Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - jolly652

#1
guarda, per abbassare la tensione, o togli le spire dal secondario fino ad arrivare intorno ai 15 volt e poi metti un raddrizzatore stabilizzato a 12, oppure metti direttamente lo stabilizzatore però con una ventola, siccome la diffrenza di potenziale dovrà essere della metà del totale... per la prima ipotesi io ho fatto la stessa cosa con un 100 ampere e 40 volt, portato a 15 e poi stabilizzato a 13,8: UNA BOMBA!!!
SALUTI!
ANTONIO
#2
ok, ti ringrazio..... si, adesso svuoto la casella....
a presto in frequenza..
ciao e grazie ancora!!!
#3
Ciao a tutti...
NAME: 1AC001
QRZ:   Jolly
OM:    IZ8NQO
spero sentirci presto....
Antonio
#4
Citazione di: Nembo il 10 Luglio 2008, 17:00:51
Mandami un mp con i Tuoi dati ( va a vedere la griglia che deve essere compilata ) e ti iscrivo io. Facciamo prima.
Sono in credito di una  :birra:
ok,ti ho appena inviato i miei dati in un MP....
Grazie mille!!!
#5
Salve ragazzi,
da poco sono diventato radioamatore, e vorrei inscrivermi con il mio nominativo su www.qrz.com, solo che per quanto ne ho capito, deve essere una persona già iscritta ad iscrivermi!!!
QUALCUNO MI POTREBE AIUTARE?!?!?
Grazie anticipatamente...
Jolly
#6
Ciao a tutti,
cerco un paio di batterie per questo apparato, qualcuno sa dove posso trovarle?
Grazie.
Antonio
#7
più o meno ho capito, allora devo provare questi pin, cmq mi sa che il problema sono proprio quesrti, poichè io avevo collegato il pin 4 e l'8, come avevo letto sul file dove c'era anche lo schema per il link cb/pc.
allora devo fare questa prova, e poi ti faccio sapere!!! Grazie 100.
Antonio
#8
ho capito, già lo avevo sentito dire, comunque qua non mi funziona nulla, doktor, mi potresti dire che segnale deve uscire dal pc per aprire in tx e e che segnale deve uscire per disattivarlo???
se non capisco questo, non mi funzionerà mai!!!
IL MIO DUBBIO CMQ E' PERCHE' UNA VOLTA VA BENE E 1000 NO???
#9
ok, comunque ora nn so se è la massa o cosa è, la basetta che ho fatto una volta mi funziona e una volta no, e volevo provare con la massa
#10
vorrei chiedere una cosa, mi è venuto un dubbio, ma la massa dal pc alla basetta della commutazione TX; la devo mettere, o la prende direttamente da uno dei due contatti della porta COM?
#11
ah, ok
comunque io domani ci sarò e linkerò anche Maratea, ho messo un cb e un pc a parte in collegamento, avevo tutto fermo e non li usavo, quindi meglio tenerli in moto!!! sopratutto per ascoltarci!!!
Marcello, comunque è meglio tenere sempre sotto controllo il link, prchè se casomai sul server parte un segnale, il cb dall'altra parte, rimarrebbe troppo tempo in trasmissione, e quindi rischierebbe di bruciarsi, meglio tenere sempre il tutto sotto controllo!!!
A domani. Jolly
#12
marcello, volevo kiederti una cosa, ma il server adesso è collegato 24 h su 24, ma non c'è proprio  nessuno, neanke più catania, che prima era sempre presente!!!  :grin:  :grin:  :grin:
E' un problema, o non hai connesso il pc alla radio per il link a Catania?
#13
ok, allora io sabato se tutto va bene collego il tutto. Spero di ascoltarci presto sull'echolink!!!
Ciao
Jolly
#14
si, oggi pomeriggio ho provato il tutto, funzionava, ma purtroppo fino a che ci sono stato io non c'è stato nessuno nè da Catania e nè da quà, da Maratea, cmq ti confermo che avevo trovato un modo per farlo funzionare, non con lo schema che avevi linkato tu sul post, ma con un altro, che se va bene il prossimo week, lo invio alla redazione.
Doktor, ti ringrazio per l'aiuto, e scusami se ti ho "rotto"!!!  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  
in queswta settimana vedo di aggiustare un po' il tutto, poichè adesso ho tutti fili volanti!!!
Assicuro che per il prossimo fine settimana funzionerà tutto perfettamente!!!
