Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - iz0miy
1
« il: 13 Dicembre 2020, 17:38:59 »
Puoi usare VSPE (Virtual Serial Port Emulator); utilizza tranquillamente la versione a 64bit se il tuo sistema operativo lo permette: è gratuito. su internet trovi varie guide per poter utilizzare lo IC7300 in unione a VSPE con tutti i software CAT e modi digitali.
73
Vito
Grazie Vito per l'info.
2
« il: 13 Dicembre 2020, 15:46:15 »
Per il controllo simultaneo alla stessa radio normalmente si delega ad uno dei due software che mette a disposizione una COM virtuale all'altro, oppure se ne usa un terzo che media tra i due, ad esempio Omni-Rig.
Ciao grazie per la risposta... spiegami meglio  Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
3
« il: 12 Dicembre 2020, 16:17:51 »
Quello che pensavo... ma HRD non ne vuole sapere di avviarsi neppure con l'altro programma non in uso . Grazie per avermi risposto
4
« il: 12 Dicembre 2020, 15:53:34 »
Salve Utilizzo il mio 7300 per i modi dgt in questo caso FT8 con il programma WSJT. Ho istallato il file silicom lab per la porta virtuale. Ho quindi la com3. Ora Ho il programma HRD che ho scaricato, ho messo la porta com3 e non riesco a lanciarlo. Utilizzando la com3 per wsjt non posso usare altri programmi sulla stessa com ? Come poter ovviare ?. Grazie
5
« il: 04 Ottobre 2020, 08:57:58 »
Un TR4C tenuto fermo per molti anni ora riacceso il ricevitore va alla grande ma in trasmissione non eroga più di 15 watt, inoltre il potenziometro del volume gracchia ma questo potrebbe essere il male minore... qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere ? o magari indicarmi una persona competente su Roma che possa guardarla ?. Grazie
6
« il: 04 Ottobre 2020, 08:43:37 »
Cerco tecnico per riallineamento e verifica generale Drake Tr4C su Roma
7
« il: 22 Settembre 2020, 08:23:08 »
No , come da norma le tensioni salgono sul centrale del cavo e vanno solo a pilotare i relais dell'Ameritron, disaccopiate dalla RF sia in partenza alla stazione che in arrivo sul commutatore a palo
Se non fosse così ti troveresti 12V anche sui 4 bocchettoni antenna con il risultato di fare un bel corto attaccando una antenna cortocircuitata alla base o un loop di filo.
Lo schema è in fondo al manuale, che ti allego
Grazie infinite... mi hai tolto il dubbio- ;-)
8
« il: 20 Settembre 2020, 19:04:16 »
Quindi.... dove sta il conflitto ?
le correnti che passano nel cavo che alimentano l'ameritron arrivano comunque anche all'accordatore...o sbaglio...chiedo :-)
9
« il: 20 Settembre 2020, 18:05:40 »
Si, uno vota 5 stelle, l'altro per Fratelli Italia , sicuramente litigheranno ![emoji12 [emoji12]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji12.png)
Ameritron lo monti come da manuale comandato dalle tensioni che corrono sul centrale del cavo coassiale, e devi usare 1 cavo separato per comandare CG3000, le 2 tensioni di comando sullo stesso cavo non vanno bene.
73 Arnaldo ik2nbu
A parte la battuta certo che l'accordatore è già alimentato da casa con un cavo bipolare separato..mentre il commutatore "Ameritron" sarà alimentato dal cavo coassiale... La domanda era un'altra.. ma forse eri preso dal cazzeggio !!
10
« il: 20 Settembre 2020, 10:23:15 »
Buongiorno a tutti. Chiedo prima di fare personalmente delle prove, se istallare un Ameritron rcs-4 per utilizzare una solo cavo di discesa può esserci conflitto tra l'accordatore cg3000 e il commutatore d'antenna. Grazie
11
« il: 05 Settembre 2020, 10:23:31 »
P.S. Fra le due idee quella del salvadanaio e sicuramente meglio, cercare di ottenere il massimo con il minimo spesso a suon di migliorie si spende di più.
In ogni caso le idee alla Willy il Coyote a volte portano buoni risultati e se i risultati non arrivano si fa esperienza quindi il tutto è da ritenersi positivo.
Tralasciamo il discorso tempo/denaro se finanze e tempo sono pochi andare ad imbarcarsi nella nave dei tentativi forse non è il caso...
Buon giorno a tutti, caro iz0miy probabilmente la Extreme sarà la miglior antenna della sua categoria ma senza entrare in argomenti tecnici sulla sua validità più di tanto non bisogna pretendere.
In merito ad antenne verticali di circa Mt. 7 sto valutando la seguente configurazione per attività in portatile:
Sirio new tornado 27 e accordatore cinese modificato. Il costo totale non è bassissimo ma vista la mia pochissima disponibilità di tempo libero credo che al momento sia la soluzione migliore ovviamente per il sottoscritto.
