Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - transitalia

#1
Buongiorno a tutti,grazie per l'interesse Vincenzo 73, ok,se qualcuno ha qualche schemino su dove intervenire....le sarei ben grato.   :up:
#2
Ciao a tutti,dopo tanto tempo a rieccomi sul Tornado.... vi volevo chieder se vi era la posiibilità di far il parlascolto con qualche dritta da parte vostra....
#3
Ciao ragazzi,a ri-eccomi....sempre su quel famoso camion,ho provato a montare sul tornado,a cui come sapete è montata la daiwa con un astatic normale,un Astatic road devil,preamplificato,ebbene,nonostante ha in pin a 4 fili,e stessi colori e stessa commutazione,quando lo monto nella camera eco,o anche direttamente sul tornado,va tipo in trasmissione >:D,nonostante abbia la stessa disposizione e significato dei fili, e cioè:
Pin 1:massa e blu,Pin 2:bianco(audio),Pin 3:rosso(trasmissione),Pin 4:nero(ricezione).
Cambia qualcosa in quello preamplificato?Devo inveritr qualche filo?
Ciao ragazzi grazie in anticipo ;-)
#4
Ragazzi siete una miniera d'oro!Altro filo invertito,e adesso va!Solo che mi sembra che esce bassa di modulazione,domani faccio un salto e la provo sul camion,e vi saprò dire.
Intanto grazie a Cimabue,Remo e tutti quanti voi. :birra:
#5
Citazione di: cimabue il 17 Marzo 2012, 14:14:16
lo spinotto che va al cb era gia cablato per il tornado. dovevi solo modificare quello sul frontale dell'eco

E te pareva...invertendo i fili adesso non fa più quel problema,però quando schiaccio la portante va in trasmissione,ma è muta >:D,si sente solo il beep finale quando la molli!!!
Fumata ???????
#6
Ahhh!Beh allora è molto semplice,inverto di nuovo il bianco col rosso,e lo provo subito!!!!A più tardi...... ;-) ;-) ;-)
#7
Ultimi aggiornamenti....ho fatto nello spinotto che dalla camera va al cb,la stessa commutazione del mike per il tornado,e di conseguenza(andando per esclusione..)ho fatto la stessa sul connettore della camera eco dove poi andrebbe il mike;morale della favola:se la camera è spenta,tutto ok,se accendo la camera eco,se ne va in trasmissione,e sul cb si accende il led Tx ???
Cosa dovrò invertire?Io da come era,ho invertito i Pin 2 e 3(rosso e bianco)e lo stesso ho fatto sul connetore frontale della camera!
Ciao e grazie ancora!!! :rool:
#8
Domandina dell'ultima ora....ma quando inverto i 2 fili,DEVO invertire solo i fili,mentre quel componente verde(non so,forse un condensatore...)lo devo lasciare saldato cosi per come si trova...un piedino da un lato e uno dall'altro,giusto???
Per l'alimentazione...beh qui alla fine ho solo il positivo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
#9
Ciao,e grazie intanto a tutti quanti!Fine settimana provo a invertire il Pin 2 col Pin 3(il filo rosso,col bianco)così dovrei ottenere la giusta commutazione del tornado,correggetemi se no,e poi la provo e vi farò sapere,allora il negativo non lo collego per niente,lo isolo e via.Allora posso togliere anche quella forcelletta???Perchè nel camion di sicuro ci saran problemi di rf ecc ecc.
@Remo,ho fatto il filtro.....poi lo collauderò....!Grazie mille intanto,e se ho scritto qualcosa che non va correggetemi prima di "fumarla".
Grazie ragazzi, ;-) ;-) ;-)
#10
Ragazzi vediamo se riesco a metter le foto...così insieme a voi e la vostra esperienza,vedo se riesco a "metter in moto" sta canera eco...









Nella prima foto si vede il "lavoretto" che è stato fatto per il negativo,e che vorrei capire se lasciare così perchè è meglio prender la massa dalla scatola esterna,oppure saldarla nella sua posizione....
#11
Citazione di: cimabue il 13 Marzo 2012, 22:24:45
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=2999.30
Si le ho viste,ed ho letto tutto,ho visto anche il negativo dove vien collegato originariamente,però mi domando del perchè sia stato scollegato e lasciato senza neanche isolarlo!!!!!
