URGENTE! regolamento che vieta l'istallazione di antenne, aiuto!!

Aperto da darkknight, 08 Luglio 2015, 10:44:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

darkknight

Salve a tutti, sto avendo problemi per l'istallazione dell'antenna: ieri sera alla riunione di condominio ho esposto le mie intenzioni con relativa documentazione formale (modulo percompliato preso dal sito ari) e avevo praticamente ottenuto il consenso di tutti, sopratutto di fronte al fatto che non possono negarmi il diritto d'antenna. stamattina però ho ricevuto un messaggio da un condomino che mi informa dell'esistenza di un regolamento comunale che regolamenta l'istallazione delle antenne, sia per motivi paesaggistici che di salute(in allegato).
Ora, questo regolamento dice che c'è un limite di altezza di 3 mt per le antenne sui tetti e che l'unica esclusione sarebbero le antenne radioamatoriali con potenza al connettore d'antenna di max 5 watt  (che trovo strano visto che il limite è 500w); quindi io che posso fare? questo regolamento non dovrebbe essere in contrasto con le leggi italiane che sono di maggior importanza e prevalgono sui regolamenti?
ps. io per ora sono swl ma tra qualche mese dovrei prendere la patente

regolamento in allegato



ik1npe

salve, se sei iscritto all' ARI hai degli avvocati gratis che ti daranno un parere su quanto ti succede.
Però mi pare che il decreto ministeriale sia decaduto e sostituito da uno più recente.
Comunque vale la legge nazionale e quelle regionali , per l' altezza delle antenne se non sei in area aeroportuale non dovresti avere problemi di altezze . 73 de ik1npe

TEX-OP-ROBERTO

#2
Ciao, se non acconsentono con le buone e cortesi maniere, in extremis fagli causa anche per danni, ricordiamoci che le comunicazioni rientrano nel diritto di espressione e di parola, ci sono gli avvocati dell'ARI, falli lavorare ...

73 Roberto

P.S. per addolcirgli la pillola piazzati una loop dentro casa e vai in massima potenza, dovresti oscurargli almeno la TV nel condominio ... lo capiranno che le antenne vanno sui tetti ?
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

oscar 3

Se hai un terrazzo, monta un palo di tre metri e fai una V invertita per la 27 MHz. Hai la stessa resa di una verticale e parli rispettando il regolamento della tua città, ma l'importante è che utilizzi una radio omologata, niente mike amplificati o amplificatori lineari!!!! Quando prenderai la patente, si attaccheranno al tram.
Il diritto d'antenna è sancito da centinaia di sentenze della Cassazione. Quel regolamento mi sa che sia illegale...per la serie, siamo in Italia e basta un sindaco convinto ambientalista e non vede lo scempio nelle vie della propria città, ma guai se un radioamatore monta un filo!!! Stranamente concedono però in genere le istallazione delle postazioni telefoniche. FM quindi onda portante H24!!! e qui il sindaco ambientalista e tutto il cucuzzaro dimostrano tutti i limiti della loro intelligenza!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC


TEX-OP-ROBERTO

Dimenticavo, il regolamento probabilmente è riferibile ad antenne TV in quanto ci dovrebbe essere l'antenna condominiale, chiedi all'amministratore (molto arguto ed intelligente) se ti autorizza ad usare l'antenna centralizzata per trasmettere  :grin: , probabile che ti dica di si !!!
Anche se nel comune ci sono delle restrizioni per quanto riguarda la paesaggistica, per quanto riguarda i condomini i regolamenti non possono limitare i diritti dei singoli ancorchè stabiliti da leggi nazionali preesistenti, il diritto all'antenna è stato oggetto di molte controversie.
Io personalmente al momento in cui ho dovuto decidere di acquistare casa mi sono premunito di trovare un appartamento all'ultimo piano con i diritti sul lastrico e guarda caso con regolamento di condominio che non pone limitazioni in merito, meno discussioni con tutti, a parte qualche condominio vicino che si è fatto fare l'impianto centralizzato con apparecchiature fallate (risolto).

73 Roberto

P.S. Cambia casa che fai prima, ci guadagni in salute ... meglio se vai a vivere in periferia casa singola con giardino !!!
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

fabio_bz - IN3FOB

installa tutto quel che ti pare mi raccomando che sia fatto a regola d'arte e in sicurezza e almeno che non sei in case museo o zone dove il paesaggio e' salvaguardato per motivi storici ecc nessuno ti puo' dir nulla lascia che parlino quando il lavoro e' sicuro e fatto a norma tu gliene metti anche 10 antenne da 10 mt l'una e se vuoi gli fai passare anche i cavi in facciata basta che non gli impediscano di aprire le finestre!la gente deve smetterla di darci contro incolpandoci di tutti i loro guai!!!
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


