News:

Telegram uffciale di rogerk  @rogerk

Menu principale

Messaggi recenti

#91
discussione libera / Re: Ventola che aspira o che s...
Ultimo messaggio di Marcello - 28 Aprile 2025, 15:48:51
Io spingerei aria fredda in una cosa calda, se devo estrarre calore da una scatola chiusa invece fare l'opposto.
#92
discussione libera / Re: Il nuovo mercatino di Marz...
Ultimo messaggio di Marcello - 28 Aprile 2025, 15:47:36
No perché cancellare?
Non è un rimprovero, siamo in Discussione Libera, va benissimo, io sono intervenuto per l'utente Pat che non lo capiva, 
io avendo seguito un pò la questione,  ho subito collegato cosa riguardava.

Per me il post va benissimo anzi è una bella condivisione di una giornata fra amici radioamatori.

Io cerco di essere più preciso + possibile, ma sembra che i miei post siano dei rimproveri, non so come fare a fare trasparire un altro tono(avevo messo pure dei cuori), mi devo fare un finto account per frequentare rogerk mi sa.

[emoji1]



#93
discussione libera / Re: Ventola che aspira o che s...
Ultimo messaggio di pat0691 - 28 Aprile 2025, 15:25:06
Grazie a tutti per i consigli. Comunque l'ampli scalda molto uniformemente su tutta la superficie delle alette
#94
discussione libera / Re: Ventola che aspira o che s...
Ultimo messaggio di sirbone - 28 Aprile 2025, 14:12:14
Citazione di: pat0691 il 28 Aprile 2025, 08:26:19Secondo voi e' meglio che aspiri aria mandandola verso l'alto oppure che la spinga sopra le alette ???

I fluidi caldi si spostano verso l'alto, quindi teoricamente sarebbe più indicata la ventola aspirante, ma le ventole soffianti aiutano a non accumulare polvere e sporco; trattandosi di un oggetto relativamente piccolo rispetto alla ventola le differenze termiche non saranno enormi.
Palla al centro.
#95
discussione libera / Re: 📡 LoRa e Meshtastic, Mesh...
Ultimo messaggio di 1KT01 - 28 Aprile 2025, 14:09:52
Citazione di: sonny.boy il 25 Aprile 2025, 10:23:05Ho preso la seconda scheda così da proseguire la sperimentazione.
La copertura qui è vastissima (praticamente mezza Italia!) e il funzionamento è perfetto già da dentro casa, con pure l'apparecchio adagiato sulla scrivania del computer, quindi con l'antenna praticamente abbattuta, invece che tenuta in posizione verticale e vicino a fonti di disturbo RF.
Purtroppo il cavetto USB del power bank dell'ARI 90 che utilizzo come alimentazione è piuttosto rigido e così l'apparecchietto, che è davvero leggerissimo, fatica a restare in piedi in posizione corretta, per via delle sue stesse pieghe.
Sei in altura?

Quanti metri S.L.M. ?
#96
discussione libera / Re: 📡 LoRa e Meshtastic, Mesh...
Ultimo messaggio di Marcello - 28 Aprile 2025, 12:29:18
cosa voluta  [emoji106]
#97
discussione libera / Re: Ventola che aspira o che s...
Ultimo messaggio di r5000 - 28 Aprile 2025, 12:17:58
Citazione di: pat0691 il 28 Aprile 2025, 08:26:19Ho in piccolo amplificatore lineare della RM (in allegato) che scalda parecchio.
Vorrei mettere una vantola appoggiata nella parte superiore, sopra le alette di raffreddamento.
Secondo voi e' meglio che aspiri aria mandandola verso l'alto oppure che la spinga sopra le alette ???
73 a tutti, se il dissipatore è caldo in modo uniforme (si vede bene con una termo camera...) la ventola và bene in aspirazione,  se invece noti che scalda molto solo in un punto ( tipicamente dove c'è il finale) e parte del dissipatore è tiepido  io la metterei in compressione sopra  al finale,  vuoi perché il dissipatore è mal dimensionato o per la pasta termica ecc... và raffreddato il chip e solo in minor misura il resto ( trasformatori ecc...) chiaramente se c'è tutto che scalda  e non hanno previsto la ventilazione forzata è fatto per funzionare poco tempo con pause  più lunghe rispetto a un circuito fatto per uso broadcasting o professionale e aggiungere una ventola aiuta ma non sarà mai  come un circuito progettato per uso intensivo...
#98
discussione libera / Re: Ventola che aspira o che s...
Ultimo messaggio di AZ6108 - 28 Aprile 2025, 10:45:59
Citazione di: pat0691 il 28 Aprile 2025, 09:41:42Ce l'ho gia' la ventola. Una normalissima PAPSTda 13 cm

quella che ti ho suggerito ha, in questo caso, alcuni vantaggi sulla normale ventola assiale l'alternativa è piazzare il lineare in verticale ed usare due ventole per massimizzare l'effetto camino (convezione)

#99
discussione libera / Re: Il nuovo mercatino di Marz...
Ultimo messaggio di Geremia - 28 Aprile 2025, 10:23:30
Marcello facciamo così, cancella il 3D così facciamo contenti tutti anche perché non ha contenuti tecnici e quindi non è una gran perdita.
#100
discussione libera / Re: Ventola che aspira o che s...
Ultimo messaggio di pat0691 - 28 Aprile 2025, 09:42:45
Citazione di: 1vr005 il 28 Aprile 2025, 09:31:22Se c'è da estrarre calore da una scatola, spesso la ventola si mette in aspirazione come in un vecchio alimentatore Daiwa che ho - ma in un altro alimentatore, Hoxin, la ventola posteriore è in compressione, cioè spinge dentro aria esterna, e quella interna viene espulsa dalle feritoie laterali.
In quel caso, dovendo raffreddare alette, io la metterei in compressione, che soffia verso le alette. La metterei in aspirazione se potessi tagliare il dispositivo ed estrarre l'aria calda che c'è dentro.

Avevo pensato anche io la stessa cosa. Infatti la ventola la devo semplicemente appoggiare sopra e quindi sara' a contatto con le alette e la loro canalizzazione, ma non prende l'aria calda dall'interno dal case.
Grazie mille