TELEFUNKEN DOMINO

Aperto da stefano3, 13 Marzo 2011, 13:45:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stefano3

Quando cinque anni fa lo trovai, lo misi in un sacchetto e lo riposi; in pratica da una soffita passò in un'altra soffita, la mia.
La scorsa settimana mi è capitato questo aggeggio tra le mani ed allora ho voluto vedere cosa ne usciva di buono.
Le condizioni estetiche erano buone, ma il funzionamento? Ho iniziato ad alimentarlo a 110, 125, 140 e 180 V. Poi infine a 220 ma in pratica OM ed OC andavano benino ma l'FM che in queste radio ha un audio potente, era un po' scarsina ed inoltre l'occhio magico non funzionava. Inoltre continuavo a sentire un  crepitio che dovrebbe esser quello dei condensatori che stanno per andare al creatore. La settimana precedente avevo schioppato per questo un vecchio cb da base.
Ho ripreso il Domino ieri, l'ho riacceso a 110, 125 e poi l'ho tenuto per 3 ore a 140 V. Poi a 180 ed alla fine, a 220 V. era una bomba! FM potentissima ed occhio magico ok.
Ho spolverato l'interno, ripulito il frontale,  il mobile, qualche piccolo restauro al cofano, lucidatura et volilà.




bimbola

apparecchio splendido...complimenti!!! :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

hafrico

guardate che bella la  mia........  ;) ;) ;)




dantinca

tempo addietro da un rigattiere m'era capitato di vedere una radiolina a valvole di quelle piccolissime, con il mobiletto di bachelite bianca, che stavano quasi nel palmo di una mano, solo una banda OL, davvero carina, ma volevano più di 100E, alla faccia del rigattiere (mi sa che per sbaglio ero entrato in una gioelleria  :mrgreen:)
73  :birra:
D.


hafrico

Citazione di: hafrico il 13 Marzo 2011, 16:53:26
guardate che bella la  mia........  ;) ;) ;)





IO LA MIA LA HO EREDITATA...  ERA DEI MIEI NONNI....  POI DELLA MIA MAMMA...   CHE PRIMA DI VOLARE IN CIELO... LA DIEDE A ME'......   :'( :'( :'( :'(

stefano3

Sono bei ricordi. Infatti ne ho una che era dei nonni di mia moglie.
Quella della foto l'ho messa in vendita perchè non ho più spazio per niente, altrimenti me la tenevo.


oscar 3

Possiedo una radiomarelli e una Telefunken "little melody" e tutte due con tanto di "giradischi". La seconda ha pure i 16 giri.......altro che CD e SMD....AHAHAHAH!!!!!!  La prima già pronta per il bidone della spazzatura ma salvata in extremis, mentre la seconda, eredità di una mia cugina.
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC


bimbola

Citazione di: hafrico il 13 Marzo 2011, 16:53:26
guardate che bella la  mia........  ;) ;) ;)




molto bella anche questa,hafrico.. :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

stefano3

Citazione di: bimbola il 13 Marzo 2011, 16:34:43
apparecchio splendido...complimenti!!! :up:
Grazie mille bimbola.

hafrico

Citazione di: bimbola il 14 Marzo 2011, 13:28:39
Citazione di: hafrico il 13 Marzo 2011, 16:53:26
guardate che bella la  mia........  ;) ;) ;)




molto bella anche questa,hafrico.. :up:

GRAZIE... COMARE...  HAHHAHHA  abbraccino

bimbola

Citazione di: hafrico il 14 Marzo 2011, 14:06:00
Citazione di: bimbola il 14 Marzo 2011, 13:28:39
Citazione di: hafrico il 13 Marzo 2011, 16:53:26
guardate che bella la  mia........  ;) ;) ;)




molto bella anche questa,hafrico.. :up:

GRAZIE... COMARE...  HAHHAHHA  abbraccino
Citazione di: stefano3 il 14 Marzo 2011, 14:02:06
Citazione di: bimbola il 13 Marzo 2011, 16:34:43
apparecchio splendido...complimenti!!! :up:
Grazie mille bimbola.
e' onor del vero.....due splendidi apparecchi del tempo che furono....ho il pallino dei GELOSO,che mio padre ha posseduto per anni e che da piccolina non capivo cosa fossero....ah,averceli adesso....mio nonno aveva anche una GRAETZ valvolare con mobile in massello a dir poco straordinaria.....bei tempi della radio... :-D :-D
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)