Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - madison
61
« il: 03 Marzo 2020, 17:48:46 »
grazie Aquila per la risposta ..ma il Darlington del Tr 51 per mè è tabù ..è forse il finale senza dissipatore vicino al 51 ?..grazie per l'info Madison e se eventualmente ti ricordi la sigla mi faresti un favore perchè ho provato a leggere ma è talmente in mezzo ad altri componenti che la lettura diventa difficile ..eventualmente lo procuro prima di dissaldarlo grazie ancora
62
« il: 03 Marzo 2020, 15:23:28 »
sei sicuro che siano solo due Hz ? di solito questo scostamento non si nota neppure in SSB...Madison
63
« il: 03 Marzo 2020, 15:17:09 »
Buon giorno e 73 a tutto il Gruppo oggi ho aperto questa radio, che non è mia pechè non da più potenza causa stazionarie alle stelle ...morale della favola per prima cosa controllo la tensione al collettore e noto che purtroppo non arriva a mezzo Volt ..mi ricordo che in vecchio post si era parlato e discusso di un probabile difetto del TR51 (2sb754)ma dopo la sostituzione purtroppo non è cambiato assolutamente niente ,la tensione è rimasta uguale a prima dell'intervento ..perciò chiedo qualche consiglio anticipando i ringraziamenti ..Cordialità Madison..dimenticavo ,la radio monta una EPT3600
64
« il: 11 Febbraio 2020, 17:34:49 »
se no erro ne servono tre compresa anche l'ultima per la richiesta di autorizzazione generale e tutte da 16 €...Madison
65
« il: 08 Febbraio 2020, 15:28:51 »
66
« il: 07 Febbraio 2020, 13:19:19 »
non toccate quel tasto ...tanto non serve a niente anzi serve solo a aumentare il rumore di fondo Madison
67
« il: 06 Febbraio 2020, 19:13:23 »
grazie Mauro ,e un grazie anche tutti gli altri per le info ...purtroppo ho fatto anche oggi un paio di tentativi ma il paziente purtroppo non risponde alla terapia manuale,perciò devo per forza usare l'altro metodo con cavetto. grazie ancora a tutti e buona serata ......Madison.
68
« il: 05 Febbraio 2020, 20:44:08 »
grazie KZ..purtroppo ho già provato ,ma come faccio a fare la funzione S/RF se premendo il tasto mi da solo la funzione EMG
69
« il: 05 Febbraio 2020, 20:04:50 »
73' al gruppo spero di non avere sbagliato sezione Problema : inavvertitamente ho fatto un reset e la radio è ritornata sulle frequenze di fabbrica..28/30 mega ,vorrei tornare come prima del Reset ..inserendo ancora le bande CB Help ..premetto che ho visto un vecchio topic che diceva di premere tasto Func/EMG ...facendo questa operazione non succede niente..grazie in anticipo Madison
70
« il: 24 Gennaio 2020, 17:46:59 »
confermo la risposta di pat0691 in SSB il potenziometro RF Power non varia la Potenza ,che comunque puoi regolare dall'interno come ti è stato suggerito...tu di watt ne hai in abbondanza ,la mia Galaxy invece oggi mi ha quasi totalmente abbandonato dopo anni di onorato servizio praticamente con RF Power al massimo eroga a malapena un watt che però per il momento mi basta per pilotare il mio ZG 550 a circa 40/50 watt in terza potenza ,nei prossimi giorni vedremo di fare un trapianto finali e sicuramente vi terrò aggiornati sul risultato Cordialità a tutti ..Madison.
