Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - madison
1
« il: 14 Gennaio 2021, 16:41:09 »
L'accendi Sigari è fatto per accendere i sigari ,non per accendere i lineari ,il lineare va collegato direttamente alla batteria con cavi adeguati ,poi ognuno è libero di fare i fuochi d'artificio come desidera Cordialità Madison
2
« il: 13 Gennaio 2021, 14:55:35 »
ciao bishop...la radio ha bisogno di essere allineata in ssb ,anch'io ho una galaxy saturn e anche alla mia ho dovuto ritoccare come a tutte queste radio la centratura per poterla mettere in isoonda per quello che riguarda le cuffie vedi che dietro c'e una presa da 3,5 mm per external speaker cordialità Madison
3
« il: 01 Dicembre 2020, 13:34:50 »
73' concordo con bergio 70..se lo smonti puoi vedere sia il valore che la lunghezza alberino.. e vedere se la calettatura per la manopola è a mille righe oppure a mezza luna sicuramente sarà un potenziometro lineare ,penso che lo puoi trovare in rete Cordialità Madison
4
« il: 18 Novembre 2020, 13:17:17 »
prova a dire ..magari possiamo aiutarti a risolvere il problema senza il ricovero in clinica..qui trovi bravi medici e anestesisti ![emoji40 [emoji40]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji40.png) ,io parlo per mia esperienza diretta dell'ultima riparazione fatta alla mia Saturn. 73' Madison
5
« il: 05 Novembre 2020, 17:04:19 »
ciao Aquila IU0OGA,guarda che la Galaxy in questione è la mia Radio da base ,è rimasta ferma per il tempo di riparazione ma la regina di casa rimane lei che uso tutti i santi giorni ,durante il periodo di degenza ho usato altre radio per la 27 ...ma alla fine uno che è abituato con questa radio si trova un po spaesato con altre radio ,questo è il mio pensiero Cordialità Madison
6
« il: 05 Novembre 2020, 13:05:11 »
Caro Massimo (IK8 TEA) leggo proprio adesso la tua risposta ,ricambio con affetto i tuoi ringraziamenti,e spero che questo spirito di collaborazione non venga mai a mancare ,un caro saluto anche a tuo figlio per la collaborazione riguardante la perfetta riuscita dell'intervento della mia Galaxy Saturn 73'dalla "Quasi" zona rossa di Bergamo Cordialità Madison. IU2G&B
7
« il: 04 Novembre 2020, 16:17:19 »
Buon Pomeriggio al Gruppo di RK..questa mattina mi sono deciso a fare l'intervento sostituzione diodi in questione della mia Galaxy e posso ritenere che il lavoro è andato a buon fine e la radio adesso commuta che è un piacere ,ho notato che nel provare la radio mi sono accorto che il Roger Beep che era ammutolito da tempo si è rimesso a funzionare ,evidentemente uno dei due diodi era legato anche al funzionamento del beep finale ,ho già fatto delle prove in Qso locale e tutto funziona alla perfezione ..voglio ringraziare immensamente IK8 TEA Massimo, e Acquario 58 per il loro sostegno tecnico che mi ha permesso di far tornare la mia Amata Galaxy in perfetta forma 73' al gruppo Madison
8
« il: 31 Ottobre 2020, 15:16:08 »
rumore normale in FM ..usa lo Squelc che lo hanno fatto apposta per quel motivo Madison
9
« il: 27 Ottobre 2020, 18:55:15 »
Buona sera IK8 Massimo ,leggo adesso la tua risposta e ringrazio sia te e tuo figlio per avermi inviato lo schema grafico con la posizione corretta dei due Diodi.non ti devi rincrescere ,sei stato di una cordialità superlativa ,sono io invece che mi dovrei scusare per non avere guardato in quell'angolo della piastra ( magari ho anche guardato HI )...adesso non ho sottomano la radio per il semplice fatto che per fare quello che riesco a fare uso quello che io chiamo Bunker dove tento di fare i miei interventi ,vi terrò comunque aggiornati . Cordialità Madison 73'e grazie ancora
10
« il: 27 Ottobre 2020, 16:46:25 »
buon pomeriggio al gruppo oggi mi sono deciso a guardare la mia Galaxy con piastra EPT360014B ,apro la radio ,guardo lo schema elettrico che mi ha inviato IK8 ,seguo il suggerimento di Acquario 58 cerco il D81 e il D 82 ma non ne vedo traccia vedo il D 79 il D 80 praticamente vedo tutti i (D) ma del 81/82 nessuna traccia, riguardo lo schema, noto che dovrebbero essere in zona TR 41 ma niente da fare ,non ci sono ,perlomeno io non li vedo ,perciò o io sono orbo o qualcosa non torna sullo schema che è stato postato, con le scuse di dovere, mi affido ancora alle vostre indicazioni Cordialità Madison
