info per uso dei vecchi cb a 34 canali

Aperto da vintagecb, 29 Maggio 2011, 10:25:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vintagecb

Ciao a tutti,
Per ora ho un alan 68s ed un intek m340s tutti rigorasamente omologati senza modifiche che per vorrei usare sul mio taxi per comunicazioni con casa a scopo privato ed ho una concessione cb per il punto 8 ed i miei apparati sono omologati ad altri usi ed anche per il punto 8. Il loro uso è legale sui i primi 23 canali ed è legale tenerli a bordo per comunicazioni private per lo scopo al punto otto? oppure si possono usare solo per un uso professionale e dovro comprarmi un cb nuovo omologato "CEPT" con 40 canali.
Grazie in anticipo
aldo


acquario58

x uso privato ho qualche dubbio..( ma x uso personale... si potrebbe ma sei sempre alla portata di altri utilizzatori, e non puoi rivendicare l'utilizzo esclusivo x i tuoi usi)......
ma essendo omologati puoi usarlo tranquillamente.....i punti diversi dal n.8, erano dedicati 8 canali a servizi di utilità x radioassistenze tipo: corse podistiche,rallie... ecc,...che negli anni addietro molti radioclub CB si prestavano alle varie associazioni che organizzavano eventi x fornire assistenza durante la manifestazioni.....senza essere disturbati o disturbare i normali canali cb....


vintagecb

Si intendevo per uso privato "uso personale" per comunicazioni con casa "tipo metti a cuocere la pasta che sto arrivando", ma per il resto in caso di controllo è tutto ok? io ho una concessione per il punto 8 no perchè voglio essere di sicuro in regola, dietro l'apparato dice oltre al punto 8 il punto 1,2,7 ecc.
Poi le radio anche essendo vecchie mi sembrano più adatte alle mie esigenze sono riparabili e robbuste e le avrò accese per molte ore continuative durante gli spostamenti.
Grazie

shineime

se vuoi essere in regola ma veramente, devi sapere QUANTO sono vecchie le tue radio e se sono tutt'ora omologate.
in questo caso nessun problema.
se usi, come faccio io qualche volta per non farle arruginire, qualche vecchia, ma vecchia, ma vecchia radio degli anni 75-80 non sei in regola, non essendo piu omologate...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


acquario58

la omologazione non scade.....
io uso ancora tranquillamente un alan 68 (normale non S)....la prima versione omologato a 1,5 watts...

come radio sono ottime! si differenziano dal 48 solo perchè al suo interno hanno una basetta ( lo stesso tipo usata x la modifica aumento dei canali x il 48) in + che permette di avere quei canali (punto 1-7)......
poi se invece dei 34 ch omologati ....vuoi i normali 34 ch dei 40 ( del punto 8).....ci vuole poco basta dissaldare un filo e avrai i canali dal 1 al 35....
in ogni caso puoi dire alla 50 che può buttare la pasta in pentola che stai arrivando.... :dance:

shineime

mi sono espresso male...se NON erano omologati non lo sono neppure oggi, ovvio. se ERANO o meglio SONO vecchi ma omologati lo rimangono...certo.
mi riferivo all'uso, per esempio di un Pace 123 o un Pony 6 ch di un tempo, quando non erano previste omologazioni in quanto non legalizzata la CB....pardon.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


acquario58

dal 1973 fino agli inizi anni 80, anche se non omologati  gli apparati con 23 ch in AM, potevano essere usati...sempre se muniti di concessione....poi in seguito sono uscite le nuove norme dove prevedevano utilizzo di apparati omologati.....i primi quarzati... alan k350bc,inno-hit k-195...cte 747..e seguirono poi altri cb con AM,FM e SSB sintetizzatori PLL ....polmar 823. alan 34,68,ssb 350, tenessy........fino agli attuali


shineime

CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Comstat25b

Mi ricordo che un tempo altri tassisti usavano il baracchino per ricevere le chiamate, cercando di farlo sembrare un uso non privato.
I servizi più essenziali si facevano sui famosi canali "di sotto", quelli degli apparati a 34 canali, che andavano dal dal 25 al 34 + il 23 che era sempre sotto ( infatti per parlare con un 40 canali spesso qualcuno non capiva la diversa disposizione dei canali). Visto che poi quei canali erano diventati una fogna come tutto il resto, i servizi "essenziali" sono stati trasferiti sui 43 Mhz in fm:

http://it.wikipedia.org/wiki/Banda_cittadina#Apparati_a_43_MHz

Dove sono io ad esempio, una cooperativa di servizio taxi utilizza i 43 Mhz, ma non so se per sbaglio o per disturbi non usa la fetta di frequenza al punto 2 in ausilio alle imprese industriali, commerciali, artigiane ed agricole, ma usa un canale del punto 4 in ausilio ad attività sportive ed agonistiche; non ho idea di quanto si paghi per usare un 43 Mhz.


shineime

CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Comstat25b