71
« il: 06 Gennaio 2020, 19:42:26 »
ciao Pat e ciao Abusivo...la stessa cosa succede anche con la mia Galaxy e da parte mia non darei la colpa solo alla radio ma bensì anche all'antenna che si sta usando ,,la larga banda delle antenne è scritto solo nelle specifiche del costruttore ,lo dimostra il fatto che anche la GM se vuoi usarla su frequenze più alte o più basse devi accorciare o allungare il filo che poi è tenuto fermo da grano situato in punta all'antenna ...se hai fatto una taratura centro banda esempio a 27,205 (CH 20)e ros 1.2 non si può pretendere che si comporti in modo uguale a 25 o a 28 mega ...Cordialità Madison
72
« il: 05 Gennaio 2020, 19:58:11 »
grazie Kz per i tuoi link ...non mi vorrei sbagliare ma questa procedura non corrisponde ai miei trimmer, ti dico così perchè il VR11 che dice il tuo schema "Rf Power AM/FM non può fare le due potenze uguali visto che dalla mia lettura wattmetro in AM mi da 5 watt e in Fm mi da 10 watt perciò presumo senza dubbio che per questa funzione i trimmer sono due ..uno per l'AM e uno per l'FM ,questo solo per dire che ho molti dubbi sulla procedura che mi hai inviato ,ti farò comunque sapere ...grazie ancora e buona serata Madison
73
« il: 05 Gennaio 2020, 17:52:04 »
73 al gruppo e Buon Anno a tutti, non riesco a trovare niente che mi porti a vedere uno schema di allineamento della scheda PTBM131A4X...mi fa vedere di tutto tranne la scheda che ho nella mia radio ,se non erro avevo già fatto questo interrogativo un po di anni fa ma alla fine anche in area download non trovo niente ,se qualcuno mi può dare una dritta lo ringrazio in anticipo ,,,vedo se riesco a mettere qualche foto della scheda in questione , ma è un periodo che non riesco a mettere nessuna immagine .. Cordialità Madison
74
« il: 19 Dicembre 2019, 20:29:29 »
buona serata ..per conto di un amico non iscritto a RK vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi di questo tipo con questo portatile ...sapere almeno come intervenire ,in attesa di buone notizie vi rinnovo un buon fine settimana Madison .
75
« il: 17 Dicembre 2019, 11:50:36 »
condivido con Pat0691 sia per il cavo e sia per l'antenna ,anche se da parte mia ultimamente ho abbandonato l'uso di antenne in alluminio sia per il loro peso e sia pure per il loro ingombro.come già detto sopra, adesso sto usando una Solarcon Imax 2000 montata senza kit radiali a circa 25 metri da terra sul tetto del condominio ,vista la difficoltà per raggiungere l'antenna e visto anche i fenomeni meteo abbastanza violenti che si manifestano purtroppo anche da noi il nord ,pur avendo nel mio piccolo parco antenne sia la 827 sia la 2016 e pure una Vimer k 56 mondial special ho optato per una antenna snella, leggera e penso anche difficile da spezzare come la imax 2000 ..questo rimane sempre un mio modesto parere 73 al Forum ..Madison..
76
« il: 16 Dicembre 2019, 17:34:17 »
ho appena rifatto il mio impianto sostituendo cavo e antenna, la lunghezza del mio cavo è di circa 30 metri, ho usato un 213 della Messi&Paoloni ,se vuoi puoi usare benissimo anche un 213 normale Cordialità Madison
77
« il: 16 Dicembre 2019, 13:42:50 »
Traslocate in provincia di Bergamo ..tutte le sere Qso locale a 27,055 Mhz (Ch 8)...nel giro di poco tempo la frequenza si è ripopolata di molto ,tutte stazioni riesumate ,tutta gente che modulava negli anni 70/80/90,(me compreso) un mese fa abbiamo organizzato la pizzata di fine anno e eravamo in 24,però in totale dovremmo essere circa una cinquantina di operatori modulanti da Bergamo città,Treviglio ,Caravaggio e molti operatori anche dalle nostre valli ..val Brembana ,val Seriana ,val Cavallina,Lago D'Iseo, del lotto fanno parte un buon 30% di radioamatori Me compreso , questo è il quadro di presenze CB nel mio territorio ..Buona giornata al gruppo di RK ,Cordialità Madison
78
« il: 15 Dicembre 2019, 19:47:05 »
grazie R5000 per la risposta ...antenna praticamente inutile ...
79
« il: 15 Dicembre 2019, 18:00:12 »
un saluto al gruppo ...ma questa antenna dalle specifiche molto vaghe, è solo per ricezione ?..non vedo commenti o specifiche che parlano anche di trasmissione ,sicuramente ho visto male io ...attendo notizie , Cordialità Madison .
80
« il: 10 Dicembre 2019, 19:57:21 »
tu di solito dove trasmetti ..? ..mi sembri leggermente confuso ...se per te non ha senso trasmettere in 27 mega, non dovresti neppure farti e farci la domanda ...la Cb è viva e vegeta e se a te non interessa trasmettere su questa frequenza puoi benissimo farne a meno ..sicuramente non sentiremo la tua mancanza , Buon Viaggio .Madison.