Ciao e ad ascoltarci presto!!!
(SCUSATEMI PER IL POST KILOMETRICO)
#15
Ho scritto doktor, ma se qualcuno lo sa, gentilmente, me lo dicesse.
Grazie a tutti.
#16
doktor, scusami, ma ti devo chiedere un'altra cosa, allora, mi servirebbe dalla porta COM un segnale che appena il programma eqso riceve una "portante", dia o continuità o corrente per far innescare un relè per l'apertura del TX tramite CB.
Ti prego, rispondimi urgentemente!!!!
Grazie. ANTONIO
#17
Citazione di: "Doktor"jolly652
non ho lo schema del 199 non lo conosco dentro , non so se ci sono componenti normali o integrati che fanno tutto ho cercato lo schema in rete ma non l'ho trovato se hai possibilità di mandarmelo ci guardo
Doktor
Ieri sera poi girando l'ho trovato, ma ora non ho capito quel fatto che hai detto sul piedino 7 della porta COM, me lo potresti rispiegare???
#18
Doktor, mi servirebbe sapere dove prendere il segnale di squelch da un ALAN 199-A, per piacere, fammelo sapere subito, se no domani non posso linkare la radio in internet!!!!
Aspetto con impazuienza una tua risposta, ciao.
JOLLY
#19
Citazione di: "Doktor"ciao jolly652
non funzionerebbe o funzionerebbe male perchè lo standard RS232 prevede due stati +12 volt e -12 volt , con una tolleranza molto grande quindi riconocse bene anche +5 volt - 5volt lo zero non lo saprebbe interpretare, del resto nemmeno Tu o io è positivo o negativo???????

Doktor
scusami doktor, solo adesso rileggendo la domanda, ho capito:
il - 5 volt sarebbe come una tensione negativa, però i casi sono 3:
1) se si prende il +5 e lo 0, si avrà una tensionedi 5 volt;
2) se si prende lo 0 e il -5, si avrà una tensione di 5 volt;
3) se si prende il +5 e il -5, si avrà una tensione di 10 volt, (come vedi molto vicino alla 12 volt).
Tutto questo perchè, diciamo "il tester" (per farti capire), quando si vuole sapere il voltaggio di una corrente, non misura la tensione, ma la differenza di potenziale (d.d.p.) che c'è tra un polo e l'altro!!!
#20
skellington, gli schemi cartacei ce li ho in  laboratorio, solo adesso ho letto il tuo messaggio, domani pomeriggio li prendo e te li invio.
#21
si, ho capito, comunque avrei fatto con 5 volt negativo, giustgo per capire il funzionamento.
Allora lo farò con il 7905
#22
doktor, ma non potrebbe funzionare anche prendendo il negativo direttamente sul GND del 7805??? Vabbeh, comunque come vedo dalla foto, conviene farlo con lo skema cìche mi hai mandato.
Allora domani alla fiera vedo di trovare il tutto.
P.S. Io domani alla fiera sarò sul canale 5, ovvero 446056.25 Senza sotto canali, se ci siete, io sono jolly (o ANTONIO), MESSAGGIO PER TUTTI COLORO CHE LO LEGGONO  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Spero di incontrarci, ciao.
#23
Ragazzi, mi dispiace contraddirvi, ma ho un problema: sono andato da un rivenditore di elettronica, ma non ho trovato l'integrato che serve per il montaggio del circuito, quindi mi sa che per questo fine settimana non riesco a fare nulla!!! E mi sento di f*****e!!!!
Ora vedo se lo trovo alla fiera di Pompei domenica!!!
HO GIA' PERSO TROPPO TEMPO; ORA DEVO MUOVERMI!!!
#24
DX su banda cittadina / Cerco software per dx
22 Febbraio 2007, 20:59:48
Ciao, se vuoi io ho una carta dove sono scritti i Paesi e ad ogni Paese c'è il numero associato!!!
#25
Citazione di: "LuigiEclisse"Oh raga,
potrei collegare la provincia di Asti e Torino.
Cosa dovrei avere?
Ciao luigi, allora devi avere 3 cose:
una radio, un pc collegato ad internet, e quello schema di cui stavo parlando, per collegare la radio al pc e viceversa. Se comunque vuoi una mano per fare qualcosa, fammelo sapere!!!
Ciao.