11
« il: 16 Ottobre 2020, 20:08:02 »
grazie Acquario sempre molto preciso ,come pure il Massimo buona serata Madison
12
« il: 16 Ottobre 2020, 13:40:10 »
ciao Acquario ,scusami ma non avevo notato il tuo commento grazie la la dritta ,scusa la mia ignoranza ,ma questi diodi sono sempre situati nella zona rossa indicata dallo schema di IK8 ? Cordialità Madison
13
« il: 15 Ottobre 2020, 16:34:12 »
Ciao Massimo ,grazie infinite per la tua cordiale e precisa risposta ,un ringraziamento anche per lo schema che mi hai inviato ,le mie abilità purtroppo non mi portano a fare interventi di microchirurgia ![emoji40 [emoji40]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji40.png) però cerco comunque di tentare almeno interventi di primo soccorso sperando che il paziente sopravviva ![emoji28 [emoji28]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji28.png) a parte gli scherzi ,io ti ringrazio ancora un grazie anche a tuo figlio per aver collaborato alla ricerca dello schema .un Cordiale saluto da IU2G&B alias Madison un saluto a tutto il gruppo
14
« il: 15 Ottobre 2020, 13:35:56 »
buona giornata a tutti ,come da titolo la mia Saturnina non va più in Tx ...come premi il PTT si sente un debole "Plink" nell'altoparlante ma niente di più ..praticamente rimane sempre in ricezione...evitare consigli sul microfono tipo guarda il filo dissaldato o cose simili perchè nonostante che sostituisco il mike con altri sempre configurati per questa radio lei rimane sempre uguale, attendo consigli Cordialità Madison
15
« il: 13 Ottobre 2020, 13:40:18 »
interessante la basetta già assemblata completa dei tre display +comm cambio canali ..grazie per l'info Madison
16
« il: 12 Ottobre 2020, 13:46:03 »
50/60 gradi è un ottima scelta ,sul mio B300P se non ricordo male ho messo un 50° tendenzialmente aperto ,se si mette un 40° è un continuo apri /chiudi del commutatore termico ,poi se non ricordo male questi interruttori hanno un range di circa 10°,tanto per capirci lui chiude a 50° e riapre a 40° circa, PS: interrompi il negativo che se nel caso va in corto il "pastiglione" non succede niente Madison
17
« il: 09 Ottobre 2020, 13:40:19 »
ciao Alfa 2 fammi sapere come va a finire ,perchè anche io ho lo stesso problema ,anzi ti dirò di più ,dopo avere rimontato quelli nuovi la situazione è peggiorata ,se prima avevo qualche segmento spento adesso è diventata una confusione totale di numeri geroglifici un saluto anche al gruppo 73 Madison
18
« il: 02 Ottobre 2020, 14:15:33 »
Buon Giorno a tutti ,per questioni logistiche ho appena rimontato questa Extreme dell'amico Giovanni IW2EN...e rispondendo a Vesuvio ,ti posso dire che non ricordandomi più la lunghezza dei contrappesi ho interpellato il costruttore che conosco anche di persona e mi ha consigliato di mettere due radiali ..uno da 5 metri e uno da 12 metri,per il momento essendo senza HF fermo per riparazione non posso dare valori di swr ,appena tornerò ON AIR vi farò sapere Cordialità Madison
19
« il: 09 Settembre 2020, 19:49:53 »
mai visto e mai sentito di rotture di saldature a meno che non usiate i cavi e capicorda in discussione non per alimentare una radio ma per trainare la BM ...73 Madison
21
« il: 06 Settembre 2020, 09:19:22 »
buon giorno ,preso anch'io un paio di anni fa per la 27 mega ,collegato ,usato un paio d'ore e rimesso in un cassetto ,è vero che toglie il Qrm fino a farlo sparire completamente ma nello stesso tempo non senti più le modulazioni,ripeto ..io parlo per la gamma di frequenza in questione( 27 MHz) Cordialità Madison
22
« il: 02 Settembre 2020, 10:03:40 »
ti ho mandato mia mail in pv...ok per i 100 € pensavo peggio
23
« il: 01 Settembre 2020, 20:29:11 »
grazie Arnaldo per la risposta ...2 metri..??...la calandra del mio fabbro può arrivare a 5 metri ..no problem ,possiamo farlo anche da 3 metri ...potrei usare un tubo in rame da 40/50 mm, però ripeto se hai possibilità di girarmi qualche sito o link per la costruzione con dati e misure elettriche o se me le dai tu personalmente io non mi offendo ...hi...hi Madison
24
« il: 01 Settembre 2020, 13:39:37 »
