yaesu...icom...kenwood, chi è nata prima?

Aperto da IZ8XOV, 04 Aprile 2015, 17:05:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IZ8XOV

In verità queste 3 note aziende sono nate grosso modo nello stesso periodo. Nello specifico la più anziana è la Kenwood nata nel 1946 anche se come produzione di apparati Radioamatoriali iniziò nel 1960 come "Trio Corporation" per poi fondersi nel 2008 con un altro noto marchio, cioè la JVC.

Yaesu fu fondata nel 1959 dal noto Om giapponese JA1MP.


Curiosità: il nome Yaesu fu dato poiché l'azienda era nei pressi della fermata del metrò denominata appunto Yaesu ma in Italia venne commercializzata come Sommerkamp. Il motivo è assai semplice: l'Ing. Sommerkamp di Lugano (Svizzera) rimarcava nella sua azienda i prodotti Yaesu che altrimenti non sarebbero potuti essere importati in Italia.

Yaesu rilevò nel 1998 un altro storico marchio, la Vertex Standard che è attualmente il ramo delle radio civili Yaesu.

Icom nacque invece nel 1954 e da allora è sempre stata attiva nella produzione di apparati ricetrasmittenti sia amatoriali che civili. E' stata inoltre la prima azienda a lanciare sul mercato il celebre sistema di comunicazioni digitali noto come D-Star sviluppato in collaborazione con gli Om giapponesi della Japanese Amateur Radio League.

Vi segnalo questo sito dove troverete foto e caratteristiche di una miriade di apparati prodotti nel corso degli anni dalle tre note aziende Yaesu, Icom e Kenwood ma anche di tante altre, alcune purtroppo non più in essere.

http://www.rigpix.com/



Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV