Video/Dokumentario - Fratelli Judica Cordiglia

Aperto da utr, 14 Aprile 2012, 14:05:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

utr

premetto: so che molti di voi sono ha conoscenza dei fratelli Judica Cordiglia



http://it.wikipedia.org/wiki/Achille_e_Giovanni_Judica_Cordiglia

ma penso a quelle persone,Novizzi che si stanno solo ora avvicinando all "Nostro" Mondo ed visto che nn tutti sanno ne di storia ne dei confini che possono avere le nostre conoscenze radioAntistiche,penso che sia un bel modo per far appassionare ed
informare cosa un radioamatore (nel senso di amante delle radio  marameo) possa combinare con solo l'arma della passione .... eccovi il video dell dokumentario...



Buona Visione  cq



oppure, anche TOP SECRET ha fatto un dokumentario su di loro:

il link tratta la parte: 0_1 ... basta cercare poi le varie parti ...


_____________________________________________

Interviste di aprofondimento,in ordine  :up:

http://www.youtube.com/watch?v=FGPcEYt59E0&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=UYEyFndKNC8&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=jYN8VzxLw8o&feature=relmfu

io dopo avermi visto tutti i video mè venuta di nuovo fame di RADIO  :amore:


rethule

Grande, me li sono rivisti tutti qualche sera fa sul tubo... :up: :up:

mitici quando hanno calcolato la frequenza di trasmissione degli americani, semplicemente (si fà per dire) misurando la lunghezza dell'indice del sub e rapportandola all'antenna e il tutto preso da una foto....penso siano unici... :-) :-)


73
Luca
SWL: I1-1409GE- RGK: 1RGK377-rrm: DELTA 14 - CB: parabellum
loc. jn44lj (la grande Genova)

fino

A pensare che questi signori li ho conosciuti per caso
una trentina di anni fà  :-D.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

IZ5VVA

Bellissimo il video, non sapevo neanche chi fossero. Uno di loro è anche registrato su QRZ.com Sono ancora attivi?
Bah... anche cinquant'anni fa non eravamo di valorizzare i nostri cervelli.
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1


utr

Citazione di: IZ5VVA il 14 Aprile 2012, 17:09:43
Bellissimo il video, non sapevo neanche chi fossero. Uno di loro è anche registrato su QRZ.com Sono ancora attivi?
Bah... anche cinquant'anni fa non eravamo di valorizzare i nostri cervelli.

Allora ho fatto bene ad aprire questo 3d ...  :grin: :grin: :grin: :grin:
Speriamo che anche i Novizzi "CBisti" se lo guardino questo dokumentario  :up:
cosi si AKKULTURANO  :culo:

cq

hafrico

lo conoscevo.. ed e' anche stato oggetto di una trasmissione televisiva...  :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:


barracudaCT

CQ Zone 15 - ITU Zone 28
LOCATOR: JM77MM


fino

Citazione di: fino il 14 Aprile 2012, 15:46:36
A pensare che questi signori li ho conosciuti per caso
una trentina di anni fà  :-D.

Conosciuti per caso perchè una bella domenica sono
venuti su verso le nostre belle valli di L. in ricerca di
una trattoria dove si mangiava tutto a base di
porcini...guarda caso si sono trovati nella trattoria di
mia zia...li ho sentiti parlare di antenne e da li
e partita una lunga chiacchierata.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

TRATTORISTA-93

Premetto che sono un profano a riguardo di satelliti e comunicazioni spaziali, per questo vi prego di non picchiarmi se fra poco dirò qualche cavolata HI

Ho guardato con estremo interesse questi video (il che mi ha sottratto un pò di tempo per lo studio, và bè quello è a statuto secondario rispetto alla radio HI) solo che non capisco una cosa... il segnale dei satelliti, nel particolare il segnale con cui illustra l'effetto doppler, a che cosa serve? nel senso, un segnale a me sempre uguale che continua a ripetersi nella rotazione attorno alla terra, che fini scientifici ha?

ringrazio per le risposte e mi scuso per la (forse) banalità delle domande...