Jolly
#26
Ok Marcello, però non voglio rubare pensieri a nessuno: IO HO FATTO LO STAMPATO, LO SCHEMA E' DI DOKTOR (casomai è possibile, scrivetelo nel download) - Vabbeh, allora dopo faccio lo stampato, ne invio una foto, il disegno e lo schema di doktor (un po' modificato per facilitarme la lettura, senza cambiare nulla), così chi lo vuole fare, si trova il lavoro avvantaggiato.
Jolly
#27
MESSAGGIO A TUTTI COLORO CHE SONO INTERESSATI A COSTRUIRE IL CIRCUITO PER FAR FUNZIONARE RADIO E PC IN LINK:
Ragazzi, ho appena finito di sperimentare la basetta per lo schema, chiunque fosse interessato, me lo dicesse, che gli invio un file jpeg con foto dello stampato!!!
Per finesettimana se funziona il tutto collego anche Maratea!!!!!!!!!
Ciao a tutti!!! A SENTIRCI PRESTO TRAMITE LINK
#28
e non sapete quale sia quello specifico per la regolazione in SSB?
#29
Citazione di: "lawoman"Ciao ragazzi,
volevo acquistare un baracchino e guardando qua sul sito mi sono fatto un ' idea, ho trovato un paio di apparecchi president, un lincoln ed un jackson entrambi intorno ai 130 euro , il lincoln ovviamente dovrebbe essere migliore anche se esteticamente preferisco il jackson che e' praticamente NUOVO, cosa consigliate? Che fareste voi? Ed i prezzi secondo voi sono onesti?
Grazieee.
Ciao, io ti consiglierei il lincoln, ottimo apparecchio e molto facile da usare!!!
#30
Citazione di: "archimede007"73/51 da Archimede.
Gradirei sapere se qualcuno conosce schemi o altro per costruire un lineare a valvole.
CIao, per lo schema non posso aiutarti, però voglio dirti di fare attenzione quando costruisci poichè le valvole funzuonano a oltre 300 volt!!!
#31
Da come me lo descrivi, mi sembra che si sia bruciata una parte della "mente" del microchip!!!
#32
riguardo al titolo  del topic, che io sappia a valvole puoi comprare dui tutto, ma non il preamplificatore!!!
Comunque puoi provare a vedere in internet se trovi qualcosa in merito!!!
#33
Citazione di: "romolo"è possibile avere una lista di tutte le modifiche che possono essere fatte su alan 48 Visto che sono ignorante in materia.
acquila :???: bianca mi ha spiazzato dicendomi di quelle antenne per postazione fissa. Marca e modello per piacere e scusami e scusatemi  :oops:
Guarda, se vuoi alcune modifike per alan 48, basta che ti fai 1 giro nel forum, e trovi tutto quello che vuoi. Ciao e buona permanenza.
#34
Citazione di: "rocco66"Ciao e 73
Dove si possono acquistare integrati tipo LC7120, MN3008
MN3101?  ovviamente al di fuori di F.....Elettronica,
che usa il bilancino quando vende?
Rocco
Ciao Rocco, prova a vedere su www.tecnoimpiantielettronica.it , se non lo trovi nel sito, scrivili, di solito li hanno ma non li mettono in internet!!!
#35
Citazione di: "wormkill"Salve ragazzi!
mi chiedevo posso usare una alimentazione del pc per mandare il barakko o si sentono fruscii e casini vari?
CIao, lo puoi fare benissimo, al massimo devi mettere un bel condensatore in parallelo!!!
Comunque dovrebbe andare bene lo stesso!!!
#36
ricetrasmettitori banda cittadina / vx 110
19 Febbraio 2007, 18:54:02
posso darti una mano, prova a vedere su questo sito:
www.rigpix.com
Ciao!!!
#37
GUarda, ti consiglio o un alan 48 oppure un alan 199-A!!!
#38
ricetrasmettitori banda cittadina / Alan 8001s
19 Febbraio 2007, 18:51:26
l'ho avuto per una quindicina di giorni, ma secondo me è stata la migliore radio che ho avuto!!!
#39
ricetrasmettitori banda cittadina / aiuto!
19 Febbraio 2007, 18:50:05
confermo quello che dice r5000, controlla il tutto, può darsi anche che si è bruciata la cassa interna del cb oppure si è staccato solamente un filo!!!
#40
ricetrasmettitori banda cittadina / Standard c-160
19 Febbraio 2007, 18:47:54
Ciao, ti dò un consiglio, su ebay molti venditori giapponesi e cinesi, vendono molti di questi pachi batterie, vedi lì che troverai sicuramente queelo che cerchi.
