Citazione di: trodaf_4912 il 28 Aprile 2025, 16:56:4540W sono eccessivi in AM su qualsiasi banda . Come avrai letto le specifiche indicano 25W. Sulla banda dei 28MHz puo' essersi creato qualche problema visto il comportamento. Fallo riparare da un centro specializzato perche' non e' banale metterci le mani dentro visto anche la densita' dei componenti e se non si sa anche solo come smontare le schede si rischiano danni.Senza dubbio ma prima vorrei capire a chi lo sto affidando.Ribadisco che il 991/A in mio possesso consente la selezione dal lato utente, da 5 a 40 W nel modo AM e probabilmente i dati da te forniti si riferiscono ad una delle n versioni realizzate. Vorrei che qualcuno mi spiegasse la logica del discorso della potenza AM pari a un quarto della potenza SSB/FM su quesi apparati ma non e' oggetto di questo post.
Citazione di: trodaf_4912 il 27 Aprile 2025, 08:49:59Non so dove abiti, pero' sicuramente nella tua zona o zone limitrofe esistera' un centro di assistenza. Ti consiglio, visto il problema, di lasciarlo in mani esperte per risolvere il problema in modo da non creare involontariamente danni maggiori. Non e' un baracchino CB, e' decisamente piu' complesso essendo un quadribanda. Spero solo che tu lo abbia pagato il giusto.Il primo acquirente lo ha pagato, leggo sullo scontrino, 1450 euro, dierei ben pagato...... . Volevo evitare di spedire ma probabilmente mi tocchera farlo,vorrei prima capire chi sa dove mettere le mani...... . ho fatto l'agricoltore per 43 anni ma la prima radio me la sono costruita a 17. La strumentazione non manca quello che mi "frega" e' la voglia e i neuroni che a 68 anni gia' da tempo hanno cominciato a degradare... .
Buona giornata.
Citazione di: pat0691 il 28 Aprile 2025, 15:25:06Grazie a tutti per i consigli. Comunque l'ampli scalda molto uniformemente su tutta la superficie delle alette73 a tutti, meglio così, io come prima prova ci metterei la ventola sopra che aspira, se poi ci metti un termostato o la fai funzionare in continuazione dipende da che temperatura raggiunge senza ventola, se con un passaggio normale non superi i 45-50° il termostato a 50° è sufficiente mentre se supera i 50° in pochi minuti la ventilazione continua dovrebbe mantenere la temperatura sotto i 50° anche con passaggi più lunghi ma bisogna provare e comunque quella tipologia di lineari è progettata per passaggi brevi, non mi sembra prevista la circolazione d'aria sul circuito stampato e componenti ma se ci sono delle feritoie o fessure è da sollevare dal tavolo come minimo...
Pagina creata in 0.323 secondi con 16 interrogazioni.