Nuova barra! Ma... Dove monto il CB?

Aperto da El Airdarr, 27 Dicembre 2012, 17:42:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

El Airdarr

73 a tutti!
Come da titolo ho cambiato barra mobile, ma aimè non sono abituato a tutte queste plance plasticose.... e sinceramente non so proprio dove montare il mio Cobra 200...

Questa è una foto pescata da internet per comodità, ma alla fine la plancia è la stessa.
Il baracchino non è tanto ino in effetti, però al di la della spesa in se, non mi va comunque di dover cambiare rtx... Le possibili soluzioni che mi sono venute in mente sono: Armarsi di seghetto alternativo e modificare allargando lo spazio che c'è davanti al cambio; incastrarlo nel bauletto porta oggetti; oppure, nella foto si vedono poco, ma metterlo nel vano porta documenti che c'è sulla portiera... Il primo a lavoro finito è forse quello che rende meglio, ma tagliare le plastiche non mi aggrada più di tanto...
Il secondo non è male, ma molto poco pratico...
Il terzo è forse il meno invasivo..
Voi tutti cosa mi consigliate?
73 a tutti
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!


MANDRAKE

Non ci stà(anche adattandolo un pò)nel vano DIN sotto all'autoradio?

El Airdarr

Ci ho pensato, ma dovrei limare via non meno di un centimetro
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

cimabue

oltre alla larghezza e all'altezza devi tenere presente anche la profondità.
il cobra 200 se non vado errando, dovrebbe avere le dimensioni del galaxy pluto, e non è piccolo.
la vedo dura installarlo


El Airdarr

In effetti è abbastanza grosso, qui ho postato alcuni scatti fatti al volo confrontando un'autoradio DIN e il cobra







Nel vano sulla portiera me lo sconsigliate?
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

MANDRAKE

Il vano della portiera potrebbe essere la soluzione ma c'è da considerare due fattori:
1) Gli scossoni che si prende la radio alla chiusura della portiera.
2) L'inevitabile sfregamento e usura dei cavi di alimentazione e antenna a ogni apertura/chiusura della portiera.
Se,però,ti ricordi di chiudere con riguardo la portiera e passi(e controlli spesso l'usura nei punti critici)i cavi con le opportune precauzioni,potrebbe essere la tua soluzione  :birra:


onair64

se ci va ...potresti provare a fissarlo qui (parte segnata in rosso) con relativa staffa di fissaggio...






IUØAXD

Ciao, ti sconsiglio vivamente la portiera, non solo per i problemi suesposti da altri amici, ma perchè quando piove l'apparato ti si bagna inevitabilmente con la porta aperta  :sfiga: e non è una bella cosa...

Dove è stato segnato di rosso la foto, andrebbe bene ma il passeggero deve fare attenzione a non darci calci quando sale...
Altra cosa, se lo metti dove è segnato, controlla bene se il sedile non ci sbatte contro nel caso in cui lo devi spostare in avanti; nella mia vecchia BM lo avevo messo proprio li ma dovetti porre un blocco alla slitta del sedile per evitare di sfondare l'apparato...

oscar 3

El Airdarr buongiorno.....il problema si pone perchè quella è una radio con le dimensioni delle radio di una volta...quando le macchine avevano un mare di spazio sotto la plancia e inoltre....le radio omologate erano ancora da venire....occhio!!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

El Airdarr

Cavolo non pensavo più alla pioggia... In effetti forse la miglior soluzione è davanti al sedile del passeggero, però gli spazi sono esigui e ho paura possa dar fastidio..
He lo so! Sul furgoncino ci stava a pennello, anche se come fai notare non è propriamente un semplice CB...  lol
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

LuckyLuciano®

Tieni presente che è BENE che quel cb resti montato in "aria libera". Altrimenti il dissipatore non saprebbe dove dissipare il calore...
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

El Airdarr

Vero anche questo...
Stavo pensando di guardare sotto al sedile se c'è sufficente spazio, però sarebbe tutt'altro che comodo...
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

El Airdarr

Ho verificato e dove è segnato non si può in quanto se tenuto avanti per l'apertura del bauletto tocca il sedile, se tenuto in dietro per il sedile tocca il bauletto ed inoltre sarebbe esattamente davanti al bocchettone dell'aria... però forse ho trovato una soluzione



