Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - lucadeb

#1
LPD - PMR - SRD / Re: SALVE
18 Novembre 2006, 14:38:10
Citazione di: "-Luigi-"LO VENDONO A CATANIA DA BATTAGLIAAA

Ma sei il promoter di Battaglia????? :???:  :???:
#2
Citazione di: "francesco148"forse i valori non cambiano , ma di certo la dispersione ce  lhai..........
ciao!

Oggi ho fatto varie prove e ti assicuro che da 45 cm a 1 1/2 mt non cambia assolutamente niente....

Misurato con rosmetro wattmetro e i valori erano identici....
#3
Citazione di: "computer"ciao lucadeb ma leggi bene la prossima volta non sono io che devo fare le modifiche!!!! :cry:  :cry:

Ciao, ti chiedo scusa, sono fuori........ :shock:  :shock:  :shock:
Sarà la stanchezza...
#4
Citazione di: "francesco148"per quanto ne so io, tra il cb e il ross watt o lineare e meglio avere multipli di 45 cm..... ovvero  45,oppure 90 ecc..senza esagerare altrimenti poi disperdi.........
ciao!

Oggi ho fatto un giro di telefonate a dei tecnici riparatori per delle info e ho chiesto per la lunghezza del cavo, entrambi mi hanno risposto che non importa....

Il secondo mi ha detto di fare questa prova, prendi 1 metro di filo e attaccalo in cascata con il rosmetro, poi misura le stazionarie, taglia 10 cm alla volta e rimisura, vedrai che i valori non cambiano........
#5
Citazione di: "pex1986"in generale se l'ntenna è ben tarata nn fanno testo i cavi...cmq ogni strumento ke tu colleghi ha un assorbimento ecco xke ti escono de watt inmeno...anke laricezione si abbassa di pochi db nel maue si del lineare ke del accord ci sarà scritto quanto riducono rx e tx...

Quello dei watt in meno lo sapevo, quello che volevo dire e se c'è una regola per la lunghezza dei cavi tipo 45cm 90 cm ecc...

E poi chiedevo se è giusto collegare il rosmetro e testare solo l'ultima uscita del collegamento o verificare le stazionare anche prima del lineare???
#7
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consilgio per quanto riguarda l'accordatore d'antenna, l'ho provato e effettivamente se il mod. della Zetagi 999 funziona come dovrebbe il ros è a 1 :shock:

L'ho messo in cascata per provare il tutto, mi sono fatto prestare un lineare da un'amico e l'ho messo in serie quindi CB-Lineare-Accordatore-Antenna....
Mi sono accorto che comunque porta via un pò di watt, su i 4,5 reali attaccando l'accordatore esco con 3,8/4...

E' corretto il tutto oppure  ho sbagliato qualche cosa??.... e le lunghezze dei cavi che vanno dal cb al lineare e all'accordatore devono avere una lunghezza precisa o se sono leggermente più lunghi sfalzano qualche cosa????
Vi chiedo questo per quanto riguarda i cavi perchè il classico 45cm non mi basta perchè i vari oggetti sono posizionati a distanze differenti....

Grazie mille in anticipo per i vostri preziosi consigli.... :grin:  :grin:  :grin:

73-51 a tutti...
#8
ricetrasmettitori banda cittadina / Quale CB
12 Novembre 2006, 21:16:07
Ciao Stefano, sono capitato in centro alcune volte e ho parlato sui canali 28 e 40, ho parlato con il Gigi e altri della compagnia, mi hanno consigliato di andare dal Maurizio in Forze Armate.....
Oggi ho aperto il mio Alan 8001s e all'interno ho trovato solo delusione, i tastini esterni si bloccano di continuo, la manopola dei canali non funziona in modo regolare e fà bloccare o saltare i canali, e non funzionando in modo corretto disabilita anche il frequenzimetro e il selettore di banda.... :shock:  :shock:  :shock:  :shock:
UNA TRISTEZZAAAAA :cry:  :cry:  :cry:
73-51 a tutti....
#9
ricetrasmettitori banda cittadina / Quale CB
12 Novembre 2006, 13:43:48
Citazione di: "amedeofalco1"president lincoln io mi ci trovo benissimo

E' ottimo ma non ha l'omologazione, lo sò che una volta modificato è la stessa cosa ma almeno posso scegliere se modificarlo o no... ;-)
#10
ricetrasmettitori banda cittadina / Quale CB
12 Novembre 2006, 13:36:47
Un saluto a tutti, ho aperto un topic sull'Alan 8001s proprio perchè sono rimasto un pò deluso dall'apparato, non tanto in ricezione ma in quanto trasmissione componentstica e qualità costruttiva... :cry:

Avrei deciso di sostituirlo con un'altri cb, premetto che ho avuto poco prima un Alan 48 e devo dire che non mi sono trovato male anzi, però vorrei qualcos con banda laterare e possibilmente se modificato mi dia qualche watt in più... ;-)

73-51 a tutti e ringrazio in anticipo per i vostri consigli...
#11
antenne radioamatoriali / Antenna da balcone
11 Novembre 2006, 22:50:59
Citazione di: "r5000"
Citazione di: "lucadeb"Grazie a tutti per i consigli, ma l'antenna non posso farla sporgere, proprio per questo avevo optato per il modello sopracitato, dovrò valutare gli spazi di ingombro.... :grin:
73 a tutti se hai delle limitazioni esiste la possibilità di costruire antenne "invisibili" tipo dipoli che con il filo sottile al quarto piano sono davvero invisibili, se hai almeno un balcone di 5 mt lo puoi costruire, e sicuramente funziona meglio di un'antenna piccola serve un minimo di strumentazione(rosmetro) ma è alla portata di tutti ....

Sarebbe ottimo, il mio balcone è circa 5 mt, se mi spieghi come fare posso provare a costruirla, il rosmetro ce l'ho, se il progetto non è troppo complicato posso provarci... :smile:  :grin:
#12
ricetrasmettitori banda cittadina / Alan 8001s
11 Novembre 2006, 22:13:47
Ciao a tutti, sicuramente avranno già postato più volte nel forum temi simili, ho letto che il cb in oggetto (penso che sia la seconda serie, anche perchè l'ho acquistato settimana scorsa) ha dei piccoli problemi una volta trasformato.....
Io sinceramente ho apprezzato la ricezione molto più nitida e precisa rispetto al mio vecchio Alan 48 (un bel cb)......
Cosa ne pensate del'8001 e secondo voi cosa dovrei fare per eventualmente migliorarlo??   :grin:
Grazie mille per i vostri consigli....

73-51 a tutti...
#13
antenne radioamatoriali / Antenna da balcone
11 Novembre 2006, 21:51:25
Grazie a tutti per i consigli, ma l'antenna non posso farla sporgere, proprio per questo avevo optato per il modello sopracitato, dovrò valutare gli spazi di ingombro.... :grin:
#14
antenne radioamatoriali / Antenna da balcone
11 Novembre 2006, 13:41:04
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedere a voi veterani un consiglio per un'antenna da balcone, se vale la pena montarne una tipo la THUNDER 27 della Sirio e quanta resa può avere, premetto che mi trovo al 4 e ultimo piano e daventi non ho niente.
Grazie mille in anticipo....

73-51 a tutti... :grin: