61
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 61
SurPlus - Vintage Radio / Re:Vi piacciono i miei CB d'epoca?« il: 22 Giugno 2016, 20:40:11 »62
ricetrasmettitori cinesi / Re:istallazione driver cavo Baofeng uv5ra« il: 08 Aprile 2016, 20:03:27 »
Ciao burlinovic67
Qui trovi la procedura http://www.miklor.com/COM/UV_Drivers.php che ti risolve ..... almeno io ci sono riuscito. Segui il tutorial al punto "Installazione del driver 3.2.0.0 retroattivo Prolific PL-2303 sistema richiede 32/64 bit di Windows Vista / 7/8/10". 73 Maurizio 63
discussione libera / Re:Siete solo radioamatore, solo Cb o tutti e due?« il: 08 Aprile 2016, 16:29:55 »
Sempre CB dal 1972 ad oggi.
Nella realta sono anche radioamatore, però sono molto poco operativo. Quando sono in "stazione" ho tutto acceso ma la 27 ha la preferenza. 64
ricetrasmettitori cinesi / Re:Aiuto...un esperto di pc e programma baofeng ?« il: 21 Marzo 2016, 21:22:46 »
Lo faceva anche a me .......assicurati di avere i drive giusti del cavo USB e fai partire il programma "UV5R_W64_VIP" con il cavo inserito nella sua porta.
73 Maurizio. 65
Microfoni / Re:TURNER +3 SU PRESIDENT LICOLN: URGE SCHEMA CABLAGGIO« il: 16 Marzo 2016, 17:33:08 »
benchè scritto e riscritto ........ :grin:
ieri ho intestato una configurazione identica. Lincoln Turner 1 - Modulazione --------------- Bianco 2 - Massa --------------- Calza 3 - TX --------------- Nero 4 - cambio canali Up 5 - cambio canali Down 73 Maurizio 66
discussione libera / Re:Vintage walkie talkie a soli 10 €« il: 21 Febbraio 2016, 16:23:40 »
Tower "5 transistor", con una coppia di questi portatilini ho incominciato in 27 Mhz nel 1971.
Costate 10.000 Lire alla coppia, uno preso da me e l'altro da un amico (ora radioamatore Canadese VE3NYX). Canale 14 (27.125 Mhz) in tx , rx su tutti gli altri 12 o 23 canali dei CB in uso a quei tempi. Riuscivo comunque a farmi sentire a più di 4 Km nonostante i pochi milliwatt. Tienili sono gli "iniziatori" di parecchi di noi. :up: 73 maurizio. 67
Schemi Elettrici / Re:INTEK MULTICOM 3230« il: 17 Febbraio 2016, 16:21:09 »
lo trovi sul "nostro sito"
http://www.rogerk.net/it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=10&dir=DESC&order=name&Itemid=120&limit=30&limitstart=150 . mandi Maurizio. p.s. previa iscrizione 69
discussione libera / Re:ICOM IC-718 ALL MODE?« il: 31 Dicembre 2015, 15:48:29 »
Definirlo "all mode" non è del tutto sbagliato visto che lavora nelle onde corte.
Nelle onde corte non è permessa emissione FM, tranne che in 10 metri negli USA ove sono consentiti ponti ripetitori. 70
discussione libera / Re:ICOM IC-718 ALL MODE?« il: 30 Dicembre 2015, 20:05:58 »
Sull' Icom IC-718 non è prevista l'emissione in modo FM.
Non ha l'FM nemmeno come optional aggiuntivo. 71
DX su banda cittadina / Re:Uso di antenne direttive in 27.« il: 24 Dicembre 2015, 15:07:10 »Ciao massi , Le direttive per i CB in Italia sono sempre state vietate . 73 Maurizio . Buone feste anche a te . 73
discussione libera / Re:Auguri a tutti...« il: 24 Dicembre 2015, 01:09:31 »
Tantissimi auguri di buon Natale a tutti Voi e ai Vostri Cari !
