase di programmazione attivi la funzionalità ANI-ID oppure la attivi dal menu della radio.
ANI ID trasmit delay: Imposti il ritardo che credo sia in decimi di secondi che intercorre da quando premi il PTT a quando viene inviato il tuo ID.

A questo punto, quando premi il ptt per effettuare una chiamata, il tuo ID verrà inviato e comparirà sul display di chi riceve, stessa cosa quando lanci una chiamata sos la radio inizia a suonare, e invia il tuo codice a chi ti riceve cosi le persone sul canale che ti conoscono sapranno che sei tu ad averlo lanciato. Ovviamente dovrebbe creare conflitti nel caso in cui sia impostato il beep ad inizio chiamata, in oltre è un po lento nella composizione, infatti premendo il ptt si sente distintamente la composizione e finchè questa non è terminata si accavallerebbe al parlato. Per evitare fastidi, la imposto solo come allarme e il beep lo uso solo a fine trasmissione, dato che la persona con la quale parlo la conosco e lei conosce me, e se cosi non fosse a poco servirebbe mandargli un numero scelto arbitrariamente da me.
In oltre mi risparmio il continuo invia e ricevi di toni che fa molto 13enne che si manda le suonerie del cell :-D :-D :-D
Scehrzo!
però sai com'è al lupo al lupo... quando ti serve per davvero poi non ti ascolta nessuno!!!!!! Cosi lo lascio solo per l'sos ed evito rotture agli altri!

Non saprei che dirti riguardo alla funzione ANI Sidetone key. Proverò a cercare in giro e se trovo qlcs ti faccio sapere

Spero di avere aiutato. Saluti!!!!!!!


Qualche anima pia ha capito come si inseriscono sull'uv2d i toni e le stringhe DTMF ?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

JohnDiggle

Ciao a tutti.
Qualcuno ha idea se si riesce a trovare come ricambio il tappino di gomma che chiude i due pin dei contatti auricolare\cavetto?

Grazie.
A.

albert85


Citazione di: Bucky il 15 Luglio 2014, 09:47:18
Ciao a tutti.
Qualcuno ha idea se si riesce a trovare come ricambio il tappino di gomma che chiude i due pin dei contatti auricolare\cavetto?

Grazie.
A.

Ciao Bucky hai posta!

73
Alberto


Inviato da RogerKapp

JohnDiggle

Ciao a tutti. Ho bisogno di una piccola consulenza. Sto provando questo modello di Wouxun ma ho notato un piccolo difetto.
Quando passo da VFO a memorie mi perde la visualizzazione del nome del canale memorizzato e si mette in modalità visualizzazione canale. Devi rimetterlo a mani tramite menù poi se torno al vfo e ritorno indietro idem, non tiene l'impostazione.
Ho notato anche che nn ne vuole sapere di visualizzare il messaggio iniziale salvato.

Dritte in merito? Grazie mille.


Inviato da RogerKapp

formularock

Strano, la mia non presentava questo problema. Prova un reset, se continua a farlo si tratta allora di un difetto.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

-Tuscania-

Citazione di: formularock il 11 Agosto 2014, 09:57:32
Strano, la mia non presentava questo problema. Prova un reset, se continua a farlo si tratta allora di un difetto.

Idem ne l' 1 ne il 6  mi dan codesto problema...

Ugo da Norcia

Quì c'è puzza di sola. Sperem de no.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

-Tuscania-


JohnDiggle

Temo abbia ragione UGO, si usato su un forum radio. Radio perfetta in tutto e per tutto, ma a quanto pare presa sola su queste due cose. Reset fatto due volte da menu.


Inviato da RogerKapp

Lorenzo iw9gyz

Non è guasto io ne ho avuti e programmati una decina e sono tutti cosi diciamo che è fastidioso ma è così  :-\
Citazione di: Bucky il 11 Agosto 2014, 09:55:25
Ciao a tutti. Ho bisogno di una piccola consulenza. Sto provando questo modello di Wouxun ma ho notato un piccolo difetto.
Quando passo da VFO a memorie mi perde la visualizzazione del nome del canale memorizzato e si mette in modalità visualizzazione canale. Devi rimetterlo a mani tramite menù poi se torno al vfo e ritorno indietro idem, non tiene l'impostazione.
Ho notato anche che nn ne vuole sapere di visualizzare il messaggio iniziale salvato.

Dritte in merito? Grazie mille.


Inviato da RogerKapp
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Ugo da Norcia

Ma Lorenzo come può essere che a me, a Tuscania e ad altri non manifesta questo problema e a te e Bucky si?. Sono guasti i vostri o i nostri? O anche questo cinese va a "partite". Alcune fanno hanno alcune funzioni, altre meno?. Mistero.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

-Tuscania-

Citazione di: lorenzo il 13 Agosto 2014, 11:43:56
Non è guasto io ne ho avuti e programmati una decina e sono tutti cosi diciamo che è fastidioso ma è così  :-\
Citazione di: Bucky il 11 Agosto 2014, 09:55:25
Ciao a tutti. Ho bisogno di una piccola consulenza. Sto provando questo modello di Wouxun ma ho notato un piccolo difetto.
Quando passo da VFO a memorie mi perde la visualizzazione del nome del canale memorizzato e si mette in modalità visualizzazione canale. Devi rimetterlo a mani tramite menù poi se torno al vfo e ritorno indietro idem, non tiene l'impostazione.
Ho notato anche che nn ne vuole sapere di visualizzare il messaggio iniziale salvato.

Dritte in merito? Grazie mille.


Inviato da RogerKapp

Io Ho avuto 1 2 ora ho 6...mai riscontrato codesti problemi...!!! e tutti presi direttamente in Cina...!!!