ciao Arnaldo (ammesso che possa aprire un Topic diverso da questa discussione ) ...passavo da queste parti ,ti ho visto e mi sono fermato..salutando anche il resto del gruppo di RK...sarei intenzionato a costruirmi una Loop Magnetica, per quello che riguarda la parte meccanica penso di non avere problemi ,mentre per la parte elettrica la cosa si fa un po più ingarbugliata ..volevo stare come dimensione su un metro di diametro e una potenza applicabile di circa 150 Watt...per il resto mandami pure tutti i tuoi consigli ...grafici ...link Madison..dimenticavo ...gamma frequenza 40/80 metri
25
« il: 01 Settembre 2020, 13:22:25 »
grazie Lucky,grazie per la tua risposta..non avendo la radio a portata di mano e di udito non posso nemmeno avere un'idea sulla sua sordità..comunque sia, sembra che l'amico per il momento abbia adottato un prampli d'antenna ,staremo a vedere l'evoluzione preamplificatoria 73' a tutti ..Madison.
26
« il: 30 Agosto 2020, 17:04:07 »
buon Giorno a tutti ,un mio amico dice che la sua Galaxy è un po troppo silenziosa e vorrebbe se è possibile aumentare la ricezione ,con la mia esperienza non saprei proprio cosa fare tranne seguire lo schema solito classico con posizione bobine e trimmer di questa EPT 3600 il quale dice testualmente :AM/FM RF & IF Sensitivity L6/L7/L8/L10/L11/L12/L3/L4: oppure se esiste qualche altra modifica da seguire ...in attesa di risposte auguro a tutti un buon fine Domenica ...Madison.
27
« il: 27 Agosto 2020, 13:49:24 »
buona giornata a tutto il Forum ,sono venuto in possesso di una radio 2 metri FM Azden PCS -4000 con un problema al cablaggio (sicuramente errato e con saldature da mani nei capelli)del connettore a 8 pin ,da una prima prova ho notato che in pratica funziona solo il tasto UP...ho provato a cercare in rete ma ho trovato solo schemi poco chiari ,se qualcuno fosse in possesso di uno schema "colore fili" associato al numero dei relativi pin gli sarei veramente grato...Cordialità Madison.
28
« il: 24 Agosto 2020, 18:03:06 »
e daje con ste lunghezza del cavo ...leggenda metropolitana anni 60/70/80..Madison
29
« il: 17 Luglio 2020, 16:56:25 »
il prezzo è a offerta libera ?...
30
« il: 11 Luglio 2020, 21:15:44 »
scusami Aquila ...tu hai interpretato benissimo ,sono stato io a esprimermi male ,ho confuso il TA con il TR 51..la ra)io in RX va benissimo ,perciò settimana prox inizierò a sostituire il TR51 e poi sicuramente vi terrò aggiornati 73' al gruppo
31
« il: 11 Luglio 2020, 15:23:05 »
grazie a tutti per le vostre risposte ...specialmente a Aquila Tv 71..pensavo che nei tuoi consigli avressti aggiunto anche L'IC8 (TA7222AP) invece noto che non lo hai contemplato nelle sostituzioni componenti comunque proverò passo passo iniziano con il TR 51 (scusate ancora per gli errori ,ho la tastiera che con certe lettere non rispon(e) più ai coman(i)...buona serata ve
32
« il: 10 Luglio 2020, 14:04:26 »
non l'ho citato ma era sotto inteso ,microfonia tutto regolare .mic gain tutto a manetta ma la voce la c ghè nò...scusate i salti frase ma la tastiera non risponxe ai comanxi...73
33
« il: 10 Luglio 2020, 11:44:32 »
apparato i un mi amico ,,potenza regolare ma la voce non c'è ...grazie per i vostri suggerimenti 73 al gruppo
34
« il: 10 Luglio 2020, 11:36:25 »
buon giorno a tutto il gruppo, stessa cosa mi è capitata con un Lafayette Petrusse HI-Power ,staxioni che ascoltavo su un canale e come per magia sparivano e li ascoltavo su un altro canale ma in realta loro erano sempre sullo stesso canale ,era la mia raxio che ava i numeri ,mi scuso per gli errori i scrittura ma la colpa è ella tastiera che certe lettere non me le fa più scrivere ...alla fine però si è rimessa a funzionare senza fare nessun intervento ,l'unica cosa che ho notato è che la raxio (ecco la lettera mancante)è molto silenziosa anche se le fonie in RX sono al 100% nonostante i segnali bassi rispetto alla norma Maxison € 1
35
« il: 28 Giugno 2020, 14:54:47 »
ciao Gianky ...ho avuto anch'io il più 5 della ZG .l'ultima generazione sono tutti così..se vuoi vedere i picchi di modulazione sul V-meter ,o ti avvicini molto al mike oppure potenziometri a manetta ...comunque sia anche se l'ago v-meter non si muove la modulazione rimane potente cordialità al gruppo Madison.
