1
attività radioamatoriale / Re: VISITA IN UNA FABBRICA DI CAVI COASSIALI
« il: 22 Febbraio 2010, 18:03:36 »
Salve a tutti,
per pura curiosità ho telefonato alla Messi & Paoloni per richiedere informazioni circa il loro famoso broadpro50. Io ho già il mio cavo e quindi, ribadisco, non ho chiesto molte cose.
Mi ha risposto un ragazzo, molto gentile, e ho chiesto innanzitutto differenze tra multifilo e conduttore monolitico.
Il multifilo è più flessibile quindi può essere meglio "impiegato" dove si hanno curve decise (il raggio di curvatura RG213 mi ha detto essere 140/70) però, ad esempio RG213, di contro attenua molto ma molti di più, tanto da non essere neanche paragonabile. L'attenuazione è dovuta non al multifilo (che però da peggiori performances rispetto al un monofilo) ma al politene compatto. Il miglior conduttore rimane sempre l'aria.
Vero è che il foam è piu soggetto a contaminanti, però il Broadpro50 ha una tecnologia particolare di espansione chiamata Triple layer ovvero skin-foam-skin che mi ha detto il ragazzo della messi e paoloni, altro non sarebbe che bolle di gas azoto e politene racchiuse tra due pelli (skin) di politene compatto (una pelle intorno al conduttore centrale ed una che rachide l'azoto e il politene espanso). In ogni caso per evitare contaminazioni Messi e paoloni (e non solo) utilizza anche il nastro di Rame + poliestere anticontaminante (la sanno lunga!) per la produzione del broadpro ed altri cavi oggi in commercio . Il nastro serve anche e soprattutto per schermatura da campi elettromagnetici in ingresso ma schermano anche affinchè il segnale non vada all'esterno del cavo (cavi con maggiore schermatura attenuano meno).
Verissimo quindi quello che dice l'amico r5000....la tecnologia di costruzione dei cavi sat (espansione d'azoto) viene utilizzata anche per i cavi 50 ohm piu performanti.
Allora che cosa ha di tanto speciale il Broadpro50?
A quanto dicono, a parità di dimensioni esterne, il broadpro50 è oggi il miglior cavo (in termini di attenuazione e di massima potenza applicabile) disponibile sul mercato (credo mondiale!!!). La tecnologia di espansione della messi e Paoloni la rende leader di qualità anche nei cavi sat 75 ohm. I loro cavi vanno meglio di quanto dichiarano a catalogo (credo sia vero, anche su radiorivista c'era una prova di radioamatori che dimostrava che i loro cavi fanno meglio di quello che dicono)
Non è però vero che il cavo in politene compatto lo puoi calpestare e tenere in umidità...la guaina in PVC è comunque morbida e lascia passare raggi del sole ed umidità, portando ad ossidazione la calza, dando problemi di impedenza, attenuazione, SRL etc etc. Il top è un cavo con guaina in politene, non PVC...allora si che puoi camminarci sopra e buttarlo nel giardino che innaffi tutte le sere!
Veniamo al prezzo...perche se si compra in "fabbrica" si spende di più che su internet?
Il ragazzo, ancora una volta con la pazienza di un santo, mi confessa che a causa dell'aumento del rame il listino è cambiato. I distributori della Messi e paoloni hanno fatto un'informata di cavo per evitare l'aumento così si possono trovare in giro ancora i vecchi prezzi fino ad esaurimento...poi il prezzo sarà più alto.
Non da ultimo i connettori...(a questa domanda ulteriore domanda temevo mi chiudesse il telefono in faccia >:D
) invece...è proprio santo!!
Connettori PL259 a saldare..originali Amphenol U.S.A. a 5,50 € cadauno iva compresa...ho cercato di trovare di meglio...ma qui sono effettivamente competitivi.
