Messaggi recenti

#91
ricetrasmettitori banda cittadina / Re: Radio CB PNI Escort HP 970...
Ultimo messaggio di CBias - 30 Maggio 2024, 19:43:42
Citazione di: Ottone il 30 Maggio 2024, 12:05:33Facendo così cambio le nazioni ma non espansione di frequenza. Può darsi che non faccia l'espansione ma solo la potenza di watt.
All'interno hai dei ponticelli removibili? Quelli in plastica, neri e rettangolari per intenderci? Io ho il 9001 e per avere le bande e non le varie nazioni bisogna spostarli
#92
Ricetrasmettitori banda Civile / Re: aiuto motorola gm340
Ultimo messaggio di Giuseppe60 - 30 Maggio 2024, 18:43:56
Paolo sv, ti ho mandato un messaggio.
Saluti Giuseppe
#93
antenne per CB / Re: Troubleshooting nuova inst...
Ultimo messaggio di MaggiorTom - 30 Maggio 2024, 18:04:54
Appena ricontattato 91KPI107 in Surabaya. Stavolta appena l'ho sentito ho collegato il Jackson e ho provato il contatto con quello. Ci avevo perso un pò la mano a centrare la frequenza col coarse, a parte questo nessun problema col collegamento. Al momento in cui posto è ancora su 27550 e fa collegamenti uno dietro l'altro.
Mi ha riportato un 5/5 come la volta precedente con l'altro apparato. Sullo smeter del Jackson per me era 5/8
#94
antenne per CB / Filare onda intera
Ultimo messaggio di AZ6108 - 30 Maggio 2024, 17:09:16
L'antenna non è strettamente per "CB" ma può essere calcolata per qualsiasi frequenza, ad ogni modo, nel caso della banda "CB" la lunghezza d'onda relativamente ridotta (circa 11m) permette di usare un'antenna onda intera come questa senza ingombri esagerati

In pratica si tratta di un pezzo di filo steso circa in orizzontale e lungo, in totale, 1 Lambda (dove Lambda è pari a 300/MHz ossia è la lunghezza d'onda), nel caso della "CB" volendo calcolare il tutto per la frequenza di 27.000MHz avremmo che 300/27=11.11 quindi ci servirà una tratta di filo di tale lunghezza, a questo punto misureremo una lunghezza pari ad 1/4 Lambda partendo da un estremo ottenendo 11.111/4=2.77 quindi taglieremo il nostro filo in due porzioni, una di lunghezza pari a 2.77m ed una seconda di lunghezza pari a 8.33m

in questo modo otterremo un dipolo "sbilanciato" con un braccio pari ad 1/4 Lambda ed un secondo braccio pari a 3/4 Lambda, tale dipolo presenterà un'impedenza caratteristica attorno ai 100 Ohm, per cui andrà alimentato con un trasformatore di impedenza 2:1 ed ovviamente un buon choke che, in questo caso è obbligatorio, dato che l'antenna è fortemente sbilanciata

L'antenna risultante, come si vede nell'immagine sotto, offre un guadagno superiore agli 8dBi, un solido di radiazione che presenta 4 lobi (e non solo 2 come il classico dipolo) ed un corretto adattamento su una buona gamma di frequenza

considerando la semplicità costruttiva e l'economicità di una tale antenna, se si ha spazio, potrebbe valer la pena provarla, magari orientando il tutto in modo che i 4 lobi puntino nelle direzioni "migliori"

Per la taratura, si procede come per il normale dipolo, accorciando in modo identico entrambi gli estremi sino ad ottenere un buon adattamento

#95
antenne per CB / Re: Troubleshooting nuova inst...
Ultimo messaggio di MaggiorTom - 30 Maggio 2024, 16:44:58
Constatavo che in VUHF vengono usati anche vari design planari, tipo pagoda, o direttive flat panel. Ovviamente improponibili a lunghezze d'onda maggiori
#96
antenne radioamatoriali / Re: Antenne Hf da balcone
Ultimo messaggio di Cornelio - 30 Maggio 2024, 16:32:54
Devo studiare un po', per adesso come dicevo non ho esperienza di autocostruzione. Alla fine però qualcosa la riesco a fare e mi accontento di quello che arriva. 
#97
antenne per CB / Re: Troubleshooting nuova inst...
Ultimo messaggio di AZ6108 - 30 Maggio 2024, 16:19:12
Citazione di: MaggiorTom il 30 Maggio 2024, 16:02:45Purtroppo non ho studiato da ingegnere, anche se a volte mi ritrovo a pensare che ne avrei la forma mentis. Immagino sia possibile calcolare numericamente il punto di equilibrio, il baricentro. Non vedo con chiarezza quanto possa essere complicato e se possa valerne la pena, dato che una volta messa insieme l'antenna è facile individuarlo.
Comunque avevo provato varie disposizioni del mast in simulazione su NEC (salvo quelle estreme e improbabili tipo mast in punta alla aV) e non mi pare cambiasse nulla.

Considerando il peso totale non credo che trovare il baricentro sia essenziale; a meno di non usare tubi e mast di carta velina, ovviamente [emoji1]
#98
Sezione Amministrativa / Re: Modello richiesta attivazi...
Ultimo messaggio di sirbone - 30 Maggio 2024, 16:13:14
Se ci fosse occupazione di suolo pubblico, credo di sì, con le formule e i modi adeguati*, altre formalità non mi sovvengono.

*Se le attivazioni avvengono tramite associazioni o comitati locali, magari collegati con la PC, spesso gli enti locali concedono delle forme di patrocinio e non chiedono imposte.
#99
antenne per CB / Re: Troubleshooting nuova inst...
Ultimo messaggio di MaggiorTom - 30 Maggio 2024, 16:04:13
Citazione di: 1vr005 il 30 Maggio 2024, 15:53:57C'è un'altra utility che lo fa, mi pare che si chiami RadioMobile. Ora non sono al PC e non ho il link a portata di mano.
[emoji106]
..ci sarebbe da calcolare il livello di  output dall'antenna, in dB suppongo
#100
antenne per CB / Re: Troubleshooting nuova inst...
Ultimo messaggio di MaggiorTom - 30 Maggio 2024, 16:02:45
Citazione di: AZ6108 il 30 Maggio 2024, 14:55:06Considera che la parte più pesante nella JJ è il riflettore (il dipolo è filare) io, nel modello, ho piazzato il mast in un punto ragionevole, idem per i disegni originali della JJ, vedi tu ... ma stando ai modelli, l'influenza del mast sulla radiazione è praticamente "nulla"


Purtroppo non ho studiato da ingegnere, anche se a volte mi ritrovo a pensare che ne avrei la forma mentis. Immagino sia possibile calcolare numericamente il punto di equilibrio, il baricentro. Non vedo con chiarezza quanto possa essere complicato e se possa valerne la pena, dato che una volta messa insieme l'antenna è facile individuarlo.
Comunque avevo provato varie disposizioni del mast in simulazione su NEC (salvo quelle estreme e improbabili tipo mast in punta alla aV) e non mi pare cambiasse nulla.