36
« il: 26 Giugno 2020, 11:38:02 »
non concordo con Oscar3 senza togliere il merito alle antenne metalliche e alla sua opinione ,ma da quando ho montato la mia Solarcon Imax 2000 e provato la President Himalaya ,la Solarcon A-99 e la Antron -99 ,le antenne in alluminio non sono più contemplate nel mio parco antenne ,non me ne vogliano gli amanti delle antenne in alluminium..73' Madison
37
« il: 25 Giugno 2020, 16:02:22 »
ciao Nixal ..parente stretta della Solarcon A-99 sempre 1/2 onda , io personalmente non mai vista come un "oggetto non identificato" antenna in 3 sezioni in fibra ,non invasiva ,molto elegante e facile a tarare Cordialità al gruppo , Madison.
38
« il: 23 Giugno 2020, 19:53:35 »
ciao Pat e ciao a Fede ..73' a tutto il gruppo, se la frequenza è spostata di 200hz l'unica soluzione è di allineare la radio agendo sulle bobine L 20 per USB e L21 per LSB e L 19 per AM..in AM anche se sei spostato di 200 hz non si accorge nessuno mentre in banda laterale diventa una tragedia per chi ti ascolta Cordialità Madison.
39
« il: 22 Giugno 2020, 10:06:03 »
grazie a tutti per le risposte e consigli vari ,oggi impegno nipoti permettendo vedrò di fare le prove suggerite Madison
40
« il: 21 Giugno 2020, 20:03:26 »
grazie Acquario ,ho rilevato la tensione ai finali che passa da 7,3 volt a zero volt al momento dell'abbattimento di watt ...il problema è individuare il componente che cede ,bisognerebbe trovare un caso analogo per avere una dritta abbastanza precisa da dove iniziare a intervenire Cordialità Madison
41
« il: 21 Giugno 2020, 17:35:57 »
73 al gruppo ,come da titolo ho un problema con questa radio ,la radio appena accesa va regolarmente in potenza ,dopo circa 30/40 secondi di portante la potenza va completamente a zero ,però basta lasciare il ptt e ripremerlo subito di nuovo che lei ritorna a pieni watt e cosi via per 5/6 volte fino a che smette completamente di erogare watt ...se poi però si lascia riposare un attimo il ciclo ricomincia ...grazie per i vostri consigli ...Cordialità Madison
42
« il: 19 Giugno 2020, 15:42:28 »
ciao Michele P67 ...se hai a disposizione sia i 10 Amp che i 15 la prova è subito fatta prima provi con fusibili amperaggio basso da 10 e con massima potenza in sesta posizione, (secondo me non saltano)altrimenti vai a power media finchè non trovi i 12 amp Madison
43
« il: 17 Giugno 2020, 15:46:27 »
grazie IZ1 per la tua info ..se in america è paragonata alla nostra ZG si sposa benissimo anche per i prezzi dei loro accessori ,tante volte eccessivi sia di Mfj e sia di Zg...ok grazie ancora per la risposta ..
Cordialità
44
« il: 17 Giugno 2020, 13:38:03 »
buon giorno,fuori sono praticamente uguali(cambia solo il logo di fabbrica) ,prestazioni e range di frequenza sono uguali ..saranno uguali anche elettricamente e come componentistica ?..i prezzi però sono un po diversi ,sarà solo che Mfj e un marchio più blasonato ?grazie anticipato per le risposte Madison.