74
Modifiche apparati CB / Re:Schema Tenko (o Nasa) 46 GX« il: 16 Dicembre 2015, 21:03:14 »
Gt Gx ho fatto confusione.
Grande Acquario58 "spacciatore di schemi". Grazie anche a Conte Dracula, che ha rimediato lo schema giusto. 73 maurizio. 76
Modifiche apparati CB / Re:AIUTO PER ACQUISTO MODIFICA 240 CANALI ALAN 88S« il: 16 Dicembre 2015, 18:54:46 »
Trovare la modifica per l'Alan 88S è oramai difficilissimo, e in ogni modo lo renderebbe non più omologato.
Se ti recuperi un Lafayette FM2400, o altro clone, lo trapianti sull'Alan 88S fai prima e sembra un omologato. 73 maurizio. 77
Sezione Amministrativa / Re:Richiesta nominativo dopo superamento esame« il: 03 Dicembre 2015, 16:08:45 »
Devi attendere la comunicazione di essere idoneo.
Per richiedere il nominativo devi dare il numero della patente. Aspetta e abbi fede....... :up: :up: :up: 73 maurizio. 78
discussione libera / Re:Curiosita' in un Film.....« il: 09 Novembre 2015, 16:52:40 »
Smokey and the Bandit 1 - 2 e 3 trilogia con Burt Reynolds e con le Pontiac Trans Am.
Almeno in un paio di scene si vede che il CB era un "Pace 166" sucessivamente mi sembrano dei "President". Si è parlato moltissimo su vecchi tread qui sul forum di CB nel cinema o nella Tv. La serie "Hazzard" ha un sacco di scene con uso di CB da parte di tutti. :up: 79
discussione libera / Re:Nuovo« il: 12 Ottobre 2015, 17:07:50 »Grazie sai dove posso scaricare il modulo per la richiesta A.G Mise toscana. http://www.ispettoratocomunicazioni.toscana.it/index/03/aut_gen.pdf 80
discussione libera / Re:Nuovo« il: 12 Ottobre 2015, 15:07:32 »
India Uniform 5 Foxtrot Victor Ypsilon. :up:
Ben arrivato e auguri . Vai con la richiesta di A.G. 73 da IV3FZH. 81
riparazione radio CB / Re:ALAN 78 PLUS RICEVE IN UN CANALE DIVERSO.....« il: 05 Ottobre 2015, 20:19:35 »
Non è che hai la modifica dei canali settata su "PO" ?
In tal caso sei sfalsato sia in TX che in RX di 5 Khz. 73 Maurizio. 82
President / Re:Finali President Lincoln« il: 02 Ottobre 2015, 17:19:08 »
Ciao Titano.
Appena messo mano e ripristinato due Lincoln. Finale bruciato su entrambi. Monta un finale MRF477 pilotato da un 2SC2166. Normalmente esce con 10 Watt in AM-FM-CW e 21 Watt in SSB si può spingere a 40 Watt. L'MRF477 costa moltissimo, io ne ho preso un paio originali da un amico riparatore per 30 Euro. Li trovi a 40 -60 anche 80 Euro l'uno. Se ti va di rischiare ci sono i cinesi anche per soli 2,5 Euro. In mancanza di MRF477 o non volendo spendere troppo, puoi montare al suo posto il 2SC1945, in questo caso devi accontertarti di 5 Watt AM-FM e 12Watt SSB al massimo 16 Watt. 73 Maurizio. 83
discussione libera / Re:quanto avete speso nella vostra vita di radio appassionati?« il: 14 Settembre 2015, 04:58:41 »
Sicuramente molto più di 10.000 Euro. Meglio non fare conti precisi..... :grin:
Sono in radio dal 1972 e sono un "accumulatore seriale" di vecchi e meno vecchi RTX. :grin: Non è poi molto rispetto ad altre mie passioni (moto). 84
discussione libera / Re:RadioKit Elettronica« il: 05 Agosto 2015, 16:55:10 »
E' l'unica rimasta che tratta anche il nostro hobby.
