WOUXUN KG-UVD1 portatile VHF/UHF

Aperto da 1PNP548, 12 Giugno 2009, 12:34:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

giorme

Ciao, mi mandate il link del negozio che vende in Woxung  di HongKong che spedisce x DHL ci faccio un pensierino. Grazie


Limboreale

Citazione di: giorme il 28 Giugno 2010, 12:30:09
Ciao, mi mandate il link del negozio che vende in Woxung  di HongKong che spedisce x DHL ci faccio un pensierino. Grazie

Ecco  :up: http://radioshop888.com/
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

Re Lucertola

Citazione di: Limboreale il 28 Giugno 2010, 13:20:21
Citazione di: giorme il 28 Giugno 2010, 12:30:09
Ciao, mi mandate il link del negozio che vende in Woxung  di HongKong che spedisce x DHL ci faccio un pensierino. Grazie

Ecco  :up:
edita il link del negozio :up:
con l'asciutto o con il bagnato guido sempre di traverso

Spark49

Qualcuno ha mai usato le ricaricabili al posto delle normali stilo nel "portabatterie" che sostituisce il pacco originale?
C'è scritto di non usare le ricaricabili ... ovviamente con queste ultime la tensione nominale scende a 6 Volt e non 7.5 Volt come richiesto. Non credo si danneggi il tranceiver, semmai si ottiene un malfunzionamento ... suppongo!
73.


Limboreale

Citazione di: Spark49 il 04 Luglio 2010, 23:20:41
Qualcuno ha mai usato le ricaricabili al posto delle normali stilo nel "portabatterie" che sostituisce il pacco originale?
C'è scritto di non usare le ricaricabili ... ovviamente con queste ultime la tensione nominale scende a 6 Volt e non 7.5 Volt come richiesto. Non credo si danneggi il tranceiver, semmai si ottiene un malfunzionamento ... suppongo!
73.

Io possiedo questa radio :up:
Credo intendano di non ricaricare le batt. ricaricabili inserite nell'apparato .
Quindi basta avere un caricabatt. esterno , ricaricare le batt. e poi inserirle nel portabatterie
e quindi sulla radio.
Un caricabatt. con quella potenza, tanto ,credo non costi tantissimo :rool:
Se la tensione e' piu bassa al massimo uscira' con qualche 1/2watt in meno , ma non credo nemmeno io
crei problemi alla radio .
Ciao .
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

stepv

Volevo segnalare una impostazione comoda che permette di tenere sotto controllo con precisione la batteria e consiste nell'impostare la visualizzazione della tensione della batteria all'accensione..Se ben carica supera gli 8 volt.poi scende verso i 7..Ho notato che con questo sistema riesco a controllarla con precisione..l'indicazione a barre a led è assolutamente inattendibile perché passa in poco tempo dall'indicare la carica allo spegnersi immediatamente..ciao


Spark49

Ho provato con le batterie ricaricabili e tutto sembra funzionare correttamente, ovviamente il display indica la mancanza di una tacca. Ho da poco questo palmare e chiaramente non ha le funzionalità del THF7E ma ho notato che sia in UHF che in VHF il Wouxun ha una sensibilità superiore in ricezione piuttosto marcata.
L'ultimo uscito non necessita di modifiche.
Mi rimane da verificare a quale tensione (indicata dal display all'accensione) il palmare passa allo spegnimento.
73


scienziato

Citazione di: Spark49 il 08 Luglio 2010, 18:29:47
Ho provato con le batterie ricaricabili e tutto sembra funzionare correttamente, ovviamente il display indica la mancanza di una tacca. Ho da poco questo palmare e chiaramente non ha le funzionalità del THF7E ma ho notato che sia in UHF che in VHF il Wouxun ha una sensibilità superiore in ricezione piuttosto marcata.
L'ultimo uscito non necessita di modifiche.
Mi rimane da verificare a quale tensione (indicata dal display all'accensione) il palmare passa allo spegnimento.
73
ciao raga il portatile l'ho visto in funzione e sentito on air devo dire che è ottimo e  poi il prezzo è molto irrisorio !!!  :up: :up:Quasi quasi me lo prendo ma ho gia il vx 6
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

