Lemm M1 e HF

Aperto da fusibile, 12 Luglio 2007, 13:47:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fusibile

Ciao a tutti,
vista la mia totale ignoranza e dal momento che ho sentito dire che le M1 / M5 possono essere modificate per le Hf qualcuno di voi potrebbe armarsi di pazienza e spegarmi come? Ne avrei giusto una da buttare  :twisted:

Vi ringrazio in anticipo...

73..


Ciciomero

Si, ma dicci come va la Imax :!:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

fusibile

Citazione di: "Ciciomero"Si, ma dicci come va la Imax :!:
Cerrrrto a breve posto misure, foto e dati rilevati.

73..

PAPERO ( THE DUCK )

si, la cosa e' fattibile, la stessa modifica che si fa' sulla mantova .....( m1/m5 e' la copia della mantova )
se non sbaglio bisogna togliere il mollettone ed inserire un balun 6:1 credo....
lascio la parola a chi ne sa piu di me
comunque credo che gia ci sia una discussione....
attendiamo risposte
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com


r5000

73 a tutti sicuramente se elimini la bobina e riutilizzi lo stilo puoi fare un'antenna che funziona bene dai 40m in sù(per gli 80mt è poco efficente ma funziona),se ci metti un'accordatore automatico alla base non serve altro(bastano dei radiali come contrappeso)se opti per l'accordatore in stazione o dentro la radio è consigliabile il balun con la configurazione un\un che aggiusta di suo l'impedenza per diverse bande, poi l'accordatore serve comunque ,ma giocando con la lunghezza dello stilo e i contrappesi si riesce anche a farne a meno.comunque c'è chi l'accorda così com'è e si sente lo stesso...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fusibile

Citazione di: "r5000"73 a tutti sicuramente se elimini la bobina e riutilizzi lo stilo puoi fare un'antenna che funziona bene dai 40m in sù(per gli 80mt è poco efficente ma funziona),se ci metti un'accordatore automatico alla base non serve altro(bastano dei radiali come contrappeso)se opti per l'accordatore in stazione o dentro la radio è consigliabile il balun con la configurazione un\un che aggiusta di suo l'impedenza per diverse bande, poi l'accordatore serve comunque ,ma giocando con la lunghezza dello stilo e i contrappesi si riesce anche a farne a meno.comunque c'è chi l'accorda così com'è e si sente lo stesso...
Grazie R5000, ma per caso non hai qualche file esplicativo anti me? Non avendo esperienza mi piacerebbe non sbagliare e comunque riuscire. (penso un po' come tutti)

73..


r5000

73 a tutti c'era l'articolo su una rivista,o radiokit o radiorivista ma anche in internet c'è, quando torno a casa posso spedirti il file,o anche dare il link perchè avevo letto lo stesso articolo a pc .
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


fusibile

Citazione di: "r5000"73 a tutti c'era l'articolo su una rivista,o radiokit o radiorivista ma anche in internet c'è, quando torno a casa posso spedirti il file,o anche dare il link perchè avevo letto lo stesso articolo a pc .

Grazie R5000, come sempre disponibile...  :grin:

73..

r5000

73 a tutti l'articolo sulla rivista dovrebbe essere questo,l'ho trovato al volo e me lo ricordo più o meno uguale...
http://digilander.libero.it/iq9bh/Antenna.htm
ho dei dubbi per la lunghezza perchè qui parla di allungarla a 10mt (sicuramente rende di più in 40mt..)quando mi sembra che si portava al massimo a 7.5mt poi come sempre bisogna provare,dipende tutto da dove e come la monti,i radiali, il cavo ecc...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fusibile

Citazione di: "r5000"73 a tutti l'articolo sulla rivista dovrebbe essere questo,l'ho trovato al volo e me lo ricordo più o meno uguale...
http://digilander.libero.it/iq9bh/Antenna.htm
ho dei dubbi per la lunghezza perchè qui parla di allungarla a 10mt (sicuramente rende di più in 40mt..)quando mi sembra che si portava al massimo a 7.5mt poi come sempre bisogna provare,dipende tutto da dove e come la monti,i radiali, il cavo ecc...

Very very grazie  :grin:

73..