sull'etna i terremoti sono normali, come nel resto del mondo diciamo, se sull'etna non si avverte una scossa di terremoto o non fa una eruzione per diverso tempo allora le cose si cominciano a fare preoccupanti.
la sequenza sismica avvenuta 2 giorni fa sull'etna con magnitudo variabile tra 2.5 a 4 scala richter e profondità alquanto variabile (tra i 10 e i 27 km), sta a significare che l'eruzione attualmente in atto potrebbe spostarsi sull'altro versante dell'etna (nicolosi per intenderci).
ma sempre per un vulcano come l'etna e normalissima attività scaricare energia sismica in questo modo, se non lo fà potrebbe creare un terremoto con magnitudo maggiore di 5.5 richter (maggiore di 8 mercalli per intenderci), quindi e molto meglio che faccia così.