Le boomerang che trovi, come ha detto 1et078 (che saluto), sono praticamente 2.
Io ho quella corta che è di 1,55 metri (lo stilo verticale) + un radiale che è di circa un metro. Il radiale è uno stilo che è inclinato di cira 135° rispetto allo stilo verticale. e' collegato alla parte esterna della calza del cavo coassiale.
La resa non è paragonabile alle 5/8 ma se ti serve farti sentire nel breve raggio (da 2 km in mezzo alle case ai 10 e + Km in posizioni alte e seza ostacoli ) va bene.
La boomerang "grossa" è lunga 2,75 (1/4 d'onda) per quanto riguarda lo stilo e di solito ha un radiale di un metro, quindi caricato. (caricato significa che nello stilo c'è un filo arrotolato la cui lunghezza totale arriva a d 1/4 d'onda. Si usa questo sistema per ridurre lo spazio ma perdi in resa, sia in trasmissione che in ricezione.
Se hai poco spazio meglio la boomerang corta che la Storm, quella specie di tubo nero che sicuramente avrai visto.
La city ha rispetto ad una boomerang due radiali, quindi dovrebbe andare un po' di più. Tanti ne parlano bene per l'uso "provvisorio e sacrificato"
In pratica (ma qui mi correggeranno i colleghi più esperti se sbaglio) la boomerang è un dipolo a V con il braccio collegato al centro del cavo coassiale messo in verticale.
Spero di esserti stato utile