Problemi con INTEK 49 Plus

Aperto da IZ0OWB, 11 Giugno 2009, 16:37:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IZ0OWB

73' a tutti,
ho un Intek 49 Plus non funzionante...
Accendendolo si sente un fischio sull'altoparlante, il display canali e l'smeter rimangono spenti, il PA funziona anche la regolazione volume mike e volume altoparlante funzionano, assorbe 224 mA a 13.8 Volt.
In trasmissione non esce niente ma si accende la spia TX.
Sto cercando lo schema elettrico per poter fare qualche misura, se poi qualcuno vuole suggerimi qualcosa per la riparazione è ben accetto.
Grazie
Fabrizio



Gian Carlo

Salve, buona sera.

Lo schema lo posso inviare in PDF, sperando sia quello giusto. Per il fischio, può essere una connessione sbagliata al micro, ma è solo un'ipotesi.

Gian Carlo

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Gian Carlo

IZ0OWB

Grazie Gian Carlo,
gentilissimo come al solito, dubito che sia qualche connessione in quanto l'apparato è praticamente nuovo e comunque non si accende il display.
Il mio amico lo ha comperato ma mai installato (ha il prezzo sulla scatola ancora in Lire).
Ora lo vorrebbe montare sulla roulotte per le vacanze ma all'accensione ...fà il fischio.
Avete avuto qualche esperienza simile?
Da dove comincio? :candela: :candela: :candela:


Gian Carlo

Buona serata.

Non ricordo bene se l'intek 49 plus, avesse il cavetto di alimentazione a tre fili, di cui nero, (negativo), arancio (alimentazione generale), e rosso (alimentazioni secondarie).
se fosse così ma ripeto non ricordo bene, prova a controllare le alimentazioni.

Cari saluti, Gian Carlo
Gian Carlo


IZ0OWB

Aprendolo si notano, sul connettore d'alimentazione i 3 fili che tu dici, ma perchè avere due positivi separati ed un negativo delle stesse dimensioni dei fili +?

Gian Carlo

Buongiorno.

I due cavetti "positivi", alimentano separatamente due settori dell'apparato.
Penso sia probabile che su uno di questi non ci sia tensione. Quando mi è capitato di intervenire, modificavo il sistema, collegando insieme i due positivi sulla scheda madre, per ovviare ad inconvenienti di questo genere.

Ciao Gian Carlo
Gian Carlo


IZ0OWB

Ok, risolto... :up: :up:
il problema risiedeva in un condensatore in particolare.
Non essendo mai stato montato e quindi mai acceso alcuni condensatori (uno in particolare) avevano perso le loro caratteristiche elettriche.
Uno aveva perso il liquido del dielettrico che ha danneggiato una pista, cmq dopo la sostituzione e il ripristino della pista tutto ha ripreso a funzionare.
Grazie ancora Gian Carlo  :mrgreen: abbraccino


Gian Carlo

Buongiorno.

Molto bene, problema risolto. Complimenti a te.

Cari saluti, Gian Carlo
Gian Carlo