Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Cornelio

#1
Citazione di: trodaf_4912 il 22 Giugno 2024, 19:04:14non accetto e cioè che mi si rimproveri di maleducazione e mancato rispetto verso gli altri componenti del forum, i quali conoscono benissimo il mio stile
Anch'io ho avuto modo di conoscere il tuo stile. 
Per me la discussione finisce qui.
#2
Citazione di: r5000 il 22 Giugno 2024, 18:38:1373 a tutti, chi spera che si torna come prima dopo un conflitto nucleare si basa su "documentazioni" create ad arte da chi promuove le armi nucleari e le pubblicizza come armi utilizzabili per vincere una guerra salvando capra e cavoli, in realtà nessuna sá come và a finire e le stime e simulazioni  non possono sapere dove finiscono le piogge radioattive o se sganci una bomba su una centrale nucleare hai la somma dei disastri, se ad esempio demolisce una diga e allaga una fabbrica chimica hai anche l'inquinamento chimico dei fiumi e finisce in mare, tutti questi effetti collaterali non sono calcolabili e con le bombe attuali i danni sono molto maggiori di Hiroshima, conviene davvero bersi una birra fresca e pensare ad altro, se succederà spero propio di non essere ancora vivo...
Non capisco perché si debba finire sul filo della polemica e della derisione per un semplice scambio di opinioni. Io la birra fresca la bevo ogni giorno, non è che ho smesso di farlo quando è iniziata la guerra in Ucraina. Cose da pazzi!
#3
Citazione di: trodaf_4912 il 22 Giugno 2024, 17:43:13Mi viene da ridere, bastano due ordigni termonucleare ed e' finita la festa
Intanto non dovresti ridere in faccia a nessuno quando discuti, qui si sta cercando di parlare educatamente anche se con opinioni diverse. Che poi bastino due atomiche a sterminare la razza umana lo dici solo tu, in realtà è stato calcolato che ne servono 200 di quelle "strategiche" mentre, come ho detto, in questa guerra si arriverà forse ad usare solo quelle "tattiche", che sono piccole, da lanciare su obiettivi militari e infrastrutture strategiche. Se poi se si arriverà a quelle grosse non resterà più quasi niente per qualche decennio, ma poi si ricomincerà lo stesso perché le radiazioni non durano così tanto. Hiroshima e Nagasaki sono state ricostruite e riabitate pochi anni anni dopo e oggi di radiazioni lì non ce ne sono più.
#4
Citazione di: 1vr005 il 22 Giugno 2024, 14:51:26Consiglio di guardare il film The Road.
Già visto purtroppo. Mi ha messo delle paure addosso come puoi vedere  [emoji1]
#5
Citazione di: Luminero il 22 Giugno 2024, 13:58:48Il termine paranoie generalizzato per definire persone che non possono ribattere, io l'avrei lasciato da parte.
Se uno si può permettere di costruirsi un bunker e lo fa secondo me è furbo, non paranoico. La guerra tra potenze atomiche c'è già nei fatti purtroppo, e pure l'escalation non accenna a fermarsi. Bill Gates sono almeno 10 anni che l'ha costruito il bunker, ed è enorme, dice di averci messo dentro tutte le informazione tecnico-scientifiche e il bagaglio culturale necessari per ricostruire la civiltà in caso di catastrofe. Mark Zuckerberg pure ha iniziato a costruirlo quando è cominciata la guerra in Ucraina. E questi sono solo quelli che di cui sappiamo.

