Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - melidda

#1
Microfoni / Re:Zetagi mb+5 mod
27 Novembre 2021, 13:27:45
Citazione di: LuckyLuciano® il 27 Novembre 2021, 11:54:48




marrone nero arancio

???  non è chiarissima la foto
#2
Microfoni / Re:Zetagi mb+5 mod
27 Novembre 2021, 08:09:43
che valore ha questa resistenza??
R29
#3
Microfoni / Re:Zetagi mb+5 mod
26 Novembre 2021, 14:11:42
[emoji12]  mettete se possibile foto anche lato componenti del modello con OPERAZIONALE
#4
Microfoni / Re:NO ECHO ...SU Echo master plus
10 Gennaio 2021, 12:05:22
xx
#5
Microfoni / Re:NO ECHO ...SU Echo master plus
10 Gennaio 2021, 11:33:19
x
#6
Microfoni / Re:NO ECHO ...SU Echo master plus
13 Novembre 2020, 19:31:50
non cambia nulla nemmeno mettendola in corto netto  [emoji41]
#7
Microfoni / Re:NO ECHO ...SU Echo master plus
13 Novembre 2020, 13:25:38
Citazione di: LuckyLuciano® il 13 Novembre 2020, 10:08:58
Dipende dalla tipologia di milliamperometro utilizzato.
Probabilmente non hanno la stessa sensibilità.


immaginavo ma secondo voi agendo su qualche  resistenza visto che si sta parlando di micro V si riesce a farlo andare il cinerino?? Oppure parte una ricerca su art. originale ???
#8
Microfoni / Re:NO ECHO ...SU Echo master plus
12 Novembre 2020, 23:28:23
salve a tutti ho un problema sul mio echo master plus 2 strumenti dovrei sostituire i 2 vu meter ,,, ne ho 2 uno recuperato da un Zetaggi e 2nuovi tipo  cinese .. se monto i cinesi l'ago si muove pochissimo. Vorrei capire se Posso abbassare qualche resistenza del circuito per poterlo utilizzare
#9
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:echo intek
02 Settembre 2019, 21:02:27
ok
#10
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:echo intek
02 Settembre 2019, 19:45:06
Citazione di: spiderman il 02 Settembre 2019, 19:38:06
Ciao ma ti serviva come cambiare il tono del bip o eco?
Sinceramente entrambi
Per L ECHO sono intervenuto sull integrato MN 3101 sostituendo condensatore più grande e resistenza ..  la tua modifica come va eseguita?


inviato iPhone using rogerKapp mobile
#11
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:echo intek
02 Settembre 2019, 19:29:53
Citazione di: forza12 il 02 Settembre 2019, 18:50:31
si può fare assomigliare al eco moderno volendo, tempo fa ne sistemai una
Ricordi come?? Ho provato a lavorarci un po' ma mi pare che sia rumoroso non è bellissimo se si interviene


inviato iPhone using rogerKapp mobile
#12
Citazione di: anatroccolo il 16 Aprile 2009, 16:25:42
Cerco schema di montaggio echo intek 9010 RB.
grazie  Luigi






tenero per buono la scheda in foto, quale è la resistenza per cambiare tono al beep ??
non riesco a trovare lo schema componenti ..

attendo grazie
#13
Autocostruzione / Mantova turbo " induttanza "
01 Giugno 2019, 08:19:45
ciao 73... chi i può aiutare con certezza che diametro o quanti mm2 è la bobina di cortocircuito della MANTOVA TURBO ?

In rete non ho trovato nulla di sicuro .. se ne avete una in più e volete controllare o vendermela scrivetemi

Grazie 
#14
antenne per CB / mantova Turbo .. induttanza
01 Giugno 2019, 08:18:43
ciao 73... chi i può aiutare con certezza che diametro o quanti mm2 è la bobina di cortocircuito della MANTOVA TURBO ?

In rete non ho trovato nulla di sicuro .. se ne avete una in più e volete controllare o vendermela scrivetemi

Grazie  [emoji6]
#15
Citazione di: IK8 TEA il 04 Novembre 2018, 02:38:10
Buongiorno e Buona Domenica.

Orazio, vorrei aggiungere alle considerazioni fatte da Davide, IS0 BEB, il fatto che, dal fenomeno che descrivi, a me sembrerebbe che, pur avendo lo Z-100 plus inserito ed attivo nella linea d'Antenna credo che ti stia capitando di lasciare inutilmente inserito ed attivo anche l'accordatore automatico di Antenna del TS 450.....

