Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - lupo rosso
Pagine: [1]
1
« il: 23 Gennaio 2021, 21:10:59 »
ciao a tutti. ho trovato in rete un hy gain V 2795dx e non ho resistito... acquisto compulsivo.... hi arrivato, a casa primi test .. funziona ma secondo me è stato manipolato.. allora in fm da circa 20 watt su carico fittizio, in am circa dieci e in ssb circa 15 .il propietario precedente ha collegato una camera eco 880 . ricordavo che questo apparecchio avesse un bip particolare ma finora non l ' ho ancora sentito. magari è stato disattivato .disinserendo il commutatore nb si attiva un parla ascolta, invece il commutatore tone , è spezzato e non ho ancora controllato se disattiva qualcosa. ho collegato un frequenzimetro e mi risulta fuori di circa 1,5 khz sulla clarifier in tx. se voglio rimettere in funzione il fatidico beep dove devo guardare ? e per metterlo in carreggiata , c'e qualche trimmer semplice o che altro ? rimango in attesa di gradite notizie. a presto. cordiali '73 a tutti . danilo lupo rosso..
2
« il: 26 Novembre 2020, 13:00:58 »
ciao, ma intendi in d-star via rete oppure d-star in hf ? se ci mettiamo d' accordo potremmo fare qualche prova in d-star in 40 metri una di queste sere , o in qualche frequenza possibile per le nostre coordinate.ciao in3izq danilo
3
« il: 26 Novembre 2020, 12:58:06 »
ciao, ho un alan 48 plus, che sarei riuscito a modificare per ampliare la banda . Ma da prove effettuate su carico fittizio non da potenza. presumo i finali andati . va in tx e in rx regolarmente, si sposta di frequenza ma non esce manco un milliwatt.cosa devo controllare per capire se sono i finali o altri problemi ? in modalità pa va bene, quindi dovrebbe modulare, ... attendo i vostri pareri, grazie e buona giornata. lupo rosso danilo '73 a tutti.
4
« il: 18 Novembre 2020, 19:47:26 »
ciao a tutti, mi hanno passato uno stabo xm dtmf 7082. fa 80 canali in fm 40 sopra e 40 sotto . non riesco a capire come mai non va in am . dalla proghrammazione vista in rete dovrebbe fare 80 canali in fm e 12 in am. a questo punto non capisco se è il pulsante fm/am a non funzionare o cosa. l' idea era di allargarlo . qualche info su cosa puo' essere ? vorrei provare a fargli un reset ma non sono riuscito a capire come fare, nonostante varie ricerche su siti tedeschi . da quello che ho capito, uina volta fatta la modifica (apertura o chiusura dei soliti contatti , all accensione dovrebbe fare un reboot e partire. Rimango in trepida attesa,... Secondo me , era montato di serie su un camion mercedes. grazie e buona serata '73 a tutti danilo
5
« il: 12 Novembre 2020, 19:07:09 »
ciao a tutti, ho trovato un pacific ssb 1200 d' occasione. si accende, modula e riceve . ha solo lo s-meter che non si muove ne in tx che in rx . ho provato a cercare lo schema in rete , ma non trovo nulla . a che apparecchio potrebbe corrispondere ? ha 120 canali ,
grazie per l' eventuale aiuto e a presto . '73 de lupo rosso danilo
6
« il: 29 Agosto 2020, 20:20:50 »
ciao a tutti. dovrei controllare un microfono sadelta bravo-2 . aqttualmente funziona solo lo strumento della modulazione e l' altro (compressione) non si muove per nulla. ho provato a cercare lo schema in rete ma non trovo niente. un aiuto ? eventualmente che componenti controllare per capire dove sta l' errore? l' interuttore vox sul retro serve a qualcosa o no ? grazie per ogni eventuale aiuto. cordiali saluti danilo lupo rosso
7
« il: 29 Luglio 2020, 18:34:30 »
ciao, a tutti. ho un icom 706 mk2g che ha un problema in vhf. premeto che in hf e in 430 funziona bene. in vhf ,programmato ex novo dopo un reset per eliminare eventuali confuzioni , non funziona in vhf. Spiego ho un ripetitore vhf a circa 2 km di distanza, nonostante il tono subaudio e lo shift esatto non riesco ad entrare, provato con un altro piu' distante stessa cosa. provando ad ascoltare con un frequenzimetro , mi visualizza una frequenza molto piou' bassa es. 145.600 , quindi in a 145.000 il freq, mi visualizza circa 110 mhz .A questo punto suppongo che il plll non aggancia. Rimedi o riparazioni eventuali ? Mi piacerebbe riportarlo in funzione per metterlo in auto , da usare sulle varie bande autorizzate, ivi compresi i 144. saluti e buona estate. grazie per ogni info in merito. anche di validi riparatori a cui dare il balocco. cordiali '73 de lupo rosso in3izq danilo
8
« il: 21 Giugno 2020, 18:53:33 »
beh, l' alimentatore è da 12 volt 3/4 ampere massimo, io l' ho detto che sono uno schiaccia bottoni, se avevo una preparazione diversa, forse sapevo gia' come fare... ma ahime, so fare da mangiare, non riparare radio hi...