La spedizione avviene in 15 giorni, ma ne vale la pena, anche per il risparmio!!!
#41
Citazione di: "koala74"Ciao a tutti ,
c'e' qualche amico del forum che utilizza oppure conosce questa radio e mi puo' dire come funziona?
Grazie in anticipo :grin:
Koala, quella è un'ottima radio simile all'857, ma migliora un po' nelle prestazioni!!!
#42
Infatti, confermo quello che dice aquila bianca, ti conviene cambiare tutti i bocchettoni lenti.
P.S. Aquila, tra poco ci sentiremo tramite internet, sto lavorando sullo schema per il funzionamento della radio in internet. Ciao.
#43
Complimenti a chi ha avuto l'idea, la chat è un ottima cosa!!!
#44
ok, allora lo farò di sana piante, ciao e alla proxx!!!
#45
allora, come mi hai detto, al massimo ci vuole un relè prima del collegamento PTT?
da quanti Volt ce lo hai messo?
vabbeh, io da adesso parto per la costruzione dello schema e poi lo installo, un altra domanda,mica avresti il disegno della basetta? Se sì, me lo potresti inviare? Così da farmi risparmiare un po' di tempo!!!
La mia mail la trovi nella firma.
Ciao e grazie
#46
Citazione di: "Doktor"Marcello

ho verificato, è meglio che fai la ricerca con
eqso 27 oppure eqso 11  --- eqso interface ----eqso pmr

Ti mando qualche link
http://www/ik2xyp.it/books/voip/supporto/eqso.pdf
http://eqso.eu/conteudos/interface.htm
http://ve3elb.ham-radio.ch/soundcard%20interface.html

ciao
Doktor
Doktor, volevokiederti, ma lo schema che bisognerebbe fare, è quello del primo link?
Appena mi fai sapere, modifico il tutto
#47
Ciao doktor, ank'io dovrei mettere la radio in internet, ma come dovrei fare per farlo senza vox?
Perchè ho notato che succede ogni tanto anche a me quello0 che dice  Marcello.
#48
Ciao Marcello, volevo dirti che sono quasi pronto per l'ecolink, sto autocostruendo il vox, appena fatto, linkerò anche Maratea!!!!
Fammi sapere se per te va bene, così appena finito, attivo immediatamente
#49
Sezione Amministrativa / Rinnovo autorizzazione CB
11 Febbraio 2007, 09:16:58
OK, allora effetuo solo il pagamento.
#50
Io comunque devo aspettarei l compimento del 16° anno, quindi devo aspettare fine aprile per inviare la domanda, sperando che riesco ad antrare dnel giro di MAGGIO-GIUGNO!!!!!
#51
Sezione Amministrativa / Rinnovo autorizzazione CB
08 Febbraio 2007, 20:49:52
Ciao a tutti,
io devo rinnmovare l'abbonamento per l'uso della radio, ma ho alcuni dubbi sulla "lunghezza" dell'autorizzazione. Si deve pagare per 10 anni o si paga come sempre 1 anno alla volta? Quanto viene a costare il tutto?
Ciao & grazie.
Jolly
#52
ok, allora adesso provo con un vox autocostruito, comunue il mio dubbio è un altro, hai presente che sul programmino c'è il tasto PTT? per attivare quello appena arriva il segnale sulla radio, come faccio?
#53
ok, grazie del consiglio, comunque avevo sentito dire che aalcune valvole funzionano anche a 700 volt!!!
TI RINGRAZIO PER IL CONSIGLIO, SE NON LO SAPESSI, CI SAREI GIA' RIMASTO!!!! :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
casomai, proverò anche a controllare le piste!
#54
Ciao R5000, anch'io avevo pensato al relè, ma volevo prima un parere di qualcun'altro, comunque tra i due bocchettoni non dovrebbero esserci nè condensatori nè resistenze in serie, almassimo in parallelo, devo provare a cambiare il relè. TI RINGRAZIO ENORMEMENTE PER IL CONSIGLIO DATOMI. Ciao.