Questo, a mio avviso, quando vai in trasmissione con le potenze più elevate crea un continuo rimpallo di tentativi di accordo tra i due apparati generando, come in una forma di autoscillazione.....quei ticchettii che ascolti.

In un circuito del genere, infatti, con due Accordatori Automatici collegati in Serie tra loro, se basse potenze di trasmissione essendo in parte dissipate nel circuito dell'Accordatore Automatico dell'RTx non generano stazionarie di livello tale da attivare i due Dispositivi di Accordo Automatico, con l'aumento delle potenze in gioco tra l'RTx e l'Accordatore esterno, sicuramente si generano onde stazionarie di livello tale da generare quel malfunzionamento che hai rilevato e che penso di avere interpretato nel miglior modo possibile.

Ciò detto, la domanda nasce spontanea !!......Perché, avendo già un Accordatore Automatico, utilizzarne anche un altro sulla stessa linea di Antenna ??

Il TS 450S-AT deve lavorare sulla linea di Antenna da solo e soltanto con il suo Accordatore Automatico !!!

Col 991, che non è dotato di Accordatore, il problema non si può porre poiché lo Z-100 Plus lavora da solo sulla linea d'Antenna......

Sperando di aver interpretato correttamente il tuo problema ti saluto molto cordialmente.

Massimo IK8 TEA



quello della serie non l'avevo considerato , ma che il generatore stesse oscillando Si ...
73 Davide
#16
controlla le masse attentamente , dal tuo spiegare sembra che tenti l'accordo ogni volta che sei in tx
#17
riparazione radio CB / Re:connex no tx in am fm
03 Novembre 2018, 06:46:20
 :77:
#18
riparazione radio CB / connex no tx in am fm
02 Novembre 2018, 23:02:46
la radio tramite microfono commuta e trasmette solo in isbe usb .. tutto ok


in am fm nessuna condizione ....

RISOLTO FILO STACCATO DAL COMMUTATORE GAMMA  .........



#19
per restauro ,,,, :up:

cerco come da foto la parte plastica del connex 4000 eco anche senza serigrafia frontale

serve la parte a cornice in plastica che è rovinata

vanno bene anche di altro colore oppure di altre radio CB equivalenti

73 de melidda@hotmail.it   marameo marameo


#20
ok grazie 100
Tutto vero quello che dici solamente avevo difficoltà nel reperire lo schema ,,
nella discussione dove ho partecipato nel 2015 non vedo schema con possibilità di salvataggio.

ora ho risolto scaricando dall'altro link menzionato

cordialmente Davide  :up: :up:
#21
Salve è possibile inserire nuovamente lo schema della camera eco?? non è più presente

Grazie a tutti
#22
ringrazio tutti quelli che potranno aiutarmi .. grazie 73
#23
salve
invece chiedo .. come è possibile aumentare e modificando il delay dai componenti??

Grazie in anticipo 73
#24
CT 790 ottima la batteria eccellente il ricevitore
:birra: :birra: :birra:
#25
sei riuscito a dettare correttamente la radio in oggetto??

saluto 73
#26
Elettronica & Radiotecnica / Re:Messa a terra
25 Gennaio 2014, 09:47:34
Tornadoblu
_  l'impianto di terra non ha niente a che vedere con la struttura in ferro della casa.
_  l'impianto di terra non ha l'obbligo di essere collegato alla struttura in ferro della casa.
_   esistono lunghezze varie per le puntazze e varie sezione in mm2 per la treccia nuda.

era solo un chiarimento 73 
#27
riparazione radio CB / erf 2030
18 Gennaio 2013, 21:43:38
dove trovo i seguenti finali????  in italia preferibilmente e a prezzi modici???

se sapete dirmi il prezzo di costo e dove reperire i finali ERF 2030..
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
#28
[Grazie Ciccipizza del consiglio ..

spero di trovare il ERF 2030 cosi la radio torna originale ,solo se avro problemi prenderò l'equivalente.
grazie lo stesso comq il mio magnum ne ha 3 di 2030  8O mi pare di ricordare ...

SAPETE CHI POSSIEDE QUESTA RADIO?? MI SERVE UNA FOTO DEL LATO SALDATURE SI è STACCATO UN FILO (PONTICELLO) ..