Dite di lasciarlo cosi come han fatto,e provar a fare solo la commutazione?
Remo se non ti dispiace,aspetto le tue foto,e se riesco posto due foto della mia,cosi magari vedendo...mi date qualche aiuto più appropriato! :(
#12
Ciao Cimabue grazie per aver risposto!Però sul connettore difronte(dove devo collegare il mike),dei 4 fili,solo due van direttamente li,gli altri due van su altri componenti e poi arrivano al connettore difronte,ma non più con la colorazione di partenza....cioè non son pìù il rosso e la garza ???
E per quel negativo lasciato alla rinfusa???
#13
Ciao,avevo già postato nella sezione schemi elettrici,ma forse è più appropriata questa sezione.Mi spiego,ho una camera eco Daiwa 880,che era montata su un Intek MB 40 Mobicom,e la disposizione che porta sullo spinotto che va al cb,è:Pin 1:garza;Pin 2:rosso;Pin 3:bianco;Pin 4:nero!
Sul connettore difronte,dove andrebbe il mike,sinceramente non riesco a capir granchè,in quanto dei 4 fili suddetti,solo 2 van direttamente li,e precisamente il bianco al Pin 2,e il nero al Pin 1,gli altri arrivano prima in altri componenti.
Vi volevo chiedere se cosi come si trova la posso montar sul tornado,oppure s eno,se mi suggerite gentilmente la commutazione dei fili esatta.Però curiosando...ho aperto i coperchi ed ho visto che il negativo dell'alimentazione all'interno è scollegato,e credo che lo prendevano direttamente dalla carcassa della camera,in quanto cè una forcelletta collegata alla vite,volendo ripristinare tutto come si deve,questo filo dove andava saldato?Che prove posso fare,una volta fatta la giusta commutazione,per testarla che non sia "fumata"???
Ciao e grazie in anticipo. :allah:
#14
Schemi Elettrici / Re: ECHO DAIWA ES 880
11 Marzo 2012, 22:28:18
Spererei anche io di uscir così,però  credo dovrei prima risolvere....
Citazione di: transitalia il 09 Marzo 2012, 22:37:34
Ciao ragazzi,la Daiwa es880,che ho,era collegata ad un Intek MB 40,Mobicom e la disposizione sullo spinotto che va al cb è:Pin 1:garza;Pin 2:rosso;Pin 3:bianco;Pin 4:nero!
Sul connettore difronte,dove andrebbe il mike,sinceramente non riesco a capir granchè,in quanto dei 4 fili suddetti,solo 2 van direttamente li,e cioè il bianco al Pin2 e il nero al Pin1,gli altri van prima in altri componenti!
Vi volevo chiedere se cosi come è,si può montar sul tornado,oppure la commutazione è diversa,e come si può fare.
Inoltre curiosando....ho aperto i coperchi e mi son accorto che il negativo dell'alimentazione è scollegato!!!!perchè?E' possibile che il negativo lo prendevano direttamente dalla carcassa della camera eco?Volendo ripristinare tutto,dove va saldato?
Grazie a tutti,ciao ciao. ;-)
#15
Schemi Elettrici / Re: ECHO DAIWA ES 880
11 Marzo 2012, 21:29:47
Ciao ragazzi,qualcuno mi sa dar una dritta?Sinceramente la vorrei provare col tornado e con l'astatic,per vedere se funziona,oppure è un bidone.... :(
#16
Schemi Elettrici / Re: ECHO DAIWA ES 880
09 Marzo 2012, 22:37:34
Ciao ragazzi,la Daiwa es880,che ho,era collegata ad un Intek MB 40,Mobicom e la disposizione sullo spinotto che va al cb è:Pin 1:garza;Pin 2:rosso;Pin 3:bianco;Pin 4:nero!
Sul connettore difronte,dove andrebbe il mike,sinceramente non riesco a capir granchè,in quanto dei 4 fili suddetti,solo 2 van direttamente li,e cioè il bianco al Pin2 e il nero al Pin1,gli altri van prima in altri componenti!
Vi volevo chiedere se cosi come è,si può montar sul tornado,oppure la commutazione è diversa,e come si può fare.
Inoltre curiosando....ho aperto i coperchi e mi son accorto che il negativo dell'alimentazione è scollegato!!!!perchè?E' possibile che il negativo lo prendevano direttamente dalla carcassa della camera eco?Volendo ripristinare tutto,dove va saldato?