81
« il: 07 Dicembre 2019, 13:47:17 »
Qualcuno conosce questo microfono? Io l'ho provato su ben tre apparati e tutti gli interlocutori mi hanno detto che proprio era inascoltabile la mia modulazione in AM perché molto distorto e mi hanno chiesto se avessi l'influenza anche regolando al minimo.
Io l'ho comprato nuovo e ho fatto fare la modifica del +20db gain che consiste nel sostituire una resistenza ed un condensatore e permette di raddoppiare il guadagno nella massima posizione della rotellina.
Se può esservi utile le prove le ho fatte con apparati moderni con tecnologia smd : president harry 3asc, intek m790 plus, alan 248.
Mi viene il dubbio che i moderni apparati cb poco tollerano microfoni amplificati e per aumentare la modulazione è consigliato solo modificare i trimmer interni.
Grazie a tutti, Mattia
ciao Mattia ..ogni tanto mi capita di usare anch'io questo microfono e devo dire che al contrario di quello che dici a me risulta, da quello che mi dicono, non essere cosi pessimo come modulazione..io ho la mia teoria ..a ogni radio bisogna abbinare un microfono compatibile ...o viceversa certi microfoni non sono compatibili con tutte le radio ..le radio con cui ho provato questo mike sono una Galaxy Saturn / un Magnum S-9 / una President Madison, e ti devo dire che alla fine anche lui fa la sua bella figura , non è certamente da paragonare al microfono che uso di solito ( Astatic 575 M-6 oppure mike da base della Delta Electronis M2 ) però secondo i miei dati si difende bene.Buon Fine Settimana al gruppo ...Madison
82
« il: 04 Dicembre 2019, 14:54:06 »
ciao Falco...chiami in ZG ,parli con la Sig Milena e se ce l'hanno in Stock te la fai spedire ..Madison.
83
« il: 04 Dicembre 2019, 14:47:14 »
ciao Sammer ..non ricordo molto bene ..so che le avevo provate tutte ..so che alla fine non ricordo se da sopra o da sotto o dai lati riuscii a dissaldarli ...se proprio non riesci puoi entrare con una forbice ...tagli i due fili dei PL..e poi visto che avrai campo libero rifai il tutto a tuo piacimento Cordialità Madison.
84
« il: 02 Dicembre 2019, 20:48:49 »
non riesco più a postare immagini ..help
85
« il: 02 Dicembre 2019, 20:38:04 »
73 a tutti,mi ricordo quando ho dovuto fare l'intervento su questo lineare per sostituire lo zoccolo della valvola pilota ..grande perdita di tempo con il rischio di danneggiare qualche componente visto che era quasi impossibile arrivare a dissaldare i 2 fili su gli attacchi RX TX a pannello ...al rimontaggio ho fatto in modo di portare tutto all'interno della piastra posteriore compresi gli attacchi PL a pannello ,cosi facendo se dovesse succedere di togliere di nuovo il coperchio posteriore basterà togliere le viti fissaggio al telaio ,togliere le viti auto filettanti su i Pl a pannello i quali resteranno al di là della piastre posteriore senza più bisogno di essere dissaldati...l'ho fatta un po lunga ,penso di essere stato almeno un po chiaro ...questo tipo di assemblaggio doveva essere considerato dalla ZG al momento della progettazione ...Pazienza ... un saluto e Cordialità Madison.
86
« il: 30 Novembre 2019, 18:45:24 »
2916...?...mai sentita ,che sia una 2016..? ..e per il montaggio diciamo che fino a che non c'è vento vanno da Dio.. Cordialità Madison .