:birra: :birra: :birra: :birra: :birra:  GRAZIE ANCORA  :birra: :birra: :birra: :birra:
#29
si si TOGLIENDO  il finale centrale il 2030 accende ..ora attendo di acquistarlo e sperando di trovarlo :-)

ancora voglio ringraziare tutti per la collaborazione  :birra: :birra:
#30
Ringrazio ancora tutti per il VS interesse e aiuto ..
a oggi aggiorno comunicandovi che , una volta sostituito il il kb778  la radio ha sempre problemi

in pratica accende , si illumina , assorbe tantisssssssimo e non si vede il display..
probabile esista altro in corto

#31
100 visite e solo queste risposte----
aiuto per risolvere ... so che potete farlo :-)

:birra: :birra: :birra:
#32
riparazione radio CB / delta force magnum
05 Gennaio 2013, 22:09:57
Ciao cerco qualche caro amico/collega che possiede la stessa radio
delta force magnum
oppure se si possono reperire foto della facciata saldature

mi servono dei riferimenti per la riparazione


grazie a tutti
#33
Un'altro difetto riscontrato ...(lo hanno ridotto proprio male) NON TRASMETTE IN AM e FM solo portante bianca
tenendo presente che in p.a. modula e anche forte  in AM FM SSB LSB
invece in banda esce tranq tranq

?????????? che ha di bello help?????????
#34
perfetto si è svegliato ....rotto il kb778
si potrebbe avere lo schema il alta risoluzione sul mio indirizzo di posta??

chiedo ancora gentilmente se posso prendere come schema la ep 3600 anche per ricalibrare i vari RV
grazie per la collaborazione
#35
il diodo è buono  potrebbe essere kb778 ? in scheda è il q 178 smontandolo è un corto in
be /bc, allo stesso tempo
1 interruttore on/off aperto nessun corto
1 interruttore on/off chiuso e variando il volume mi varia una resistenza tra +e-

#36
il diodo sembra buono anche il condensatore 68000 è ok .
#37
E' POSSIBILE LO SCHEMA ??POTRESTI ESSERE + PRECISO SUL DIODO GENTILMENTE---
#38
Salve  da riparare un  MAGNUM delta force
da dove iniziare e capire??
per primo che tipo di scheda monta ?? ept 3600???
esiste la possibilità di avere lo schema

Al momento riferisco un corto netto anche a radio spenta sull'alimentazione chiedo aiuto e capire da dove iniziare resistenze o diodi??

ringrazio e Buon Anno
#39
cari OM non spingete uno alla volta a dare indicazioni e parei  cq
#40
Ciao Colleghi
avete per caso avuto possibilità di provare o vedere la radio in oggetto???

per sentito dire : riferiscono che non è ideale che si tratta di radio poco selettiva e con problemi di slattero anche a passi elevati ..
attendo VS considerazioni ..
ciao 73
#41
assolutamente meglio VX7 YAESU
#42
Schemi Elettrici / Re: ADONIS microfono am 6500g
26 Febbraio 2012, 22:31:29
CI MANCHEREBBE NON L'AVESSI FATTO :-)                :up: CMQ GRAZIE DELLA RISPOSTA

SOTTOLINEO CHE IL MICRO SE CLICCO PTT  RIMANE ACCESO IL LED ROSSO CHE CONFERMEREBBE IL TX
SOTTOLINEO CHE IL MICRO SE CLICCO LOOK RIMANE ACCESO IL LED ROSSO CHE CONFERMEREBBE IL TX

SE SI REPERISCE QUALCHE SCHEMA TECNICO PER CAPIRE LE USCITE SUL CONNETTORE ED EVENTUALMENTE LA PROGRAMMAZIONE DELLE VITI/JAMPER

:birra:
#43
SU CHE RADIO DOVREBBE FUNZIONARE??

SE HAI LA POSSIBILITA' DI PORTARE 12V AL CONNETTORE MICRO esempio ESCLUDENDO RX) DELLA RADIO SEI OK E RISOLVI ...
#44
Schemi Elettrici / Re: ADONIS microfono am 6500g
26 Febbraio 2012, 22:05:20
no nessun plug ha lo spinotto a 8 pin a ghiera filettata  :miiii:

è molto strano non TROVO il contatto che chiude a massa il tx quindi non va in poratnte sulla radio
non so se bisogna programmarlo visto che al suo interno ha delle vitine che chiudono delle piste tipo jamper

altrimenti è rotto il ciurcuitino che fa il ptt e look (ANCHE SE MI PARE STRANO)


ATTENDO AMICI CHE POSSANO AIUTARMI O HANNO SCHEMA TECNICO  :up: :up:


:birra: :birra:
#45
SE CI STA COME DIMENSIONI PUOI MONTARLO ALL'INTERNO ..

