Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IU3MAG

#1
discussione libera / Re:"Evento" radio.
29 Maggio 2019, 10:27:32
Bella iniziativa complimenti
#2
73 a tutti io ho risolto metto una semplice guida spero sia d'aiuto.
Scarica sul desk la gif che ti interessa poi vai su google cerca tinypic e' un programma hosting free non va installato lavori dal web, inserisci la copia della gif sulla prima casella dove trovi sfoglia, fai carica....ti chiede di rispondere a delle frasi per autenticarti vedrai che lavora qualche secondo e ti dara' una serie di caselle selezioni l'ultima in basso, facendo copia incolla la trasporti su Qrz.com come per mettere una Qsl, fatto cio'  la ritrovi sulla lista di Qrz ora vai su biografia sciegli dove piazzarla ed il gioco e' fatto.
73 IU3MAG Luca

[emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]
#3
Risolto grazie 73 Luca
#4
Ciao ho provato a scaricare le gif animate da mettere su QRZ.com ma una volta scaricate mi danno un'immagine fissa.
dove sto' sbagliando?
73 Luva
#5
discussione libera / Grazie IK4WTU Alberto
04 Maggio 2019, 11:04:01
 [emoji12] Un grandissimo grazie a IK4WTU alberto per avermi spedito un filtro per eliminare un fastidioso qrm nei 80m causato dalla linea elettrica dove avevo collegato il PC inserito e risolto.
Ancora grazie .
Saluti Luca
#6
discussione libera / Re:Nominativo Francese
24 Aprile 2019, 23:13:03
Ok grazie
#7
discussione libera / Re:Nominativo Francese
24 Aprile 2019, 23:02:58
Grazie per la solerte risposta avevo trovato che era un nominativo del P.di M. Ma inserendolo su qrz non mi da nessun dettaglio.73
#8
discussione libera / Nominativo Francese
24 Aprile 2019, 22:49:31
73 a tutti oggi ho contattato un francese F/3A2ML Paolo il quale era gia' In Qso con un Iw9... sui 40m, non avendo il pc acceso ho registrato il Qso sul logo di stazione. Volevo inserirlo sul Logbook di QRZ.com ma non sono riuscito a trovare il nominativo, mentre quello IW9... l'ho trovato.
Qualcuno mi sa aiutare 73
#9
discussione libera / Re:Patente e nominativo
06 Aprile 2019, 17:54:03
Metti la residenza 73'
#10
discussione libera / Re:Patente e nominativo
06 Aprile 2019, 14:38:34
Ciao in teoria andrebbe portato patente,A.G.e bollettino in originali, io ho stampato fronte retro su carta fotografia lucida la patente, mentre A.G e bollettino classica fotocopia. Poi ad un controllo facessero problemi(non credo) esibiro' in un secondo tempo gli originali agli organi competenti. 73'
#11
discussione libera / Re:Patente e nominativo
04 Aprile 2019, 16:26:06
Grazie spero di sentirti in radio 73'
#12
discussione libera / Re:Patente e nominativo
04 Aprile 2019, 16:12:48
Si sì in ufficio a Mestre timbro firma e vaiiiiii.😊
#13
discussione libera / Re:Patente e nominativo
04 Aprile 2019, 12:05:00
 [emoji2]  [emoji108] Da oggi ufficialmente OM, consegnata l'A.G. In ufficio e restituita timbrata. DA OGGI ON AIR 73'
#14
discussione libera / Re:Patente e nominativo
03 Aprile 2019, 16:52:20
 [emoji12]
#15
discussione libera / Re:Patente e nominativo
03 Aprile 2019, 12:41:40
😇😇😇😇😇😇😇😇 saremo sicuramente all'altezza delle aspettative. A presto 73'
#16
discussione libera / Re:Patente e nominativo
03 Aprile 2019, 09:06:18
Complimenti io sentito via mail Roma sono IU3MAG a presto on air 73'
#17
discussione libera / Re:Patente e nominativo
02 Aprile 2019, 20:05:49
Uffi altra giornata ad aspettare la letterina......uffi uffi
#18
Nuova attivazione per commemorare i 33 anni dal disastro nucleare di Chernobyl.