Grazie a tutti,ciao ciao. ;-)
#17
Sinceramente qualcosa avevo letto,però i colori dell'Astatic e a cosa corrispondevano,mi mancavano,adesso ho proprio tutto fatto!!!Grazie infinite. :allah: :allah: :allah: :allah:
#18
Ciao ragazzi,ho acquistato un Astatic 636L che ha il cordone a 6 fili(massa,rosso,nero,bianco,blu,giallo),invece il tornado dove lo devo montare ha 4 pin!
Qualcuno ha lo schema di come saldare i fili sul 4 pin,visto che sicuramente ci saran 4 fili che devon andare a coppia, e a cosa corrisponde ogni colore,cioè rosso tx,giallo....,ecc ecc.
Grazie in anticipo.
#19
Grazie mille!Ma il road devil 104,il thomson 900 e 905 che differenze hanno?
#20
.....ebay o altro?Prezzi accettabili.....?
#21
Ciao
Citazione di: LuckyLuciano® il 14 Febbraio 2012, 19:27:39
se lo usi col tornado e col mike originale dinamico, avrai una modulazione alquanto piatta. Perchè quella camera echo non ha uno stadio di preamplificazione valido.
Quindi sarebbe bene usarla abbinata ad un mike preamplificato.
,ok,mi consigli qualcosa a riguardo?In molti annunci,leggo mike con capsula cambiata ad alta resa....posso cambiare anche io questa capsula,o fare qualche intervento del genere,o conviene comprare un mike nuovo?
#22
Citazione di: ringhio il 13 Febbraio 2012, 18:17:50
Citazione di: LuckyLuciano® il 13 Febbraio 2012, 17:36:34
Citazione di: transitalia il 13 Febbraio 2012, 17:18:14
Ciao,ok grazie,meglio la Daiwa?


come effetto echo e pulizia timbrica si.
Cmq anche quella è buona. Non è da buttare  ;-)


confermo,,,cmq anche quella non e da buttare,come dice l'amico,,,e su quale apparato e con quale microfono l'abbini????
Ciao ,allora è sempre da metter sul camion,quindi tornado 34s e il suo microfono ,visto che il president Herbert penso si sia fumato,o è fuori frequenza(se pùò essere)perchè non riceve più niente,o,facendo la prova col tornado e mettendo sul 5,quello che sento col tornado,nelle stesse condizioni stesso canale ec ecc,col president non si sente nulla!
Come posso provarlo se si è fumato qualcosa....???
A dire che avevo anche la Daiwa 880,ma tra uno scatolo e l'altro...non la trovo più...!
#23
Ciao,ok grazie,meglio la Daiwa?
#24
Ciao ragazzi,la camera eco intek eh 700,è uguale ed ha le stesse funzioni della daiwa 880?Se no mi potete dire le differenze?Grazie saluti.
#25
Siete veramente formidabili,complimenti a tutti,e al forum,per radunare gente "normale"molto molto preparata e disponibile a fornire qualsiasi info ,senza essere restii di professionalità! :up: :up: :up:
#26
Ciao e 73,ho fatto qualche prova oggi,e ho constatato che il deviatore a 3 posizioni son i canali....,e l'altro dovrebbe corrispondere agli alfa,come mi avevate detto voi!Aprendo il cb e provando quei 2 deviatori lasciati dentro,ho notato che uno penso sia il tono Hi o Low,perchè provandolo,si sentiva più o meno cupo di ricezione,invece l'altro non so cosa sia,di sicuro non è l'esclusione del beep,perchè agendo su di esso il beep c'era sempre,ma si affievoliva la luce bianca dello smeeter e l'indicatore dei canali si spegneva....Perché?Cosa han potuto collegare? :rool:
#27
Grazie!!!!
#28
Ciao ragazzi,porca eva,siete una bomba!!!
Però vi chiedo di essere più espliciti:dunque per i canali,ok,se si vuole andare su o giu di banda,si agisce sul deviatore a tre posizioni(la normale corrisponde alla C,giusto?e la pos. e la neg.?)Inoltre,domani farò la prova se il secondo deviatore è l'esclusione del beep oppure i canali alfa!!!