Mi si può obiettare che in caso di apocalisse la vita non varrebbe la pena di essere vissuta, ma questo è vero solo nel caso di una guerra dove non rimane davvero più niente, non in una fatta con armi atomiche piccole, quelle "tattiche", che colpiscono solo le basi militari. Colpire oggi le grandi città con bombe strategiche non ha molto senso. Poi uno ha sempre il tempo di spararsi in bocca se quello che trova fuori dal bunker gli fa troppo schifo.
#6
Citazione di: r5000 il 22 Giugno 2024, 01:34:2273 a tutti, se davvero succede e  un'impulso emp mi frigge le radio l'ultimo mio pensiero è per le radio perchè vuol dire che è esplosa tanto vicino da avere ben altri problemi e priorità... detto questo per fortuna sono pensieri "astratti" perchè giapponesi a parte nessuno ha subito esplosioni nucleari e tutti i test sono stati fatti in zone disabitate ma c'è comunque letteratura a riguardo e per quanto riguarda gli apparati elettronici le vecchie valvole sono i componenenti elettronici meno delicati da questo punto di vista, i semiconduttori se non schermati adeguatamente si guastano anche  tenuti nel cassetto, poi con il problema radioattività e raggi gamma quello che non ha guastato l'impulso emp lo fà la radioattività,il foglio di alluminio serve a ben poco... propio qualche giorno fà ho visto un documentario serio sui rover utilizzati a Fukushima nella centrale nucleare e riguardava la difficoltà di utilizzare elettronica complessa in ambienti radioattivi, sul discorso della dismissione delle trasmissioni in onde medie concordo al 1000%, assurdo abbandonare una banda strategica che permette di coprire diverse regioni con pochi trasmettitori e utilizzare la scusa che costano e inquinano quando tengono accesi centinaia di impianti digitali per avere la stessa copertura, è ipocrita e falso ma il mondo funziona così purtroppo...
Sí, se scoppia vicino si è fottuti comunque e ci si ammala in breve tempo per le radiazioni. Il discorso radio in alluminio potrebbe valere però se non ne scoppiano troppe in Italia e se lo fanno a qualche centinaio di chilometri lontano da dove vive il radio prepper, perché comunque anche in quel caso le comunicazioni sul territorio nazionale saranno parzialmente compromesse. L'esplosione da bomba è diversa da quella delle centrali nucleari, perché le radiazioni che lascia sono inferiori; è ovvio poi che più ti avvicini all'epicentro dell'esplosione e più gli apparecchi funzioneranno male anche dopo.

Questo "prepping" però, anche relativo ai bunker e alle scorte alimentari, in Europa non va di moda. Negli USA invece ne vanno pazzi...
#7
Citazione di: r5000 il 21 Giugno 2024, 22:18:1873 a tutti, per il video non só aiutarti, se lo pubblichi su YouTube c'è la possibilità di allegare il link ma non só dire di più,  riguardo all'antenna se và bene a te è ottimo, poi magari con il tempo vorrai di più ma  puoi usare questa come paragone quando provi altro, se poi trovi il modo di poter mettere l'antenna sul tetto del condominio risolvi anche per la trasmissione ma  se poi scopri che non ti interessa più di tanto o  provi un loop magnetico (adatto alla trasmissione) che puoi tenere sul balcone  risolvi comunque,  l'importante è che riesci a ricevere senza troppi rumori ( che ci saranno sempre anche con l'antenna sul tetto ...) già questo è un successo...
Di rumori non ne ho sentiti di più rispetto all'antenna del Tecsun. Per adesso me la tengo.
#8
Citazione di: Giggibuatta il 10 Giugno 2024, 09:06:03Apparte il fatto che io avevo capito che l'antenna sarebbe dovuta servire anche in tx prego Cornalio di rendermi aggiornato circa il rendimento di questa. Per me con un cerchio di 20 cm + amplificatore sara' una centrale di qrm, comunque non l'ho mai provata e rimango curioso/dubbioso.
73

Ho fatto un video per mostrare come va la Deshibo ma non so come si fa per aggiungerlo nel forum. Comunque tenuta sul balcone va abbastanza bene, penso che non la venderò.
#9
Il tema lo conoscete già, meglio di me forse, ma vorrei sapere cosa ne pensate. 
Il mio cruccio nasce più che altro da una totale mancanza di fiducia nelle istituzioni italiane e nella loro capacità di fare una seria protezione civile in caso di guerra nucleare. 
L'impulso elettromagnetico EMP sapete bene che andrebbe a friggere tutti gli apparecchi e le infrastrutture elettriche, determinando la fine di ogni forma di comunicazione. In Italia stiamo smantellando pure le antenne ad onde medie della RAI, che già sono spente, ma che andrebbero almeno conservate per queste evenienze.

Questo per dire che secondo me i radioamatori dovrebbero tenere delle radio sotto gabbia di Faraday, che si può fare anche solo avvolgendole con una decina di giri di carta stagnola da cucina, senza però che nessuna parte della radio entri in contatto diretto con l'alluminio. Se la rete dei radioamatori italiani continua a funzionare anche "il giorno dopo" (ve lo ricordate quel film?) si può fare molto per aiutare se stessi e gli altri. Io qualche radio l'ho già messa sotto alluminio, insieme a un generatore collegabile a piccoli pannelli solari pieghevoli.