SE NON CI STAI COME SPAZI MONTALO SU UNA SCATOLINA EXT ..

tutto puoi fare ,, :birra:
#46
Microfoni / ADONIS microfono am 6500g---PROBLEMI
26 Febbraio 2012, 17:07:45
SALVE QUALCHE AMICONE POTREBBE MANDARMI O METTERE ALLA LUCE QUALCHE INFO SUI COLLEGAMENTI O QUALCHE SCHEMA TECNICO RIGUARDANTE IL MICRO IN OGGETTO???

NON RIESCO A TROVARE IL CONTATTO SULLA GHIERA 8pin CHE GENERE IL CONTATTO PURO TRA MASSA E PTT
NON RIESCO VISTO CHE AL SUO INTERNO POSSIEDE DELLE VITI CHE APRONO E CHIUDONO DEI CIRCUITI A CAPIRE A CHE SERVONO
PROBABILE PROCEDURA DA PROGRAMMARE ..

OPPURE ROTTO IL MICRO NE IN PTT NE IL LOOK HO IL CONTATTO CHE FA AZIONARE PORTANTE ,,, 
ATTENDO vs AIUTO CORTESE CON SCHEMA TECNICO O DELUCIDAZIONI ..


73...71  cordialità

#47
Schemi Elettrici / ADONIS microfono am 6500g
26 Febbraio 2012, 16:44:35
SALVE QUALCHE AMICONE POTREBBE MANDARMI O METTERE ALLA LUCE QUALCHE INFO SUI COLLEGAMENTI O QUALCHE SCHEMA TECNICO RIGUARDANTE IL MICRO IN OGGETTO???

NON RIESCO A TROVARE IL CONTATTO SULLA GHIERA 8pin CHE GENERE IL CONTATTO PURO TRA MASSA E PTT
NON RIESCO VISTO CHE AL SUO INTERNO POSSIEDE DELLE VITI CHE APRONO E CHIUDONO DEI CIRCUITI A CAPIRE A CHE SERVONO
PROBABILE PROCEDURA DA PROGRAMMARE ..???

OPPURE ROTTO IL MICRO NE IN PTT NE IL LOOK HO IL CONTATTO CHE FA AZIONARE PORTANTE ,,, ??? :P
ATTENDO vs AIUTO CORTESE CON SCHEMA TECNICO O DELUCIDAZIONI ..


73
51

#48
Schemi Elettrici / schema mb+7
24 Novembre 2011, 22:00:07
cortesemente un aiuto per reperire lo schema elettrico dell'ormai vecchio mb+ 7 zetagi   :birra: :birra:
#49
salve visto che hai un'azienda seria volevo chiederTi senza escludere gli altri amici se si poteva espandere e su che bande l'icom IC7000 ..

scuso x il post

73 a tutti
#50
a me piace la versione VX8e (la vecchia) più accattivante
:amore:è il mio parere

73/51
#51
si si programma in dos..,,,attendo notizie x sapere il programma
#52
modi digitali / thd7 e aprs
16 Febbraio 2011, 21:40:25
salve chiedo info x il collegamento del dhd7 e il geosat 5

il cavo è formato da jek jek   chiedo la sequenza dei cavi

saluto  :birra:
#53
attenzione  :P :P  la radio in oggetto è motorola mc micro :up: :up: :up: :up:
#54
se è necessario metto anche foto relativa alla radio  :up:
#55
al momento la banda è vhf bassa 70 mhz esattamente

mi occorre capire che interfaccia ci vuole per la programmazione che sofware
??????????????????????????
#56
MI è STATA REGALATA una radio motorola ad uso civile , nella targhetta di riferimento si evince il modello : motorola gmbh ??? ??? ???

conoscete avete qualche info eventuale x la programmazione??
ha solo 2 tasti ( apertura sq ed avanzamento ch) anche  la manopola del volume

ritengo che sia molto simile al RADIUS M110

RINGRAZIO IN ANTICIPO
#57
cambia il transistor ..che è un bc???
#58
verifica nuovamente bene  :miiii:  :miiii: tutti  i PL  probabile corto sul polo caldo
#59
MEGLIO DI COSI :-)  GRAZIE   ANZI CHE TIPO DI OPERAZIONALE CONSIGLIATE ??? 73
#60
riprendo il post di prima ..se vorrei inserirlo all'mb +4 prendendo riferimenti dal+ 5???????????????????????????????????????????