Per ricordare tutte quelle persone (tra cui anche 150 radioamatori)che a sprezzo della vita hanno contribuito ad arginare il disastro


https://www.qrz.com/db/IO5CNPP
#19
discussione libera / Re:Patente e nominativo
20 Marzo 2019, 16:14:12
 [emoji12]  [emoji12]
#20
discussione libera / Re:Patente e nominativo
20 Marzo 2019, 15:28:30
Sei fortunato io la ricevuta di ritorno 45 gg ha impiegato a tornare........
Aspettiamo sara' piu' Bello dopo...73'
#21
discussione libera / Re:Patente e nominativo
17 Marzo 2019, 13:10:47
Gentilissimi come sempre, io ho provato a sentire molto educatamente l'ufficio di Roma dopo una decina di chiamate al centralino dove partiva sempre un nastro registrato che dava gli orari di apertura, riuscito a parlare finalmente con il centralino che mi passava l'ufficio addetto, fatta la domanda se fosse stata ricevuta la r.r la corrispondente dell'altro capo del telefono mi rispondeva : se l'indirizzo era giusto vedra' che e' arrivata, e poi ha aggiunto che i tempi max sono di 45 g.g. per evadere la pratica e chiudeva la conversazione senza modo di replica.
Ora non voglio essere invadente e rimango in attesa magari presto arriva.
73
#22
discussione libera / Re:Patente e nominativo
16 Marzo 2019, 19:41:53
Ma no non mi sto' lamentando ci mancherebbe solo che nel 2019 con tutta la tecnologia che abbiamo siamo ancora alla letterina di Babbo Natale HI. 73'
#23
discussione libera / Re:Patente e nominativo
16 Marzo 2019, 18:07:27
Buonasera arrivato ieri il talloncino della ricevuta di ritorno.........45 giorni alla faccia.....aspetto ora la letterina del ministero. 73'
#24
A me si apre solo una pagina nera senza menu. 73
#25
Ciao il link non funziona 73
#26
antenne per CB / Re:antennaverticale
12 Marzo 2019, 17:00:19
Me ho sentito parlare molto bene purtroppo costa anche molto. 73
#27
antenne per CB / Re:antennaverticale
12 Marzo 2019, 16:15:10
Sul fatto che sia sorda fuori dei 27/28 sono d'accordo ma sul rumorosa no non piu' di altre comunque le verticali sono tutte abbastanza rumorose.
Questo comunque un mio modesto parere cb dal 76 quando il QRM era altissimo per le tante troppe stazioni in frequenza. 73
#28
antenne per CB / Re:antennaverticale
12 Marzo 2019, 15:40:15
La Sirio Gain-Master e' senza radiali va molto bene 11 e 10 metri poi sotto non riceve nulla. 73
#29
discussione libera / Re:Patente e nominativo
08 Marzo 2019, 16:20:23
 [emoji1] 73 sono contento x voi io rimango in attesa.
#30
discussione libera / Re:Patente e nominativo
01 Marzo 2019, 17:29:22
AZZ ....nemmeno raccomandata bah aspettiamo 73
#31
discussione libera / Re:Patente e nominativo
01 Marzo 2019, 09:01:11
Congratulazioni e' arrivata Con raccomandata o lettera normale e dopo quanto tempo. 73
#32
discussione libera / Re:Patente e nominativo
01 Marzo 2019, 06:25:54
Grazie Giulio spero sentirci presto in frequenza. 73
#33
discussione libera / Re:Patente e nominativo
28 Febbraio 2019, 08:12:52
 [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12] EUREKA oggi ho controllato la spedizione della R.R. nel sito PT e ho scoperto che e' stata consegnata il 29/1 alle 13.00. 73 a tutti non mi resta che aspettare in QRX da buon SWL  [emoji108]
#34
discussione libera / Re:Patente e nominativo
26 Febbraio 2019, 19:52:02
Ho chiamato oggi Roma, ma non sono riuscito nulla se non che hanno 45 giorni da quando è arrivata a loro e che sicuramente e' arrivata. Non mi rimane che restare in QRX HI 73
#35
discussione libera / Re:Patente e nominativo
26 Febbraio 2019, 19:44:47
Cavolo io il 25/1 e ancora non e' arrivato il talloncino di ritorno.
