Ricerca antenna per portatile

Aperto da TRATTORISTA-93, 17 Settembre 2011, 14:42:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TRATTORISTA-93

Buon giorno a tutti, dopo un pò di assenza dal forum dovuta a lavoro/vacanze rieccomi a porvi un quesito...

premettendo che conosco già i regolamenti e ponendo la domanda in modo "didattico" vi chiedo:

Quale antenna da portatile devo comperare per poter trasmettere in banda radioamatoriale V/U in 446 e nelle frequenze civili?

Grazie per l'aiuto!


ringhio

[DIAMOND] RH-795


allungabile fino a 115CM,,,tramite la frequenza desiderata leggi sulla tabella disegnata sullo stilo,,con la misura esatta per TX!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

TRATTORISTA-93

grazie ringhio!  abbraccino come immagino tu capisci le esigenze dei "colleghi" :grin:
altre antenne diciamo "tagliate" in fabbrica? ho provatola srh 775, devo dire ottima in u... ma in v lascia davvero a desiderare, in centro banda radioamatoriale dà un ros pari o superiore a 3  8O

ringhio

soffrono di ros alto!!tranquillo!!!io ho provato diverse antenne x portatili sotto ros!!allucinante!!!

se ti serve x far servizio,,ti conviene prenderne una dedicata!!!altrimenti tutte le altre son tutti compromessi!!!se prendi gia una civile da 160 a 174 mhz,va + che bene!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET


maxastuto IU8MLV

ciao ringhio...ma può essere che tutte queste antenne per portatili bibanda hanno il ros alto? Io ne ho 3 o 4 ed hanno tutte un ros altisino, non è per caso il fatto che non avendo contrappeso (massa o radiali)si comportano così?

TRATTORISTA-93

Citazione di: ringhio il 17 Settembre 2011, 18:36:18
soffrono di ros alto!!tranquillo!!!io ho provato diverse antenne x portatili sotto ros!!allucinante!!!

se ti serve x far servizio,,ti conviene prenderne una dedicata!!!altrimenti tutte le altre son tutti compromessi!!!se prendi gia una civile da 160 a 174 mhz,va + che bene!!!!

il problema è che in alcuni servizi siamo operativi su più bande, quindi prendere un'antenna solo per il civile nn si può fare  :'( e poi vallo a dire ai volontari nn appasionati di radio che a seconda su che canale parlano devono cambiare l'antenna  :grin:
grazie comunque del consiglio, proverò a prendere l'rh-795... attento però a venirmi vicino, ti potrei accecare  :grin: :grin: :grin:


ringhio

stai attento,,,che magari tutta sfilata,,faccia peso sul connettore della radio!!!!non dovresti arrivare neanche a metà,,,pero se fai ascolto su qualche frequenza che devi sfilarla tutta,,tieni la radio,,e antenna,cosi togli il peso sul connettore della radio!!!!se non sbaglio è BNC!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET


shineime

dunque...vediamo...prendo l'antennina, la collego dietro il rosmetro e leggo ....... che leggo?.....uhm...i ROS????
ma non penso proprio....
non sarà ch eper misurare i ros di un "gommino" lo attaccate direttamente al rosmetro.....spero.....non si misurano cosi questo tipo di antenne.....
ovvio che leggete ros altissimo. ( fasullo )
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

TRATTORISTA-93

Citazione di: ringhio il 18 Settembre 2011, 10:17:20
stai attento,,,che magari tutta sfilata,,faccia peso sul connettore della radio!!!!non dovresti arrivare neanche a metà,,,pero se fai ascolto su qualche frequenza che devi sfilarla tutta,,tieni la radio,,e antenna,cosi togli il peso sul connettore della radio!!!!se non sbaglio è BNC!!!!

ok, grazie... allora vorrà dire che preventiverò un adattatore a sma...

Citazione di: shineime il 18 Settembre 2011, 14:14:04
dunque...vediamo...prendo l'antennina, la collego dietro il rosmetro e leggo ....... che leggo?.....uhm...i ROS????
ma non penso proprio....
non sarà ch eper misurare i ros di un "gommino" lo attaccate direttamente al rosmetro.....spero.....non si misurano cosi questo tipo di antenne.....
ovvio che leggete ros altissimo. ( fasullo )


per determinare i ros di un gommino, generalmente, ci arrivo facendo una media di 3 test:
-radio portatile con cavo pl che và al rosmetro, lì attacco l'antenna e faccio la misura con il ros-metro appogiato sul tavolo
-radio portatile con cavo pl che và al rosmetro, lì attacco l'antenna e faccio la misura con il ros-metro sollevato per aria (con l'antenna dritta)
-radio portatile con cavo pl che và al rosmetro, lì attacco il pl della base magnetica dove andrò a montare il gommino

Nessuno "in verticale" mi ha saputo dire se come metodica è giusta o sbagliata, quindi potrei sempre sbagliarmi, tu come fai a misurare il ros sulle antenne protatili?