Ma se il selettore canali arriva a 34 e si ferma,gli altri canali alfa come si beccano?I più 10 Khz sono sempre gli alfa?Che particolarità hanno?
Grazie mille ragazzi,e scusate il buio...totale!!! ;-)
#29
Citazione di: shineime il 16 Gennaio 2012, 20:31:49
an 612 = NE612 o NE602  li trovi anche in pizzeria.
??????Cioè?
#30
Citazione di: acquario58 il 16 Gennaio 2012, 19:32:58
Citazione di: transitalia il 16 Gennaio 2012, 19:18:32
Ragazzi non riesco ad inserire la foto :( Sto provando a caricarle su imageshack.us,ma poi qui non riesco!!!Come le caricate?Grazie :-[

facile:

1 cliccare su: Aggiungi Immagine
2 dopo aperto POSTIMAGE
3 andare su SFOGLIA  e scegliere l'immagine da caricare, dopo cliccare su APRI, spuntare la casella : Contenuto Normale
4 Inserisci immagine e attendere che appare la stringa sul tuo post  e inviare
Grazie mille,ho fatto!
#31
Ragazzi non riesco ad inserire la foto :( Sto provando a caricarle su imageshack.us,ma poi qui non riesco!!!Come le caricate?Grazie :-[







#32
Ok ragazzi,farò la foto e poi vedo se riesco ad inserirla...intanto grazie,e 73.
#33
Eh già,quella sarebbe proprio il top,però chissà chi ci ha messo mani....A me sembra non abbia schede aggiuntive,tranne una schedina montata sul laterale....comunque se mi riesce faccio una foto dell'interno e la posto,però qualcosa deve avere montato,se no quelle tre posizioni sul deviatore del Tone,a che servono?
#34
Ciao a tutti,volevo qualche info sul tornado 34s,in quanto me ne hanno regalato uno,però molto probabilmente è stato modificato(di sicuro ha il beep)però non so cosa gli abbian fatto!Dai pomellini posti sul frontale cosa si fa?
Aprendo il coperchio,ho visto che dentro ci sono altri due interruttorini incartati,ma non ho idea di cosa siano e a che servono.Inoltre dall'interruttorino che regola il tone,e che credo dovrebbe essere a 2 posizioni,il mio ne ha 3!Saran i canali?Però aprendo il coperchio,non si intravedono particolari schede aggiuntive,o altro!
Mi sapete dir qualcosa in più?Grazie ragazzi,73.
#35
Ho visto su internet dei miscelatori cb/radio fm, ma usando la stessa antenna,a disturbi....come si va?Son validi?
#36
Ciao ragazzi,allora il camion è un iveco 190 turbostar,anni 80....,il cb che ho provato sono il president herbert,e un tornado 34s,la radio che ha su il camion è una radio che è uscita col camion,quindi datata,la marca non si legge,però funziona,l'antenna è una K2 HI POWER.
A Remo,no nelle casse non mi sento più,ma per quel discorso del primo collegamento,voi pensate che prendendo l'alimentazione da una sola batteria,quindi non dal morsetto diretto del camion(come ho fatto la seconda),quel discorso di aver 24v misurando la massa della staffa,implica qualcosa?
Se metto un filtro come quello che è montato per la radio(un antidisturbo di 20A)anche per l'alimentazione diretta del cb,migliora un pochino?
Boh....non so cosa far per primo.....per migliorar piu possibile la situazione,e mi domando sempre più,che impianti hanno gli altri colleghi camionisti che escono una bomba e che non han sti fastidi.....
Ciao a tutti,una buonaserata.
#37
Ciao a tutti,ciao a remo81 e grazie per la mail!Dunque,oggi ho fatto qualche prova,ho separato del tutto le alimentazioni,lasciando quella della radio proveniente dal camion e dove è montato il filtro antidisturbo,e poi   ho collegato 2 fili volanti direttamente da una delle batterie,fino al cb!In un primo momento avevo preso il tutto su una sola batteria cosi sulla spina del cb avevo i 12V,poi però facendo la prova consigliatami da voi,ho visto che collegando il positivo della spina cb e il puntale del tester sulla staffa dell'antenna,misuravo 24v!Credo che non sarebbe successo niente,in quanto l'alimentazione del cb era sempre 12v,però per esse sicuri,ho ricollegato i 2 fili volanti mettendo questa volta il negativo sul morsetto meno del camion e il positivo su una delle batterie,cosi facendo misuravo 12,3V sia sulla spina e sia misurando col puntale del tester sul bulloncino dell'antenna messa su una staffa inox,da cui deduco che come massa,la staffa è ok!Ho provato a misurare le ros,sul ch 20,mi dava 1,8;sul ch 40 2;e sul ch 1 segnava 1,5!Ho riscontrato che a camion spento,accendendo la radio e parlando al cb non mi sembrava sentir la voce nelle casse della radio,però se metto in moto il camion,il rumore del motore non lo sento(ho provato pure ad accellerare)però se aziono i tergi si sente il fruscio del motorino,e se metto le frecee fruscio non si sente,però la lancetta dello smiter va avanti e indietro seguendo il ticchettio del relè!
