Che bello rivedere in un post la storia dei Pappagalli, anzi del pappagallo che ha partorito tutte le cocorite d'Italia!!! :birra:
posto qualche foto dalla nascita del pappagallo SARA PMR Ch7 sub 08....
prima creatura in assoluto!! ammasso di pile Ni-Cd e PMR BRONDI FX-100


ed infine bello impacchettato per la prima prova.
la sua postazione era all'interno di un bel cespuglio!!

la prova è durata circa 2h giusto il tempo di arrivare a casa con calma e tentare l'aggancio da circa 25-30Km con antenna a quarto d'onda e ovviamente 0.5W...
Prova con esito assolutamente positivo se non consideriamo che il pappagallo è stato agganciato solo una volta dopodichè si è impallato mostruosamente ed è rimasto inutilizzabile... :'( :'(
pazienza abbiamo poi appurato che per resettare il tutto sarebbe bastato interrompere l'alimentazione sia al PMR che al circuito ripetitore.
Sfiduciati dal BRONDI FX-100 abbiamo fatto una nuova prova cambiando il RTX, seguendo le esperienze dei Bolognesi ci siamo procurati un bell' Oregon TP-329 (35€ la coppia, mica male), grazie alla solita legge di Murphy il nuovo PMR usato per fare la prova vantava un il bel difetto nella decodifica dei subtoni!!! così il nostro scatolotto una volta piazzato nel cespuglio in montagna ci rispondeva solo quando se la sentiva. Comunque difetti a parte per circa 8 giorni abbiamo potuto testare che il sistema iniziava a funzionare...
Recuperato lo scatolotto si è provveduto immediatamente alla sostituzione dell'Oregon con quello + sano della coppia...
Che bello buttare tempo e soldi!!! :abballa:
così altri 8 giorni di carica per testare il nuovo RTX e la copertura del pappo...
questa fase è stata quella che ci ha dato le soddisfazioni indispensabili per giustificare quasi un anno di tentativi, prove ecc...
ok, ora era giunto il momento di aumentare la qualità audio e iniziare a pensare ad una fonte di alimentazione esterna da renderlo autonomo al 100%!!
E qui ci siamo trovati di fronte alla spesa più grossa ed inevitabile, il pannellino solare 50€ da sborsare... il progetto si è fermato per altri 2 mesi!!!
procurato il pannello e realizzato il nuovo contenitore, scatola bianca grossa da elettricista e scatola metallica saldabile recuperata da un vecchio TV per i circuiti il "coso" si presentava così:

a questo punto ennesima prova durata circa un mese sul tetto di casa a ridosso dell'antenna TV!!

ora nell'illusione che fosse tutto ok ci siamo preparati alla spedizione "finale", solo un dubbio pervade le nostre menti malate..
tutto questo lavoro per poi affidare tutto ad un semplice quarto d'onda?!?
così sostituimmo il quartino con un bello stilo a 5/8 d'onda (senza piano di massa)!! e senza eseguire altre prove del caso portammo il pappagallo sul trespolo in altura...
non più nel caro (e buio) cespuglio...


qui rientra in gioco Murphy e la sua legge, con il nuovo 5/8 si presentava un rientro di radiofrequenza che impallava nuovamente il sistema abbassando drasticamente la qualità audio ottenuta con le varie schermature e mangiando delle parti di messaggio registrato!!
lo sconforto e la rabbia qui si sono ripresentati ma ormai il "magico" scatolotto era piazzato...
il giorno seguente è stato recuperato..
(che post lungo, non ho più voglia di scrivere..)
il 5/8 è stato immediatamente sostituito con una GP (ovviamente autocostruita) a 3/4 con 3 radiali perfettamente tarata per i 446 MHz..
FINALMENTE FUNZIONA TUTTO!!!!!
La cocorita SARA è stata ripiazzata sul suo bel trespolo in montagna e per ora (già 3 mesi) non ha perso un colpo!!!
Ringrazio tutti per la pazienza ma sopratutto il mio compagno di avventura, senza di lui non ci sarebbe stato nessun SARA..
RICORDATE Ch 7 SUB 08