conte dracula

Citazione di: darkknight il 08 Luglio 2015, 10:44:15
Salve a tutti, sto avendo problemi per l'istallazione dell'antenna: ieri sera alla riunione di condominio ho esposto le mie intenzioni con relativa documentazione formale (modulo percompliato preso dal sito ari) e avevo praticamente ottenuto il consenso di tutti, sopratutto di fronte al fatto che non possono negarmi il diritto d'antenna. stamattina però ho ricevuto un messaggio da un condomino che mi informa dell'esistenza di un regolamento comunale che regolamenta l'istallazione delle antenne, sia per motivi paesaggistici che di salute(in allegato).
Ora, questo regolamento dice che c'è un limite di altezza di 3 mt per le antenne sui tetti e che l'unica esclusione sarebbero le antenne radioamatoriali con potenza al connettore d'antenna di max 5 watt  (che trovo strano visto che il limite è 500w); quindi io che posso fare? questo regolamento non dovrebbe essere in contrasto con le leggi italiane che sono di maggior importanza e prevalgono sui regolamenti?
ps. io per ora sono swl ma tra qualche mese dovrei prendere la patente

regolamento in allegato

Forse sarebbe il caso di essere a posto con la licenza di Radioamatore,prima di fare certe richieste...e poi ,data la tua età,15 anni,e quindi minorenne, il responsabile di tutto quello che fai non sei tu...quindi.
Vedi di avere l'appoggio morale ed economico dei tuoi genitori,prima di intraprendere battaglie legali.
Auguri.


IU2GLR Op. Michele

Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 08 Luglio 2015, 12:03:47
installa tutto quel che ti pare mi raccomando che sia fatto a regola d'arte e in sicurezza e almeno che non sei in case museo o zone dove il paesaggio e' salvaguardato per motivi storici ecc nessuno ti puo' dir nulla lascia che parlino quando il lavoro e' sicuro e fatto a norma tu gliene metti anche 10 antenne da 10 mt l'una e se vuoi gli fai passare anche i cavi in facciata basta che non gli impediscano di aprire le finestre!la gente deve smetterla di darci contro incolpandoci di tutti i loro guai!!!

Amen!!!!!  :birra:

oscar 3

Dimenticavo. Visto che non sei un radioamatore, possono pretendere il certificato rilasciato da un installatore facendoti spendere qualche centinaio di euro ma non possono impedirti di montare un'antenna!!!
Sulla minore età, visto la passione che hai, auspico che i genitori assecondino questo tuo desiderio!!! Meglio una sana radio che chat varie!!!!  :grin: :grin: :grin:
Ribadisco, prova a costruire un V invertita...chiedi su RGK sul come fare, cerca sul web i vai progetti e soluzioni, apri un topic e vediamo di realizzarne una che ti permetta di operare in tutta tranquillità. Radio omologata, niente modifiche e ciofecherie varie (v eco, doppi modulatori etc...) niente mike preamplificatori ne amplificatori di potenza....almeno per un paio di mesi dopo che monti!!! Sappi che se si fulminerà una lampadina del condomino al primo piano, la colpa sarà della tua antenna.... :grin: :grin: :grin: abbraccino
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

TEX-OP-ROBERTO

Citazione di: conte dracula il 08 Luglio 2015, 12:06:35
Citazione di: darkknight il 08 Luglio 2015, 10:44:15
Salve a tutti, sto avendo problemi per l'istallazione dell'antenna: ieri sera alla riunione di condominio ho esposto le mie intenzioni con relativa documentazione formale (modulo percompliato preso dal sito ari) e avevo praticamente ottenuto il consenso di tutti, sopratutto di fronte al fatto che non possono negarmi il diritto d'antenna. stamattina però ho ricevuto un messaggio da un condomino che mi informa dell'esistenza di un regolamento comunale che regolamenta l'istallazione delle antenne, sia per motivi paesaggistici che di salute(in allegato).
Ora, questo regolamento dice che c'è un limite di altezza di 3 mt per le antenne sui tetti e che l'unica esclusione sarebbero le antenne radioamatoriali con potenza al connettore d'antenna di max 5 watt  (che trovo strano visto che il limite è 500w); quindi io che posso fare? questo regolamento non dovrebbe essere in contrasto con le leggi italiane che sono di maggior importanza e prevalgono sui regolamenti?
ps. io per ora sono swl ma tra qualche mese dovrei prendere la patente

regolamento in allegato

Forse sarebbe il caso di essere a posto con la licenza di Radioamatore,prima di fare certe richieste...e poi ,data la tua età,15 anni,e quindi minorenne, il responsabile di tutto quello che fai non sei tu...quindi.
Vedi di avere l'appoggio morale ed economico dei tuoi genitori,prima di intraprendere battaglie legali.
Auguri.
Perbacco, non avevo notato la tua giovane età, quoto quanto su esposto, porta pazienza, avrai tempo più avanti per la radio ... per ora studia, prendi la patente appena possibile e poi di sicuro avrai la tua bella stazioncina  :up:
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