Sa avete altre domande chiamateli pure (071.2861527) ...io non posso più farlo perchè..... anche gli angeli...mangiano fagioli!! :birra:
73 a tutti amici
per pura curiosità ho telefonato alla Messi & Paoloni per richiedere informazioni circa il loro famoso broadpro50. Io ho già il mio cavo e quindi, ribadisco, non ho chiesto molte cose.
Mi ha risposto un ragazzo, molto gentile, e ho chiesto innanzitutto differenze tra multifilo e conduttore monolitico.
Il multifilo è più flessibile quindi può essere meglio "impiegato" dove si hanno curve decise (il raggio di curvatura RG213 mi ha detto essere 140/70) però, ad esempio RG213, di contro attenua molto ma molti di più, tanto da non essere neanche paragonabile. L'attenuazione è dovuta non al multifilo (che però da peggiori performances rispetto al un monofilo) ma al politene compatto. Il miglior conduttore rimane sempre l'aria.
Vero è che il foam è piu soggetto a contaminanti, però il Broadpro50 ha una tecnologia particolare di espansione chiamata Triple layer ovvero skin-foam-skin che mi ha detto il ragazzo della messi e paoloni, altro non sarebbe che bolle di gas azoto e politene racchiuse tra due pelli (skin) di politene compatto (una pelle intorno al conduttore centrale ed una che rachide l'azoto e il politene espanso). In ogni caso per evitare contaminazioni Messi e paoloni (e non solo) utilizza anche il nastro di Rame + poliestere anticontaminante (la sanno lunga!) per la produzione del broadpro ed altri cavi oggi in commercio . Il nastro serve anche e soprattutto per schermatura da campi elettromagnetici in ingresso ma schermano anche affinchè il segnale non vada all'esterno del cavo (cavi con maggiore schermatura attenuano meno).
Verissimo quindi quello che dice l'amico r5000....la tecnologia di costruzione dei cavi sat (espansione d'azoto) viene utilizzata anche per i cavi 50 ohm piu performanti.
Allora che cosa ha di tanto speciale il Broadpro50?
A quanto dicono, a parità di dimensioni esterne, il broadpro50 è oggi il miglior cavo (in termini di attenuazione e di massima potenza applicabile) disponibile sul mercato (credo mondiale!!!). La tecnologia di espansione della messi e Paoloni la rende leader di qualità anche nei cavi sat 75 ohm. I loro cavi vanno meglio di quanto dichiarano a catalogo (credo sia vero, anche su radiorivista c'era una prova di radioamatori che dimostrava che i loro cavi fanno meglio di quello che dicono)
Non è però vero che il cavo in politene compatto lo puoi calpestare e tenere in umidità...la guaina in PVC è comunque morbida e lascia passare raggi del sole ed umidità, portando ad ossidazione la calza, dando problemi di impedenza, attenuazione, SRL etc etc. Il top è un cavo con guaina in politene, non PVC...allora si che puoi camminarci sopra e buttarlo nel giardino che innaffi tutte le sere!
Veniamo al prezzo...perche se si compra in "fabbrica" si spende di più che su internet?
Il ragazzo, ancora una volta con la pazienza di un santo, mi confessa che a causa dell'aumento del rame il listino è cambiato. I distributori della Messi e paoloni hanno fatto un'informata di cavo per evitare l'aumento così si possono trovare in giro ancora i vecchi prezzi fino ad esaurimento...poi il prezzo sarà più alto.
Non da ultimo i connettori...(a questa domanda ulteriore domanda temevo mi chiudesse il telefono in faccia >:D
) invece...è proprio santo!!
Connettori PL259 a saldare..originali Amphenol U.S.A. a 5,50 € cadauno iva compresa...ho cercato di trovare di meglio...ma qui sono effettivamente competitivi.
Sa avete altre domande chiamateli pure (071.2861527) ...io non posso più farlo perchè..... anche gli angeli...mangiano fagioli!! :birra:
73 a tutti amici