Il primo semplice TX 40 metri

Aperto da elzebeh, 12 Febbraio 2018, 12:32:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elzebeh

Se siete alla ricerca di un TX semplice e di sicuro funzionamento.
Due transistor , circa 300mW in antenna 40 metri
Questo funziona e funziona sempre.
Lo potete montare anche su cartoncino o point to point.
Il quarzo è un comunissimo quarzo da 7023 , lo trovate da Hamshop.cz o quasi ovunque.





Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono.
Quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti.


luciano100

Un applauso!! Io sono innamorato dei TX!
Una "portantona" generata da una manciata di componenti mi entusiasma!!

Risultati robusti li ho ottenuti
con la piccola  6C4.

Mentre ,allo stato solido i bc108/2n2222 /2n708 etc..
mi hanno dato un sacco di soddisfazioni.[emoji4]
Noto la tua  sinusoide lievemente inclinata da un lato..
Anche il mio vfo tubes...inclina...

Chissà per quale motivo.

In ogni caso che la RF sia con noi!
Ps": mi fai vedere che punta usi per le isole su cs?




inviato [device_name] using rogerKapp mobile


Abusivo

E possibile vedere uno schema elettrico?

E che la RF modulata in SSB sia con Luciano100...

luciano100

Citazione di: Abusivo il 12 Febbraio 2018, 13:03:30
E possibile vedere uno schema elettrico?

E che la RF modulata in SSB sia con Luciano100...
Fabrizio! Ma lo sai  che non ho mai costruito un TX SSB?
Che dici mi devo vergognare?

Anche io voglio vedere lo schema del nostro illustre collega ..

inviato [device_name] using rogerKapp mobile



Abusivo

Citazione di: luciano100 il 12 Febbraio 2018, 13:07:57
...vergognare?...
Credo che il termine giusto sia "provare".
E famolo questo BFO!

elzebeh


Per le isole ho usato da sempre un tondino da 8mm inox con due colpi di seghetto ..

Poi mi sono stufato ed ho comprato una sega a tazza da piastrelle ...
Lo so, non sarebbe il suo uso, però va bene..




Citazione di: luciano100 il 12 Febbraio 2018, 12:45:56
Un applauso!! Io sono innamorato dei TX!
Una "portantona" generata da una manciata di componenti mi entusiasma!!

Risultati robusti li ho ottenuti
con la piccola  6C4.

Mentre ,allo stato solido i bc108/2n2222 /2n708 etc..
mi hanno dato un sacco di soddisfazioni.[emoji4]
Noto la tua  sinusoide lievemente inclinata da un lato..
Anche il mio vfo tubes...inclina...

Chissà per quale motivo.

In ogni caso che la RF sia con noi!
Ps": mi fai vedere che punta usi per le isole su cs?




inviato [device_name] using rogerKapp mobile

Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono.
Quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti.


elzebeh

Oddio io e gli schemi siamo nemici da sempre...
Il solito oscillatore con 2n2222 che pilota un 8050..
Tutta roba semplice...

E comunque anche io con l'SSB latito...
Se togliamo i vari BitX .. etc etc..
Sempre da kit , però.


Citazione di: luciano100 il 12 Febbraio 2018, 13:07:57
Fabrizio! Ma lo sai  che non ho mai costruito un TX SSB?
Che dici mi devo vergognare?

Anche io voglio vedere lo schema del nostro illustre collega ..

inviato [device_name] using rogerKapp mobile

Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono.
Quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti.


Abusivo


elzebeh

Ogni tanto qualcuno vorrebbe cimentarsi, magari iniziando con cose semplici e di sicuro funzionamento.
Perchè non postiamo le nostre realizzazioni semplici, quelle a prova di novice?
Un circuito così funziona e funzionerebbe sempre, anche montato su compensato con le puntine a fare da piazzole.
I componenti si recuperano da qualunque rottame elettronico, forse anche il quarzo da ...boH! 2-10 Mhz , poi ci si riceve con un semplice radiolotto da 10 euro in OC.
E' così che si può iniziare.


Citazione di: Abusivo il 12 Febbraio 2018, 13:39:59
Grazie.
Schema estremamente semplice per non dire disarmante!
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono.
Quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti.

luciano100

Si! Confermo! I kit sono esclusi (non trovo il piacere)

Nel frattempo tento di finire il mio TX (con il suo alimentatore multi-rognoso)
prima di iniziare un TX SSB [emoji4]

Grazie per lo schema!


inviato [device_name] using rogerKapp mobile


Abusivo


luciano100


luciano100

Elzebeh: per favore posso usare il tuo nome di battesimo?

Punta da 8 per forare le piastrelle!
Infatti ,in primis ero propenso all'acquisto di un'utensile del genere.
Dalle foto che hai postato le isole sono perfette!
Oggi procederò all'acquisto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp


elzebeh

Pensavo di iniziare con un DSB.
Avrei una mezza idea..


Citazione di: luciano100 il 13 Febbraio 2018, 06:45:51
Elzebeh: per favore posso usare il tuo nome di battesimo?

Punta da 8 per forare le piastrelle!
Infatti ,in primis ero propenso all'acquisto di un'utensile del genere.
Dalle foto che hai postato le isole sono perfette!
Oggi procederò all'acquisto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono.
Quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti.

luciano100

Elzebeh: quindi Enzo/Alberto...
La mia idea è un tx vero Ssb , magari a valvole...
In giro solo 3 schemi: cq -ne - web




Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

Abusivo


luciano100

Cq : Cyclope Maurizio Mazzotti
Ne : una delle prime...
Web ...un China (per me troppo complesso)


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

elzebeh

Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono.
Quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti.