Dubito fortemente che le selettive siano programmabili da tastiera...
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: chio il 22 Aprile 2025, 12:55:44temo che sia un problema di radio....ho notato (mi era sfuggito nelle prove precedenti) che quando si accende con la batteria non del camper, rimane praticamente muto, squelch al minimo e volume al massimo....si vede muovere lo s-meter ma rimane muto.....non so se le due cose sono condivise o sono due problematiche diverse....
Citazione di: Jack Beauregard il 22 Gennaio 2025, 09:42:57Buongiorno,pare normale, dato che non si tratta di un PMR....
io e il mio socio abbiamo comprato un Baofeng BF-888s, ma non riusciamo a dialogare con gli altri PMR.
Qualcuno sa con che frequenze arrivano in Italia, e ha già avuto esperienza di programmazione col relativo software?
Citazione di: salet il 12 Luglio 2024, 08:53:02Qui come in altri contesti, si dice che la patente non ha scadenza. Io ho provato ad andare sul sito preposto dove sono dovuto entrare con lo spid, e chiedere di visionare la mia patente, ma a questa domanda la risposta è non ci sono patenti da visionare per questo nome??? Proprio per questo motivo ho chiesto in questo gruppo aiuto.poi la pat. speciale era rilasciata dagli ispettorati regionali,
Citazione di: Kapparoger99 il 09 Maggio 2024, 21:35:12Da quello che ricordo il PLL è a doppio modulo N+A con step a 25khz e modulo a 64, da cui N=Freq/25/64 considerando solo il numero intero, la parte dopo la virgola si moltiplica per 64 per determinare il modulo A.Risolto, almeno in parte.
Es. per 144.025 N=144.025/25/64=90.64 quindi N=90, il rimanente 0.64 si moltiplica per 64 =41 (A)
Questi sono però valori decimali e vanno portati in Hex, da cui A=41=29hex, mentre N=90=05A
La struttura della eprom prevede una stringa di 8byte formato da A+N+step, dove lo step è fisso a 03C0
I singoli numeri si leggono da sinistra anteponendo F, quindi A= F9 F2 ed N=FA F5 F0
Ecco i byte da scrivere per 144.025 F9 F2 FA F5 F0 FC F3 F0
Teniamo presente che la eprom vuole prima i dati della RX e di seguito quelli TX, inoltre avendo una media frequenza di 21,6mhz, per la Freq.rx è necessario tenerne conto, Freq.RX = Freq.TX-21.6
Ho trovato una vecchia eprom, questa è la struttura
RX = 145.625 - 21.6 =124.025
TX = 145.025
Pagina creata in 0.234 secondi con 23 interrogazioni.