Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - winstar

#1
vale certamente la pena!
io ne possiedo uno trasformato in ricevitore per la 10 metri (sono OM)
ho risolto il tuo problema cambiando i condensatori...
il mio monta scheda UNIDEN PC409AC...

adesso sto studiando un'altra modifica... ELIMINAZIONE QUARZO ed INSERIMENTO DI PLL SINTETIZZATO voglio eliminare lo STEP perchè lo utilizzo praticamente soltanto in SSB

73' de IU2AQS
#2
attività radioamatoriale / Re:QSO Lombardia
03 Luglio 2013, 19:19:06
dopo questo non mi resta che domandare:
in lombardia quanto ci vuole a ricevere la patente dopo che si ha ricevuto la ricevuta di ritorno ?
E per ricevere il nominativo ? Si può in qualche modo avere un nominativo che ricordi quello di un caro amico che purtroppo ci ha lasciati da poco oppure l' assegnazione è automatica e progressiva?
#3
attività radioamatoriale / Re:QSO Lombardia
03 Luglio 2013, 13:27:25
capisco... Ma mai e dico mai mi inventerò un nominativo... Andare fuori banda è anche più illegale che utilizzare le frequenze radioamatoriali
#4
attività radioamatoriale / Re:QSO Lombardia
03 Luglio 2013, 08:59:25
due chiacchere non hanno mai fatto male a nessuno... Basta farle in coscienza... Secondo me la prima cosa è il rispetto delle regole di comportamento poi un piccolo strappo sulla questione patente si può fare... Sempre senza inventare nominativi o altro ma dicendolo chiaramente...
Ovviamente tutto questo sempre secondo me... 
#5
attività radioamatoriale / Re:QSO Lombardia
03 Luglio 2013, 01:45:35
Hola All!
sono un tecnico delle industrie elettroniche della zona 2...
in attesa da oltre un mese e mezzo della patente...
nel frattempo sono disponibile per un QSO in amicizia preferibilmente in VHF ma anche in UHF.
la frequenza manteniamo la solita 145.500MHz giorno? ora?
#6
ahahah diventeremo peggio della polizia postale,molto efficienti e individueremo ogni TX =)
#7
LPD - PMR - SRD / Re: Alinco dj-s41c
01 Agosto 2012, 19:21:10
Bon allora sopra i 465 non aggancio =)
#8
Hola All!
Il  parrot che dicevo io effettivamente è stato spento e tornerà in funzione ad agosto =)
questa volta su CH5 PMR =)
#9
LPD - PMR - SRD / Re: Alinco dj-s41c
01 Agosto 2012, 10:58:35
Hola All!
Ancora una volta non ho ricevuto nessuna notifica -.-"

cmq quel range di frequenze che ho comunicato precedentemente (400-499.98) è riferito a ciò che il display visualizza...

al massimo ho agganciato a 412MHz ed a 465MHz però non sono sicuro che sia il suo massimo perchè magari poteva fare di meglio ma "non c'era nessuno nelle altre frequenze =) "

ovviamente sarebbe  un lavoro  fatto piu' bene modificare l'antenna perchè la sua è accordata per i 433MHz eh =)
#10
discussione libera / Re: - 13 LUGLIO 1898 -
14 Luglio 2012, 02:19:23
Hola All!

Io però l'invenzione la attribuisco al grande Nikola Tesla!
anche se l'orgoglio italiano dovrebbe spingermi a credere a Marconi =)
#11
Bien! =)

pure quello che dico io era su CH2....
#12
Hola All!
Rispondo con qualche mese di ritardo siccome non ho mai ricevuto notifiche di risposta...

la potenza con cui uscivo era qualcosa meno di 200W,ora il lineare l'ho venduto perchè lo usavo quasi niente ed ho avuto bisogno di cash...

sto girando parecchio con LPD ora (ALINCO DJ-S41 modificato (400-499.98MHz @500mW)
quindi ci possiamo sentire li...

per quanto riguarda al CB ho 20W di uscita + estensione dei canali =)
#13
Hola!
Col portatile ingiro... però sono avvantaggiato perchè il parrot l'ho visto con i miei occhi, ma non è sempre attivo quello che dico io...
di che paese sei te? ci si può beccare!
#14
Hola All!