Antonio
#55
Schemi Elettrici / Midland alan 48 plus multi
05 Febbraio 2007, 21:27:02
ciao scenziato, mi puoi inviare al mio indirizzo e-mail lo schema per il bip? Non riesco a trovare le immagini personali!!!
il mio indirizzo è: antonio2491@hotmail.com
Ti ringrazio, Jolly
#56
Salve a tutti, vorrei un aiutino su un problema che mi fa questo lineare, se lo metto in serie con l'apparato, anche spento, non mi dà la continuità tra i 2 bocchettoni, però i cavi sono erfettamente saldati, la valvola si riscalda, si accende, ma il lineare non dà segni di vita, mi potete aiutare???
Grazie.
Jolly
#57
Una domanda, per far partire il PTT del pc appena la linea in riceve segnale, come si fa???
#58
Marcello, sarebbe bello sentirci tutti, comunque sono di MARATEA; PROVINCIA DI POTENZA, non Matera, comunque non è un problema, non mi offendo!!! :grin:  :grin:  :grin: , tornando al fatto, iallora io adesso scarico il prog, me lo imparo, e appena prendo una sufficicente pratica, metto un baracchino con una boomerang a parte per collegare il tutto. Allora a presto.
Antonio.
#59
bene, allora regolando solamente quello, regolo su tutte i modi di emissione, ok, vi ringrazio.
#60
Marcello, volevo farti una domanda, sono interessato a mettere questo link anche qui, a Maratea, ma sarebbe possibile avere quell'altro programmino per mettere il segnale dal pc alla radio e viceversa?
Fammi sapere, anche in privato, saluti.
E' un iniziativa che mi interessa moltisimo.
Antonio
#61
ah, ok
un altra domanda, mica sapete dove devo smontare per cambiare la porta logica RX/TX, perchè a volte trasmette e a volte no, e studiando  sullo schema, ho capito che si tratta della porta logica, ma non so dove si trova "geograficamente"!!!  :grin:  :grin:  :grin:
#62
Citazione di: "magnum"Ciao, per la potenza in AM  regolare vr 107
       per la potenza in ssb  regolare vr 103
;-)
Grazie Magnum,
allora ci sono 2 trimmer, ma si può diminuire o si può solamente aumentare???
#63
Ciao a tutti,
volevo sapere se regolando il trimmer AM POWER nel president lincoln, si regolava kla potenza anche in ssb.
Grazie.
Jolly
#64
Ragazzi, io mi sono collegato, ma vedo poca affluenza!!!!
#65
Citazione di: "Luigi"present: vuoto
server: rogerk.ham-radio-op.net
port: 10024
server pasword: 101
room rogerk

Ps: il server è attivo solo sabato e domenica almeno per il momento)

73+51
Ti ringrazio, allora nel fine settimanda proverò il tutto. Grazie ancora. Jolly
#66
Si, con l'euforia di scrivere mi sono dimenticato di kiedervi una cosa: dove c'è scritto server, cosa ci va, per sbaglio l'ho cancellato!!!
#67
CIAO A TUTTI, LEGGENDO QUESTO POST, HHO LETTO CHE SERVE IL VOX PER APRIRE IL TX, SE A QUALCUNO INTERESSA,HO UNO SCHEMA CHE FUNZIONA CON UN RELE', CHE FUNZIONA COME IL VOX, SE QUALCUNO LO VUOLE, MI INVII UUNA MAIL ALL'INDIRIZZO: antonio2491@hotmail.com
SE ME LO CHIEDETE SUL POST, MI PERDO!!!
COMUNQUE PER ME E' UN OTTIMA IDEA
#68
Guarda, puoi provare a vedere sui siti commerciali (tipo Ebay) e vedere cosa trovi, se trovi quello del g12, chiedi al venditore se è compatibile o ce n'è 1 anche per il g7.
Ciao
#69
Una buona antenna portatile è la Diamond srh 536, bibanda 144/430, attacco BNC, 36 cm di lunghezza, molto flesibile e molto sottile (si può piegare a metà e metterla in tasca, quando la sicaccia, torna come prima), fino a 10 watt di potenza applicabili, io per le UHF uso questa, va benissimo!!!
#70
LPD - PMR - SRD / LPD 860 MHZ
26 Gennaio 2007, 18:21:34
è stala liberata quella frequenza, ma non viene chiamata LPD, ma in un altro modo che non ricordo.
Comunque funziona molto meglio dei PMR e degli LPD
#71
Schemi Elettrici / Manuale Major ECHO200
23 Gennaio 2007, 15:31:08
Ciao, potrei aiutarti, posso vedere se lo trovo, ma la marca principale e Maior?