acquario58

mai avuto problemi....con batterie o altro...il Wouxun .è un mulo.....li ho avuti sia monobanda in :uhf,vhf che ultimo bibanda....WOUXUN KG-UVD!P...
il portabatterie .....non permette la ricarica avendo una configurazione di costruzione diversa....bisogna ricaricarle a parte.....infatti eventualmente serve solo di scorta quando si è senza carica quella originale usando delle normali pile o ricaricabili.....
io utilizzo x uso im bm la finta batteria mentre quella originale la utilizzo solo in uso portatile....con ottima autonomia......

IZ0NKF

Anche io ho acquistato "il cinesino"  alla fiera di AMELIA, ovviamente l'ultimo modello ossia KG-UVD1P e confermo.......         UNA VERA BOMBA  :dance:
Provato in condizioni critiche con antenna autocostruita x le UHF per circa 1h e mezzo.......assolutamente perfetto e preciso, confermo anche io l'ottima modulazione.

Un giocattolino niente male x pochi euri.........    se po' fà   :birra:

WillCoyote1976

Ciao a tutti, sto valutando questo gioiellino...e, nel caso, potrei sostituire una delle due MT5050 che ho però, mi servirebbe capire una cosa: sul sito wouxun e a pagina 9 del manuale si dice che gli step di frequenza sono settabili, tra gli altri, a 6.25 k. Leggendo oltre, però, (pag 14) non c'è più questo step.
Per chi possiede il gioiellino: lo step da 6.25 è disponibile?
Il motivo? Vorrei poter lasciare mia moglie con i pupi al "campo base" di una gita in montagna con una MT5050 ed andare in giro solo con una bibanda...senza dovremi portare dietro due radio.
Acquisterò la wouxun solo a patente e nominativo nelle mie mani (stamattina fatta raccomandata dopo OK a procedere senza esame da parte dell'Ispettorato Territoriale  :birra:), ma sto iniziando a studiare...
Grazie
Luca
Luca - WillCoyote1976 - ALFA 0061 - 1BLMK - IZ1TVP

maxastuto IU8MLV

Tranquillo willy, ha lo step a 6,25 e funziona perfettamente nei canali PMR

faby993

salve mi potete dare delle info su questo apparato pregi e difetti WOUXUN RADIO UVD1P ricetrasmittente VHF UHF DUAL BAND
.........73+51 a tutti.....
w la 11m...
Apparato:lafayette zeus...40ch...4watt...
Antenna:sirio 827...
tute le sere sul 36fm...ore 9.00...QSO
         .....SARETE I BENVETUNI....


santiago9

« un giorno l'uomo connetterà il suo apparato con i moti originari dell'universo...e le vere forze che spingono i pianeti sulle loro orbite e li fanno ruotare spingeranno i suoi macchinari. »

WillCoyote1976

Allora ha acquisito un ulteriore punto in più...
Luca - WillCoyote1976 - ALFA 0061 - 1BLMK - IZ1TVP

acquario58

#375
Citazione di: maxastuto il 22 Luglio 2010, 19:58:20
Tranquillo willy, ha lo step a 6,25 e funziona perfettamente nei canali PMR

e il modello WOUXUN KG-UVD1P, ha anche il tono a 1750 Hz e DTMF ..utile x i ponti radioamatoriali...

Mayko

Il tono a 1750 ce l'ha anche il mio che è la versione KG-UVD1 senza la "P" finale.... mi sembra che si attiva premendo prima del PTT il pulsante laterale della torcia, dico mi sembra perchè non me lo ricordo bene, non  lo uso mai !!!  :birra: :birra: :birra:


stepv

infatti anche il modello precedente aveva il tono a 1750...il nuovo modello, oltre ad altre migliorie, ha gli utilissimi toni DTMF, cioè quei suoni che senti quando pigi i tasti della tastiera..senza detti toni non puoi accedere ad esempio a echolink ed altri servizi..da non confondere con i toni per aprire i ponti che sono un'altra cosa..ciao

WillCoyote1976

Sbaglio o l'ultima versione ha anche SMA femmina su apparecchio? Almeno così dicono sulla Baya...