Per modifica dell’accordatore intendo replicare il pulsante di accordo con 2 fili in parallelo e un secondo pulsante da tenere vicino alla radio per premerlo comodamente.
Come idea è sicuramente “balzana” e lascia il tempo che trova ma visto che hai già l’antenna, nel tuo caso con meno di 100 Euro ( accordatore, scatola stagna da elettricista, cavo a due fili e un secondo pulsante ) puoi provare.
Ovviamente l’accordatore in questione non è assolutamente da paragonare al cg3000 o prodotti simili e non avendolo ancora acquistato non so dirti se sia valido, ma visto il prezzo e la nazionalità se vale i soldi spesi ci si può già ritenere soddisfatti.
Altro suggerimento ( scusa se mi permetto ) fai il salvadanaio per un antenna più performante e in futuro sostituisci la extreme che puoi vendere o usare per attività in portatile.
Sotto il link degli articoli menzionati:
https://www.sirioantenne.it/it/prodotti/hf/new-tornado
https://es.aliexpress.com/item/1005001308877214.html?src=google&albch=rmkt&acnt=576-373-4425&isdl=y&aff_short_key=UneMJZVf&albcp=10872724285&albag=106399816065&slnk=&trgt=aud-650926889202&plac=www.rogerk.net&crea=457715755346&netw=d&device=c&mtctp=&albbt=Google_7_rmkt&aff_platform=google&gclid=EAIaIQobChMI0vKup7zR6wIVjYl3Ch1yCwM9EAEYASADEgIRHfD_BwE
Ciao Buongiorno.. La extreme non è la migliore antenna della sua categoria. E' che al momento ho questa verticale che volevo far funzionare in maniera diversa da come si comporta ora con un accordatore da palo CG3000 che già ho in casa Siccome avevo sentito che ci sono persone che hanno fatto questa modifica mi chiedevo se valeva la pena. E' vero si che ci sono delle verticali più performanti della extreme ma anche i costi sono decisamente onerosi per una antenna del genere che poi queste grandissime differenze in termini pratici non danno. Pensare di montare una Hi-Gain av640 per il solo gusto di spendere 600 euro sarebbe sciocco. Non ho usato spesso verticali ma mi piacerebbe averne una che funzioni decentemente e che mi possa dare anche soddisfazioni specialmente nei collegamenti dx anche se in periodo della propagazione è quello che è. Mi rimetto a chi conosce meglio la materia delle verticali. ;-) attendo tue
12
« il: 22 Agosto 2020, 17:30:41 »
Qualcuno l’avrà pur provata questa configurazione 🤔
13
« il: 22 Agosto 2020, 06:36:27 »
Ho già la extreme montata che uso quotidianamente con buoni risultati. È che qualcuno ha fatto questa modifica e a loro dire cambia dal giorno alla notte e prima mi metterci le mani volevo qualche informazione in più
14
« il: 21 Agosto 2020, 19:47:36 »
Salve Qualcuno usa e ha modificato la extreme di iw2en togliendo il balun e mettendo un accordatore da palo ? Come si comporta ? Grazie
15
« il: 08 Agosto 2019, 10:12:09 »
Buongiorno...come avete settato il menù band ? in Nar - Mid o Wide.
Scusate ma non conosco la radioletta e non ho info sul manuale..
Grazie
16
« il: 27 Dicembre 2017, 19:11:13 »
La Prosistel è la più economica delle tre... Non sempre ciò che si paga di più rende di più o i materiali sono migliori... questo è l'unico dubbio.. le antenne sono simili nel contesto
17
« il: 27 Dicembre 2017, 18:50:56 »
Quindi quale consigliate considerato che la Comet si prende a circa 330 euro
Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
18
« il: 27 Dicembre 2017, 18:47:10 »
Della Comet nessuno che sa darmi info ?? inviato iPhone using rogerKapp mobile
19
« il: 27 Dicembre 2017, 11:52:46 »
Buongiorno ho letto le vostre considerazioni sulla Cornuta della Create. Considerato che non si riesce a trovare almeno per quanto mi riguarda, avevo pensato alla Prosistel sempre 10-15-20-40. Qualcuno sa darmi delle recensioni su questa antenna e su rivenditori ? Io ho trovato la Create a 384,00 euro e la Prosistel a 280,00 euro. Attendo fiducioso vostre info. Marco
20
« il: 26 Dicembre 2017, 09:16:07 »
Come ca questa Antenna da auto ?... si riesce a tararla facilmente. ?
21
« il: 17 Settembre 2016, 15:37:49 »
Up...sempre alla ricerca di una risoluzione del problema....