#36
discussione libera / Re:Patente e nominativo
26 Febbraio 2019, 18:23:17
Spedita quando? 73
#37
discussione libera / Patente e nominativo
26 Febbraio 2019, 15:08:08
73 a tutti qualcuno in QRX che ha fatto gli esami a novembre in Veneto e ha gia' Ricevuto il nominativo?
Io inviata R.R il 25/01/2019 e nessuna novita'. 73
#38
discussione libera / Re:Nominativo OM
12 Febbraio 2019, 17:06:05
Grazie per le dritte 73
#39
discussione libera / Re:Nominativo OM
12 Febbraio 2019, 06:30:38
Io sapevo per l'AG c'erano 30 giorni, passati i quali se non vi e' risposta negativa si puo' Iniziare l'attivita'.
30 giorni anche tra ricevimento nominativo e richiesta AG, ma non sapevo nulla in merito ai 30 gg x il nominativo.
Passati i 30 gg cosa si fa?
73
#40
discussione libera / Nominativo OM
11 Febbraio 2019, 17:31:00
73 a tutti fatto esame il 29/11 a Mestre Ve,il 21/12 comunicazione IDONEO,18/12 data rilascio patente, patente ritirata in ufficio Mise il 24/01,fatta raccomandata il 25/1 a Roma fino ad oggi nessuna nuova....
#41
discussione libera / Re:BUON NATALE 2018
26 Dicembre 2018, 10:59:04
 [emoji106] Buon Natale e felice 2019 73
#42
Grazie 73
#43
 [emoji12] 👌
#44
 [emoji2] Arrivata oggi IDONEO 73
#45
 [emoji12] Complimenti 73
#46
15 .... Milano non e' Venezia purtroppo in questo caso...
#47
[emoji35]  [emoji35]  buongiorno sentito poco fa' l'ufficio Mise ma ancora non ci sono notizie buone tutto ancora da vedere, stanno ultimando le ultime schede, nessuno ancora e' matematicamente Idoneo 😡😡😡
#48
Iscrizione agli esami per l'ottenimento della patente

Riassumendo le disposizioni contenute nel Decreto che disciplina in Italia l'attività radiantistica e nelle successive disposizioni amministrative (Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n° 259 e relativo Regolamento di attuazione), ecco come occorre procedere per ottenere la patente di operatore, primo passo per ottenere poi la licenza di radioamatore.
La patente, infatti, abilita all'esercizio di una stazione radiantistica (in pratica come la patente automobilistica abilita alla guida di un automezzo), ma non autorizza ancora chi ne è titolare a possedere una propria stazione, per avere la quale occorre conseguire l'Autorizzazione.
RTX VHF Kenwood mod. TS-711RTX VHF Kenwood mod. TS-711La patente permette l'utilizzo di tutto lo spettro delle frequenze adibite all'uso amatoriale da pochi KiloHertz ai GigaHertz, a partire dalle onde lunghe fino alle microonde, con potenza massima ammessa di 500 Watts.
Il Ministero Telecomunicazioni indìce ogni anno, di norma, due sessioni di esami per il conseguimento della patente: solitamente in giugno ed in novembre, se non ci sono molti inscritti viene svolto solo l'esame di novembre.
La domanda di ammissione agli esami deve essere indirizzata al Ministero Telecomunicazioni - Ispettorato Territoriale competente per territorio sulla località dove il richiedente è domiciliato.
Poiché alcuni Ispettorati Territoriali estendono la loro competenza su due Regioni, nel caso sussista incertezza, potranno essere richieste informazioni al Ministero o alla Sezione ARI del luogo di residenza.
Il termine utile per la presentazione delle domande per gli esami della sessione primaverile è il 30 aprile; quello della sessione autunnale è invece il 30 settembre di ogni anno. Il limite di età è per il conseguimento della patente è di 16 anni.
Nella domanda di ammissione agli esami non dovranno essere compresi documenti relativi alla richiesta dell'Autorizzazione all'impianto della stazione quest'ultima potrà essere richiesta al Ministero soltanto dopo aver conseguito la patente di operatore e il nominativo.
L'esame per il conseguimento della patente di operatore di stazione di radioamatore consiste in una prova scritta di radiotecnica sotto forma di test, con alcune domande che prevedono la scelta della giusta risposta tra alcune proposte, altre domande saranno dedicate alla spiegazione di semplici circuiti ed alla norme del Regolamento dei radioamatori . Della Commissione esaminatrice fa sempre parte un rappresentante dell'A.R.I.
