Chiarimento MEMORIZZAZIONE frequenze su Scanner

Aperto da tarricone, 22 Giugno 2011, 09:15:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tarricone

73
avrei bisogno di un chiarimento in merito alla MEMORIZZAZIONE delle frequenze "vietate" sullo scanner.

Ipotizziamo che la frequenze 111 è una frequenza di quelle nel caso in cui si venisse fermati potremmo incappare in sanzioni penali se è memorizzata sul nostro scanner.
La banda va da 111 a 555 per esempio

Se sul mio scanner registro un range di frequenze che vanno da 110 a 558 nel caso venissi fermato av rei gli stessi problemi come se avessi memorizzata la singola specifica frequenza ?

Spero di essere stato chiaro.

Ultima domanda. In caso non di scanner ma di radio ricetrasmittente (e quindi in possesso di regolare patentino, nominativi e aut. generale di radioamatore) le frequenze è possibile memorizzarle o anche in questo caso non si puo' ?

Grazie




IZ1KVQ

#1
poiché è esplicitamente vietato dalla legge l'ascolto di quelle gamme di frequenze (forze dell'ordine e militari) è una prova palese del reato che il possessore dell'apparato ha commesso
o meglio non solo le hai ascoltate ma le hai pure memorizzate !
ad Imperia l'anno scorso in una retata la polizia postale attivata dalla sezione ari per disturbi sul suo ponte ha effettuato numerose perquisizioni a casa di OM ed SWL ed ha contestato a molti di questi l'ascolto di frequenze proibite menzionando negli atti le frequenze memorizzate ...

per quanto sopra consiglio a tutti voi di cancellarle

nel caso di ascolto incidentalmente facendo lo scan inoltre è espressamente vietato diffonderne il contenuto

tratto da repubblica del 4 giugno 2008

Citazione
La Cassazione ha confermato la condanna per il direttore e due redattori di Merateonline
che per lavoro si sintonizzavano sulle frequenze delle forze dell'ordine
Condannati tre giornalisti
ascoltavano radio dei carabinieri
Usare le radioline scanner è una pratica diffusa non solo nei giornali
ma anche fra semplici appassionati, scrittori e sceneggiatori di film

di ORIANA LISO

Un esempio di radio scanner
MILANO - Avviso a tutte le redazioni d'Italia, ai tanti ascoltatori per hobby, agli sceneggiatori di libri e telefilm su marescialli, commissari e simili: usare le radioline scanner, quelle utilizzate per ascoltare le frequenze libere delle forze dell'ordine, è reato. Lo sanno bene il direttore e due (ora ex) giornalisti del quotidiano telematico del lecchese Merateonline: assolti in primo grado, condannati in appello, si sono visti ieri confermare la pena in Cassazione. Quindici mesi al direttore Claudio Brambilla e al redattore Daniele De Salvo, sei mesi al collega Fabrizio Alfano.

I tre sono stati ritenuti colpevoli, dalla Suprema Corte, di avere in redazione (come scoprirono i carabinieri con una perquisizione, nel 2002) le radioline che - in tantissimi piccoli e grandi giornali e tv - sono compagne fedeli dei cronisti di nera, che riescono ad arrivare tempestivamente "sul posto", cioè sul luogo di un omicidio o di un incidente, spesso grazie agli scanner. Sintonizzati, si badi bene, su frequenze libere, non criptate.

Proprio grazie a questa precisazione, nel processo di primo grado, il difensore dei tre giornalisti (un Antonio Di Pietro che aveva appena lasciato la toga ma non era ancora ministro) ne aveva ottenuto l'assoluzione. Ma l'anno dopo, la Corte d'appello di Milano aveva ribaltato la sentenza, condannandoli in base all'articolo 617 bis del Codice penale: "Installazione di apparecchiature atte a intercettare o impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche".

Per i giudici, infatti, "Le comunicazioni tra la centrale operativa e le pattuglie radiomobili della polizia giudiziaria avvengono tramite onde radio omnidirezionali, su frequenze assegnate preventivamente al ministero della Difesa, che la stragrande maggioranza dei cittadini non può captare, proprio perché le apparecchiature in grado di captare tali comunicazioni non sono, ad oggi, in possesso comune dei consociati".