87
« il: 20 Novembre 2019, 08:53:40 »
ciao Davide ..eri tu che dovevi dirgli quanti metri di cavo ti servivano ...lui non ha fatto altro che darti una lunghezza d'onda intera ,non capisco in che senso voleva fregarti ...Cordialità Madison
88
« il: 19 Novembre 2019, 13:24:20 »
per Vincenzo che chiede come va la Solarco A-99, posso assicurarti che l'antenna va molto bene ,io la sto usando da un po di giorni anche se in condizioni un po precarie ( molto bassa )però devo dire che sia in TX che RX si comporta in un modo eccellente ,non è la mia antenna principale ,nel senso che la utilizzo nella mia seconda stazione ( Box Radio Bunker)devo dire che il fa suo lavoro in modo egregio Cordialità al forum ..Madison...mi dimenticavo di rispondere anche al Cigaro ...io la mezzonda della Gai Master l'ho provata circa un anno fa e devo dire sinceramente che non mi aveva entusiasmato, specialmente in RX ...ancora Cordialità Madison
89
« il: 18 Novembre 2019, 20:05:02 »
73 " a tutto il forum ..oggi finalmente ( grazie alla tregua pioggia ) sono riuscito a rimontare la mia Solarcon Imax 2000 sul tetto del condominio ,ho optato per una configurazione senza kit radiali ...questa sera faremo un po di prove in qso locale zona Bergamo suo nostro canale ufficiale del gruppo CH 8 ( 27.055)...seguiranno aggiornamenti ..Cordialità Madison
90
« il: 08 Novembre 2019, 18:51:12 »
ciao KZ ..nel mio parco antenne ho avuto anche la Sirio GM 1/2 onda ...non voglio deludere nessuno ,ma questa antenna specialmente in RX non ha niente a che vedere con la sorella maggiore ...Madison
91
« il: 08 Novembre 2019, 13:39:07 »
rimango sempre dell'idea che le antenne vanno montate e provate ...ogni antenna ha le sue doti e i suoi difetti ...quella che va bene a me non è detto che vada bene anche a tè, ...la mia scelta di solito cade sulle 5/8 d'onda ultimamente sto usando una Sirio 2016 ( montata molto bassa ) nell'attesa ( pioggia permettendo)di rimontare la Solarcon Imax 2000 sul tetto ...e nel frattempo che il tempo si dia una regolata ,ne ho approfittato per provare anche una Solarcon A-99 1/2 onda e una President Himalaya sempre 1/2 onda con risultati eccellenti...alla fine se voglio fare una classifica le 5/8 ottavi sono (per me)da prima fila, morale della favola la scelta di un'antenna è legata a diversi fattori ,ma se vuoi andare a colpo sicuro metti una 5/8 ..Gain Master compresa..e proprio se vuoi esagerare potresti anche montare un Vimer K 46 Mondial Special ..l'unico difetto di questa antenna è che è molto difficile da gestire quando c'è vento forte ...troppo invasiva...questa è solo un'analisi personale riguardo le antenne gamma CB Cordialità e 73' al Forum ..Madison..
92
« il: 05 Novembre 2019, 18:56:42 »
peccato ..comunque a me successe una cosa analoga ed il colpevole era questo benedetto VR1...io comunque una controllatina a questo trimmer la darei ancora ,solo per vedere se fa il suo lavoro correttamente e come dice TW 71 fare un ripasso di un po di saldature inclusi i due pin dell VR1....facci sapere "Madison 73'"
93
« il: 04 Novembre 2019, 19:05:26 »
ciao StarNiell...sicuramente è il trimmer VR1 ,è quello che regola il Signal Smeter RX in AM/FM ,capita che rimangono anni e anni fermi nella stessa posizione e alla fine hanno una sorta di isolamento ...apri la radio lato altoparlante ,se hai un po di spry per contatti spruzzane un pò sul VR1 e poi muovilo un pò a DX e un pò a SX e alla fine lo riporti ancora alla posizione iniziale ( perciò prima di muoverlo vedi dove è orientata la feritoia per il cacciavite ) ,già che la radio è aperta puoi fare lo stesso trattamento anche con gli altri trimmer ,il VR1 si trova vicino al VR2 che regola lo S-Meter in SSB...i due trimmer si trovano in fondo alla scheda appena sotto una fila di 5 trimmer... penso di assere stato di aiuto Cordialità ..Madison 
94
« il: 30 Ottobre 2019, 15:50:36 »
ciao Batteria ..se metti un paio di foto forse sarebbe più chiaro e più facile darti qualche dritta Cordialità Madison .
95
« il: 28 Ottobre 2019, 11:58:25 »
ripeto ancora una volta ...con RF Gain a 3/4 senti tutti in ogni caso in più elimini il fastidioso problema di chi arriva a S-10 non solo nove ![emoji23 [emoji23]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji23.png) poi alla fine fai quello che vuoi
96
« il: 27 Ottobre 2019, 14:03:19 »
ancora con questa storia di fare modifiche inutili al pres jack perchè satura con segnali forti un ssb ...metti RF gain a 3/4 e hai risolto il "problem" senza accendere il saldatore ...73 ..Madison
97
« il: 27 Ottobre 2019, 10:22:02 »
73' al gruppo grazie Arnaldo per il tuo elogio...sono contento che l'antenna che ti ho ceduto rientri nelle tue aspettative ( anche se non magari al 100% )spero magari di ascoltarti sul nostro canale monitor (27,055) è stato veramente un piacere conoscerti ,,Buona Domenica .. Madison ..IU2G&B..