Luca
Luca - WillCoyote1976 - ALFA 0061 - 1BLMK - IZ1TVP


ik0mwm

Ragazzi perchè non prendete in considerazione il Polmar DB? Disponibile in due colori, possibilità di ampliare la frequenza da tastiera e non via software, cosa importante garanzia italiana costo meno del cinesino. Era un idea....
73 de Faber

acquario58

#380
il wouxun almeno il modello che uso  è già di fabbrica con frequenza ampliata, il software con il cavetto viene usato solo x memorizzare i ponti con relativi parametri : shift,tono, sub, ecc.....
...una volta completata la lista sul pc ....la memorizzi sulla radio direttamente invece di fare un passo alla volta con la tastiera della radio ( operazione molto lunga)....e poi la puoi salvare direttamente su pc e ricaricarla  dopo un eventuale reset alla radio...

acquario58

Citazione di: ik0mwm il 23 Luglio 2010, 11:13:38
Ragazzi perchè non prendete in considerazione il Polmar DB? Disponibile in due colori, possibilità di ampliare la frequenza da tastiera e non via software, cosa importante garanzia italiana costo meno del cinesino. Era un idea....
73 de Faber

come struttura esterna ....  è + delicata rispetto al cinese Wouxun  e al midland 790

Albatros

#382
MOD: Potete eliminare questo mio post

acquario58

Citazione di: Albatros il 24 Luglio 2010, 01:38:23
Citazione di: 1PNP548 il 13 Giugno 2010, 16:47:41
non perdete tempo, la radio funziona soltanto nel range di frequenza indicato nel manuale, sotto l'antenna e sull'etichetta della radio stessa
Non è come dici tu, ti assicuro che tramite un semplicissimo software, puoi espandere la frequenza in TX e RX sia in VHF che UHF.
Provato e funziona!

provato molte volte-........ anche altri utenti ma negativo il funzionamento....
leggi....

Re: WOUXUN KG-UVD1 portatile VHF/UHF
« Risposta #155 il: 16 Novembre 2009, 22:42:47 »
   
allora ho provato il programma, funziona, si deve sostituire l'estensione .rar con .exe, poi si collega il cavetto al PC, si collega il cavetto alla radio, si accende la radio
si fa partire ilprogramma, esce un unica finestra dove impostare il range di frequenza sia in RX che in TX per la banda V e la banda U
originariamente il range è 136-174 e 400-470
in teoria si può scrivere quello che si vuole, ho fatto una prova sperimentando range da 28 a 270mhz per le V poi si clicca il tasto write (radio)

in effetti la radio (sembra spegnersi e riaccendersi) poi va a 28mhz, ma sembrerebbe non funzionare ne in rx ne in tx, la frequenza è visualizzata e basta, ho fatto delle prove...sta a voi adesso scoprire fino a dove può  :grin:arrivare

scienziato

Citazione di: acquario58 il 24 Luglio 2010, 01:47:12
Citazione di: Albatros il 24 Luglio 2010, 01:38:23
Citazione di: 1PNP548 il 13 Giugno 2010, 16:47:41
non perdete tempo, la radio funziona soltanto nel range di frequenza indicato nel manuale, sotto l'antenna e sull'etichetta della radio stessa
Non è come dici tu, ti assicuro che tramite un semplicissimo software, puoi espandere la frequenza in TX e RX sia in VHF che UHF.
Provato e funziona!

provato molte volte-........ anche altri utenti ma negativo il funzionamento....
leggi....