Ma allora, perché le radioline scanner sono liberamente in vendita (la difesa dei tre giornalisti ha anche prodotto al processo gli scontrini dell'acquisto in normali negozi di elettronica)? E perché ad essere colpita è solo una piccola redazione, quando invece sono in tanti a utilizzare le trasmittenti?

Come prove a discarico, i tre imputati hanno prodotto il video di una puntata di Striscia la Notizia in cui uno degli inviati era sintonizzato sulle frequenze della polizia (con una radio scanner), e una copia del libro di Roberto Saviano Gomorra in cui, a pagina 95, l'autore racconta le sue notti incollato alla radio scanner. Insomma, "se anche libri e tv non fanno mistero di quest'uso - si chiedono a Merateonline - perché proprio noi?".



--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

maxastuto IU8MLV

Chiariamo un punto: quando ti hanno dato l'autorizzazione al radioascolto (swl) se guardi ci dovrebbero essere l'elenco delle frequenze e le bande autorizzate ad ascoltare.Quelle sono appunto tutto ciò che tu puoi ascoltare, memorizzare,farti beccare mentre le ascolti,ecc.ecc.Qui sei autorizzato e nessuno può dirti nulla.La cosa cambia invece se si tratta di frequenze o bande non elencate nella lista.Lì è solamente ammesso che casualmente, mentre stai facendo una scansione di grandi porzioni di banda (s'intende che parti da una banda ammessa e poi lo scanner da solo arriva in bande o frequenze non in lista)ti capiti di  ascoltare qualche comunicazione di tipo "top secret".A questo punto è assolutamente vietato rivelarne la banda,la frequenza,il contenuto a terze persone e tanto meno memorizzarne la frequenza o prendere appunti a parte.Deve essere appunto una situazione occasionale e non ripetibile.La patente di qualsiasi grado non autorizza alcune se non la trasmissione nelle bande riservate amatoriali.Se però riesci a tenere a mente le frequenze che casualmente becchi...

PR015

Citazione di: maxastuto il 22 Giugno 2011, 21:35:36
Chiariamo un punto: quando ti hanno dato l'autorizzazione al radioascolto (swl) se guardi ci dovrebbero essere l'elenco delle frequenze e le bande autorizzate ad ascoltare.

NO! Forse volevano risparmiare inchiostro :mrgreen:

resta sempre valida la mia domanda fatta tempo fa, di grazia, un codicillo che dica li puoi ascoltare e li no, così come sono curioso di leggere una sentenza di condanna (anche di I° grado) per un ascolto "vietato" e non collegato ad altri crimini, che il palo della banda dell'ortica che intercetta i cc viene condannato per ben altro.
In Italia, sotto i Borgia,  terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù.


tarricone

73 e grazie.
Il fatto che memorizzarle è vietato mi è chiaro e anche che è vietato ascoltarle.

La legge dice pero' che se in fase di scansione capiti su quella frequenza e ascolti basta che non divulghi la frequenza e le infromazioni.

Pertanto quello che chiedo io nello specifico è questo.

Facciamo finta che la banda vietata vada da 111 a 333

Se io nel mio scanner imposto un RANGE di scansione (quindi non la singola frequenza ma un range di frequenza all'interno del quale scansionare) che va da 000 a 444 e mi trovano questo RANGE memorizzato. .... RISCHIO ?


maxastuto IU8MLV

ma guarda che se vieni beccato mentre la radio stà scansionando, chi gli dice da che frequenza sei partito e fino a quale si ferma?imposta la scansione nella modalità temporanea del canale trovato:cioè quella che si ferma temporaneamente sul canale trovato per poi proseguire..- cosi nonti potrà dire niente nessuno.Ma ti facciouna domanda: ma dove fai radioascolto, in una caserma dei CC o della PS? Perchè penso che ti stai facendo troppi problemi...Non memorizzare nulla se proprio vuoi essere a posto e ascolta e basta...  fatti 'na bella scansionata da 0.500 fino a 1300 a passi di 5Khz 3 volte al giorno e vedi che non ti sfuggirà nulla.


tarricone

Citazione di: maxastuto il 23 Giugno 2011, 10:33:27
ma guarda che se vieni beccato mentre la radio stà scansionando, chi gli dice da che frequenza sei partito e fino a quale si ferma?imposta la scansione nella modalità temporanea del canale trovato:cioè quella che si ferma temporaneamente sul canale trovato per poi proseguire..- cosi nonti potrà dire niente nessuno.Ma ti facciouna domanda: ma dove fai radioascolto, in una caserma dei CC o della PS? Perchè penso che ti stai facendo troppi problemi...Non memorizzare nulla se proprio vuoi essere a posto e ascolta e basta...  fatti 'na bella scansionata da 0.500 fino a 1300 a passi di 5Khz 3 volte al giorno e vedi che non ti sfuggirà nulla.

