Citazione di: pat0691 il 28 Aprile 2025, 08:26:19Secondo voi e' meglio che aspiri aria mandandola verso l'alto oppure che la spinga sopra le alette ???
Citazione di: sonny.boy il 25 Aprile 2025, 10:23:05Ho preso la seconda scheda così da proseguire la sperimentazione.Sei in altura?
La copertura qui è vastissima (praticamente mezza Italia!) e il funzionamento è perfetto già da dentro casa, con pure l'apparecchio adagiato sulla scrivania del computer, quindi con l'antenna praticamente abbattuta, invece che tenuta in posizione verticale e vicino a fonti di disturbo RF.
Purtroppo il cavetto USB del power bank dell'ARI 90 che utilizzo come alimentazione è piuttosto rigido e così l'apparecchietto, che è davvero leggerissimo, fatica a restare in piedi in posizione corretta, per via delle sue stesse pieghe.
Citazione di: pat0691 il 28 Aprile 2025, 08:26:19Ho in piccolo amplificatore lineare della RM (in allegato) che scalda parecchio.73 a tutti, se il dissipatore è caldo in modo uniforme (si vede bene con una termo camera...) la ventola và bene in aspirazione, se invece noti che scalda molto solo in un punto ( tipicamente dove c'è il finale) e parte del dissipatore è tiepido io la metterei in compressione sopra al finale, vuoi perché il dissipatore è mal dimensionato o per la pasta termica ecc... và raffreddato il chip e solo in minor misura il resto ( trasformatori ecc...) chiaramente se c'è tutto che scalda e non hanno previsto la ventilazione forzata è fatto per funzionare poco tempo con pause più lunghe rispetto a un circuito fatto per uso broadcasting o professionale e aggiungere una ventola aiuta ma non sarà mai come un circuito progettato per uso intensivo...
Vorrei mettere una vantola appoggiata nella parte superiore, sopra le alette di raffreddamento.
Secondo voi e' meglio che aspiri aria mandandola verso l'alto oppure che la spinga sopra le alette ???
Citazione di: pat0691 il 28 Aprile 2025, 09:41:42Ce l'ho gia' la ventola. Una normalissima PAPSTda 13 cm
Citazione di: 1vr005 il 28 Aprile 2025, 09:31:22Se c'è da estrarre calore da una scatola, spesso la ventola si mette in aspirazione come in un vecchio alimentatore Daiwa che ho - ma in un altro alimentatore, Hoxin, la ventola posteriore è in compressione, cioè spinge dentro aria esterna, e quella interna viene espulsa dalle feritoie laterali.Avevo pensato anche io la stessa cosa. Infatti la ventola la devo semplicemente appoggiare sopra e quindi sara' a contatto con le alette e la loro canalizzazione, ma non prende l'aria calda dall'interno dal case.
In quel caso, dovendo raffreddare alette, io la metterei in compressione, che soffia verso le alette. La metterei in aspirazione se potessi tagliare il dispositivo ed estrarre l'aria calda che c'è dentro.
Pagina creata in 0.272 secondi con 16 interrogazioni.