mi potete evidenziare le piste dal circuito??   73

#61
esempio vorrer mettere all'mb +4 un vu meter ???   chi puo evidenziare la parte di circuito da riprodurre????????????
#62
ok procedo saluti
#63
attendo grazie
#64
chiedo come da titolo aiutino  ??? per creare un vu Meter da applicare ad un microfono preamplificato -- :candela:

ringrazio in anticipo 73
#65
vedi su internet avrai le risposte giuste ..inizia da qui se ti puo' essere utile
ciao

http://www.cisarmajella.org/identificativo_vocale_per_ponti_ripetitori.html
#66
certo che è possibile ma si utilizzano uno per volta (sicuramente)

e possibile anche un micro per piu apparati si utilizzano sempre uno per volta

73
#67
metti un telaietto in alluminio tra la lamiera e la base in modo che sia più forte il telaio della capotta x evitare che si pieghi visto che l'antenna in questione è molto soggetta ad oscillazioni.
ciao
#68
 abbraccinometterei kenwood con kenwood abbraccino   MC85
:up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:




http://annunci.ebay.it/annunci/altro-elettronica/cagliari-annunci-cagliari/kenwood-mc-85-microfono-no-yaesu-icom-ricetrasmittente-cb/9985721


#69
il cavo deve essere unico senza giunti o tagli di nessun tipo
il tratto più breve possibile senza curve ampie
naturalmente con del cavo idoneo a bassa perdita a 50hom
#70
vai che c'è ne di più...Icom..plimenti
#71
Microfoni / Re: TURNER +3B Parliamone...
13 Novembre 2010, 15:09:24
a me sinceramente esteticamente non piace proprio rimane molto " grezzo "a parer mio

non conosco la timbrica
#72
SU CHE MICRO HAI RISCONTRATO IL PROBLEMA ...POTRESTI METTERE UN CONDENSATORE PER TAGLIARE UN PO LE FREQUENZE ALTE ....CIAO
#73
1 =  mic capsula
2 =  comune
3 =  ptt TX
4 =  Up
5 =  DW



ECCO LE CONNESSIONI  :up: :up: :up:
#74
praticamente manca la massa da qualche parte sull'antenna , cioè non è in impedenza adatta alla misura ...

...verifica bene la massa dell'antenna e bene anche i collegamenti dell'antenna sia polo caldo che massa ...

parti dal connettore pl sino ad arrivare allo stilo , naturalmente  volta x volta prova il ros ,verifica tutto pero


ciao ciao
#75
monta ept 3600......quindi valgono le modifiche di questa scheda che monta su molteplici radio
galaxy 2
alan 87
alan 8001
super star 3900
tornado 34S
starship 34 ecccccc eccccc
#76
la potenza il trimmer vr13
per la modulazione trimmer vr 14
#77
fai un'esposto facendo nomi e cognomi :culo: :culo:

e vai fino in fondo alla questione ,,,vedrai che salta dal posto di responsabile banana banana






:birra:
#78
vai su Yaesu modelli vx.....da 6/7/8 vanno benissimo ...

ne approfitto io sto vendendo il vx 7 doppio ascolto .ancora in garanzia e accessori ..vedi un po :-)

ciaoo
#79
no

la resistenza che leggi è da  47.000 hom e il valore che trovi in out :birra:
#80
collineare ..sicuramente migliore ..saluto
#81
be! sicuramente la copertura aumenta a dismisura , un abisso visto che sono in vhf. :up:

Interagire a livello di programmazione canali e toni probabilmente si se il tuo ne è dotato , sicuramente non potrai usare selettive e altri parametri che sono consentiti solo in ambito civile

ciao :birra:
#82
ringrazio chi ha aperto il topic al posto mio non ho avuto il coraggio e nell'immediatezza nemmeno quello di scrivere .

ringrazio tutti voi per esserVI uniti all'ultimo saluto del caro amico Gian Carlo Cicu.

presenterò con devozione alla famiglia . :'(

Davide 
#83
che differenza tra ft100 e ft100d???