45
« il: 19 Maggio 2020, 17:02:33 »
ciao Arnaldo ...non so se hai notato ,ma all'interno proprio dietro lo strumento viaggia un lamierato,ho provato a puntare una torcia a luce intensa ma sul fronte non passa un raggio di luce ...ecco perchè volevo allentare lo strumento ,portarlo avanti quel tanto che basta e verificare se a quel punto la luce passa ,in quel caso sarebbe facile forare la lamiera con tre fori distanziati in misura per una striscia di tre led (sembra facile) ![emoji298 [emoji298]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji298.png) ...Cordialità al gruppo 73' Madison
46
« il: 18 Maggio 2020, 20:03:28 »
problema CNW 419 risolto,è bastato un po di spry per contatti sia per la commutazione watt 20/200 e sia per la commutazione delle due antenne ,avevo pensato subito al peggio invece guasto risolto nei migliore dei modi ...grazie comunque a tutti per i vostri suggerimenti. adesso però devo trovare il modo di mettere una luce led per lo strumento (impossibile leggere correttamente i valori ) dovrò togliere lo strumento per vedere se la cosa è fattibile (magari qualcuno ha già fatto questa modifica ?) ,Madison
47
« il: 16 Maggio 2020, 21:30:29 »
mi scuso ..non avevo visto anche le risposte di niko ft7b e di iw20gq grazie anche a voi Madison
48
« il: 16 Maggio 2020, 21:19:31 »
grazie Arnaldo per i suggerimenti sempre precisi domani verifico e seguo i tuoi suggerimenti cordialità Madison IU2GEB 73'
49
« il: 16 Maggio 2020, 20:21:04 »
buona serata al gruppo ho un problema con questo accordatore ,premetto che non è mio è di un amico ed è molto tempo che era in un cassetto ...morale della favola messo in prova noto che la scala 20 watt è perfetta ,mentre la scala 200 watt è praticamente morta ,ho provato anche con 100 watt abbondanti ma l'ago non si muove, attendo suggerimenti ringraziando in anticipo ..Madison
50
« il: 19 Aprile 2020, 18:46:01 »
grazie Arnaldo,allora ha ragione anche il Cimabue ,il problema è che le scritte sono illeggibili di conseguenza se lo schema dice "B" monteremo un 10 KB ..Cordialità Madison
51
« il: 19 Aprile 2020, 17:53:02 »
grazie Cimabue per la tua risposta ...non so se il tuo è stato un errore di tastiera e volevi dire 10Kohm ?
52
« il: 19 Aprile 2020, 17:33:33 »
un saluto al gruppo ..non trovo in nessuno schema il valore di questo trimmer FM deviation ,purtroppo la scritta sul trimmer è illeggibile e prima di dissaldarlo vorrei procurarlo ...un grazie anticipato ,sperando anche di avere indovinato la sezione ..Madison
53
« il: 27 Marzo 2020, 14:49:08 »
Tranquillo Abusivo ...non ci resterà di prendercela con un incolpevole pipistrello,è già stato tutto pianificato da una schiera di criminali malati mentali ...Madison
54
« il: 25 Marzo 2020, 09:49:37 »
Tuscania ..ti devi aggiornare ,sei rimasto un po indietro ..ricetta elettronica / in alto a DX sotto il codice a barre c'è un numero seriale ..basta che che te lo scrivi ,lo dai al farmacista con la tua tessera sanitaria e lui come in una magia ti da il farmaco che ti serve Madison
55
« il: 11 Marzo 2020, 20:21:41 »
Ricciolino ,sei troppo complicato..concordo con Aquila.. si usa questo linguaggio numerico solo per semplificare le cose ..Madison
56
« il: 11 Marzo 2020, 13:58:55 »
ringrazia il cielo che hai solo 1:5 di ROS ( che poi non è la fine del mondo) ...ti dvi accontentare perchè più di così non scenderanno,...1,2...1,3 è solo scritto sul foglio illustrativo ,per il costo che ha è già tanto che funziona ..Madison
57
« il: 07 Marzo 2020, 17:06:35 »
prova e facci sapere ..
58
« il: 07 Marzo 2020, 15:19:34 »
già fatta e rifatta questa discussione ..quando vai in SSB metti RF Gain a ore 15 .00 che poi può essere anche ore 14 o ore 16 per attenuare il segnale in RX e non fare nessuna modifica ( mio modesto parere dopo dopo esperienza personale )...perchè non tutte le modifiche escono con il buco ...Madison
59
« il: 04 Marzo 2020, 17:43:00 »
complimenti ,molto bella ..volevo fare una domanda , un po di tempo fa ho avuto tra le mani un'altra Lafayette Petrusse HI-Power ma se non ricordo male non montava una EPT 3600 è possibile ..? Madison
60
« il: 03 Marzo 2020, 20:56:30 »
grazie Aquila ..sicuramente seguirò il tuo consiglio..e grazie per il grafico buona serata Cordialità
|
|