73 a tutti per provare altri ibridi ma comunque vale anche per questo le alimentazioni devono essere ben filtrate con condensatori e impedenze di blocco rf,NON fare cavi di collegamento ma saldare condensatori e bobine tra i piedini dell'ibrido e la basetta,in uhf poi un cm di cavo equivale ad una bobina e se si accoppia con l'ingresso innesca al volo,quindi ottimo il consiglio di limitare la corrente dell'alimentatore,se dal datasheet deve consumare 4 amper per esempio lo sottopiloti e limiti la corrente a 2 amper,se innesca non si fonde e lo salvi,se invece è collegato ad un'alimentatore da 20amper dura un'attimo poi brucia lui e poi il fusibile... la potenza d'ingresso non deve superare quella prevista,quindi serve un generatore,un carico fittizio e l'alimentatore limitato in corrente,non è difficile,questo modulo è basso di potenza,quindi il rischio di inneschi è contenuto,il discorso cambia con ibridi da 50watt out con 50milliwatt input,in questi ci vuole davvero un nulla per innescare e fare danni.... ricordo degli ibridi telefonici da 1milliwatt input 10watt out che bastava disporre in modo non adeguato i componenti per innescare...