Il PARROT dovrebbe stare a Seriate,li ho la massima potenza in ricezione!
#15
LPD - PMR - SRD / Re: Alinco dj-s41c
12 Luglio 2012, 12:06:09
Hola All!
So che il post è vecchio ma non ha senso aprirne uno nuovo!

Finalmente ne possiedo una anche io hihi...

modificata questa mattina (Potenza 10 -->500mW e Frequenza 433.055-434.785MHz --> 400-460MHz)

e già fatto un qso di 70Km

mi ritengo molto soddisfatto! =)


***rettifico***

il range di frequenze va da 400.00MHz a 499.98MHz =)

#16
Hola All!

Sono tornato....
sto per montare la mia base fissa...

baracchino PRESIDENT GRANT modificato
antenna     SIGMA MANTOVA TURBO
cavo          rgu58 11METRI
lineare        LINEARE VALVOLARE HOME MADE

ho voglia di fare dei bei DX appena finisco di montare tutto =)

valutate la mia BF
#17
grazie ... allora farò proprio coss'... =)
in questo momento nevica... che pa--e =)
#18
ah ho capito... però dovete decidervi... perchè uno mi dice di si e uno di no...

non ci sto capendo niente...

io voglio cominciare... il prima possibile... ma ancora non ho la possibilità di montare niente sul tetto... mio papà ha detto che prima deve vedere se mi piace davvero poi si vede di mettere qualcosa sul tetto...

e poi cmq io non vedo l'ora di cominciare... e non vedo il perchè non funga in giardino però... secondo me si... anche perchè è un giardino aperto
#19
se non avete niente in contrario allora preferirei metterlo in giardino solo per l'inizio... questione di qualche mese... tanto per avere l'antenna accessibile e tutto... sempre se non avete niente in contrario... so che così perderò un po' di potenza e così... però vabbeh... è solo per ora
#20
 :rool: :rool: :rool:CI STO! :dance: :dance: :dance:
però ho bisogno di piu' info su come farla... magari con foto e disegnini stupidi...

perchè ancora non ho capito un ??? azz ??? di come si fa...

Bye
#21
io non avendo ancora ne concessione ne niente... aspettando ormai i 18 per mettermi totalmente in regola non posso esagerare... considerando che abito praticamente dietro l'aeroporto di orio al serio... e considerando che non ho tanti € da spenderci...
#22
abito nella periferia del paese... verso la campagna... sto in una villetta a 260m sul livello del mare... davanti a me ho una villetta alta circa la mia e poi tutto spazio aperto... (campi)...

il baracchino lo metto nella mia camera... in mansarda... quindi appena sotto il tetto... la mia casa è di 3 piani... taverna compresa... quindi calcolando che ogni piano è circa 2.5m di altezza solette e così... l'antenna sarà a qualcosa come 5.5m o giu' di li...

grazie mille per i consigli... anche se non ho ben capito quest'ultima antenna come la devo fare e come la devo mettere...
#23
eh ma la K2 è da 2 metri di lunghezza...

la mia solamente da 70Cm...


vada per il dipolo allora... mi passate progetti e così ?

e con 10W e un dipolo (quasi) ben fatto quanto copro come distanze?
#24
attività radioamatoriale / antenna da bm sul tetto
04 Febbraio 2010, 00:05:23
Hola All!

come ben saprete ho un'antenna da base mobile,ma che vorrei mettere sul tetto della mia casuccia...


il primo problema è nato perchè il tetto della macchina è metaliico mentre quello di casa no... quindi non ci sarebbe riflessione...e quindi rischierei di gottere i finali in mmezzo secondo...

perciò ho pensato che magari se ritaglio un pezzo di lamiera in ferro della grandezza per far attaccare bene la calamit ,e collego tale piastra alle grondaie di casa ... forse forse dovrei risolvere il problema... magari mi sbaglio,ma sono stato tutta la notte a pensarci ...