Dietro il bauletto c'è solo moquette, applicata con due clips, una volta asportata avrebbe tutta l'aria che vuole, unica cosa è inventarsi un punto di aggancio per la staffa... Ma non ho rimosso la moquette e quindi di fatto non so ancora cosa si potrebbe sfruttare come ancoraggio...
Che dite?
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!


cimabue

la posizione non è male, però ti viene scomodo l'uso dei vari comandi

LuckyLuciano®

Citazione di: El Airdarr il 28 Dicembre 2012, 13:31:16
Ho verificato e dove è segnato non si può in quanto se tenuto avanti per l'apertura del bauletto tocca il sedile, se tenuto in dietro per il sedile tocca il bauletto ed inoltre sarebbe esattamente davanti al bocchettone dell'aria... però forse ho trovato una soluzione



Dietro il bauletto c'è solo moquette, applicata con due clips, una volta asportata avrebbe tutta l'aria che vuole, unica cosa è inventarsi un punto di aggancio per la staffa... Ma non ho rimosso la moquette e quindi di fatto non so ancora cosa si potrebbe sfruttare come ancoraggio...
Che dite?


Non puoi usare la sua staffa, avvitata al portaoggetti?
Hai anche verificato se potrebbe stare affianco alla leva del cambio? Sempre se non crea problemi con le gambe del passeggero.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

IUØAXD

Mi dispiace dirti questo e quindi "smontare" le tue idee ma il passeggero li ci tira i calci, e non è affatto comodo per i comandi, mentre guidi ti devi allungare per operare sulla radio ed è estremamente pericoloso.
Te lo dico per esperienza: attualmente il mio apparato è nel cassetto portaoggetti della mia coupè così da metterlo in bella vista solo quando serve, quando non lo uso chiudo il cassetto e non si vede nulla; comunque, è scomodo per i comandi sopratutto se sei un tipo che cambia spesso canali e sopratutto modula in SSB dove girare il Clarifier serve spesso... Ti sconsiglio quel posto.
Io li sotto, esattamente in verticale a sx, ho l'accordatore automatico, e l'ho dovuto proteggere con della gommapiuma per evitare che la mia 25 me lo prenda a calci...

Alinghi

Dovresti provare a vedere se riesci a farlo stare come misure nel tunnel centrale, subito davanti al cambio dove c'è quella specie di portaoggetti sopra alla presa accendisigari.
Segando e sagomando, le plastiche forse riesci a metterlo li, montato inclinato quasi verticale.

Il tunnel centrale costa 45 euro, quindi casomai, un indomani, puoi sempre acquistare e rimontare un tunnel nuovo.

bergio70


El Airdarr

nel tunnel centrale prenderebbe meno aria però.. E metterlo a fianco del cambio non è possibile in quanto li c'e proprio il bocchettone dell'aria e poi o blocca il porta oggetti oppure il sedile
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!


Alinghi

Be, o lo  lasci appeso in aria libera, o in qualunque posto tu lo infili prenderà ovviamente meno aria.
Se il surriscaldamento dovesse proprio essere un problema, puoi sempre infilarci una ventolina 12v, anche se ho visto che molti hanno installato il cb chiuso dentro al vano per autoradio, e non credo abbiano problemi di surriscaldamento.

FL

Ciao è un problema che molti hanno con le nuove auto.
Io uso una Fiat Fiorino Qubo, onestamente nella mia zona non c'è più un gran traffico di CB nemmeno gli autisti dei camion lo usano più quindi per il momento lascio stare ma... se le cose cambiassero (visto che c'è crisi e, con 12 euro all'anno con il cb parli non mi stupirei se tra qualche mese...)
acquisterei un cb simile al midland 220 a din , con speaker frontale e dopo aver acquistato la mascherina a doppio din lo moneteri in modo fisso nell'auto senza cavi cavetti ecc ecc...
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

asso

la soluzione migliore è cambiare radio , (anche perche non mi sembra che dovresti tenerlo in vista una radio non omologata) acquisti una radio che stacchi il frontalino tipo http://www.midlandradio.eu/albrecht_ae6890/product_it_205186.aspx e risolvi il problema

