Mi presento e chiedo consiglio

Aperto da Broke02, 19 Maggio 2015, 02:28:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Broke02

Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto a questo forum, il mio nickname e broke02 (come avrete notato..), mi sono "appassionato" al mondo delle radio cb leggendo in giro su forum vari, ho deciso di acquistarne uno, la scelta è ricaduta su un alan 42 multi (midland), preferisco iniziare con un "portatile", il nuovo apparecchio dovrebbe arrivare domani, volevo chiederVi un consiglio sul tipo di antenna che posso montare in auto.
Ho un auto nuova, mi piacerebbe non forare la carrozzeria, quindi pensavo a qualcosa con attacco magnetico, cosa mi consigliate? Qualche altro consiglio per iniziare mi farebbe molto piacere.
L'unica cosa che so e che devo pagare una sorta di tassa di 12€ annui, domani pago i bollettino e mando la raccomandata.

Ricordatevi che non ho mai visto una radio cb in vita mia, rispondetemi (se vi vá, ovviamente  :-D) nella maniera più semplice possibile (già mi sento a disagio al solo pensiero di non capire)...
Grazie mille a tutti in anticipo !!!!


TITANO

benvenuto broke in forum..

Allora per iniziare anche se non il massimo ,va bene il midland,paghi i 12 euro come gia' ben sai e stai apposto e in regola e per l'antenna ce ne sono tante con la base magnetica ,basta che fai ricerche in rete e ne trovi quante ne vuoi.Unico problema che solo tu puoi risolvere e' sceglierti l'antenna in base al budget massimo che vuoi spendere ,e 1,,e seconda cosa sceglierne una con l'altezza che preferisci.Ma ricordati che antenne di piccolissime dimensioni sebbene non rovinino la faccia estetica dell'auto,problema che molti si pongono,le sue dimensioni ridotte ti darebbero anche piccolissime prestazioni e questo potrebbe portarti presto ad abbandonare,visto che potresti sentire poco o quasi niente...TITANO ,,,Napoli   1rgk326
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

clockoverride

#2
Benvenuto...non posso che non quotare titano..
Parole giustissime...
Io ti posso dire che in auto avevo la sirio turbo 2001...una delle migliori antenne...lunga 2 metri..ma ottima antenna..costa nuova 60 euro circa..
Secondo me prendi una cosi...con base magnetica...sei apposto...
Ricordati che devi pagare un paio di cent di euro in più a mese dopo gennaio...in quanto la licenza parte da gennaio ok?senti il ministero della tua zona..anche per telefono..ti spiegano bene loro la tariffa...

chip

Citazione di: Broke02 il 19 Maggio 2015, 02:28:42
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto a questo forum, il mio nickname e broke02 (come avrete notato..), mi sono "appassionato" al mondo delle radio cb leggendo in giro su forum vari, ho deciso di acquistarne uno, la scelta è ricaduta su un alan 42 multi (midland), preferisco iniziare con un "portatile", il nuovo apparecchio dovrebbe arrivare domani, volevo chiederVi un consiglio sul tipo di antenna che posso montare in auto.
Ho un auto nuova, mi piacerebbe non forare la carrozzeria, quindi pensavo a qualcosa con attacco magnetico, cosa mi consigliate? Qualche altro consiglio per iniziare mi farebbe molto piacere.
L'unica cosa che so e che devo pagare una sorta di tassa di 12€ annui, domani pago i bollettino e mando la raccomandata.

Ricordatevi che non ho mai visto una radio cb in vita mia, rispondetemi (se vi vá, ovviamente  :-D) nella maniera più semplice possibile (già mi sento a disagio al solo pensiero di non capire)...
Grazie mille a tutti in anticipo !!!!