Re: WOUXUN KG-UVD1 portatile VHF/UHF
« Risposta #155 il: 16 Novembre 2009, 22:42:47 »
   
allora ho provato il programma, funziona, si deve sostituire l'estensione .rar con .exe, poi si collega il cavetto al PC, si collega il cavetto alla radio, si accende la radio
si fa partire ilprogramma, esce un unica finestra dove impostare il range di frequenza sia in RX che in TX per la banda V e la banda U
originariamente il range è 136-174 e 400-470
in teoria si può scrivere quello che si vuole, ho fatto una prova sperimentando range da 28 a 270mhz per le V poi si clicca il tasto write (radio)

in effetti la radio (sembra spegnersi e riaccendersi) poi va a 28mhz, ma sembrerebbe non funzionare ne in rx ne in tx, la frequenza è visualizzata e basta, ho fatto delle prove...sta a voi adesso scoprire fino a dove può  :grin:arrivare
mm interessante magari ha un ponticello di blocco del pll o qualcusa simile sarebbe da vedere bene
secondo me ci potrebbe arrivare solo il rx ovviamente !! come fa il mio vx6 :up: :up: :up: :up: :up:
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

WillCoyote1976

Domande (magari sono già state fatte e ci sono risposte, ma su 39 pagg non l'ho viste...):

  • Su radioshop888 ci sono varie versioni di gioiellino - 136 - 174 MHz per tutte, ma poi varia l'UHF: quale è meglio e perché?
  • Acquistando su radioshop888 come avviene la spedizione? Sono rimasto scottato da acquisti sulla baia con extra UE --> dazi da paura...Come spediscono? Vi sono capitati dazi?

GRAZIEEEEEE

CiauX

Luca
Luca - WillCoyote1976 - ALFA 0061 - 1BLMK - IZ1TVP


acquario58

la versione classica 136-174/ 400-480.............

da 470 mhz in poi trovi o ascolti  ancora dei segnali di freq. tv , dove non c'è ancora il digitale terrestre....
x il wouxun se può interessarti c'è uno nuovo in vendita nella sez. mercatino

WillCoyote1976

...e per la spedizione? Avete esperienza?

...aspetto la patente...ma intanto mi informo...

CiauX
Luca - WillCoyote1976 - ALFA 0061 - 1BLMK - IZ1TVP

stepv

Citazione di: WillCoyote1976 il 27 Luglio 2010, 13:36:34
...e per la spedizione? Avete esperienza?

...aspetto la patente...ma intanto mi informo...

CiauX
Se compri da radioshop888 con 16 dollari hai l'upgrade alla spedizione DHL...il feedback per quel negozio (mio compreso) è molto buono: precisi e veloci nella spedizione con prezzi convenienti ma allineati ad altri venditori cinesi..ciao

WillCoyote1976

Citazione di: stepv il 27 Luglio 2010, 14:03:51

Se compri da radioshop888 con 16 dollari hai l'upgrade alla spedizione DHL...il feedback per quel negozio (mio compreso) è molto buono: precisi e veloci nella spedizione con prezzi convenienti ma allineati ad altri venditori cinesi..ciao
Con l'upgrade...come siamo messi a dazi?

ciauX
Luca - WillCoyote1976 - ALFA 0061 - 1BLMK - IZ1TVP


stepv

Citazione di: WillCoyote1976 il 27 Luglio 2010, 14:10:09
Citazione di: stepv il 27 Luglio 2010, 14:03:51

Se compri da radioshop888 con 16 dollari hai l'upgrade alla spedizione DHL...il feedback per quel negozio (mio compreso) è molto buono: precisi e veloci nella spedizione con prezzi convenienti ma allineati ad altri venditori cinesi..ciao
Con l'upgrade...come siamo messi a dazi?

ciauX
radioshop mi pare avesse dichiarato 50 dollari di valore..ora non posso essere più preciso visto che sono via in ferie..mi pare di non aver pagato nulla sull'ultimo acquisto che erano accessori (microfoni e cavetti vari)...va un po' a fortuna...se proprio proprio ti va male paghi il 25% ca sul prezzo dichiarato...ciao

djsmile

Aspettando le puxing px 2r... mi è venuta troppa voglia anche di questa radio  :P   ho letto i vari commenti pero non mi sembra che si è parlato di antenne... quindi vi chiedo: che antenna si può mettere per migliorare le prestazioni? conviene prendere attacco femmina o maschio? il programma per il pc, si trova su internet o arriva insieme alla radio? grazie
Volontario Protezione Civile Pescara
Radio: Intek MT-5050
         Brondi FX-200
         Wouxun KG UVD-1P