Hai perfettamente ragione il fatto è che volevo memorizzarmi le frequenze di partenza. Mi faccio i problemi in quanto lo scanner ce l'ho in macchina e viaggiando molto per lavoro anzichè ascoltare la radio (della macchina) mi rilasso ad ascoltare tutto quello che capita dai camionisti ad altro.

Nello specifico spesso ascolto molto le comunicazioni inerenti la viabilità ma non so se tali frequenze sono "ascoltabili" o meno.

Insieme al nominativo SWL non mi è stato spedito, come dicevi prima tu l'elenco delle frequenze ascoltabili e quelle proibite. Da qui quindi tutte le mie paranoie.

Io mi sono fatto un mio Plan di Frequenze che so che per regolamento non posso postare.

A questo punto pero', auspicando di rimanere nei ranghi del regolamento del forum, vorrei sapere, dando la denominazione che ho assegnato, se mi potete gentilmente dire se sono REGOLARI (e quindi posso memorizzarle senza rischiare) oppure vietate e più precisamente :

AERONAUTICA (VIETATA O NO ? )
INFORMAZIONE VIABILITA'/ CASELLI AUTOSTRADALI ( (VIETATA O NO ? )
FORESTALE  (VIETATA O NO ? )
SOCCORSO ALPINO  (VIETATA O NO ? )
FREQUENZE UTILIZZATE NELL'AMBITO DI EVENTI SPORTIVI  (VIETATA O NO ? )
POMPIERI  (VIETATA O NO ? )
FREQUENZE SANITA'  (VIETATA O NO ? )
POLIZIA E CARABINIERI SICURAMENTE VIETATI (QUESTO LO SO  :mrgreen:)
FREQUENZE CHE VANNO DAI RADIOTAXI AGLI ISTITUTI DI VIGILANZA  (VIETATA O NO ? )

Grazie abbraccino


]{iLLErDj

ti faccio un riassunto facile.
l'swl può ascoltare SOLO le bande radioamatoriali, le BCL e la radio FM.
tutto il resto è fuori banda.

correggetemi se sbaglio.
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

tarricone

Spero che qualcuno ti corregga  :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin:

Vediamo se qualcuno sulla base della mia tabellina puo' darmi gentilmente ulteriori specifiche


PR015

comunque io attendo sempre risposta come chiesto prima.   :candela:
In Italia, sotto i Borgia,  terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

IZ1KVQ

Citazione di: PR015 il 23 Giugno 2011, 08:43:33
Citazione di: maxastuto il 22 Giugno 2011, 21:35:36
Chiariamo un punto: quando ti hanno dato l'autorizzazione al radioascolto (swl) se guardi ci dovrebbero essere l'elenco delle frequenze e le bande autorizzate ad ascoltare.

NO! Forse volevano risparmiare inchiostro :mrgreen:

resta sempre valida la mia domanda fatta tempo fa, di grazia, un codicillo che dica li puoi ascoltare e li no, così come sono curioso di leggere una sentenza di condanna (anche di I° grado) per un ascolto "vietato" e non collegato ad altri crimini, che il palo della banda dell'ortica che intercetta i cc viene condannato per ben altro.