9
« il: 20 Giugno 2020, 14:25:02 »
grazie per i msg. allora ieri sera ho provato con un carico fittizzio, e qualcosina esce, lo strumento non segna potenza , ma qualcosa esce.per metterci mano, non lo faccio io, ma il mio amico che ne sa abbastanza, ha lavorato nel campo in passato, ok per lo schema cerchero' di recuperarlo, in rx sui 40 metri e dintorni va, quindi forse lo resuscitiamo. salutoni a tutti. danilo lupo rosso.. p.s. poi ho altri apparati daa testare , quindi non vi lascio subito hi...
10
« il: 19 Giugno 2020, 20:42:29 »
ciao, preso dalla foga , ho acquistato un president jackson, arrivato , funzionava egregiamente anche se non ho fatto grosse prove. mi interessava averlo perchè dotato di scheda per i 40 metri.l' altro giorno, mentre lo provavo con un amico alle prime armi, ha iniziato a fumare su un fianco. spento, aperto per controllare eventuali danni, ma la mia preparazione è minima, l ho richiuso e si riaccendeva. ieri lo provo, e mi accordo che non da potenza . cosa verificare, anche perchè lo faro' vedere dal mio amico fidato, e se già so quello che puo' essere successo, accelero la riparazione. Gia che ci sono, si trova il rete lo schema ? non è il modello recente, .il nr di serie , 05007429 . GRazie per l' attenzione e saluti a tutti. buona serata danilo lupo rosso... p,s, se va avanti cosi dovro' aggiungere fumante hi....
11
« il: 18 Giugno 2020, 16:33:04 »
grazie per l aiuto, la tensione è ok , la commutazione anche ma non esce modulazione, appena il mio fedele tecnico ha un po di tempo, voleva verificare con oscilloscopio se esce qualcosa di modulazione... ma ho paura che sara dura. cerchero sul sito conrad , per vedere se trovo un alternativa.rimango in attesa di altre idee. saluti danilo luporosso
12
« il: 17 Giugno 2020, 20:37:10 »
ciao a tutti, .scusate ho visto dopo che c' era la pagina microfoni hi ... ho un microfono intek road king 90 preso come nuovo da fondi di magazzino. a parte la tribolata per trovare le connessioni giuste, mi sa che non funziona la capsula. si trova il ricambio o un alternativa ? dimenticavo, lo volevo mettere su un 8001 s appena arrivato e visto che il micro in dotazione non è il suo lo volevo sostituire con l' intek . Grazie per l' attenzione e a presto. cordiali saluti a tutti danilo lupo rosso
13
« il: 17 Giugno 2020, 20:25:34 »
ciao a tutti, spero di non essere ot.. ho un microfono intek road king 90 preso come nuovo da fondi di magazzino. a parte la tribolata per trovare le connessioni giuste, mi sa che non funziona la capsula. si trova il ricambio o un alternativa ? dimenticavo, lo volevo mettere su un 8001 s appena arrivato e visto che il micro in dotazione non è il suo lo volevo sostituire con l' intek . Grazie per l' attenzione e a presto. cordiali saluti a tutti danilo lupo rosso
14
« il: 07 Marzo 2020, 20:23:44 »
grazie davvero, sembra proprio lui. hi. appena ho un attimo vado dal mio amico piu' esperto e proviamo poi faremo un report. salutoni danilo lupo rosso
15
« il: 07 Marzo 2020, 17:17:30 »
ciao a tutti. mi è arrivato fra le mani un cb stabo xm 7082 dtmf . lo sto provando , sembra vada discretamente.ho cercato in rete per poter ampliare la banda ma non riesco a trovare delle istruzioni chiare.per il tedesco non sarebbe un problema, ma proprio non riesco ad accedere a nulla in rete . Avete qualche info piu' specifica e funzionale ? ,mi interessava anche capire se il dtmf è solo in rx oppure anche in tx.Nonostante varie prove non ne sono venuto a capo .Vi ringrazio e rimango in attesa fiducioso. buona serata e a presto. cordiali '73 danilo lupo rosso
16
« il: 27 Gennaio 2020, 10:41:51 »
ciao a tutti. ho un problema con il display del tm 741 kenwood.