Valida o no che sia, nonostante le mie 55 "primavere" ... la aspetto in edicola ogni mese fin dalla sua nascita. Spero che non faccia la fine delle altre "CQ Elettronica - Elettronica Flash - Nuova elettronica ecc.ecc.". Anchese la colpa è anche di noi lettori che siamo più saccenti di chi pubblica gli articoli. 73 Maurizio. 85
Modifiche apparati CB / Re:Come programmare INTEK HR-5500 ??« il: 20 Luglio 2015, 15:24:35 »
Scriviti la procedura per le prossime volte che avrai bisogno.
link di come impostare http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=41123.20 73 mandi Maurizio. 86
riparazione radio CB / Re:Schema Alan Quarantotto« il: 13 Luglio 2015, 19:10:18 »
Lo trovi sul nostro sito di rogerk.net ed è scaricabile . :up:
http://www.rogerk.net/it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=10&limit=30&limitstart=0&order=date&dir=DESC&Itemid=120 Prima devi registrarti. 73 Maurizio. 87
Intek / Re:Intek hr5500 ebay« il: 12 Luglio 2015, 11:03:44 »
Ciao. L'Intek HR5500 come altri suoi "gemelli" va da 25 Mhz a 30 oppure lo puoi usare solo da 28 ai 30.
Passi alla modalita 25-30 e 28-30 tramite una sequenza di tasti che devi premere contemporaneamente . Qui trovi come fare... http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=41123.20 E' completamente possibile programmrlo da PC tramite apposito cavetto e software. 73 Maurizio. 88
attività radioamatoriale / Re:per i vecchi amici« il: 15 Giugno 2015, 18:34:09 »
Tranquillo e prepara il modulo di richiesta nominativo. :-D :-) :up:
89
attività radioamatoriale / Re:Radiamatori banda CB« il: 17 Maggio 2015, 13:24:57 »
In teoria.
Un radioamatore in banda CB deve avere la DIA e pagato i 12 Euro . Inoltre deve usare un apparato omologato per la CB, pertanto 40 canali 5watt. In pratica ...... è un altra cosa. :-\ 73 Maurizio. 90
Yaesu / Re:Collegamento Zetagi mb +5 su YAESU FT 920« il: 24 Aprile 2015, 17:19:44 »
L'audio (giallo) va' sicuramente sul pin 8.
Il TX (nero) va sul pin 6. Prova a mettere la calza sul pin 5. Se anche così non va' Rimetti la calza al pin 7 e ponticelli aggiungendo un filo anche il pin 5. Praticamente calza sul pin 5 e 7 del FT920. 91
Yaesu / Re:Collegamento Zetagi mb +5 su YAESU FT 920« il: 24 Aprile 2015, 16:40:10 »
Ecco fatto.
nero al pin numero 6 schermo al pin numero 7 giallo al pin numero 8 rosso non serve. 73 Maurizio. 92
Yaesu / Re:Collegamento Zetagi mb +5 su YAESU FT 920« il: 24 Aprile 2015, 16:31:04 »
CiaoAntonio
MB+5 FT 920 PIN1 MIC UP PIN2 EARTH ( + 5volts FT847-FT920-FT1000MP ) PIN3 GIÙ PIN4 VELOCE SCAN PIN5 EARTH nero PIN6 PTT schermo PIN7 SCREEN / TERRA giallo PIN8 MIC 93
Intek / Re:intek 3230 collegamento microfono« il: 18 Marzo 2015, 16:31:25 »
Forse hai la versione con un solo finale, nel qual caso con la potenza ci sei .....