ho capito la sottile distinzione
sicuramente la legge viene interpretata con un certo buon senso anche da parte dei magistrati inquirenti la razio logica della norma dovrebbe essere "di fatto" se uno ascolta e resta muto e non utilizza quello che ascolta per compiere dei reati non ci sono problemi

i giornalisti in argomento sono stati condannati perchè utilizzavano le comunicazioni per informare i propri lettori di quello che facevano i carabinieri, pertanto andavano contro il segreto di riservatezza

io ti posso confermare senza ombra di dubbio che la polizia di stato,  ai colleghi radioamatori di Imperia (che avevano memorizzato le frequenze proibite), hanno sequestrato gli apparati
posso considerare che su questo sito http://www.corpidireato.it/ si trovano molto spesso scanner e bibanda che per essere confiscati oltre al sequestro hanno bisogno di una condanna per qualche reato (ma non solo l'uso illecito ma anche contrabbando e qualunque altro reato)

non ti posso pertanto nè confermare nè smentire se sia mai stato condannato uno che aveva la frequenza tale in uso ai vigili e la risposta te la puo' dare soltanto chi lavora presso i tribunali o qualche avvocato che si occupa della difesa perchè purtroppo i giornali riempiono paginate al momento delle perquisizioni ed eventuali arresti poi   non danno risalto alle sentenze definitive soprattutto se gli indagati vengono assolti
questo dovuto anche al fatto che i processi durano diversi anni e la notizia è buona quando è fresca pertanto un titolo
arrestato radioamatore che ascoltava i carabinieri
fa vendere ed incuriosisce tutti
assolto francesco perchè quanto contestatogli in data 3/1/1998 è caduto per la non sussistenza del fatto non frega a nessuno solo al povero francesco che ha speso una barca di soldi di avvocato ma almeno non gli fanno un mazzo esagerato e puo' tornare a dormire la notte  :up:   
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

tarricone

Citazione di: cbsanpietro il 23 Giugno 2011, 15:43:10
io ti posso confermare senza ombra di dubbio che la polizia di stato,  ai colleghi radioamatori di Imperia (che avevano memorizzato le frequenze proibite), hanno sequestrato gli apparati
posso considerare che su questo sito http://www.corpidireato.it/ si trovano molto spesso scanner e bibanda che per essere confiscati oltre al sequestro hanno bisogno di una condanna per qualche reato (ma non solo l'uso illecito ma anche contrabbando e qualunque altro reato)

Non so se il sito che hai indicato sia relativo alle VERE confische da parte dei magistrati ma se cosi' fosse prima SCONFISCANO e POI INCITANO A COMMETTERE REATO in quanto in un oggetto presente su questo sito si legge :

"VALIDISSIMO RICETRASMETTITORE SCANNER BIBANDA KENWOOD MOD.TH-F7E bla bla bla .. PUO' ESSERE USATO ANCHE COME SOLO RICEVITORE IN QUANTO PER TRASMETTERE BISOGNA ESSERE AUTORIZZATI . SI PUO' RICEVERE TUTTE LE TRASMISSIONI DELLE FORZE DELL'ORDINE ,AMBULANZE, PROTEZIONE CIVILE E LA PIU' GETTONATA POLIZIA LOCALE (vigili urbani). bla bla bla "

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

maxastuto IU8MLV

Tarricone, allora di santa pazienza ti elenco tutto il frontespizio che ho dal lato posteriore della mia licenza SWL risalente al novembre 1993:

" AVVERTENZE
la presente autorizzazione dà la facoltà al suo titolare di impiantare e detenere nella propria abitazione una stazione radio destinata esclusivamente all'ascolto delle radiocomunicazioni tra radioamatori e sulle frequenze a questi riservate, che in Italia sono le seguenti:
khz da 3.613 a 3.627
khz da 3.647 a 3.667
khz da 7.000 a 7.100
khz da 14.000 a 14.350
khz da 21.000 a 21.450
khz da 28.000 a 29.700
Mhz da 144 a 146
Mhz 1.218 a 1.220
Mhz da 2.440 a 2.450
Mhz da 5.760 a 5.770
Mhz da 10.400 a 10.500
Ghz da 24 a 24.5
Sulle comunicazioni di natura diversa, eventualmente ed involontariamente captate, dovrà comunque essere conservato il segreto, ai sensi delle vigenti leggi"

Questo è tutto il frontespizio che ho sul alto posteriore dellamia licenza, che sarà pur vecchia di quasi vent'anni (quindi ci sarà qualche altra modifica) però la mia è cosi , anzi  ti dirò di più , la mi anon prevede nominativo!!!Sembra strano ma non ho alcun nominativo


shineime

confermo maxastuto, anche sulla mia del 73, ci sono le frequenze segnate.
ma il fatto resta uno solo ed è inutile farsi o cercare cavilli per imbambocciare le ff.oo.:

NON SI PUO ascoltare qualsiasi trasmissione al di fuori dell bande amatoriali. ps cc gdf cfs gvg vvff vvuu cri asl fs anav scopini trasportatori e taxisti


unica eccezione: articolo 54 del CP in caso di vero ( VERO ) pericolo di vite umane e laddove i telfoni non funzionino,  ma ci sono procedure che solo per godere dell'art 54 ci si passa un bel po in caserma....( esperienza diretta , credete...anche se tutto liscio, ovviamente a fare le cose per bene ).
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

r5000

73 a tutti,in italia l'swl può ascoltare legalmente SOLO le frequenze radioamatoriali e  broadcasting,tutto il testo dal cb ai satelliti è vietato e anche se non fà piacere è così e succede solo in pochi stati al mondo mentre la maggior parte gode di maggiore libertà a patto sempre di mantenere il divieto di divulgazione riguardo a frequenze classificate sensibili ecc... poi come al solito non è chiaro se qualcuno è stato arrestato e condannato perchè aveva memorizzato le frequenze proibite o per altri reati,di fatto è sempre una perdita di tempo se ti fermano e trovano frequenze particolari,poi se c'è il buon senso in chi controlla e non hai altro fuori posto forse chiudono un'occhio o forse sequestrano tutto e poi si vedrà cosa succede ma come già scritto non si può fare  pensando che si possa fare,se poi lo si fà ognuno rischia del suo e ne paga le conseguenze,piccole o grandi che siano è sempre una perdita di tempo sapendo che in altri stati europei c'è molta più chiarezza nelle leggi a riguardo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

tarricone

Grazie 1000

A questo punto non vedo l'ora che mi arrivi il Kenwood in sostituzione dello scanner cosi' avendo la tastiera me le posso inserire a mano le frequenze evitando qualsiasi problema di memorizzazione.

GGrazie :mrgreen:

stefano3

Buongiorno a tutti.
E' vero....de gustibus.....ma sinceramente, ad ascoltare certe trasmissioni non vedo cosa ci possa esser di interessante...ed anche a livello tecnico mi pare che ci sia poco da imparare...in senso radiantistico.
Sia chiaro, è una mia semplice opinione...
'73 a tutti. Stefano

shineime

vivere l'azione...
ecco cosa si prova ad ascoltare certe frequenze...tutto qua...
certamente gustoso, una volta, due volte, TRE volte ma poi è noioso...inutile e dannoso per noi stessi.
e si trovano "furbi" in giro: una volta mi hanno trovato lo scanner 9600 sul furgone ( ero tecnico di ponti radio allora e lo usavo per lavoro ) ...tra una chiacchiera e l'altra il CC ( furbo ) di turno mi ha  chiesto "ma puoi ricevere le ns comunicazioni?"...."certo, basta sapere la frequenza....ME LA DICI?" .....cosi lui furbo io di piu, mi ha salutato.....e ciao...ma se era piu furbo andava a vedere se erano memorizzate ( non lo erano ) e mi avrebbe fregato, volendo, oppure chiuso un occhio dato che la ns ditta faceva manutenzione per loro.....
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

tarricone

Io onestamente le frequenze che ASCOLTO spesso quando sono in giro, a parte quelle del CB, sono quelle del traffico autostradale oltre poi a quelle regolari amatoriali.

L'ideale sarebbe avere uno scanner che una volta memorizzate le frequenze permetta di NASCONDERLE cosi' in caso di controllo non risultano ma in realtà ci sono. Non esiste una cosa del genere ? :-)


shineime

la maggior parte degli scanner hanno la funzione "skip" saltare un frequenza....i piu seri anche la funzione per nascondere una frequenza.
ma con il passare del tempo te le ricordi e non hai bisogno di memorie...( a parte la tua )
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

milano016

AERONAUTICA (VIETATA O NO ? ) Vietata
INFORMAZIONE VIABILITA'/ CASELLI AUTOSTRADALI ( (VIETATA O NO ? ) Vietata
FORESTALE  (VIETATA O NO ? )Vietata
SOCCORSO ALPINO  (VIETATA O NO ?)Vietata
FREQUENZE UTILIZZATE NELL'AMBITO DI EVENTI SPORTIVI  (VIETATA O NO ? )Vietata a meno che lavorino su frequenze radioamatoriali o PMR446
POMPIERI  (VIETATA O NO ? )Vietata
FREQUENZE SANITA'  (VIETATA O NO ? )Vietata
POLIZIA E CARABINIERI SICURAMENTE VIETATI (QUESTO LO SO  )
FREQUENZE CHE VANNO DAI RADIOTAXI AGLI ISTITUTI DI VIGILANZA  (VIETATA O NO ?)Vietata
A.P.I. Associazione Pmr446 Italia
per info info@pmritalia.com
www.pmritalia.com
http://www.facebook.com/infopmr446