Nominativo RGK: 1RGK342

stepv

Citazione di: djsmile il 31 Luglio 2010, 13:18:43
Aspettando le puxing px 2r... mi è venuta troppa voglia anche di questa radio  :P   ho letto i vari commenti pero non mi sembra che si è parlato di antenne... quindi vi chiedo: che antenna si può mettere per migliorare le prestazioni? conviene prendere attacco femmina o maschio? il programma per il pc, si trova su internet o arriva insieme alla radio? grazie
Quella in dotazione va bene..io ho preso l'adattarore a pl femmina..il programma per il pc lo scarichi da internet ma ovviamente devi avere il cavetto..ciao

djsmile

scusate un'altra domanda... è possibile mettere l'antenna che uso per la intek 5050 (KA 505 LN) solo per migliorare la frequenza PMR/LPD ?
Volontario Protezione Civile Pescara
Radio: Intek MT-5050
         Brondi FX-200
         Wouxun KG UVD-1P

Nominativo RGK: 1RGK342

ringhio

Citazione di: djsmile il 31 Luglio 2010, 14:32:33
scusate un'altra domanda... è possibile mettere l'antenna che uso per la intek 5050 (KA 505 LN) solo per migliorare la frequenza PMR/LPD ?



certo,,ma fidati che va benissimo con quella sua originale!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

djsmile

capito... il venditore dice che mi puo programmare direttamente lui le frequenze che preferisco... cosa gli dico? conviene far partire le UHF da 350 mHz?
Volontario Protezione Civile Pescara
Radio: Intek MT-5050
         Brondi FX-200
         Wouxun KG UVD-1P

Nominativo RGK: 1RGK342

acquario58

a parte ...cosa serve da 350 mhz.................................lascia originale da 136-174/ 400-480..................ne hai x tutti i gusti di ascolto e comunicazioni....

gastefano

buonasera amici, sto valutando di comprare uno di questi magnifici apparecchi, da profano mi viene un dubbio:
nella banda usata nella nautica (attorno ai 156), esistono alcuni canali con una frequenza in rx e una in tx, la mia domanda è: è possibile in qualche modo riuscire ad utilizzare questo apparato per comunicare su questo tipo di canali? grazie in anticipo !

alhambra

Ciao a tuti sono nuovo, volevo chiedere a chi magari ha questo apparato se:

- puo' ricevere e trasmettere in banda nautica
- puo' ricevere in banda aeronautica

Sbaglio o la banda nautica e quella aeronautica sono in AM ? Questo apparato e' solo FM, quindi mi rispondo da solo...
Pero' io ho un Kenwood TH-78e e ricevo le frequenze aeronautiche di Malpensa e Linate...

Scusate mamanco dal mondo RTX da secoli e ho la ruggine...

Saluti a tutti e grazie !

ringhio

allora il bibanda fa da 136-174.....400-470,,,,non fa aeronautica,,,e frequenza nautica certo che la fa sui 156 se non sbaglio!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

ringhio

Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

WillCoyote1976

Sarebbe interessante capire come si passa da una versione all'altra...
Luca - WillCoyote1976 - ALFA 0061 - 1BLMK - IZ1TVP

ringhio

Citazione di: WillCoyote1976 il 07 Agosto 2010, 07:42:00
Sarebbe interessante capire come si passa da una versione all'altra...



o tramite pc,,,,,o comprare la versione che serve all'operatore!!!!NON LO SO!!!!!vediamo se qualcuno ha saputo qualcosa di importante!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

duca-re

Scusate ma oggi ho visto il MIDLAND CT 790, ma che diavolo di differenza c'è WOUXUN KG-UVD1 ? A me sembra perfettamente identico!
No pain No gain!

santiago9

non ci vuole Marconi per capire che il midland è identico e costa solo di più
« un giorno l'uomo connetterà il suo apparato con i moti originari dell'universo...e le vere forze che spingono i pianeti sulle loro orbite e li fanno ruotare spingeranno i suoi macchinari. »