#84
costruiscitelo ...
#85
chi puo denunci questa min...ata per pubblicità scorretta e falsa
#86
magari è stato frugato in settaggi e all'interno con modifiche di cacciavite ...

io ho sempre sentito che la radio è ottima anche se mai provata personalmente

ormai è cmq roba d'antiquariato
#87
se non hai gia frugato con le tue mani ..i valori non si sballano cosi come dici ...

anche se resetti dipende da quali valori hai modificato non tornano al valore di fabbrica

ciao
#88
ma l'ft 857 chi lo possiede sa dire se modificamndolo fa la ricezione continua (ininterrotta) come ft 100??

chiedo x non aprire il post nuovo ..ciao73
#90
su ebay cercavo una radio ..Mi sono relazionato con un venditore che prima ha inserito 290 , poi ha sostituito a 300 poi ha sostituito nuovamente a 350 + spese ..
Nel frattempo chiedevo fotoreali della radio perche quella presente mi puzzava ..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320559874217&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_500wt_1154

Lui confermava che quella era reale e che dovevo fidarmi che al momento non gli era possibile ..

Io osservando meglio mi sono accorto che nella foto era presente l'indirizzo di un sito (al centro in basso )
>:D la foto era stata presa da un sito nemmeno italiano  >:D

            http://rigreference.com/rig/4230-Yaesu_FT_100D


Attenzione hai furbi di basso livello  :down: :down: :down: :down:  sono ladri  :morto: :morto:
#91
per prima cosa alimenta la radio e il finale con cavo di sezione adeguata 2,5radio-4finale prelevando alimentazione +- direttamente dai poli della batteria

                                   procedura di base x usare radio in barra mobile
#92
Autocostruzione / Re: MODIFICARE ALIMENTATORE PC
29 Giugno 2010, 16:17:41
per prima cosa devi evidenziare che tipo di alimentatore è in tuo possesso
il modello può variare at ? atx? ???   e quindi anche le modifiche

cmq nella rete è strapieno d'informazione



ciao
#93
Microfoni / Re: PROXEL DM-2000 microfono??help
29 Giugno 2010, 16:12:54
x conoscenza

avviso che si possono apportare molte modifiche sul micro dall'effetto eco al beep

il beep si puo cambiare di tono e di lunghezza/tempo

l'eco praticamente rimane a ripetere per circa 10sec tutta la frase parlata senza accavallamenti
simile alla camera eco
anche l'amplificazione si può spingere a livelli di mb+ 5
#94
Microfoni / Re: PROXEL DM-2000 microfono??help
29 Giugno 2010, 16:09:07
la levetta dx serve a spegnere del tutto il microfono

evita che si scarichi completamente la batteria se per tempi lunghi non si utilizza
saluti
#95
fai una prima prova : tienilo lontano per quanto puoi dalla radio e dal microfono
fai una seconda prova : parti con una potenza minima in out e man mano aumenta e vedi le differenze
ciao
#96
è gia spiegato sopra meglio di cosi

quello solo chiamiamolo comune mentre gli altri sono il min e il max del valore decidi tu .
va vista come una resistenza variabile quindi 2 piedini ti occorrono se devi collegarla in serie al circuito
ciao
#97
Per prima cosa verifica il trimmer:
se sono quelli a montaggio orizzontale (hanno la rotellina laterale) il pin1 è quello più vicino alla rotellina, il secondo è il centrale e il terzo, mi pare ovvio, è quello che resta...
Se invece sono a montaggio verticale (la rotellina rimane sulla base superiore del trimmer) i 2 piedini accoppiati sono il pin 1 e il pin 3, quello che sta dalla parte opposta è il 2.


il pin 2 negli schemi elettrici è rappresentato come freccia: questo xkè è proprio sul pin2 che si ha la variazione di resistenza


#98
 marameoANCHE SUL MERCATINO DI QUESTO FORUM è PIENO DI GENTE CHE VENDE A PREZZI ASSURDI marameo


                                     PRESTATE ATTENZIONE A CIO CHE SI COMPRA

:down: :down: :down: :down: :down: :down: :down: :down: :down: :down: :down: :down: :down:



#99
SE come è stato precedentemente detto i pin della radio dono giusti allora  :up:


inizia a collegare la massa al 5   poi da li ti muovi usando i restanti fili ( praticamente altri 3)

collega la calza che ha come riferimento la massa al pin 5 ora prendi ad uno ad uno gli altri contatti restanti del mollone e ripeto ad uno ad uno provi a collegarli verso il pin 2/3  .


Prova sul 2 ora si deduce che :
appena la radio va in ricezione hai trovato il filo rx collegalo al 2 :-)

si passa al pin 3
appena la radio va in ricezione hai trovato il filo rx collegalo al 3:-)



per esclusione il restante è il cavo mic che collegherai al 1




ciao


#100
non farti abbindolare dalla marca non avere la fissa diamond ......

se trovi lafayette va benissimo ,,,l'importante sempre i Db che siano uguali
ciao