IZ5VVA

Ora avrebbe poco senso, ma agli albori della corsa allo spazio fu la prima applicazione di tutti gli studi che non avevano avuto alcun riscontro pratico. La telemetria tramite la radio lo rese possibile, poichè l'osservazione ottica diretta non era applicabile.
Ciau
Ora studia... ma cosa studi?
Ciau
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

TRATTORISTA-93

Citazione di: IZ5VVA il 14 Aprile 2012, 20:06:08
Ora avrebbe poco senso, ma agli albori della corsa allo spazio fu la prima applicazione di tutti gli studi che non avevano avuto alcun riscontro pratico. La telemetria tramite la radio lo rese possibile, poichè l'osservazione ottica diretta non era applicabile.
Ciau
Ora studia... ma cosa studi?
Ciau

O.T.
In generale stò terminando l'ultimo anno di agraria (superiori), nel dettaglio: brani in inglese, seconda rivoluzione industriale - nascita del socialismo - periodo giolittiano, insetti fitofagi di vite - melo - pero... visto l'orario mi sà che rimandero a domani HI

tornando al discorso satelliti... sinceramente ho capito ben poco, sarà colpa del diverso campo di "specializzazione" o sarà che capisco poco e stop? mha HI
studi che non avevano avuto un riscontro pratico, del tipo?
telemetria attraverso la radio, quindi i segnali ripetitivi in realtà variavano ed erano una sorta di "codice morse" che trasmettevano ad esempio la velocità di avanzamento oppure la distanza dalla terra e così via?

IZ5VVA

Nel dettaglio non saprei spiegarti niente, ma immagina gli addetti ai lavori di quel tempo. Un mucchio di teoria su accelerazioni, balistica, orbite, velocità di fuga e campi gravitazionali. Tanta matematica e fisica senza una verifica pratica.
E un giorno devi applicare tutto nel lancio, che invece di avere come obiettivo il ritorno sulla terra, deve vincere l'accelerazione del campo gravitazionale terrestre e entrare in un orbita a quota/velocità che gli permette di stare in equilibrio, senza perdersi nello spazio e senza ricadere sulla terra.
Basta già a farsi venire il mal di testa.
Piccolo quiz agrario: quale "malattia" viene chiamata "nigrun" dagli agricoltori nell'oltrepo pavese?
Ah ah
Ciau
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

TRATTORISTA-93

Citazione di: IZ5VVA il 14 Aprile 2012, 21:50:48
Nel dettaglio non saprei spiegarti niente, ma immagina gli addetti ai lavori di quel tempo. Un mucchio di teoria su accelerazioni, balistica, orbite, velocità di fuga e campi gravitazionali. Tanta matematica e fisica senza una verifica pratica.
E un giorno devi applicare tutto nel lancio, che invece di avere come obiettivo il ritorno sulla terra, deve vincere l'accelerazione del campo gravitazionale terrestre e entrare in un orbita a quota/velocità che gli permette di stare in equilibrio, senza perdersi nello spazio e senza ricadere sulla terra.
Basta già a farsi venire il mal di testa.
Piccolo quiz agrario: quale "malattia" viene chiamata "nigrun" dagli agricoltori nell'oltrepo pavese?
Ah ah
Ciau

ok, ho capito cosa intendi... bè, io con il mio "interesse" sono arrivato un pò tardi... ormai non c'è quasi più nulla di così divertente HI

O.T. Diciamo che il mio luogo di residenza dovrebbe aiutarmi... ma dato che si sconfina sul territorio "nemico" HI non ne ho proprio idea... in campo cerealicolo potrebbe essere qualche muffa, in questo caso nera, magari che si sviluppa sul frumento... oppure un'altra muffa che si sviluppa sulla pannocchia (badate bene e non spiga) del riso... in campo di viticultura altrettante muffe... Purtroppo i termini dialettali non permettono di "spostarsi" troppo dal luogo di origine, esempio con "gramigna" qua da noi intendiamo una specifica malerba... peccato che nel territorio italiano con lo stesso termine vengono identificati molteplici specie di erbacce HI


IZ5VVA

 :up: Direi che ci sei arrivato, non mi ricordo più il nome scientifico, ma è la malattia che faceva diventare matti i viticoltori le piacentino e nell'oltrepo pavese qualche anno fa.
Ciau
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

IZ0NKF

Bellissimo video davvero, mi sono emozionato, e posso immaginare la loro emozione durante la sperimentazione

questa si che è R A D I O !!  :amore:

El Airdarr

Cavolo nemmeno io li conoscevo... Oltre ad essere R A D I O è anche cultura!
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

rocco


El Airdarr

cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

utr

Finalmente sono riuscito ad aprire un 3ed che piace e che è anche utile ...
e son contento  :grin: ....



Bastard Inside

...ho letto solo ora il topic e mi sono visto in internet tutta l'intervista ad Achille Judica-Cordiglia: davvero emozionante..  8O  le registrazioni fanno venire i brividi!
Molti sostengono che i segnali siano stati mal interpretati, ma, di sicuro, Gagarin l'hanno ascoltato!
Fantastico!!  :allah:  :up:
Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.