Ho provato anche un altro apparato,ma non cambia nulla!Voi pensate che se collego l'alimentazione come l'avevo collegata la prima volta(solo su una bat)Può dar problemi visto che la massa sulla staffa mi segnava 24v?Inoltre se anzichè prendere la 12V delle bat,collego la 24(sempre presa dalle bat)ad un trasformatore zetagi 20Ae a questo collego il cb,pensate che il trasformatore attenui le scariche...oppure è la medesima cosa?
Mi suggerite qualche altra prova?Grazie,73.
#38
Citazione di: fleoni il 04 Gennaio 2012, 10:41:45
Citazione di: transitalia il 02 Gennaio 2012, 21:45:29
Ciao a tutti,ho letto il topic,e anche io ho questi problemi fastidiossimi,però da me l'impianto è stato fatto diversamente:il mezzo in questione è un camion di vecchia data,quindi totale assenza di centraline;il 12V arriva direttamente dalle batterie(preso su una)mentre la massa è in comune con la plafofiera centrale.Al 12V che arriva dalle batterie è collegato l'autoradio,e da qui con un ponte,è collegato il positivo del cb (president Herbert)invece il meno è comune con plafoniere ecc ecc.L'antenna(una K2 Hi power)è montata su una staffa di inox e fissta bene alla cabina!Morale della favola,quando schiacci e parli,ti senti nelle casse della radio,e anche a motore spento,vi è sempre un continuo sottofondo tipo tiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii fastidiosissimo,ho provato anche a cambiare apparato,ma vi è sempre lo stesso problema!Ora,considerando che da dove son poste le batterie,fino al cb c'è un bel pò di distanza,e considerando che vorrei fare l'impianto come meglio si può,per ottenere il massimo,mi potete dare delle dritte su come e cosa fare per realizzarlo?(tipo di filo,sezione,masse ecc.)
Ah,prima della radio han messo un filtro di 20A antidisturbo,ma......nulla!
Ho letto che portate direttamente il meno della batteria all'antenna,come si fa? 8O
Grazie in anticipo,un 73 a tutti.

Salve, pare che il problema risiede nell'impianto della autoradio e non in quello del CB, il filtro serve per scaricare il QRM prodotto dal generatore (dinamo), non si tratta nemmeno di un problema di onde stazionarie ma semplicemente il campo elettromagnetico prodotto dal CB viene "Captato" dall'impianto stereo non schermato a dovere, per renderti conto puoi fare un piccolo esperimento, con un pezzo di filo elettrico, un diodo ed un altoparlante o una cuffia riuscirai a sentirti in cuffia o in altoparlante, se il segnale è molto forte si puo udire anche il classico fischio. Soluzione: Mettere induttannze su alimentazione della autoradio cortocircuitando a massa l'RF del CB, idem per le linee di BF verso le casse, eventualmente sostituire anche le linee alimentazione e BF dell'autoradio con dei cavi schermati.

