KENWOOD TM-702E potenza UHF

Aperto da halfwave, 27 Ottobre 2013, 18:07:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

halfwave

La radio in oggetto e' installata a casa ed alimentata a 12V esatti la cui tensione viene fornita da un alimentatore da PC modificato. In VHF quando seleziono la potenza, la radio cambia normalmente a 2.5watt Low, 10W Mid e poco meno di 25W in Hight. La corrente assorbita, a 12V in VHF e' di 0,5 mA quando e' in rx e silenziata dallo squelch, 1,78 A potenza Low, 2,80 Ampere potenza Mid e 4,27 Ampere  Alta potenza. In UHF l'assorbimento in corrente e' paragonabile ai valori misurati in VHF a parte qualche leggero scostamento nei decimali ma sul wattmetro leggo 2,5Watt per la potenza bassa, 10W per la potenza MID e 10W per la potenza alta (quindi il rosmetro-wattmetro, un SX-400 mi mostra la medesima potenza per Mid e Hight). La radio e' rotta?? E' da cambiare il modulo UHF?? Il wattmetro e' bugiardo in UHF?? Ho misurato la tensione sul modulo finale UHF Mitsubishi M57729, il pin 1 e' l'ingresso rf, sul pin 2 senza portante ho zero volt, con la portante 6V indipendentemente dalla potenza selezionata, sui pin 3 e 4 12V anche a radio spenta, il pin 5 e' l'uscita RF  :birra:


halfwave

Aggiungo che sul datasheet del modulo ho trovato il grafico allegato ed effettivamente mostra che se sul pin 2 del modulo ibrido (che corrisponde al 1st. Voltage), viene applicata una tensione di 6V, in uscita ottengo i 10W mostrati correttamente dal Wattmetro. Come faccio a regolare quella tensione?? C'e' un regolatore?? un trimmer??  :-D

IZØYES (Calindro)

Citazione di: halfwave il 27 Ottobre 2013, 18:07:19
La radio in oggetto e' installata a casa ed alimentata a 12V esatti la cui tensione viene fornita da un alimentatore da PC modificato. In VHF quando seleziono la potenza, la radio cambia normalmente a 2.5watt Low, 10W Mid e poco meno di 25W in Hight. La corrente assorbita, a 12V in VHF e' di 0,5 mA quando e' in rx e silenziata dallo squelch, 1,78 A potenza Low, 2,80 Ampere potenza Mid e 4,27 Ampere  Alta potenza. In UHF l'assorbimento in corrente e' paragonabile ai valori misurati in VHF a parte qualche leggero scostamento nei decimali ma sul wattmetro leggo 2,5Watt per la potenza bassa, 10W per la potenza MID e 10W per la potenza alta (quindi il rosmetro-wattmetro, un SX-400 mi mostra la medesima potenza per Mid e Hight). La radio e' rotta?? E' da cambiare il modulo UHF?? Il wattmetro e' bugiardo in UHF?? Ho misurato la tensione sul modulo finale UHF Mitsubishi M57729, il pin 1 e' l'ingresso rf, sul pin 2 senza portante ho zero volt, con la portante 6V indipendentemente dalla potenza selezionata, sui pin 3 e 4 12V anche a radio spenta, il pin 5 e' l'uscita RF  :birra:

Se aumenta l'assorbimento aumenta pure la potenza. I 4.27 amperes sono compatibili con 25 watt di uscita.
Lo smeter segna una potenza diversa tra mid e high !!!
Lo strumento quando passi da v a u devi spostare un deviatore?? se si lo hai fatto ???
Ciao
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


halfwave

Lo S-meter sulla radio indica che sta trasmettendo in alta potenza perche' si accende tutta la scala LCD. La lancetta del wattmetro SX400 indica sempre 10 watt, sia in media che in alta potenza in modalita' UHF. Non ho capito il discorso della levetta quando passo da VHF a UHF


ringhio

Ma scusa..ma il rosmetrowattmetro arriva a 400 giusto??ma tu su che frequenza fai le prove??

Inviato da RogerK Mobile

Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

acquario58

Citazione di: halfwave il 27 Ottobre 2013, 22:45:31
Lo S-meter sulla radio indica che sta trasmettendo in alta potenza perche' si accende tutta la scala LCD. La lancetta del wattmetro SX400 indica sempre 10 watt, sia in media che in alta potenza in modalita' UHF. Non ho capito il discorso della levetta quando passo da VHF a UHF

da come ho capito non vedi differenza di watts inn UHF da potenza media a alta.....
non so se quel tipo di apparato li ha.....ma può essere  uno dei 3 trimmer (low-mid-hi) di regolazione delle potenze..che non é ok.


halfwave

Citazione di: acquario58 il 27 Ottobre 2013, 23:17:05
Citazione di: halfwave il 27 Ottobre 2013, 22:45:31
Lo S-meter sulla radio indica che sta trasmettendo in alta potenza perche' si accende tutta la scala LCD. La lancetta del wattmetro SX400 indica sempre 10 watt, sia in media che in alta potenza in modalita' UHF. Non ho capito il discorso della levetta quando passo da VHF a UHF

da come ho capito non vedi differenza di watts inn UHF da potenza media a alta.....
non so se quel tipo di apparato li ha.....ma può essere  uno dei 3 trimmer (low-mid-hi) di regolazione delle potenze..che non é ok.
ho il manuale tecnico della radio. Ho provato ad agire sul trimmer che regola la potenza High per le UHF ma il wattmetro non segna oltre i 10 Watt. (i trimmer sono separati per le UHF e VHF ed e' possibile agire solo sulle potenze Mid e High). Per Ringhio: il problema lo da solo in UHF ed il wattmetro SX400 arriva fino a 525 Mhz quindi in teoria non ci dovrebbero essere problemi di errori di lettura. Per Acquario58, ho provato ad iniattare una tensione di 12V sul pin 2 del modulo ibrido (questa tensione viene fornita da un integrato in funzione della potenza selezionata) ebbene anche in questo caso la radio non eroga piu' di 10W contro i 25 watt teorici. La radio e' dichiarata 2W, 10W e 25W su entrambe le bande.