Saluti a te

ricorda che prendendo un apparato portatile e volendolo usare con antenna fissa/mobile
necessiti di adattatore bnc a pl259

come questo in foto



ciao
1WD102

®CHIP®


Tony.free

ho compilato il bollettino di pagamento di 12 € in marzo e nella causale ho specificato che è "per inizio attività" in modo da non aggiungere altri euro che riguardano solo chi non ha ottemperato al pagamento in gennaio pur essendo già operativo. La scelta della radio cb è soggettiva ma in caso di stazione mobile e fissa con alimentatore consiglio un modello come il mio AE5890 EU o equivalente che possiede tutti i controlli e le possibilità di espansione, senza grossi interventi, che un cb desidera. Come ho già scritto in un altro mio post le migliori antenne a mio avviso sono quelle a 5/8 d'onda per il tetto di casa mentre per la barra mobile quelle che si avvicinano a 2 mt di lunghezza come per esempio le Sirio e le Sigma, anche dotate di base magnetica che deve essere necessariamente di diametro elevato viste le dimensioni e del braccio di leva che si realizza con la resistenza al vento e che fa capire che è meglio non utilizzarla a velocità autostradali, dove è consigliato un supporto fisso da bagagliaio, per esempio. 73 Tony.free
SBE Trinidad - Sigma Universal monoradiale,   Alan 28 - Sigma PLC1000,   Albrecht AE5890EU - Sirio Performer5000 PL

i t 9 a c j

benvenuto, la base magnetica va bene... ma io consiglio un attacco ai lati delle grondaie della macchina. esistono vari modelli, ce ad esempio quella sirio che e adatto a tutte le antenne. ti consiglio questo perke eviti di smontare e rimontare la base magnetica.
in quel caso se non si vuole dare troppo nell'occhio o evitare brutte sorprese (ti aprono la macchina pensando chissà che trovo), basta togliere l'antenna dal supporto e il gioco è fatto.
altro consiglio molto utile, visto che la radio che hai preso non ha la connessione bluethoot ed attualmente è sanzionato dal codice della strada l'uso del telefonino e/o radio se non dotati di microfoni auricolare annesso allo stesso telefonino/radio ti consiglio di prendere un microfonino da palmo.
lo vendono come accessorio cb, basta che gli indichi il modello di radio che hai.


Broke02


Citazione di: chip il 19 Maggio 2015, 09:04:24
Citazione di: Broke02 il 19 Maggio 2015, 02:28:42
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto a questo forum, il mio nickname e broke02 (come avrete notato..), mi sono "appassionato" al mondo delle radio cb leggendo in giro su forum vari, ho deciso di acquistarne uno, la scelta è ricaduta su un alan 42 multi (midland), preferisco iniziare con un "portatile", il nuovo apparecchio dovrebbe arrivare domani, volevo chiederVi un consiglio sul tipo di antenna che posso montare in auto.
Ho un auto nuova, mi piacerebbe non forare la carrozzeria, quindi pensavo a qualcosa con attacco magnetico, cosa mi consigliate? Qualche altro consiglio per iniziare mi farebbe molto piacere.
L'unica cosa che so e che devo pagare una sorta di tassa di 12€ annui, domani pago i bollettino e mando la raccomandata.

Ricordatevi che non ho mai visto una radio cb in vita mia, rispondetemi (se vi vá, ovviamente  :-D) nella maniera più semplice possibile (già mi sento a disagio al solo pensiero di non capire)...
Grazie mille a tutti in anticipo !!!!

Saluti a te

ricorda che prendendo un apparato portatile e volendolo usare con antenna fissa/mobile
necessiti di adattatore bnc a pl259

come questo in foto



ciao

Grazie mille chips, qualche consiglio generale per un neofita?


i t 9 a c j


Broke02

Grazie a tutti, non avevo visto le  vostre risposte...

i t 9 a c j

il connettore mic (microfono) deve essere a 2 pin, e non a 4 contatti (da specificare al momento dell'acquisto). ho guardato in giro sui vari cataloghi che ho a casa ma pare che di questi microfoni a 2 pin per la tua radio non ce ne sono più.
se lo trovi (rimasuglio di magazzino), considera che l'audio non esce da una cassa montata sulla radio come nei cb normali, ma esce dallo stesso microfonino, ed in tal caso se la macchina è rumorosa avresti problemi a sentire eventuali comunicazioni a te dirette.

i t 9 a c j

se lo trovi dovrebbe esserci il micromicrofono universale a 2 pin, ma devi vedere se la radio risponde al comando di trasmissione quando schiacci il pulsante. può anche capitare che il microfono si accoppia benissimo alla radio, ma la radio va in trasmissione da sola (in questo caso sono invertiti i fili di ricezione e trasmissione).