Dubbi del principiante

Aperto da hamtarociaooo, 01 Gennaio 2015, 18:32:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

hamtarociaooo

Buonasera e buon anno a tutti quanti, sto preparando i moduli per iniziare l'attività sulla banda CB ma ho qualche dubbio che non riesco a risolvere...

1) come riconosco un apparato omologato? Sugli apparati più vecchi so che esisteva un etichetta con numero di serie, numero di omologazione e simili, ora invece navigando nel web su alcuni forum dicono che basta che abbiano massimo 40 canali, potenza entro i 4W e numero di serie (?), confermate? Sul sito del ministero non trovo indicazioni precise e il link che ho trovato in una discussione proprio in questa sezione con l'elenco degli apparati non risulta più disponibile
2) il modulo di richiesta è sufficiente quello proposto dal ministero o è necessario integrarlo con altri documenti? (oltre alla ricevuta del versamento)
3) posso far richiesta per utilizzare la suddetta banda con un solo modulo anche ad un mio parente? Ovvero, un solo versamento ma che consenta a due persone appartenenti allo stesso nucleo familiare di utilizzare la radio (stessa abitazione o al massimo portatile+abitazione)
4) la richiesta per l'inizio dell'attività va spedita al ministero nella sua sede centrale o nella regione di competenza? (dato che anche il versamento va fatto intestato alla regione in cui si vive)
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. Infine si riesce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.


alessiofbt

1)per l'omologazione è sufficente che sia nella lista degli rtx omologati, poi non so quanto faccia fede quello scritto dietro, il mio ad esempio è un 48 ma da nessuna parte c'è scritto omologato, c'è il numero seriale dietro esce a 4 watt e ha 40 canali.

2)il modulo di richiesta cambia da regione a regione, usa quello della tua, fai una ricerca su google, per il bollettino invece cambia solo la destinazione e la causale, l'importo ovviamente rimane uguale

3)no la licenza è nominativa non più come prima quindi la può usare solo a chi è stata fatta

4)come sopra la devi inviare al ministero del tuo comune, qui a roma per esempio è quello di viale trastevere.

se hai altri dubbi chiedi pure

73
Alan 48 old, alan 48 powered by MrConrad,superstar 3900 eft,ss3900 black,intek m-490,president lincoln e un alan 42 multi in emergenza :)

hamtarociaooo

grazie mille per la tua disponibilità, ho anch'io un Alan 48 Excel che mi hanno regalato come non funzionante (in realtà era solo il fusibile che sta sul filo che era bruciato),  suo vecchio proprietario gli aveva tuttavia fatto la modifica per i 400 canali, posso riportarlo allo stato di fabbrica e renderlo ancora utilizzabile? oltre ai canalo per il resto non è mai stato manomesso
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. Infine si riesce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

alessiofbt

#3
no io ho il 48 quello old

comunque l'excel è di quelli nuovi molto simile al mio intek m-490 dove si seleziona la banda RU per abilitare i 400 canali, se vai in modalità CE torni omologato sui 40, non sarebbe quindi un problema, io la lascerei cosi se non sei pratico con il saldatore e lo stagno, tanto nessuno saprà mai di quella combinazione di tasti per abilitare gli altri canali.

strada più semplice :  :mrgreen:
accendi e premendo contemporaneamente all'accensione il tasto N.K. ora scorri con il potenziometro fino alla script EU o I poi premi il tasto lock per selezionarlo, ora è apposto

se vuoi disabilitarlo nell'altro modo questo è quello che devi fare per disabilitare il RU

1)Aprire l'apparato ed individuare sul PCB posto sul retro del pannello frontale del display le 4 piazzole denominate S1,S2,etc.(Sono poste vicino al microprocessore dietro al display).

2)Per effettuare la modifica 400 canali e quindi abilitare la banda RU basta semplicemente chiudere,partendo da sinistra verso destra(e cioè dal microprocessore verso destra), la prima e la terza piazzola, quindi tu devi fare il contrario ovviamente

accendi e premendo contemporaneamente all'accensione il tasto N.K. non dovrebbe esserci più la modalità RU

qui poi trovi l'intera guida dell'apparato
https://www.gebruikershandleiding.com/Midland-Alan-48-Excel-multi/preview-handleiding-600326.html?page=0008#af8
e occhio al fusibile che è saltato, era quello suo? sopra c'è scritto il valore?
magari non è niente ma prova meglio l'apparato e verifica che funziona bene

buone conversazioni ;)

73
Alan 48 old, alan 48 powered by MrConrad,superstar 3900 eft,ss3900 black,intek m-490,president lincoln e un alan 42 multi in emergenza :)


hamtarociaooo

tranquillo,  col saldatore ci so fare ;)

accendendo tenendo premuto il tastino non accade nulla, ma ho fatto il lavoro sulle piazzole e ora va dall' 1 al 40.

anche come funzionamento tutto ok, riceve e trasmette perfettamente (ho controllato con un wattmetro e segna giusto)
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. Infine si riesce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

alessiofbt

perfetto ;)

ma ora come farai senza il binario 45 quello dei camionari?  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciao di nuovo 
Alan 48 old, alan 48 powered by MrConrad,superstar 3900 eft,ss3900 black,intek m-490,president lincoln e un alan 42 multi in emergenza :)


hamtarociaooo

qui nella bassa lombardia i camionisti si trovano sul 5 :)
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. Infine si riesce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.