Di seguito il link a un video di un italiano che lo sta facendo:

#10
Citazione di: sirbone il 20 Giugno 2024, 06:37:17non è detto che si rompa qualcosa: per ora, al massimo, è capitato che l'apparato cambi canale quando si preme il PTT con alcuni microfoni.

serivcedocs.com è un archivio di schemi e istruzioni curato da un grosso importatore europeo con la collaborazione dei marchi produttori, difficile vi siano riportate informazioni errate: "4 pin, looking at  transceiver" sullo schema presente sul sito CRT dichiara NC per il pin4, ma se apri il microfono originale lo trovi connesso, gli schemi sono gli stessi con una prospettiva diversa.
inoltre, di solito sui connettori i pin sono numerati, basta che quando ricevi il tuo microfono nuovo non saldi il cavo corrispondente a RX nello schema del microfono sul pin 4, oppure, se lo ricevi con il connettore già innestato, lo dissaldi.

Ok, chiarissimo. Grazie.
#11
Citazione di: sirbone il 19 Giugno 2024, 21:21:36se vuoi usare un microfono diverso da quello originale non usare il pin 4 del connettore microfonico, porta una tensione in CC che potrebbe creare malfunzionamenti al microfono o all'apparato, se gestita in modo non corretto.
Ma come si elimina il pin 4?
Sul pdf c'è questo schema:

1 Common Ground
2 Mic Audio
3 PTT (connect to pin 1 for TX)
4 +5v

sembra quasi che voglia dire di collegare il pin 3 del connettore del microfono al pin 1 della radio.
Ma è possibile che fanno una radio dove non si può cambiare il microfono senza rompere tutto?
A questo link della casa madre c'è lo schema dei pin del microfono originale https://www.crtfrance.com/en/mobiles/999-micro-d-origine-crt-ss-6900.html
Io comunque ho già ordinato lo Zetagi M93
#12
Citazione di: sirbone il 19 Giugno 2024, 17:07:49unica attenzione necessaria, collegare 3 cavi su 4 nel connettore verso l'apparato in modo da evitare fastidi di vario genere
Il pdf non me lo apre, mi puoi spiegare meglio questa cosa dei cavi? devo staccare uno dei 4 PIN del connettore?
#13
Citazione di: sirbone il 19 Giugno 2024, 17:07:49il microfono originale sembra finto, tanto è leggerino, ma si comporta decentemente.
prima provalo.
unica attenzione necessaria, collegare 3 cavi su 4 nel connettore verso l'apparato in modo da evitare fastidi di vario genere:


per la banda, mi sembra di ricordare che il SS6900 possa andare da 25 a 30 MHz, di base ha l'interfaccia di un canalizzato anche se si riesce a "emulare" il VFO, 10 e 11 metri li copre tutti, i 12 credo di no.
la procedura dovrebbe essere la stessa della serie precedente, ss6900n:

Ok
#14
ricetrasmettitori banda cittadina / CRT SS-6900
19 Giugno 2024, 15:59:25
Buonasera marconisti,

ho preso oggi una CRT SS-6900 da provare in vacanza di fronte al mare con la boomerang. Il microfono però dicono che sia una m...., volevo chiedervi se potete consigliarmene uno migliore, non usato, entro i 50-60 euro.

Questo apparato poi ha anche la possibilità di ampliamento banda a 11 e 12 metri, qualcuno conosce la procedura? anche se non serve a niente ampliare la banda se non si hanno le antenne giuste, ma è una questione di principio.
#15
Citazione di: AZ6108 il 10 Giugno 2024, 19:05:50altre info




Interessante. Più tardi vedo se ci sono recensioni e test.
#16
Citazione di: Giggibuatta il 10 Giugno 2024, 09:06:03Apparte il fatto che io avevo capito che l'antenna sarebbe dovuta servire anche in tx prego Cornalio di rendermi aggiornato circa il rendimento di questa. Per me con un cerchio di 20 cm + amplificatore sara' una centrale di qrm, comunque non l'ho mai provata e rimango curioso/dubbioso.
73
Appena arriva ti dico. Ci vorranno una decina di giorni dalla Cina.
#17
Citazione di: r5000 il 10 Giugno 2024, 01:25:2373 a tutti, tanto pessima non è http://swli-05940-mi.blogspot.com/2021/09/loop-deshibo-ga450_30.html nonostante le dimensioni microscopiche, ovviamente c'è di meglio ma funziona e per provare và bene, si fà sempre in tempo a migliorare e questa antenna la puoi usare come riferimento per altre antenne che si possono costruire o comprare e avere un'antenna di riferimento aiuta, anche perchè non avendo un giardino o il tetto a disposizione è tutto da vedere come funzionano le altre antenne che in teoria sono ottime ma quando non le puoi montare a modo diventano scarse e questo lo puoi scoprire solo provando sul posto...
ps: sicuro che l'antenna si può usare all'esterno? sicuramente su un balcone coperto dove non prende acqua non vedo problemi ma come costruzione non mi sembra a tenuta d'acqua...
Sí io pensavo di usarla fuori e di riportarla dentro quando ho finito, che è un fastidio ma essendo stata progettata per l'interno penso che anche solo l'umidità della notte le faccia male. È sempre una cosa cinese a basso costo. Le recensioni e le prove su youtube però sono positive.
#18
Citazione di: AZ6108 il 09 Giugno 2024, 23:11:05non è questione di pensare o interpretare, ritengo che quanto ho scritto sia chiaro, come anche per quanto scritto ai post precedenti, nulla di più