Se invece hai i due finali (q54-q55 tipo 2sc1969) devi agire sul trimmer vr06 per la SSB, vr05 per l'AM mod. e vr12 FMpower. 73 Maurizio. 94
Kenwood / Re:Th-78 Muto....« il: 11 Marzo 2015, 20:16:04 »Grazie per le risposte. Per riportare tutto ai valori impostati di fabbrica, devi premere il tasto "M" durante l'accensione del TH78. Attento che così si resettano sia le memorie che tutte le impostazioni. Un reset parziale con cancellazione delle sole memorie del Vfo, si ottiene premendo il tasto "F" all'accensione del TH78. 73 maurizio. 95
antenne radioamatoriali / Re:Come stanno le vostre antenne?« il: 07 Marzo 2015, 16:18:10 »
Mantova 1 e palo sulla mia casa non hanno fatto una piega. Perfetti .
Mantova 5 su casa materna perfetta, non cosi per il palo inclinato verso ovest, vento fortissimo con intensità uguale a "Odinotte" località Friuli anche per me. Dipoli e resto antenne ok. 96
Modifiche apparati CB / Re:Espansione Canali Alan87« il: 07 Marzo 2015, 16:04:15 »
Ciao President.
Io ho un 87 nato con 271 canali , non comprendo di che modifica parli. Per caso il tuo era omologato con 40 canali ? La modifica ha abilitato le altre bande ? Ciao maurizio. 97
riparazione radio CB / Re:Super star 360 fm non esce di modulazione« il: 22 Gennaio 2015, 10:43:08 »
Ciao Marco56 bene arrivato. Puoi provare a connettere il Zetagi, i colori dei fili sono standard (schermo-giallo-rosso-nero a volte bianco al posto del giallo). Per la conessione segui lo schemino sotto.
Zetagi MB+5 360FM 4poli Schermo = Comune ----- 1 = Comune Giallo = Audio ----- 2 = Audio Nero = TX ----- 3 = TX Rosso = RX ----- 4 = RX Se ti ritrovi un 360 con il connettore non a 4 ma a 5 poli, la piedinatura è questa. 360FM 5poli 1 = Audio 2 = Massa 3 = RX 4 = Comune 5 = TX Se il problema non è nel microfono, controlla il tr51 (2sa1012). 73 maurizio. 98
Modifiche apparati CB / Re:Banda laterale alan 68s« il: 19 Gennaio 2015, 16:11:22 »
Il 68 non è possibile trasformarlo in un SSB.
Un mio amico mi fece inserire su un Alan 68 tutto l'interno di un Polmar 309 SSB. Voleva l'estetica del'68 ma con le bande laterali.Tuttora è funzionante ma non ho mai capito perchè non si teneva il polmar così come era nato. 73 maurizio. p.s. bello il trial :up: 99
ricetrasmettitori cinesi / Re:Problemi wouxun kguv2d« il: 12 Gennaio 2015, 21:58:29 »
prova un reset totale.... a volte funziona . :grin:
100
attività radioamatoriale / Re:Test radioamatori excel« il: 12 Gennaio 2015, 20:47:52 »
Non devo dare l'esame ma vado matto per tutti i test.....
Posso avere anche io il file ? 73 maurizio [email protected] 101
discussione libera / Re:RIVISTE NUOVA ELETTRONICA IN FORMATO PDF METTO A DISPOSIZIONE« il: 04 Gennaio 2015, 17:02:03 »Ho letto (in ritardo, ahimè) il topic di IT9ACJ-2 e sono molto interessato. Non so se l'offerta di poter scaricare il materiale sia ancora valida ma mi farebbe un immenso piacere. Sono un anziano disabile e trascorro a letto moltissimo del mio tempo; sarei perciò molto contento di poter rileggere gli articoli che mi hanno fatto tanta compagnia quando ero più giovane. Se hai già utorrent installato prova a cliccare su questo link http://www.rogerk.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=55432.0;attach=13010 a scaricamento link avvenuto ci clicchi sopra, a me ha funzionato. "Modifica : già spiegato da Roberto non me ne ero accorto." 73 maurizio 102
Microfoni / Re: Microfono Rci 2950 su Alan 48« il: 01 Gennaio 2015, 21:35:10 »103
Microfoni / Re:problema mic intek m500 chiedo info« il: 29 Dicembre 2014, 19:03:26 »
Volevo dirtelo io, poi ho trovato che era già stato spiegato sul link sotto.