98
« il: 24 Ottobre 2019, 10:39:18 »
ancora con questa storia di apparati omologati .. ti prendi un alan 48 ..40 canali solo AM-FM..e sei omologato a vita Madison.
99
« il: 22 Ottobre 2019, 13:39:14 »
una bella Presiden Himalaya Wide Band 1/2 onda senza nessun tipo di taratura .. la monti e moduli ...provata personalmente per un paio di mesi ..adesso tolta per rifacimento tetto ...è in vendita ..senza radiali ..lunghezza 5,5 metri circa molto simile alla Solarcon A-99..Cordialità Madison
100
« il: 13 Ottobre 2019, 10:20:17 »
grazie Enrico e grazie anche a Acquario per la risposta ..voglio precisare che la ricerca la stavo effettuando non per mè ma per un mio amico il quale proprio ieri mi ha mandato un Ms Ws dicendomi di sospendere le ricerche perchè si è accorto che non si tratta del commutatore ma bensì di un guasto sulla scheda ..perciò ancora un ringraziamento e dichiaro ufficialmente sospese le ricerche 73' Madison
101
« il: 12 Ottobre 2019, 20:28:27 »
spero di non avere sbagliato sezione ...problema di commutazione canali per commutatore fuori uso ..un consiglio per poterlo recuperare anche usato ,ho provato a fare una ricerca per prenderlo nuovo ma non ho trovato traccia 73 Madison
102
« il: 12 Ottobre 2019, 17:14:24 »
ciao Alfredo ..diciamo che di antennisti TV ce ne sono parecchi , quando però si tratta di montare antenne da loro sconosciute hanno una sorta di blocco mentale ,e trovare antennisti qualificati e abilitati per interventi in quota e che sappiano con che antenne hanno a che fare compreso tracce cavo che magari non hanno mai avuto modo di vedere comprese saldature PL diventa difficile ,3000 € è una bella cifra ,ho presente che a Milano c'è una ditta che adesso non ricordo il nome ma mi sembra di ricordare che fossero due soci Radioamatori che facevano impianti appunto di antenne Radioamatoriali..ti auguro di trovare altro a minor prezzo considerando che nel prezzo dovrai aggiungere anche il costo della piattaforma mobile ,mi dispiace che non posso consigliarti antennisti di questo genere perché non ne conosco, tienici aggiornati Cordialità IU2GEB "Madison"
103
« il: 11 Ottobre 2019, 10:09:20 »
73 al forum.. anch'io possiedo un ZG 700 come il tuo ..con un solo strumento puoi leggere due radio ..cosa vuoi di più...mi sembra normale che dovrai usare una radio alla volta ...o hai deciso di sopra modularti da solo...cordialità Madison
104
« il: 10 Ottobre 2019, 11:24:14 »
dopo un giorno di oscuramento totale RK è ritornato più vivo di prima ![emoji28 [emoji28]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji28.png) Cordialità Madison
105
« il: 24 Settembre 2019, 21:08:42 »
quando ci sono segnali forti porti l'RF gain a 3/4 e senti bene tutti .. comunque non dovevi scomodarti per i complimenti ti ho dato questo suggerimento perchè ho anch'io un jackson e uso anch'io la stessa strategia Madison
106
« il: 23 Settembre 2019, 19:15:45 »
ok KZ ancora grazie ti terrò informato 73 Madison
107
« il: 23 Settembre 2019, 17:53:58 »
quando arrivano segnali forti in SSB e la modulazione risulta sgangherata l'unica soluzione definitiva e molto azzeccata è quella di abbassare L'RF Gain ...tutto il resto è cronaca .. ![emoji23 [emoji23]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji23.png) Cordialità Madison
108
« il: 23 Settembre 2019, 14:43:27 »