=)


poi devo allungare il filo dell'antenna... così h0 deciso di farmi prestare o cmq comprare un Ros Meter e un filo da 10m schermatoda 50 ohm... con entrambi i due connettori (maschio e femmina)

attacco tutto, e una volta acceso il baracchino con il Ros Meter svito e avvito l'antenna fino a quando non raggiungo un buon livello... e solo allora potro' cominciare le mie trasmissioni hihih

grazie mille a tutti per le eventuali delucidazioni...
Bye Bye
#25
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
03 Febbraio 2010, 22:43:29
forse ho capito una cosa... se la mia teoria è giusta...

io posso usare l'antenna della macchina in casa mettendola sul tetto...

taglio pezzo di ferro dove attaccarci l'antenna e lo aggancio con l'antenna,questto pezzo ferroso lo collego alle grondaie di casa che circondano tutta la casa... 

quindi ci sarà riflessione, poi, facendomi prestare un Ros metro prendo una decina di metri di cavo coassiale da 50 ohm e lo collego al mio baracchino... poi ovviamente stando sul tetto avvito e svito l'antenna per calibrare il tutto...


ho sbattuto tutta la notte per trovare una soluzione su come riflettere il segnale senza riempire il tetto di casa di ferro... e se un minimo di teoria cell'ho dovrebbre funzionare... =)

voi cosa dite ?
#26
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
02 Febbraio 2010, 10:21:15
mi avete già abbandonato ? hihihi

dai dai...chi vuole mi aggiunga anche in msn per delle belle chiaccherate...poi quando avrò la mia stazione fissa ci sentiremo al baracchino... =)

c'è un problema... mi hanno detto che potrei uscire a 5W solamente mentre il mio esce a 10W... dite che mi scassano tanto le balle ?

e per la concezione e tuto che devo fare ? è vero che bastano 15€ di tassa e 2€ di raccomandata ?

(calcolando che ho 17 anni)

Bye Bye
#27
ti lascio anche il mio indirizzo così me lo puoi mandare... grazie mille...

winstar@hgcomo.org

thanks...

Bye Bye
#28
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 22:41:37
riecco il vostro i2winstar... è tornato hihihi con tanta voglia di fare =)
#29
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 17:23:35
cmq adesso devo uscire...
a piu' tardi io torno per le 23 credo...

vorrei accendere il mio CB mi servirebbe le istruzioni per realizzare una semplice antenna... non sto piu' nella pelle ... non vedo l'ora di accendere il mio CB...

grazie...
ciao
#30
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 16:12:35
molto buono =) overclockala XD dai un 24VDC a impulsi =)

cmq io posso inventarmi che sono I2WINSTAR ?

da quanto sapevo I2 è lombardia e poi non essendo registrato non ho il resto del codice....


però I2WINSTAR si capisce che è inventato però almeno mi fa sentire importante ahhaha =)
#31
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 15:55:27
io ti consiglio di montarne 8... puoi fare affidamento su un maggior numero di transistor che dissipano non sovra riscaldandosi e tirandosi il collo a vicenda...

meglio abbondare =)

almeno dividi il compiti di 6 su 8 transistor =)

questo però è il mio consiglio...

ah un'altra cosa... puoi fare una scatola di alluminio con ai lati i dissipatori e metti 4 transistor a sinistra e 4 a destra e poi al centro sia avanti che dietro metti  2 ventole per rinfrescarli...

hihihi
Bye
#32
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 15:48:00
si su quel fatto li hai ragione...

ma alla fine basta seguire la solita regola...

1500µF ogni 1A
2n3055 ogni 3A
ponte di diodi del 75% maggiore della corrente richiesta

poi consigli che ti posso dare con la mia esperienza:

io solitamente metto anche un filtro di uscita di tipo capacità-induttanza-capacità (pigreco)

ed parallelizzo anche condensatori al tantalio e piccoli condensatori ceramici...

sopratutto quando usi stabillizzatori di tensione ti consiglio di utilizzare condensatori  da qualche centinaio di nF sia sull'ingresso che sull' uscita ceramici...perchè sono soggetti ad auto oscillazioni ...

e tipicamente monto anche un diodo "inversamente polarizzato" tra ingresso e uscita degli stabilizzatori

Bye
#33
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 15:32:33
ah ecco...
pensavo per scopi in generale non pensavo una potenza simile per il nostro "hobby"=)

40A

mmm bah... alla fine lo schema è sempre quello... basta aumentare gli stadi dei transistor 3055 e via...

e un ponte di diodi da almeno 100A
#34
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 15:22:56
si ma Ampere o Volt ?
#35
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 15:14:37
l'antenna andrebbe posizionata in giardino per ora... non sul tetto ancora... cmq se avete link  utili passatemeli li accetto molto volentieri... grazie
#36
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 15:11:44
si ma ovviamente all'uscita dell' ATX mettevo un filtro pigreco CLC
#37
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 15:02:08
Hola All!