73 Maurizio. http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=51962.0 104
Intek / Re:intek 3230 collegamento microfono« il: 05 Dicembre 2014, 21:32:15 »
Ti confermo che il "Multicom 3230"eroga circa 10 Watt AM-FM e 25 Watt in banda laterale.
Non ricordo invece se scaldava, mi sembra normale, ma dovrei riprovarlo. Anche i miei "Multicom 485", benchè erogasse più di 4 Watt scaldano in maniera normale. Attualmente entrambi i "Multicom" si fanno compagnia, assieme ad altri RTX, in una teca della mia collezione privata. 73... 106
discussione libera / Re:applausi« il: 17 Novembre 2014, 23:21:34 »...Veveri vorrai dire... cqScusate Veveri è il nome corretto. Tasti V-B vicini e ditini grossi ed esce di tutto. :-D 107
discussione libera / Re:applausi« il: 17 Novembre 2014, 22:19:53 »
Non serve a niente o quasi .Se sei simpatico o bravo , se aiuti il tuo prossimo ti si può premiare , in maniera anonima, cliccando su aumenta applausi, una volta si poteva anche diminuire gli applausi cioè votare contro.
Il mio Applauso che ti ho dato,sia ben chiaro è solo per la signorina con i polmoni grossi del tuo avatar. :grin: P.S. Sei di Cameri come A.M. o proprio abitante del luogo. Conosco molto bene l'aeroporto e la zona logistica di Beveri. 108
riparazione radio CB / Re:Lafayette Comsat 25B« il: 09 Novembre 2014, 16:37:01 »
Se non già modificato perchè destinato al nostro mercato, solitamente viene alimentato a 117V.
Alimentalo a 12Volt in corrente continua dal connettore power pin 1 negativo - 12V pin 2 positivo + 12V pin 5-6-7 collegati assieme. 73 Maurizio. P.S. ma dove trovi sti mercatini così interessanti ?? :up: 109
riparazione radio CB / Re:KENWODD TS830...QUARZO 11 MT« il: 03 Novembre 2014, 15:06:40 »
Non serve il quarzo .
Sono 20 e più anni che ho avuto la malaugurata idea di vendere il mio TS830S per acquistare un allora moderno Yaesu FT757 Gx. :-\ :-\ ( a proposito se vuoi vendermi il tuo TS830 fai un fischio ) :grin: Mi ricordo di aver trovato lo spunto per ottenere gli 11 metri e i 45 metri da un articolo di CQ Elettronica, tutto ha funzionato alla grande , cerca sul numero 01/1988 di CQ Elettronica a pag 71. Se non sai da dove recuperarlo ........ http://www.introni.it/ 73 Maurizio. 110
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:multicom 485 con shure 444t« il: 29 Ottobre 2014, 15:40:07 »
Di Multicom 485 ne ho tre e tutti e tre non ricevono se privi di microfono.
In ogni caso i pin interessati per connettere un altro microfono sono: 485 mb+9 pin 1 audio o mic giallo pin 2 ricezione rosso pin 3 trasmissione nero pin 5 massa ground calza il pin 4 e il 6 del 485 riguardano il cambio canali e l'alimentazione , fai attenzione al pin 6 sul quale sono presenti 12 Volt. Il zetagi MB+9 come quasi tutti i zetagi ha quattro fili. Calza = massa ground Giallo = audio Nero = PTT TX Rosso = RX Da dove sono usciti il blu e il bianco ? Forse il tuo MB+9 è stato modificato o sostituito il cavo ? 111
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:multicom 485 con shure 444t« il: 28 Ottobre 2014, 21:08:30 »
Ciao IlCucciolo.