Ariel

Ho memorizzato nel Wouxun una trentina di frequenze ma se faccio la scansione la fa dalla mem.1 alla mem.9, poi riprende dalla 1, Praticamente non scansiona dalla 10 alla30.
Qualcuno mi sa dire il perchè?
Grazie!

djsmile

Citazione di: duca-re il 08 Agosto 2010, 20:28:31
Scusate ma oggi ho visto il MIDLAND CT 790, ma che diavolo di differenza c'è WOUXUN KG-UVD1 ? A me sembra perfettamente identico!

oltre il prezzo,se non sbaglio la grande differenza è che il midland ha frequenze VHF da 144 a 146 MHz e UHF da 430 a 440 MHz mentre il wouxun ha VHF da 134 a 176 MHz e UHF da 400 a 480 MHz. Io consiglio il wouxun anche se non posso dirlo con certezza perchè mi arriverà fra 4 giorni  :)
Volontario Protezione Civile Pescara
Radio: Intek MT-5050
         Brondi FX-200
         Wouxun KG UVD-1P

Nominativo RGK: 1RGK342

duca-re

Citazione di: djsmile il 10 Agosto 2010, 12:02:30
Citazione di: duca-re il 08 Agosto 2010, 20:28:31
Scusate ma oggi ho visto il MIDLAND CT 790, ma che diavolo di differenza c'è WOUXUN KG-UVD1 ? A me sembra perfettamente identico!

oltre il prezzo,se non sbaglio la grande differenza è che il midland ha frequenze VHF da 144 a 146 MHz e UHF da 430 a 440 MHz mentre il wouxun ha VHF da 134 a 176 MHz e UHF da 400 a 480 MHz. Io consiglio il wouxun anche se non posso dirlo con certezza perchè mi arriverà fra 4 giorni  :)

Scusa dove lo hai comprato in italia? Mi sai dire da chi e se hai il cavetto di programmazione usb?
No pain No gain!

Cinghiale

l' ho preso pure io !! adesso aspettiamo che arriva.....

Spark49

Citazione di: Ariel il 10 Agosto 2010, 11:33:22
Ho memorizzato nel Wouxun una trentina di frequenze ma se faccio la scansione la fa dalla mem.1 alla mem.9, poi riprende dalla 1, Praticamente non scansiona dalla 10 alla30.
Qualcuno mi sa dire il perchè?
Grazie!

Suppongo che memorizzando i canali tu non abbia abilitato la scasione dal decimo in poi. Ogni canale memorizzato può essere abilitato alla scansione oppure no; io lo faccio via software: vai alla settima colonna Scan Add, questo parametro può essere posto in On oppure in Off, penso che sia settabile anche con la procedura di memorizzazione da tastiera.
73

gastefano

arrivata da qualche ora... intanto via software mi sono memorizzato i canali vhf nautici nei corrispondenti canali della memoria.. un lavoretto lungo, però funziona ! per chi fosse interessato posso mandare il file.
ora chiedo a voi... quì in zona trieste... cosa ascoltare fra Vhf e Uhf ? cmq apparte il menu effettivamente poco pratico, mi pare molto carina come radio, ottimissima in ricezione ! forse la funzione scan è eccessivamente lenta...

stepv

Citazione di: gastefano il 11 Agosto 2010, 22:07:50
arrivata da qualche ora... intanto via software mi sono memorizzato i canali vhf nautici nei corrispondenti canali della memoria.. un lavoretto lungo, però funziona ! per chi fosse interessato posso mandare il file.
ora chiedo a voi... quì in zona trieste... cosa ascoltare fra Vhf e Uhf ? cmq apparte il menu effettivamente poco pratico, mi pare molto carina come radio, ottimissima in ricezione ! forse la funzione scan è eccessivamente lenta...
Ciao, ci sono i ponti radioamatoriali sul Monte Grisa ad esempio, l'echolink a Grado..etc vai sul sito del Walter IK2ANE e trovi l'elenco..il link diretto alla pagina dei ponti è
http://www.ik2ane.it/ham.htm