non riesco ad inserire le memorie odd split tramite il tasto MR sul frontale. attualmente uso il tasto MR sul microfono per le memorie normali , ma quelle odd split necessitano di premere il tasto MR sul frontale, ma attualmente risulta come bloccato. problemi di condensatori ? in un altro posto dicevano di controllare il cavo che dal display va alla radio. quella e' ok. mi tocca sventrare il display per controllare o ci sono altri sistemi per memorizzare ? grazie per l' eventuale aiuto.saluti e a presto danilo lupo rosso in3izq
17
« il: 28 Novembre 2019, 19:11:42 »
domanda : ho un amico patentato che ha un ft 1000 , non ho idea quale, che nonostante una riparazione all alimentatore originale , dopo l' ennesima fumata, vuole disfarsi della radio . se si alimenta con un altro alimentatore , mi sembra che vuole 24 o 32 volt, la radio puo' funzionare ? il 1000 è sempre una signora radio.. ditemi le vostre opinioni... e poi del caso vi dico dove ha fatto riparare l' alimentatore... hi
18
« il: 28 Novembre 2019, 19:04:53 »
ciao di nuovo... ho provato il sistema forte... non tanto hi.... ho dato un leggero colpetto sulla schiena del rele' ed si è acceso subito...non ho voglia di levare la scheda , per ora lo lasciamo acceso in rx, domani lo richiudo se non vedo altri problemi e andiamo avanti..forse è solo in il relè che lavora poco hi... d' altra parte anche a me la pensione non la danno subito hi.. salutoni... al prossimo problema..
19
« il: 28 Novembre 2019, 18:07:00 »
ciao a tutti, oggi avendo un po di tempo , provo ad accendere il mio ft 920 fermo da un po di tempo. non si accende.. hi.. leggo ilmanuale, provo la manovra di reset , ma niente. lo apro dal lato superiore e controllo se arrivani i 12 volt.Arrivano , entrano in una scheda con uin rele' e dali entrano in radio. all uscita della scheda non trovo i 12 volt..posso postare la foto della scheda se puo' aiutare. magari qualcuno ha gia avuto questo problema. rimango in trepida attesa di vostre notizie. saluti a tutti in3izq danilo alias lupo rosso ..
20
« il: 24 Novembre 2019, 20:50:02 »
buonasera a tutti. preso dalla foga ho preso in rete un superstar 3900 . funziona a parte il led di tx , che vedro' di sostituire. la mia domanda è questa : a cosa corrisponde la scheda ept 360011b. l' apparato non sembra smanettato , rimango in attesa di notizie. Dimenticavo il mio albrecht è tornato a funzionare , ma causa carenza di corrispondenti, non sono riuscito a fare prove . buona serata e a presto '73 de lupo rosso.