Mi arrendo
#19
Citazione di: AZ6108 il 09 Giugno 2024, 21:09:41con questo tono, no

senza acredine, ma per chiarire.

Mi dispiace se pensi questo ma non c'era nessuna intenzione da parte mia di usare un tono sbagliato nei tuoi confronti. Quando si scrive a volte può sembrare una cosa per un'altra. Piuttosto c'era un certo tono brusco nei confronti di quell'antenna, ho detto infatti che se non si comporta bene me la rivendo subito su ebay, a mó di minaccia...
#20
Citazione di: AZ6108 il 09 Giugno 2024, 19:06:05per SOLA RICEZIONE ci sono antenne migliori di quella; la loop di cui parlo può essere usata anche in trasmissione, ad ogni modo "antenna da interno" è quasi un ossimoro, ma ... pace, ti farai un'esperienza.

La userò all'esterno se vedo che ne vale la pena, se no va a finire su Ebay immediatamente. Su Bangood l'ho pagata 66 euro.
Mi dici quali sono le antenne per sola ricezione di cui parli?
#21
Citazione di: AZ6108 il 09 Giugno 2024, 18:28:42In breve, se non si può fare altrimenti, una. loop terminata "da balcone" può rappresentare una buona soluzione a costo contenuto e che permette di "metter fuori il naso
Ho appena ordinato la GA-450, che è da interno ma si può tenere anche fuori. 
#22
Citazione di: AZ6108 il 31 Maggio 2024, 13:58:43come ti pare, ma considera che l'antenna proposta qui

https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=82141.msg867477#msg867477

si costruisce in modo semplice e con una spesa che, prendendo balun 16:1, tubetti PVC e resistenze (tutto meno il filo isolato) su Aliexpress, si aggira sui 50€ circa e che tale antenna va sia in RX che in TX su tutte le HF, anche se, causa le dimensioni ridotte (7m max di "sbraccio") avrà efficienza in TX solo a partire dai 14MHz

tanto per chiarire

http://www.burnhambeechesradioclub.org.uk/wp-content/uploads/2021/05/The-Terminated-Folded-Dipole.gif



misure e dati su resistenza e balun sono al mio post precedente, gli spaziatori sono tubetti in pvc per impianti elettrici... direi non sia complicato metterla insieme

Sei gentile, ti ringrazio. Per adesso mi conservo queste indicazioni nel caso mi torni la voglia.
#23
Citazione di: AZ6108 il 31 Maggio 2024, 12:35:57Idea alternativa (autocostruzione)

https://officinahf.jimdofree.com/antenne-hf-mf/hf-antenne-da-balcone-1/#cc-m-11796042124

ma non ti aspettare chissà cosa

No dai, alle HF ci rinuncio; e pure alle VHF-UHF. Troppe frustrazioni.
Le ascolterò un poco quest'estate sulla spiaggia col Tecsun, tra un bagno e l'altro.
#24
Citazione di: Ottone il 29 Maggio 2024, 14:18:02C'è un modo per espandere la frequenza, ma non la trovo. Qualcun'altro c'è Riuscito? Grazie
Per il portatile Escort HP 82 ho scritto alla casa madre e mi hanno dato le istruzioni. Bisogna tenere premuto PTT e FUNC e accendere. All'accensione compaiono le opzioni TABLE 1, 2, 3, fino a 6 mi pare, e sono quelli che ti espandono la frequenza. Il table 4 me l'ha espansa a 80 canali.
#25
Devo studiare un po', per adesso come dicevo non ho esperienza di autocostruzione. Alla fine però qualcosa la riesco a fare e mi accontento di quello che arriva. 
#26
Citazione di: AZ6108 il 30 Maggio 2024, 11:13:39Una domanda... a che altezza da terra è il balcone ?