Il Larry International 3 è in realtà un Jumbo 3 HAM internazionale ma senza un barbecue di segale. La scatola ha 5x226 canali (da 26.065 a 28.315 Mc, AM, FM, USB, LSB e CW, tx power 13 watt SSB e 6 watt FM) e può essere collegata a 220 volt. Il Jumbo 3 ha PTMB133A4X come circuito stampato e il mio Larry International 3 ha PTMB188A4X, quindi mi aspetto che sia stato modernizzato. Non vedi il rogerbeep con il Larry, a sinistra dei 4 cristalli ci sono alcuni punti vuoti che sono riempiti con un Jumbo 3, perché non so perché il rogerbeep è montato sul Larry. Ho anche notato che il circuito stampato menzionato nel documento di servizio è lo stesso di HAM Jumbo 3 (PTMB133A4X), quindi ci sono almeno 2 versioni diverse. Questa generazione non ha menu, quindi quello che vedi è quello che ottieni ;-), un bel cambio canale liscio e tutto è facile da usare....grazie KZ questa è la traduzione del sito che mi hai consigliato che però non mi porta a uno schema grafico ...faccio altre ricerche Cordialità Madison
109
« il: 23 Settembre 2019, 13:45:22 »
110
« il: 13 Settembre 2019, 09:41:41 »
Grazie mille IT9acj...ho dato un'occhiata veloce al link che mi hai passato e a prima vista sembra molto interessante ...ti ringrazio di nuovo ,più tardi con calma vado a rileggere ...peccato che i pdf non si possano tradurre in italiano ...73 Madison
111
« il: 12 Settembre 2019, 19:50:54 »
ritirato linea Drake ..radio dimenticate da anni in qualche angolo problema : il TR-4C non avendo il suo alimentatore non posso nemmeno accenderlo ,ma il ricevitore il R-4c vorrei provare a usarlo ,la radio si accende.. ho messo insieme un adattatore per potere collegare una coda di cavo con attacco RCA al cavo antenna ,l'antenna è una verticale per le HF ...ho collegato sempre un cavo con attacco RCA da una parte e dall'altra saldato i due poli a un altoparlante da 8 hom ,risultato la radio rimane totalmente muta in più quando metto il cavo altoparlante nell'apposita presa "speaker"parte un innesco forte ...sicuramente sbaglio io un qualcosa nei collegamenti ,oppure il ricevitore ha qualche problema ...se qualcuno ne sa più di mè si faccia pure avanti con i ringraziamenti anticipati 73 a tutti Madison
112
« il: 10 Settembre 2019, 10:18:18 »
Gossip ..ti fai troppi problemi ...c'è gente che la radio con relative antenne se li porta in vacanza ...tu monti le antenne e le radio le porti avanti e indietro quando ti fanno comodo ,,Madison
113
« il: 08 Settembre 2019, 13:52:16 »
??? ...riesco a mettere solo una foto con il tasto "Salva" sono in tilt
114
« il: 08 Settembre 2019, 13:43:03 »
lavoro finito ..lampadine sostituite e già che ero in ballo rifatto riverniciatura cover ...73 Madison ..non riesco più a postare foto ...help
115
« il: 03 Settembre 2019, 20:31:08 »
116
« il: 01 Settembre 2019, 14:06:54 »
73 riduttore epicicloidale con dentatura per un tratto fuori uso ...apri il rotore e vedrai il danno Madison...
117
« il: 28 Agosto 2019, 21:40:35 »
118
« il: 28 Agosto 2019, 19:50:46 »
grazie Dattero per la risposta ...scusa ,ma allora pensi che tre metri e mezzo come sono fuori adesso siano troppi ? comunque seguirò il tuo consiglio ,accorcerò il palo di un metro e mezzo portando cosi l'antenna più vicina alle tegole ...ti saluto ,quando farò il cambio antenne ti farò sapere grazie ancora Madison
119
« il: 28 Agosto 2019, 10:13:43 »
73' a tutto il forum ..vorrei rimontare questa antenna sul tetto del condominio però senza kit radiali ,premetto che questa antenna l'ho sempre avuta montata su un traliccio alto 13 metri dal suolo con relativo kit radiali ,la mia domanda è ,a quanti metri dalla colma del tatto sarebbe logico metterla considerando che la monterò senza radiali ? adesso ho un palo di tre metri e mezzo fuori la colma del tetto con montata un'altra antenna ,è il caso di accorciare un po il palo portando la Imax più vicino alle tegole?..un caro saluto Cordialità Madison PS: premetto che la Imax adesso verrà montata sul tetto del condominio a circa 25 metri dal suolo.
120
« il: 16 Agosto 2019, 20:48:57 »
Bravo Urri...e sai cosa spendi ![emoji12 [emoji12]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji12.png) Madison .
|
|