21
« il: 15 Ottobre 2019, 20:42:31 »
ciao a tutti e grazie ancora per gli aiuti inerenti il 5890 albrecht . sembra sia tornato in vita, è stato tarato a 35 ma circa di driver. pero' in am esce piuttosto intasato e gracchiante , mentre nelle altre modalità sembra ok . qualche altra info ? saluti, uq la raccolta mele è finita e se riesco vedo di testare il 5890 , propagazione permettendo . '73 de in3izq luporosso
22
« il: 02 Ottobre 2019, 06:57:55 »
ciao amici, per riparare un albrecht 5890 avrei bisogno di uno schema o del manuale di servizio del suddetto. Essendo io uno schaccia bottoni, vi giro il msg del mio amico che lo sta riparando : . """"Per quanto riguarda l'apparecchio Albrecht ho faticato molto per lo schema troppo piccolo ed a ingrandire con la lente è ancora impreciso . Ho visto che non è la versione che corrisponde al tuo apparecchio almeno nella parte che riguarda la alimentazione .Da 12 V viene ridotta a 8 V ..questo sullo schema mentre nella tua radio vi sono due transistor che funzionano da interruttore e lasciano passare tutta la tensione .Non sono certo che questo sia corretto non avendo lo schema corrispondente . Poi il grande consumo è dato dai due finali RF che vanno in dispersione dopo un po di tempo essendo difettosi .Hanno cadauno un trimmer per regolare la polarizzazione (corrente a riposo) e se non regolati adeguatamente possono mandare in crisi i transistor .Occorre il manuale di servizio per sapere come regolarli e bilanciarli . Sono due transistor tipo IRFZ24N .Quindi servirebbe almeno uno schema corrispondente e leggibile per "indovinare "come regolare i trimmer e valutare se la alimentazione è corretta . Poi anche cambiando i transistor non cé la certezza che siano solo loro ad avere problemi.Tentare non nuoce anche perché i transistor non dovrebbero essere costosi ."" ogni aiuto è veramente gradito. ciao ebuona radio a tutti . danilo lupo rosso in3izq
23
« il: 04 Settembre 2019, 10:28:55 »
ciao a tutti . curiosando in rete ho trovato il lincoln II+ . Ho visto che ha una usb sul retro per la programmazione .Domanda : sembra che basti il cavo tipo alinco 135 o cre 8900, oltre al soft da scaricare dal sito President . il cavo è un usb da entrambe le parti, magari con il cavo del cell si puo' fare ugualmente oppure ha qualche intrigo hardware all' interno delle prese ? rimango in attesa di vostre news, grazie in anticipo. '73 de lupo rosso
24
« il: 02 Settembre 2019, 10:42:46 »
effettivamente il fusibile era saltato , io lho ripristinato con un filo , non avendo il ricambio. quello che è strano è che non ho invertito la polarità , anche perchè lui era colegato ad una scarpetta a 12 volt .i sintomi erano questi : dopo circa 10 minuti di rx , probabilmente il fusibile è saltato, al che ho scoperto che verso il posteriore stava scaldando parecchio, sostituito il fusibile con un filo non troppo grosso, ho ridato alimentazione e ha iniziato a fumare. ad ogni modo grazie per le info, vedo di stampare lo schema e lo sottoporro ad un amico che ne capisce molto piu' di me. hi..saluti e dx danilo in3izq
25
« il: 02 Settembre 2019, 08:39:11 »
ciao, ieri dopo pochi minuti di accensione il mio 5890 ha iniziato a scaldare verso i finali e poi a fumare. aperto ho trovato nell angolo destro guardando da sopra due specie di bobine tutte annerite. puo' essere riparabile ? si trova in rete uno schema leggibile ? pensavo ad un corto causato dalla mia modifica x ampliarlo, ma i fili aggiunti con lo switch aperto, erano ok. quindi il problema è altrove. qualche info in merito ? grazie e a presto. altro quesito : il led rosso/verde del superstar 3900 si trova in giro ? quando va in tx non si accende. grazie ancora e a presto danilo lupo rosso
26
« il: 31 Agosto 2018, 20:49:45 »
ciao amici da lupo rosso , danilo di trento. Avrei un polmar 823 da rivedere e se ci fosse lo schema sarebbe piu' semplice. si trova in giro ? in rx funziona in tx no... saluti e grazie in anticipo danilo
Pagine: [1]
|
|