Bene arrivato . Collegare il 444T all'Intek Multicom 485 comporta un problema, risolvibile solo modificando il 444T . Praticamente riesci ad usarlo solo in tx ma non ottieni la ricezione . Si dovrebbe aggiungere un microswitch oppure dei diodi all'interno del microfono. Se vuoi comunque provarlo in TX devi collegare : -il filo nero (Audio) al pin numero 1 dell'485. -il filo bianco ( TX-PTT ) al pin numero 3 dell' 485. -la calza ( shield )al pin numero 5 dell'485. 73 Maurizio. 112
riparazione radio CB / Re:Schema collegamento potenziometro alan 48« il: 21 Ottobre 2014, 17:43:55 »
Lo trovi sul download del "Nostro" sito, Schema di Cablaggio MIDLAND ALAN 48.
http://www.rogerk.net/it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=10&dir=ASC&order=name&Itemid=120&limit=30&limitstart=150 Devi registrarti per scaricarlo. 73 Maurizio. 113
discussione libera / Re:RIVISTE NUOVA ELETTRONICA IN FORMATO PDF METTO A DISPOSIZIONE« il: 16 Ottobre 2014, 19:10:07 »
Grazie Roberto .
Nonostante ho tutti i numeri in "cartaceo" di NE, ho scaricato i PDF anche io. Il colmo è che me li stò rileggendo. :-D Se trovo qualcosa di ciò che stai cercando te lo passo, per ora ti dò un applauso. :up: 73 Maurizio. 114
discussione libera / Re:Brutta giornata... addio Maico HB9OAE« il: 15 Ottobre 2014, 19:51:40 »
73 Maico . Riposa In Pace.
115
antenne per CB / Re:antenne sigma« il: 13 Ottobre 2014, 17:16:19 »
L'antenna in foto da 165 cm probabilmente è una PLC 800. La casa la dava per una potenza come dalla sua sigla di 800 watt in AM e 1500 in SSB. Per non rischiare fusioni rimani al di sotto di questi dati di targa.
La piccola non so la sigla, ma mi sembra di ricordare che 50 watt erano già troppi. 73 maurizio. 116
Schemi Elettrici / Re:CERCO SCHEMA ROSMETRO ZG MODELLO 500 !!« il: 21 Settembre 2014, 17:18:17 »
Ho inserito qualcosa che ti potrebbe essere utile sul download del sito.
73 maurizio. http://www.rogerk.net/it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=8&Itemid=120 117
LPD - PMR - SRD / Re:POLMAR EASY PMR, CHI LO CONOSCE?« il: 13 Agosto 2014, 19:35:47 »Il manuale non dice nulla.... Neanche che se da spento tieni premuto menu e accendi il display ti mostra la frequenza..... A dir il vero, a pag 17 punto 5 del manuale dell" Easy " , se ne parla...... :grin: :grin: 118
LPD - PMR - SRD / Re:Pmr Polmar mini notizie utili« il: 01 Agosto 2014, 14:24:14 »
Dalle foto pubblicitarie sembrerebbe sia possibile vedere la frequenza sul display.
https://www.google.it/search?q=polmar+mini&espv=2&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=BobbU-uNO6-g7Ab5lIA4&ved=0CAYQ_AUoAQ&biw=1366&bih=643#facrc=_&imgdii=_&imgrc=L7eNHlb7YOGVsM%253A%3BLYQ4mD2q8ifbkM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ellepishop.it%252Fimg%252Fp%252F2032-2407-large.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ellepishop.it%252Fproduct.php%253Fid_product%253D2032%3B300%3B300 119
LPD - PMR - SRD / Re:Curiosità« il: 31 Luglio 2014, 19:45:28 »
Sono degli SRD radio giocattoli, gli è stata concessa la frequenza di 29,7 MHz.
Una volta gli RTX giocattolo o "walkie-talkie" ricevevano tutta la banda CB mentre in TX erano quarzati sul canale 14 (27.125). 73 Maurizio. 120
discussione libera / Re:AUGURISSIMI .......ROBERTO !« il: 26 Luglio 2014, 01:59:57 »
:birra: :birra: Auguri Roberto !! :birra: :birra:
|
|