LuckyLuciano®

Citazione di: FL il 28 Dicembre 2012, 23:02:06
Ciao è un problema che molti hanno con le nuove auto.
Io uso una Fiat Fiorino Qubo, onestamente nella mia zona non c'è più un gran traffico di CB nemmeno gli autisti dei camion lo usano più quindi per il momento lascio stare ma... se le cose cambiassero (visto che c'è crisi e, con 12 euro all'anno con il cb parli non mi stupirei se tra qualche mese...)
acquisterei un cb simile al midland 220 a din , con speaker frontale e dopo aver acquistato la mascherina a doppio din lo moneteri in modo fisso nell'auto senza cavi cavetti ecc ecc...


ottima idea.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

El Airdarr

avete ragione in merito, il discorso però nasceva in quanto preferirei non cambiare apparato...
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

asso

Citazione di: El Airdarr il 28 Dicembre 2012, 23:34:37
avete ragione in merito, il discorso però nasceva in quanto preferirei non cambiare apparato...
ma se ti ferma quello giusto (che sa) cosa fai?

El Airdarr

per fortuna fino ad ora mi è successo una volta sola di trovarne uno che sa, però per fortuna cercavano droga e quindi ha largamente chiuso un occhio..  :culo:   
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!


asso

Citazione di: El Airdarr il 28 Dicembre 2012, 23:47:54
per fortuna fino ad ora mi è successo una volta sola di trovarne uno che sa, però per fortuna cercavano droga e quindi ha largamente chiuso un occhio..  :posteriore:
sei fortunato!!un mio amico qualche anno fa !!piange ancora adesso.

El Airdarr

si si ne sono pienamente consapevole! lol
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

FL

Ciao domandona ma... Nella tua zona (non mi ricordo più' di che zona sei ma mi ricordo se non erro il magnifico mezzo che avevi prima piccolo "furgoncino" 4 x 4 giusto ?
Tornando al discorso ma.... Con il cb senti ancora qualcuno ??? Perche' da me e' deserto... Anche in autostrada sembra sia diminuito l'uso ...
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

El Airdarr

Sono della Valle d'Aosta e, in effetti non c'è tutto questo traffico radio... O meglio, operatori ce ne sono, tra il mio paese e i due vicini ne conosco almeno 4 o 5 di CB con stazioni fisse e in barra mobile, però di rado ci siamo trovati in QSO.. Essendo regione di confine si sentono anche molti camionisti; ma la cosa che fa sorridere è che di antenne "strane" se ne vedono a iose sui tetti in tuta la Valle.
Se ti stai chiedendo se ne valga la pena di modificare la macchina per montare un CB con così poco traffico radio, ti rispondo subito di si! Mi sento troppo solo in bm senza il CB acceso HI  cq
A parte tutto sinceramente non mi interessa ci sia poco traffico o meno in radio, al di la della passione stessa se i pochi che modulano smontassero le stazioni perchè troppo poco trafficate, allora sarebbe davvero giunta la fine per questa gamma di frequenza
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!


FL

Ciao, e grazie per avermi risposto (ps non siamo cosi' lontani :)    )
Io vivo sulla strada in quanto molto tempo del mio lavoro e' in viaggio ed avevo il Cb per sentire qualcosa altrimenti mi sentivo solo (oltre al fatto che ricevi info utilissime sulla viabilita').
Purtroppo nell'ultimo periodo non si sente nessuno anche gli autisti (i veri utilizzatori del baracco) ce l'hanno sempre spento o, sono fermi con i mezzi e, ti ritrovi a parlare da solo...
Un vero peccato visto che la radio e' quasi gratuita ed un mezzo che ha fatto la storia....
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

El Airdarr

Ma per strada difficilmente mi è capitato di non trovare nessuno per chiedere informazioni su traffico o eventuali direzioni...
Comunque stavo valutando che sarà un'operazione veramente ardua montare la radio su questa macchina... A partire dal prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria  :candela:
Nel mio vecchio furgoncino in mezza mattinata avevo montato tutto
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

El Airdarr

Un pezzo per volta sono riuscito a istallare l'antenna!
é stata una cosa lunga... In pratica oltre ai suoi supporti, il cielo era tenuto bloccato anche dalle plastiche sui montanti. Ma le plastiche sui montanti erano ben tenute dalle plastiche sulle fianchate. Ciliegina sulla torta il cielo era anche incollato... Ma comunque dopo averci lavorato tutto il pomeriggio il lavoro è stato fatto!
Domani non mi resta che mettere la staffa con la radio, collegare alimentazione e antenna e verificare il ROS!
Poi sarò nuovamente operativo in barra mobile!



cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!