4 metri
#27
Citazione di: AZ6108 il 30 Maggio 2024, 10:24:24Più che il "tutorial", dai un'occhiata qui

https://mfjenterprises.com/products/mfj-1622

e leggiti i manuali di installazione alla sezione "manuals" al link sopra

però... occhio, considera che MFJ sta chiudendo i battenti, stanno vendendo quanto rimasto in magazzino, per cui potresti trovarti senza supporto e senza ricambi ed al link sopra viene riportato "Only 1 left", per cui tranne che per rivenditori che le hanno ancora in magazzino ...



Vado e vedo. Grazie a tutti per i consigli.  [emoji106] [emoji106] [emoji106]
#28
Citazione di: AZ6108 il 30 Maggio 2024, 09:41:37Ma anche non caricato, se ha 7 metri orizzontali, ha spazio per un dipolo ad U invertita per i 20 metri, solo che pensavo volesse un'antenna multibanda...


Si, deve essere multibanda. Per adesso mi vedo il tutorial della MFJ-1622 che ha postato lake, poi mi studio un po' le opzioni. 
#29
Citazione di: Giggibuatta il 30 Maggio 2024, 09:08:49Dipolo a V caricato. Te lo fai da solo e con 10 euro provi...
73

Farò così. Grazie.
#30
Citazione di: Giggibuatta il 30 Maggio 2024, 09:03:04Scusa una domanda, ma il balcone quanto e' grande ?
73

Lungo intorno ai 7 metri
#31
Citazione di: lake il 30 Maggio 2024, 08:38:03potresti provare questa https://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/product&product_id=7094


è sempre un compromesso ma senz'altro dovrebbe lavorare meglio della veicolare

https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=33374.0
La descrizione dice:

"La frequenza di funzionamento è regolata spostando il piombo wander sulla bobina e regolazione del contrappeso per il migliore SWR"

Mi servirebbe un video tutorial per capire come si fa.
#32
Citazione di: Giggibuatta il 30 Maggio 2024, 07:54:49Consiglio spassionato da me che la presi tempo fa. Non funziona sul campo. Montata sul balcone lungo 5 metri con telaio metallico. In tx va male. Non e' pratica. Uscire e cambiare il ponticello non basta. Va anche allungato o meno lo stilo finale ogni cambio freq. Mai ottenuto un ros decente. Senza un accordatore non va. In rx e' pure peggio. Leggermente migliore di un carico fittizio. Ho tirato un filo dal soffitto del balcone, obliquo, lato/lato e va molto meglio. Lascia stare ( oltre il prezzo che antenna +spedizione + staffa giriamo a quasi 200 euro).
73
Hai altre antenne da consigliare? io fino a 400 euro ci arrivo, il problema è che non ho esperienza e ci vorrebbe qualcosa di semplice da utilizzare. Considera che per adesso devo fare solo ascolto, la patente la prendo forse l'anno prossimo.
Della Diamond SD-330 che ne pensi, andrebbe meglio? Io abito al primo piano.
#33
Citazione di: r5000 il 30 Maggio 2024, 01:04:3373 a tutti, l'antenna veicolare sul balcone di casa è un forte compromesso, può essere una soluzione soddisfacente ma dipende tutto dalle aspettative personali, dall'utilizzo che se ne fà e dal sito d'installazione, se il balcone è al decimo piano e non hai vicino fonti di disturbo e interferenze è molto meglio che al primo piano in un quartiere pieno di fonti di rumore, in macchina si può usare lontano da fonti di rumore e queste antenne funzionano, ovviamente limitate ma utilizzabili, sul balcone di casa è tutto da vedere...
ps: se propio non c'è la possibilità di montare antenne sul tetto o in giardino si utilizza il balcone, meglio poco che nulla e ci si accontenta...
Devo tentare lo stesso, o balcone o niente. 
#34
Salve a tutti.

Volevo chiedervi cosa ne pensate di questa antenna veicolare da mettere sul balcone:

https://www.hamradioshop.it/it/eco-antenne-hf-mb01-antenna-hf-a-3-sezioni-375-30-mhz-130-watt-lungh195-m-p-13165.html?mot_tcid=9fa5b2f6-71ea-4906-ba6b-94f7d1dedf1a

Nella descrizione si parla di fili di contrappeso da aggiungere, che non so come si fa, se potete spiegarmelo ve ne sarei grato. Essendo poi un'antenna veicolare mi chiedevo se non sarebbe il caso di poggiare la base magnetica su una lastra di ferro per migliorarne l'efficienza nel caso non dovesse bastare la ringhiera di ferro del balcone, o se è meglio metterla con una staffa.

Questa è solo un'idea, da ignorante. Se avete altre antenne da balcone da consigliare, filari a parte, ditelo pure.