Polmar Galax vhf info

Aperto da Frilander, 18 Luglio 2012, 12:46:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Frilander

Salve a tutti, da  tempo ho un polmar galax monobanda vhf, dalle buone prestazioni, però ultimamente  sto notando che quando modulo i corrispondenti mi dicono che  non esco bene di modulazione, allora ho fatto la prova con il mic esterno e va benissimo, modulazione perfetta, posso fare qualcosa per migliorare la modulazione senza mic esterno ????
Poi questo apparato ha il tono  1750 ??? non ho mai avuto  l'occasione di provarlo con questo tono in quanto in zona non  ne ho avuto mai la necessità.
73 da 1rgk286.
Paolo
Kenwood ts 450s - FT 101 ZD -   kenwood  TS 711E - 811E - CB: Alan 8001s - Icom 2710 -Antenna Energy 1/2 - dipolo filare 27 mhz autocostruita - Dipolo filare Windom  10/40 - Dipolo filare 80 mt autocostruita - Long Wire.
Yaesu FT 1900 VHF -  Direttiva Lemm 144 mhz. Direttiva  144/430 Maldol. - cinesino uv 3r - Polmar Galax - Polmar DB 32..


IV3CYZ

potresti vedere dov'è alloggiata la capsula sul portatile e allargare in qualche modo il foro davanti ad essa.. altre cose non saprei..
73 Bruno

iw9gyy

73 a tutti....se è come penso allora è il case che fa rimbombare la voce e la rende cupa e satura.....ho fatto una modifica per risolvere lostesso problema in un apparato civile: la capsula microfonica era saldata direttamente sulla scheda madre.....ho staccato la capsula e tramite due fili l'ho attaccata alla scocca in corrispondenza del foro attraverso cuo passa la voce.....ho anch allargato il foro ,ma di poco.....la modulazione è cambiata in modo impressionante! Vedi se per il tuo polmar è la stessa cosa....un caro saluto... 73!
amo la radio da sempre.......

Frilander

Ciao grazie amico mio, in effetti ci avevo pensato, più ad allargare il foro  che è una punta di spillo, poi come apparato è abbastanza funzionale ed affidabile e ben fatto come robustezza. Ti farò sapere.
73 da 1rgk286.
Paolo
Kenwood ts 450s - FT 101 ZD -   kenwood  TS 711E - 811E - CB: Alan 8001s - Icom 2710 -Antenna Energy 1/2 - dipolo filare 27 mhz autocostruita - Dipolo filare Windom  10/40 - Dipolo filare 80 mt autocostruita - Long Wire.
Yaesu FT 1900 VHF -  Direttiva Lemm 144 mhz. Direttiva  144/430 Maldol. - cinesino uv 3r - Polmar Galax - Polmar DB 32..


iw9gyy

Citazione di: Frilander il 18 Luglio 2012, 16:15:30
Ciao grazie amico mio, in effetti ci avevo pensato, più ad allargare il foro  che è una punta di spillo, poi come apparato è abbastanza funzionale ed affidabile e ben fatto come robustezza. Ti farò sapere.
73 da 1rgk286.
Concordo! Il galaxy è un apparecchio molto robusto... È l'evoluzione dell ' HUNTER .....che per inciso e' stato distribuito pure da ICOM come IC-T3H ....sono tutti prodotti adatti ad un impiego professionale....la robustezza dell'insieme è particolarmente curata ....un caro saluto......Carmelo
amo la radio da sempre.......

Frilander

Buon giorno, ho  aperto il portatile, ho notato che il mic  è protetto  attorno da una guarnizione di gomma morbida, la stessa era mal messa, proprio davanti al mic,  sistemato il tutto in modo da lascial libero il mic ed allargato di qualche millimetro il foro  esterno, tutto  come per incanto è cambiato,  modulazione perfetta anche senza mic esterno.
Bene tutto risolto grazie  a voi amici di rgk  :up:
73 da 1rgk286.
Paolo
Kenwood ts 450s - FT 101 ZD -   kenwood  TS 711E - 811E - CB: Alan 8001s - Icom 2710 -Antenna Energy 1/2 - dipolo filare 27 mhz autocostruita - Dipolo filare Windom  10/40 - Dipolo filare 80 mt autocostruita - Long Wire.
Yaesu FT 1900 VHF -  Direttiva Lemm 144 mhz. Direttiva  144/430 Maldol. - cinesino uv 3r - Polmar Galax - Polmar DB 32..


iw9gyy

Ottimo!. Complimenti ! ......e buoni qso! :up:
amo la radio da sempre.......