PR015

io, comunque, aspetto sempre di conoscere l'articolo di legge a riguardo  abbraccino

In Italia, sotto i Borgia,  terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

LPDboy

@ PR015

art. 617/bis CP

Ovviamente però se fai le cose intelligentemente usando uno scanner con marchio CE corri ben pochi rischi.
Com'è stato ripetuto fino alla nausea, ascoltare "casualmente" durante una scansione comunicazioni non crittate non è illecito, mentre lo è di sicuro memorizzare su qualunque supporto e/o diffondere frequenze e contenuti delle comunicazioni.
Tutto ciò che esula dalle bande OM e dalle broadcasting può essere ascoltato solo accidentalmente, e in quel caso s'impongono le restrizioni di cui sopra.

73

maxastuto IU8MLV

Comunque tarricone, capisco la foga del momento, della novità, di quell'irrestitibile voglia di ascoltare chissa che cosa!Credimi sono solo delle menate che alla lunga sono di una noia mortale.Può sembrare strano ma il campo radioamatoriale è il più vario e quello più intrigante.

tarricone

Sicuramente la piu interessante e' la.frequenza radamatoriale ma come dicevo per me lo e' anche quella del traffico e viabilita.
Precedentemente shi parlava della funzione skip degli scanner. il mio ha sia skip che pskip ma da come ho capito io e per saltare frequenze durante lo scan non per nascondere le frequenze. qualcubo mi puo spiegare meglio skip e pskip ?

shineime

allora: mi sono espresso malissimo perchè avevo una certa fretta:
nascondere la frequenza si puo se il tuo scanner prevede l'etichettaura del canale in memoria, ma NON disinibisce il canale.
mi spiego, se qualcuno ti accende l'apparato per vedere ( gli taglio le mani se ci provano ) i canali, magari leggono "can xxx" anziche "123,456 mhz"  tutto qua. certo che se sull'etichetta ci metti pure CC-genova ( per fare esempio ) ti dai la zappa sui piedi da solo. io nel 897 ho messo gli 8 canali PMR etichettando PMR1-8  ma ovviamente i canali restano attivi...non si nascondono nel senso come desideriamo noi.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


]{iLLErDj

soluzione:

-cavo cat
-sw  di programmazione apparato
-martello

prendi il martello e fracassa lo schermo nella zone della frq...magari lasciando buona la parte del numero memoria.

prendi il cat e il sw e metti tutto quello che ti pare...

se ti prendono in mano l'apparato devi essere veloce a impostare lo sql a 100% così non riceve piu e sei sereno.

sono diabolico  >:D


oppure metti uno splitter di frq magari di 10 o 20 mhz inglobato nell'apparato in modo che le frq non corrisponadano oppure le puoi far rientrare nella 430...così stai in banda OM ehai vinto.



ovviamente tutto ciò non è da fare ed è stato comunicato per fare 2 risate.
o anche 3 risate
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

shineime

una piu facile no eh??!!
carta e penna per i primi tempi, poi te le ricordi a memoria ( ed e' anche un buon esercizio ).
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

]{iLLErDj

hehehe ovviamente era una siutazione molto laterale questa :]
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

tarricone

OK, ho preso il materllo e lo picchiato sul display.
Adesso pero' non vedo piu' niente. Cosa devo fare ?

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Scherzo Logicamente.

Grazie per i consigli  :-D :-D :-D :-D :-D :-D


bimbola

Citazione di: ]{iLLErDj il 23 Giugno 2011, 12:21:20
ti faccio un riassunto facile.
l'swl può ascoltare SOLO le bande radioamatoriali, le BCL e la radio FM.
tutto il resto è fuori banda.

correggetemi se sbaglio.
E S A T T O  :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)