Ragazzi grazie a tutti non sono mai stato accolto così bene in nessun forum...
anzi spesso per la mia età sono stato escluso...
grazie mille a tutti...

Bye
#38
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 14:57:46
Hola All!

stiamo andando sul complicato...non come pratica ma come ingombro... hihihi... volendo a questo punto potrei usare un alimentatore con LM317 ( 1.5A 1.2-30Vout) e fare la "modifica" di potenza con 4 transistor 3055 parallelati...

oppure,e dico oppure se mi deve uscire una stufa del genere mi sa che comincia a convenire l'uso di un ATX da moficare a dovere =)

mi aiutate ?

Bye
#39
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 14:39:46
grazie mille x i benvenuti... =)

cmq si 17 anni e CB... anche se non potrei...

se riesco ad utilizzare la solita antenna però con cavo da 50 ohm ? miglioro un poco la situazione ? ovviamente non riusciro' di certo a raggiungere nessuno di voi... a meno che scopro che c'è qualche mio vicino di casa qui ihihi
#40
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 14:16:08
grazie mille! =)

io vorrei usare l'antenna della macchina,ma ho paura di fottere i finali del baracchino perchè non ho la carrozzeria dell'auto x riflettere il segnale...

così ho pensato che potrei mettere l'antenna al centro di una griglia degli intercapedini, e collegarla a massa GND...

però poi dovrei assolutamente allungare il filo dell'antenna... però non saprei come fare, perchè io andrei a utilizzare il normale filo da antenna SAT/TV ma ho paura di squilibrare tutto... chiedo aiuto a voi... grazie mille...

#41
attività radioamatoriale / Re: Hello World!
01 Febbraio 2010, 13:58:36
Grazie mille =)


quindi 100VA sono pochi?

si avevo pensato anche io al partitore di tensione ma avrà bisogno ovviamente di resistenze con potenze assurde...  mi puoi aiutare ?

e per l'antenna non ne sai niente... vorrei utilizzare quella anche se sarebbe da macchina e non è il massimo per cominciare credo vada bene...

grazie mille...

Bye
#42
attività radioamatoriale / Hello World!
01 Febbraio 2010, 13:50:08
Hola All!

Mi presento,Sono winstar e ho ancora 17 anni...
È da molto tempo che sono appassionato alle radio cb,ma da quando sono nato praticamente sono appassionato all'elettronica...

proprio ieri sono venuto in possesso di un "PRESIDENT GRANT" (con modifica) funzionante e un' antenna da 70Cm bella potente...

ora,mi ritrovo a dover accendere l'apparato perchè non sto piu' nella pelle =)

il primo problema riscontrato è stato l'alimentazione... 3 pin...  ma ho aperto la conver e con una rapida occhiata ho visto che due pin vanno a GND e l'altro a +12V

come alimentatore ora ho comprato un trasformatore toroidale da 100VA (12V 8A)
ponte di diodi da 25A (si mi piace esagerare) e un condensatore da 6800µF 25V e in parallelo uno piccolino al tantalio da qualche centinaio di nF...

però adesso parliamo di numeri...

12V~ forniti dal trasformatore,che vanno raddrizzati quindi vanno moltiplicati per la radice di 2...


Vout= 12V~*1.4142= fanno 16.9V TROPPI!

ora come posso abbassarli ? non mi sembra il caso di mettere 6 diodi in serie al positivo per abbassare di 4.2V così avrò circa 13V di uscita... ma a mio parere non mi sembra ne una buona soluzione...ne usa cosa intelligente...

altro problema... mi è stata regalata un'antenna da macchina da 70Cm e io la vorrei mettere sul tetto ma ho paura di fottere i finali allungando i fili dell'antenna...

come potrei risolvere tutti questi problemi ?

Bye Bye