#72
Come dice aquila bianca, tutti gli apparati, chi più fecilmente, chi meno, hanno la possibilità di ospitare un doppio modulatore, però in alcune radio non conviene farlo, poichè la modulazione rimarrebbe identica o addirittura potrebbea anche peggiorare!!!
Ciao. Jolly
#73
antenne radioamatoriali / Stazionarie!!
22 Gennaio 2007, 08:56:48
tutto ok, la turbo 2001 è così, oltre il 20 guai se da stazionarie!!! per il resto è ottima
#74
Come dice turicb, se non hai radio locali vicino, va benissimo anche una full band, altrimenti devi andare su qualcosa di più professionale!!!
#75
A prima vista sembra un ottima realizzazione!!!
#76
La spektrum è una buona antenna:
PRO: Avendo molti radiali si sente raramente disturbo
CONTRO:E' molto fragile, ad ogni tirata di vento c'è pericolo di rottura, ha bisogno di 8 tiranti, 4 sopra e 4 sotto.
Per il resto è paragonabile alla Mantova.
Ciao!!!
#77
antenne radioamatoriali / 30 cm max
22 Gennaio 2007, 08:39:19
In questo caso o un portatile o un carico fittizio!!!
#78
Citazione di: "maicol"Ciao a tutti, ho una coppia di brondi fx-20 e sto impazzendo per scoprire la modifca per ottenere almeno qualche mW in più.

Dissaldando quà e là ho scoperto un punto saldato che rimosso mi toglie un ponte fra 2 contatti e magicamente quando faccio partire la scansione dei canali il numero di questi è aumentato a 25. :shock:
E' possibile anche variare la combinazione dei punti in corto ottenedo 22 canali.
Personalmente non so se la potenza è variata (mi sembra uguale) ma è già qualcosa.

Ciao ciao


Ciao maicol, per effettuare questa modifica, è un po difficile, dovresti cambiare la mini CPU SMD, e mettercene una più ampia, poi dovresti formattare la radio e riconfigurarla. Secondo me non conviene, anche perchè  su altri canali limitrofi non troverai nulla!!!
Ciao. Jolly
#79
LPD - PMR - SRD / brondi fx 10
21 Gennaio 2007, 22:19:29
CMQ ripeto, per la modifica potenza non ho la foto fx 10, ma intek!!!
#80
LPD - PMR - SRD / brondi fx 10
21 Gennaio 2007, 22:18:33
non riesco a mettere sul forum la foto, se mi scrivi la tua e-mail, te la invio.
#81
La CPU dovrebbe essere uguale all'altra, quindi si possono fare i ponti!!!
#82
Citazione di: "MINGOSDJ"73-51 !!!  ..sempre Domenico da potenza che  cordializza  tutti gli utenti di questo fantastico FORUM..
che ne sapete di tutte le modifiche per il mio nuovo acquisto President LINCOLN ?
cosa si può fare con questo fantastico President LINCOLN
è tutto originale.... solo ho aggiunto un microfono da tavolo il ZETAGI MB+5.
In attede di notizie, modifiche e trukketti... X TUTTI.... faccio gli auguri di buone feste NATALIZIE... :lol:

CIao MingosDJ, allora che io sappia per il lincoln sono disponibili varie modifike, esempio: da 11 a 45 metri, 40 watt in am e ssb, aumento della modulazione, aumento di banda frequenza...
Un consiglio, l'MB+4 funziona molto meglio dell'MB+5 su questo apparato!!!!
Ciao.
jolly
#83
Radio Ascolto / bravi gli amministratori
15 Gennaio 2007, 16:40:34
Comunque è un ottimo sito per consigli e aiuti!!!
#84
Citazione di: "r5000"
Citazione di: "1ca340"domanda da pivello ma come si riconoscono i pirati ?
73 a tutti  se li ascolti capisci da te... oltre a non usare nominativi  sono molto vaghi anche sul qra, indicano solo la zona ma non è detto che sia esatta, poi è uguale alla banda cb con discorsi curiosi,pazzeschi,e a volte molto tecnici... non mancano mai disturbatori,musica,e rumori varii ultimamente va di moda anche le registrazioni mixate ad arte... comunque è meglio che stanno lì piuttosto che fare danni altrove...(meglio un pi..a in radio che sulla strada...)

Saggia affermazione, meglio ke ce ne siano molti in etere e non sulla strada!!!!