22
« il: 01 Settembre 2016, 07:19:48 »
UP !!
23
« il: 30 Agosto 2016, 18:27:03 »
Ciao! Cavolo il 7100 sembra bello ma è molto grosso, sarà molto più difficile trovare una sistemazione di quel frontalone nella plancia della macchina. Dattero, probabilmente ho bruciato il finale delle HF..
Ciao ... Hai per caso intenzione di venderlo così come si trova ?... (((73
24
« il: 30 Agosto 2016, 14:13:02 »
Icom Ic 7000 oppure Icom IC 7100.
25
« il: 30 Agosto 2016, 07:42:32 »
Buongiorno... Io provo da ieri il reset dall'apparato ma davvero non ci riesco. Appena accendo appare immediatamente le due scritte Leixen sul display. :-\ :-\ :-\
26
« il: 29 Agosto 2016, 14:00:35 »
Niente... premendo M all'accensione nulla.
Ho cercato qualcosa in rete su come resettarlo ma non ho trovato nulla... Ricordo che tu una volta eri un luminare di questo piccolo cinesino... :-D :-D :-D Un caro saluto
27
« il: 29 Agosto 2016, 12:52:17 »
Come effettuo il reset da Pc ?. Con il tasto M all'accensione non succede nada ..
28
« il: 29 Agosto 2016, 12:26:59 »
Buongiorno...Ho provato ora a accendere tenendo premuto tasto M ma nulla
29
« il: 28 Agosto 2016, 10:18:51 »
Buongiorno ho da oggi il cinesino che si accende ...i due led in alto a sx restano accese e sul display appare la scritta Leixen ripetuta sulle due righe... Naturalmente non effettua nessuna altra funzione... cosa succede ? Grazie
30
« il: 03 Gennaio 2016, 10:38:29 »
Non riesco a caricare le foto da inserire negli annunci del mercatino. Stavo provando con l'applicazione per il cellulare ma mi dice che non posso inserirle. Attendo vostre info Grazie
31
« il: 26 Dicembre 2015, 16:10:39 »
Come da oggetto cerco Manuale Italiano dello scanner Uniden UBC 200XLT Grazie Infinite.
32
« il: 24 Dicembre 2015, 15:33:57 »
Come da oggetto cerco manuale ita dello scanner Uniden BC 355 Potete scrivermi in privato o link sito Grazie
33
« il: 21 Giugno 2015, 12:16:23 »
Ciao, per quanto riguarda l'acquisto di una batteria nuova, ho appena provato a cercare sui 2 tipici siti ( quello delle aste e quello dei libri...giusto per non fare pubblicità) con la seguente frase "baofeng uv b5 battery", trovi qualcosa dagli 8 euro in su. Uv-b5 e Uv-b6 sono identici a meno del led e della manopola, le batterie dovrebbero essere identiche.
PS: Domanda scema: la batteria fa contatto nel caricabatteria?
Ciao!
Si certo...provato con altra batteria di un mio amico funziona...!!!
34
« il: 13 Giugno 2015, 08:55:41 »
Buongiorno, la batteria del mio baofeng uv b6 non ne vuole sapere di prendere la carica. Immagino che si sia fottuta. Qualcuno Sa indicarmi dove poterla acquistare sulla rete o darmi info su come rianimarla?? Grazie e buona giornata
36
« il: 05 Maggio 2015, 12:10:21 »
il programma del uv5 non va....
37
« il: 05 Maggio 2015, 09:58:49 »
Il cavetto di programmazione è' uguale a quello del UV5 ?? cosi' come il programma ?...Grazie
38
« il: 30 Novembre 2014, 11:08:58 »
Puoi mandarmi un messaggio privato dove lo hai acquistato ? Grazie
39
« il: 13 Novembre 2014, 15:09:58 »
Ahahahaha a colicaaaaa
40
« il: 12 Ottobre 2014, 10:20:54 »
Buona Domenica a tutti i possessori del mitico Leixen vv898.... :dance:
un abbraccio
41
« il: 14 Settembre 2014, 17:15:21 »
Per me la cosa migliore per uso radioamatoriale è recuperare un vecchio catafalco con porta seriale ed installarci xp e linux in dual boot, magari su due hard disk diversi. Porte com e lpt, schede radio supportate da tempo, usb2 e potenza sufficiente per le necessità dell'ham medio e costo nullo o quasi..
Hai il programma per il puxing?
42
« il: 12 Settembre 2014, 08:45:34 »
Io utilizzo ancora Windows xp... Capisco che è un grande problema
43
« il: 11 Settembre 2014, 15:30:20 »
Bhe... Quindi io lo visualizzerò con molto interesse... Un. Abbraccio
44
« il: 11 Settembre 2014, 10:30:28 »
Ciao Buongiorno...come stai ?...hai preparato un bel file per leixen ?