gastefano

molto interessante, mi perdoneranno gli OM se faccio un pò di ascolto sulle lore frequenze, sta mattina ho piacevolmente ascoltato sul cisar nazionale Leonardo, Carmine e Luigi fare dei bei qso, purtroppo non ho annotato i nominativi.
ho anche purtroppo riscontrato che pure su queste frequenze non mancano cafoni con fischi beep e quant'altro :(

djsmile

Scusate sò che è illegale quindi risparmiatevi le solite prediche... volevo sapere il più preciso possibile le frequenze dei vigili urbani (polizia municipale) e della guardia costiera. Mi hanno detto che quelle dei vigili urbani cambiano da zona a zona ma all'incirca su che frequenza si aggirano? Grazie
Volontario Protezione Civile Pescara
Radio: Intek MT-5050
         Brondi FX-200
         Wouxun KG UVD-1P

Nominativo RGK: 1RGK342

Cinghiale

Citazione di: djsmile il 12 Agosto 2010, 12:57:08
Scusate sò che è illegale quindi risparmiatevi le solite prediche... volevo sapere il più preciso possibile le frequenze dei vigili urbani (polizia municipale) e della guardia costiera. Mi hanno detto che quelle dei vigili urbani cambiano da zona a zona ma all'incirca su che frequenza si aggirano? Grazie

STAI VIOLANDO IL REGOLAMENTO DEL FORUM !!!

stepv

Citazione di: djsmile il 12 Agosto 2010, 12:57:08
Scusate sò che è illegale quindi risparmiatevi le solite prediche... volevo sapere il più preciso possibile le frequenze dei vigili urbani (polizia municipale) e della guardia costiera. Mi hanno detto che quelle dei vigili urbani cambiano da zona a zona ma all'incirca su che frequenza si aggirano? Grazie
Mah a parte che dopo 10 minuti di rompi i maroni perchè più che consulenze alla centrale per fare multe di solito non si sente..cmq sui 160 si trova qlc ma appunto le freq precise non si possono riportare (segreto di pulcinella :-) ) se ti guardi il piano di ripartizione frequenze forse trovi qlc..a Milano sui ca. 160 c'e' simpatica l'ATM che è l'azienda dei trasporti pubblici, ma come detto dopo 10 min che senti che è guasto il tram, o il bus ha la gomma bucata ti rompi..cerca su web che qlc trovi..tieni presente che vicino ai prm si sentono anche i carabinieri o la polizia..non ricordo..solo dei dementi potevano assegnare le frequenze alle forze dell'ordine vicino ai radioamatori..frequenze che a livello internazionale sono riservate ai radioamatori..mah..solita Italia.. PS 25 anni fa sentivo a Milano la Polizia su frequenze che non hanno ancora cambiato e sono in chiaro..per le cose serie sono ovviamenti criptati..per mandare una pattuglia ad assistere un incidente non credo sia un gran segreto..ciao

gastefano

432.625.... ascolto OM che parlano come sul link nazionale, ma non trovo riscontro di ponti in zona mia con questa frequenza, chi mi aiuta a capire?

duca-re

Per favore qualcuno mi indica un negozio italiano e online dove poterle acquistare? Ho bisogno di fattura.
No pain No gain!

santiago9

Citazione di: duca-re il 13 Agosto 2010, 14:32:41
Per favore qualcuno mi indica un negozio italiano e online dove poterle acquistare? Ho bisogno di fattura.

che devi acquistare?
« un giorno l'uomo connetterà il suo apparato con i moti originari dell'universo...e le vere forze che spingono i pianeti sulle loro orbite e li fanno ruotare spingeranno i suoi macchinari. »

duca-re

Citazione di: santiago9 il 13 Agosto 2010, 14:52:40
Citazione di: duca-re il 13 Agosto 2010, 14:32:41
Per favore qualcuno mi indica un negozio italiano e online dove poterle acquistare? Ho bisogno di fattura.

che devi acquistare?
Le kg uvd1 o laversione midland.
No pain No gain!