#85
Radio Ascolto / DOMANDA DA 100.000 EURO.... :-)
15 Gennaio 2007, 16:35:21
Ottima osservazione!!!
#86
Sezione Amministrativa / canone cb
15 Gennaio 2007, 16:25:12
Ragazzi, non ci scherziamo troppo su ste cose, che si rischia di pagare una multa stellare e anche qualche mese di... NON ME LO FATE DIRE!!!
#87
infatti, ce ne sono molti altri ancora omologabili!!!
#88
Sezione Amministrativa / per gli aspiranti om
15 Gennaio 2007, 16:21:42
Questa è la cosa più strana che ho letto su quel sito, infatti appena ho aperto il topic, mi è venuto in mente proprio il fatto che poi era il contenuto dello stesso.
Vabbeh, SIAMO IN ITALIA!!!
#89
Ma qualcuno mica sa il mese circa in cui si fa l'esame del 2007??? Vorrei partecipare!!!
#90
Sezione Amministrativa / dopo i 18
15 Gennaio 2007, 16:14:12
Come dregola è come ha detto aquilabianca!!!
#91
Sezione Amministrativa / Patente OM
15 Gennaio 2007, 16:12:32
Ank,io volevo conseguuire la patente, ma a causa dell'eta non ho potuto farlo, poichè mi hanno detto che bisogna avere 16 anni per fare l'esame. Io dovrei farlo quest'anno. Vorrei farvi una domanda, ma la domanda devo farla dopo aver compiuto 16 anni o posso farla anche prima???
#92
bello sto topic!!!
Dalle mie parti ogni volta che esce un cb novizio invece, si usa dire: o spegni la radio o ti posso bruciare tutto con la stazione mia!!! E molti ci cascano ancora, questo è il bello, oppure quando dici che hai il radar, sai dove sono, magari indovini purre, e loro se la fanno addosso!!!!!!!
#93
Ora non ricordo bene il guadagno, ma se monti una Wega 27, dovresti andare meglio, volendo, puoi montare anke solo lo stilo senza radiali, così risparmi ulterriore spazio, un mio amico senza radiali ha 1,1:1 di stazionarie!!!
#94
LPD - PMR - SRD / brondi fx 10
15 Gennaio 2007, 15:30:02
La potenza non aumenta tanto, però credo che da 300 a 550/600 mW effettivi ci arrva, io riesco a parlare con un mio amico che abita a 15 Km circa in linea d'aria, e in mezzo c'è anche la ferrovia!!!
Da dire però che tutti e due abbiamo la modifica sugli FX-10!!!
P.S. Lo schema dell'aumento di potenza non ce l'ho dell'fx 10, ma di un'intek LPD-101S, invece la modifica dell'antenna ce l'ho sullìFX-10.
Ciao a tutti!!!!!   ;-)  ;-)  ;-)
#95
Schemi Elettrici / Modifiche Alan 48
15 Gennaio 2007, 15:24:10
ok, scusate, ma ancora sono nuovo, e non so ancora bene tutto!!!
ciao e scusate ancora!!!
#96
antenne radioamatoriali / wega 27
14 Gennaio 2007, 20:00:25
Secondo me la Weg 27 è un antenna buona per iniziare, perchè ha un buon rapporto Qualità/Prezzo!!!
#97
Sapete, non è male come pensata, terrò sott'occhio questo topic, così mi terrò aggiornato. Io sono presente!!!
#98
LPD - PMR - SRD / brondi fx 10
14 Gennaio 2007, 19:44:59
DImenticavo, se a qualcuno interessa, ho un numero di cq elettronica che fa vedere come fare la modifica dell'antenna, con tutte le misure. Se la volete, scrivetemi al mio indirizzo!!!
#99
LPD - PMR - SRD / brondi fx 10
14 Gennaio 2007, 19:42:29
Ragazzi, se vi può interessare, si può aumentare la potenza sugli fx-10, ma è un po difficile. La potenza si dovrebbe regolare con un trimmer SMD che si trova vicino al finale (sotto l'antenna), se non cè il trimmer, c'è una resistenza, che vuole tolta e vuole fatto un ponte! Ma se non aveve esperienza, cercate di non farlo!
Ciaooo
#100
Schemi Elettrici / Modifiche Alan 48
14 Gennaio 2007, 12:28:31
Ciao a tutti, qualcuno ha a disposizione alcune modifiche per Alan 48? La mia mail è questa:
antonio2491@hotmail.com