45
« il: 06 Settembre 2014, 11:11:14 »
Avendo un portatile ed non avendo la porta seriale volevo chiedere se gli adattatori seriale > Usb funzionano o sono solo un dispendio di denaro. Il cavetto per la programmazione di un puxing ha il seriale. Prima di spendere euro a vuoto chiedo se qualcuno ha esperienze in merito Buona Giornata
46
« il: 04 Settembre 2014, 19:43:13 »
Quale' la funzione da menù
47
« il: 04 Settembre 2014, 19:24:05 »
....Qualcuno, anche se in italia è vietato, ha usato lo scrambler ?? ;-)
Si ! Funziona !
Lo hai testato con altro apparato con scrambler ? Hai modo di mettere un video. ? Un abbraccio
48
« il: 04 Settembre 2014, 18:31:29 »
....Qualcuno, anche se in italia è vietato, ha usato lo scrambler ?? ;-)
49
« il: 03 Settembre 2014, 21:03:05 »
Buona sera. Ho incominciato a testare il cinesino. Ebbene montato in auto ho riscontrato che durante un qtc a volte si sgancia da sola la portante. Volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente.. Per il resto con una piccola magnetica da 10 euro sul tetto ho avuto dei buoni rapporti in modulazione... Credo che a questo punto sia superfluo effettuare la modifica al micro. Aspetto vostre risposte. Un abbraccio a tutti Marco
73 a tutti anche questo NON e' un difetto : nel menu alla voce TOT bisogna mettere su OFF ....e' il cosiddetto " taglia lingua" che impedisce di fare passaggi troppo lunghi . :)
Grazie mille per l'informazione . Cambierò l'impostazione.
50
« il: 03 Settembre 2014, 20:17:59 »
Grazie ora sono con iPhone . Domani provo. Hai mandato il software specifico per quell'apparato ??
51
« il: 03 Settembre 2014, 20:16:31 »
Buona sera. Ho incominciato a testare il cinesino. Ebbene montato in auto ho riscontrato che durante un qtc a volte si sgancia da sola la portante. Volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente.. Per il resto con una piccola magnetica da 10 euro sul tetto ho avuto dei buoni rapporti in modulazione... Credo che a questo punto sia superfluo effettuare la modifica al micro. Aspetto vostre risposte. Un abbraccio a tutti Marco
52
« il: 03 Settembre 2014, 18:40:45 »
Qualche anima pia può mandarmi in privato il software e i driver per programmare questo rx tx?? Grazie
53
« il: 31 Agosto 2014, 10:47:17 »
OK attivata dal menu 7
Quando noterai come me che funziona male e ritardato..la toglierai. Non è settabile dalla radio il tempo di ascolto e rilascio..........non ti permette di andare in tx subito dove vuoi..................
O qualcuno ha suggerimenti contrari ?
Ora guarderò il software se settabile il tempo di DW.
Aspettiamo che qualcuno ci dia qualche suggerimento.... il doppio ascolto mi ingolosisce... :-D :-D
54
« il: 29 Agosto 2014, 17:55:10 »
Ecco la foto di come si presenta il mio acceso...
55
« il: 28 Agosto 2014, 10:38:09 »
Ma non si salva chiudendo il programma...
56
« il: 28 Agosto 2014, 09:59:52 »
Per Inserire il Nominativo all'accensione ?... Mi auguro in questo week di metterlo in funzione per il momento non l'ho neppure inizializzato.
Buona Giornata.
lo fai tranquillo dal software.
Da dove...
57
« il: 28 Agosto 2014, 09:47:37 »
Per Inserire il Nominativo all'accensione ?... Mi auguro in questo week di metterlo in funzione per il momento non l'ho neppure inizializzato.
Buona Giornata.
58
« il: 25 Agosto 2014, 18:39:30 »
Tolto il porta fusibile con il fusibile....si accende. Domani metto un porta fusibile come si deve.... Grazie per le info... domani continuerò l'operazione di istallazione ;-)
59
« il: 25 Agosto 2014, 18:03:25 »
Niente...controllato il fusibile e collegato il cavo anche direttamente non si accende..ahahahahaha....ho preso una sola ??.... mah che devo fa'
60
« il: 25 Agosto 2014, 17:18:52 »
Lo hai provato anche tu ? Il foro originale l ho tappato con una gocciolina di silicone nero ! Ora la modulazione e' più ricca di bassi e sembra un microfono hi-FI !
purtroppo non ho avuto il tempo ma seguirò il tuo consiglio sia sul micro dell'898 che su quello dell'808 :)
Tnx
Volete sapere l'ultima ?... ahahahaha... NON SI ACCENDEEEEEEEE !!!!!!!!! :-\ :-\ :-\ :-\
|
|