Lorenzo iw9gyz

Domani faccio un video cosi' vediamo se parliamo della stessa funzione.

Sent from my MD Smart using RogerkMobile
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Ragazzi c'e' una spiegazione : i primissimi modelli del uvd-1 (come quello di Lorenzo che credo l abbia preso nel 2007 )probabilmente  avevano un bug nel firmware che sara' stato risolto poi in seguito ....l apparato in questione non e' rotto ... Anche io ne ho visti di uvd-1 con questa caratteristica ...che e' fastidiosa.
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Ecco il video la radio in questione non quella 2007 ma dovrebbe essere più recente cmq dopo il 2010  il seriale è  S/N J02-812*.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

-Tuscania-

Conferme che sia con  "Gli Avuti" 1 e 2... e l'attuale 6...codesto problema non insorge. cq

JohnDiggle

Tutto chiaro. So cinesi, e che se ne dica il controllo qualità non esiste. Ho preso il pacco, capita. Però dopo una baofeng e questa Wouxun basta!!! Prenderò solo Polmar, sarò stato fortunato ma ogni Polmar o TYT che ho preso e avuto mai un problema che sia uno. Va beh, la terrò così, la userò per protezione civile e arire quando mi passeranno l'iscrizione. Grazie a tutti.


Inviato da RogerKapp

JohnDiggle


Citazione di: Ugo da Norcia il 13 Agosto 2014, 16:03:19
Ma Lorenzo come può essere che a me, a Tuscania e ad altri non manifesta questo problema e a te e Bucky si?. Sono guasti i vostri o i nostri? O anche questo cinese va a "partite". Alcune fanno hanno alcune funzioni, altre meno?. Mistero.

Ma no Ricca' come detto prima, so' cinesi. A sto giro sono al secondo pacco. Forse è la volta buona che la capisco :-)


Inviato da RogerKapp

Lorenzo iw9gyz

Io è da anni che sono felice possessore ed utilizzatore di questa radio robusta e fedele si è vero che questa funzione è un pò fastidiosa ma ormai non ci faccio caso , ma come leggo  le ultime uscite  non presentano più questo piccolo problema , quasi quasi ne prendo uno nuovo  :grin: 
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Citazione di: Bucky il 15 Agosto 2014, 12:35:33
Tutto chiaro. So cinesi, e che se ne dica il controllo qualità non esiste. Ho preso il pacco, capita. Però dopo una baofeng e questa Wouxun basta!!! Prenderò solo Polmar, sarò stato fortunato ma ogni Polmar o TYT che ho preso e avuto mai un problema che sia uno. Va beh, la terrò così, la userò per protezione civile e arire quando mi passeranno l'iscrizione. Grazie a tutti.


Inviato da RogerKapp
Ma polmar e tyt sono pure quelli cinesi.
amo la radio da sempre.......

formularock

E in tutti i casi Wouxun è superiore, a tutti i cinesi attualmente in commercio. Solo qualche modello di Baofeng è allo stesso livello.  :birra:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

Citazione di: formularock il 16 Agosto 2014, 19:15:07
E in tutti i casi Wouxun è superiore, a tutti i cinesi attualmente in commercio. Solo qualche modello di Baofeng è allo stesso livello.  :birra:
Concordo anche se c'e' il Quansheng TG-uv2 che va benissimo come il wouxun ...ce l ho , provato e riprovato più volte wouxun e quansheng sono molto simili quanto a prestazioni ....solo che sara' forse per il nome ma quansheng non e' molto gettonato ....intanto per me e' tra gli apparati con prestazioni di punta  assieme al wouxun al baofeng UV-b5 e UV-3r ....
amo la radio da sempre.......

stebald

Concordo con formularock, testato il wouxun ampiamente: confronto al baofeng UV-5 è nettamente superiore, anche meglio del Polmar DB 32 di un po'.  Sto parlando in particolare in RX, che tanto a trasmettere con 4 watt sono bravi tutti.. Ottima radio per quel che costa.

JohnDiggle


Citazione di: iw9gyy il 16 Agosto 2014, 00:47:30
Citazione di: Bucky il 15 Agosto 2014, 12:35:33
Tutto chiaro. So cinesi, e che se ne dica il controllo qualità non esiste. Ho preso il pacco, capita. Però dopo una baofeng e questa Wouxun basta!!! Prenderò solo Polmar, sarò stato fortunato ma ogni Polmar o TYT che ho preso e avuto mai un problema che sia uno. Va beh, la terrò così, la userò per protezione civile e arire quando mi passeranno l'iscrizione. Grazie a tutti.


Inviato da RogerKapp
Ma polmar e tyt sono pure quelli cinesi.

E quindi? Riformulo. Sono gli unico cinesi con cui IO mi sono trovato bene nella mia piccola esperienza. Così spero vada bene


Inviato da RogerKapp

formularock

Anche io mi sono trovato molto bene, specie con la Wouxun KG-UVD1P (IMBATTIBILE!!!), con la piccola Baofeng UV-3R+ e con la bellissima Baofeng UV-B5 (funziona che è uno spettacolo).

Con la Baofeng UV-5R mi sono trovato male (sorda), idem con altre radio che ho provato:

- una Intek KT 9300EE (sordissima)
- andava un pò meglio con la Baofeng A52 ma sempre sorda rispetto alla Wouxun, UV-3R+ e UV-B5.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

73atutti

Citazione di: stebald il 30 Luglio 2012, 20:15:12
Citazione di: lorenzo il 30 Luglio 2012, 20:08:17
Qualcuno lo ha provato?   WACCOM WUV-6R??? un clone, ma il prezzo è competitivo


oddio... adesso i cinesi clonano se stessi???

ma se uno compra questo invece del woxun, poi il file commander per allargare il range di frequenza funziona o no?