73 Roberto
Ciao,che intendi per induttanze?Non son pratico di elettronica,però se mi spiegate cosa mi serve e dove posso recuperarlo,sicuramente sarò in grado di montarlo.... ;-)
#39
Ciao e grazie per l'interesse.No ancora non ho fatto nessuna prova,sabato mi metterò(sperando che non piova)a fare qualcosina!Tu mi hai detto di mettere un filo tra neg.batteria e staffa in modo provvisorio,ma non si può lasciare sempre,così si è sicuri che la massa è buona?E poi cosa intendi se riesco ancora a tarare l'antenna?Quando e come la devo fare,col filo collegato a massa o no?In ogni caso sabato farò queste prove e ti scriverò,sperando di non spazientarvi..... ;-)
#40
Ciao a tutti,ho letto il topic,e anche io ho questi problemi fastidiossimi,però da me l'impianto è stato fatto diversamente:il mezzo in questione è un camion di vecchia data,quindi totale assenza di centraline;il 12V arriva direttamente dalle batterie(preso su una)mentre la massa è in comune con la plafofiera centrale.Al 12V che arriva dalle batterie è collegato l'autoradio,e da qui con un ponte,è collegato il positivo del cb (president Herbert)invece il meno è comune con plafoniere ecc ecc.L'antenna(una K2 Hi power)è montata su una staffa di inox e fissta bene alla cabina!Morale della favola,quando schiacci e parli,ti senti nelle casse della radio,e anche a motore spento,vi è sempre un continuo sottofondo tipo tiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii fastidiosissimo,ho provato anche a cambiare apparato,ma vi è sempre lo stesso problema!Ora,considerando che da dove son poste le batterie,fino al cb c'è un bel pò di distanza,e considerando che vorrei fare l'impianto come meglio si può,per ottenere il massimo,mi potete dare delle dritte su come e cosa fare per realizzarlo?(tipo di filo,sezione,masse ecc.)
Ah,prima della radio han messo un filtro di 20A antidisturbo,ma......nulla!
Ho letto che portate direttamente il meno della batteria all'antenna,come si fa? 8O
Grazie in anticipo,un 73 a tutti.
#42
 ??? ??? ??? Ma nessuno sa dirmi niente in merito???? :(
#43
Ciao e grazie per l'interesse prestatomi fin ora,no l'elettronica del camion la escluderei,perchè il camion è del '83,e centraline e roba simile non sa neanche cosa siano....!Ho paura che sia l'apparato...ma non so come e quali prove fare.
#44
é muta tipo TIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII che a seconda dei canali è più forte o meno.
#45
Ciao,volevo qualche info tecnica e quindi qualche consiglio sul jackson a 5 bande e quello a 6 bande,oltre alla banda in più,differiscono in altro,tipo w,modulazione,potenza ecc?Ho provato a leggere qualcosa in rete,e ho trovato che su quello a 5 bande consigliano il finale MRF455,perchè?Che vantaggi porta?Ma cambiando ciò,e facendo dei passaggi di portante lunghi,si rischia di bruciar qualcosa,e quindi conviene metter qualche ventolina di raffreddamento,oppure non occorre?Grazie per gli eventuali aiuti/info,saluti,Peppe Transitalia.
#46
Ciao a tutti e 73,ho montato il suddetto cb su un camion,l'antenna è tarata bene,solo che quando lo accendo su tutti i 40 canali mi fa un rumore di fondo,se provo a brekkare e chiedo qualche qrk mi dicono che non esco male,ma allora quel rumore(che non è il solito ronzio delle frequenze,ma come se fosse una portante fissa)cosa è,a camion fermo e motore spento?Siccome il cb è "datato",volevo controllarlo/migliorarlo,magari cambiando i finali o altro che spero mi suggeriate voi,o se si deve intervenire per allineare le frequenze...boh non so,mi affido a voi per consigli e migliorie,inoltre chiedo se in Reggio Calabria cè qualcuno bravo in grado di fare tali interventi/modifiche!Saluti e 73.Peppe Transitalia.
#47
Ciao e 73,intanto grazie infinite per l'interesse che hai avuto nei miei confronti,beh speriamo che qualcuno che ha fatto qualche modifica ci saprà dire qualcosa di sostanzioso.....ciao buon pomeriggio,Peppe.
#48
Ciao a tutti,complimenti per il forum!!!Mi chiamo Giuseppe e sono nuovo del forum,colgo l'occasione per salutare tutti,Vi volevo chiedere dei consigli riguardo un President Herbert vecchio modello,cioè quello col display verde-arancio,sono molto legato a questo apparato perchè trattasi di un regalo,per questo volevo sapere se era possibile "migliorarlo"senza esagerare,magari aumentare i 4w,aggiungere il beep,aumentare la modulazione!
Ringrazio già da subito,quanti mi aiuteranno con consigli e magari guide su come effettuare le modifiche,saluti per tutti ,73.Giuseppe.