darkknight

grazie a tutti per le risposte, sono riuscito a sentire la polizia che a confermato che quel regolamento è inesatto, comunque con i condomini ho sempre avuto un buon rapporto, per quanto riguarda l'istallazione farò fare tutto da un mio amico radioamatore che ha l'azienda ed emetterà fattura e certificazione, purtroppo mi sono trasferito da poco e pensare che nella casa precedente avrei potuto fare i dipoli a onda intera per i 160m hahah
per ora lavoro con filare e dipoli multipli in giardino...

acquario58

all'inquilino che ti ha detto quello...rispondi..di andarsi a leggere bene gli articoli di legge...dove indica antenne riservate a TV....Telefonia ...e a quello dedicato ai comuni radioamatori...che sono cose totalmente diverse tra loro...

darkknight

Citazione di: acquario58 il 08 Luglio 2015, 12:43:43
all'inquilino che ti ha detto quello...rispondi..di andarsi a leggere bene gli articoli di legge...dove indica antenne riservate a TV....Telefonia ...e a quello dedicato ai comuni radioamatori...che sono cose totalmente diverse tra loro...
si ma è quel regolamento che fa confusione...


poker333

^^^
       La normativa non ha mai vietato l'installazione  di antenne ad uso privato in ambito spazio comune, ovvero per esempio i condomini.
       I decreti per le semplificazioni, dalla legge Bassanini all'ultimo decreto Monti, hanno reso le cose più chiare e semplici, ed ovviato agli inutili contenziosi civili in questo ambito amministrativo.
       Puoi, e ne hai la facoltà, di  installare nelle parti comuni ed  a tuo esplicito favore, anche antenne riceventi o trasmittenti, od altro dispositivo tecnologico, fatto salvo che tu ottemperi alle disposizioni in materia di legge sulla regola dell'arte 196/78 e della 46/90 ora DM 37/08, ovvero: progetto od elaborato dell'impainto o del dispositivo, dichiarazione di conformità dell'installazione.
       Quanto esposto, deve tutelare la funzionalità delle altre pertinenti installazioni, e non violare altre norme di ordine diverso come quelle riguardanti la salvaguardia dei beni architettonici ed altro inerente; sono casi particolarissimi.
       Se chiedi - in assemblea condominiale, il permesso o concessione univoca per l'installazione di apparati RTX di tua pertinenza, ti subordini all'assemblea e sei condizionato ad essa.
       Se comunichi, all' amministratore con lettera  formale in racc. AR, l'intenzione di adottare impianto a tuo favore, esso - ovvero il soggetto giuridico che rappresente - non può ovviare. Deve seguire, elaborato della installazione sua certificazione di conformità, soprattutto per quanto concerne pali e sostegni, materiali usati, certificazione  degli stessi, etc etc; es, in caso di traliccio superiore ai 10 metri, è necessaria autorizzazione e vero progetto.
      L'unico inconveniente, lo trovi se la tua antenna RTX, provoca TVI per mancanza di filtri nei centralini  pessima schermatura dell'impianto, è l'unico caso in cui ti possono contestare qualcosa.
      Prendi il decreto Monti, trovi il passaggio in cui cita la facoltà di installazione in tal senso, e tramite lettera racc. AR, inviti e diffidi l'amministratore  a formalizzare regolamenti interni in contraddizione con le norme vigenti, si tratta di reati come esercizio arbitrario delle proprie ragioni.

PS: Se metti un a UHF da 50Watt a fianco della UHF Dtt, e moduli, provochi certamente un problema.

Questo, è stato fatto per tagliare le inutili cause civili e ai Tar competenti in ordine alla materia.

Se invece, installi senza certificare, l'amministratore potrebbe contestare la mancata certificazione di conformità.


Spero di esserti stato utile.
   

 

IZØYES (Calindro)

La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


conte dracula

Citazione di: calindro il 08 Luglio 2015, 22:45:07
Il radioamatore non può certificare per terzi

:up:
Su questo hai ragione,ma il ragazzo dice così:
per quanto riguarda l'istallazione farò fare tutto da un mio amico radioamatore che ha l'azienda ed emetterà fattura e certificazione,

Quindi... :candela:
Io comunque da genitore,responsabile di tutto quello che fa o che fa fare mio figlio minorenne,un certo controllo lo farei.... :sfiga:
Ovviamente non conoscendo la situazione famigliare,meglio chiuderla qui. ;)

IZØYES (Calindro)

La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!