Dopo il conseguimento della Patente il radioamatore riceve dal Ministero Telecomunicazioni un nominativo personale (es: IZ3AAA - sono sei caratteri dei quali il primo e' la "I" di Italia, il secondo e' una lettera casuale, il terzo carattere è il numero corrispondente alla regione italiana di residenza, per il Veneto sarà il 3; seguono poi altre tre lettere casuali). Una volta in possesso del nominativo si puo' far richiesta dell'Autorizzazione per l'impianto della stazione e così sara' possibile iniziare l'attività; in alternativa si puo' trasmettere utilizzando la stazione di un altro radioamatore già in possesso di Autorizzazione. La patente di Radioamatore e' sempre valida mentre l'Autorizzazione ha validità di 10 anni ed è rinnovabile. Per il mantenimento della validità dell'Autorizzazione è necessario pagare un canone annuale al Ministero Telecomunicazioni, che consiste in 5 euro.
I versamenti in c.c.p. vanno intestati ai rispettivi Ispettorati Territoriali di cui all'elenco riportato qui: >>.
Da notare che l'Autorizzazione è rilasciata solo a chi abbia raggiunto il sedicesimo anno di età. Come abbiamo visto prima, chi ha conseguito il diploma o laurea in Elettronica o che abbia conseguito determinate esperienze durante la carriera militare e' esonerato dall'obbligo di sostenere gli esami per conseguire la patente di radioamatore. Informazioni più dettagliate in merito e fac simili delle domande sono inserite nel decreto e Regolamento raggiungibili dai links qui sotto.
73
#49
non vorrei sbagliarmi ma minimo 16. 73
#50
 [emoji1] congratulazioni vivissime magari ci sentiamo on air.73
#51
Altro giorno, nessuna notizia.........mah..... [emoji12]
#52
Infatti mi spiegavano in uff. Mise piu' tardi arriva la mail meglio e'.
Mi sembra un po' senza senso. 73
#53
discussione libera / Re:Esami OM Veneto 2018
11 Dicembre 2018, 17:56:52
Confermo anche un'amico mio Mail di bocciatura sessione 29/11
73
#54
discussione libera / Re:Esami OM Veneto 2018
08 Dicembre 2018, 19:33:56
Incrociamo le dita e speriamo bene...
Auguri comunque a tutti i partecipanti
73
#55
discussione libera / Esami radioamatori Veneto 2018
06 Dicembre 2018, 20:35:53
Fatto esame 29/11/2018 ora in trepida attesa x l'esito.
Quanti di Voi utenti ha partecipato?
#56
discussione libera / Re:Kenwood ts 850
23 Agosto 2018, 15:14:28
Grazie provero' Appena posso, infatti x il resto funziona da dio . 73
#57
discussione libera / Re:kenwood ts 850 no tx.
23 Agosto 2018, 07:03:20
Ciao il microfono funziona? In Am e Fm vedi la portante?
#58
discussione libera / Re:Kenwood ts 850
22 Agosto 2018, 06:36:40
Ciao devo farmi dare un carico fittizio per provare, quello che e' strano con l'apparato di un collega sempre 850 il problema non sussiste.
Poi perche' Dai 14 mhz in su? I ros salgono fino a 3 poi riaccordi scendono,salgono riaccordi scendono e qualche volta senti i motori vedi il display muoversi ma l'accordo non riesce e devi insistere per ottenerlo.
Molto strano, devo misurare tensione e assorbimento per vedere se aumentano o diminuiscono, in settimana provo.
A dimenticavo antenna Ringo at94 cavo rg58 x i 27mhz.
Grazie 73
#59
discussione libera / Kenwood ts 850
21 Agosto 2018, 16:09:09
Buongiorno utenti RGK il mio quesito e': ho un kenwood ts 850 quando accordo si posiziona a 1:1 e dopo qualche secondo di ti vedi salire i ros, riaccordi e i ros risalgono. Questo solo dai 14 mhz in su sotto rimane accordato 1:1.
Sapete darmi qualche aiuto? 73 a tutti grazie
#60
Microfoni / roger beep rsm rb21
07 Luglio 2018, 06:44:07
Buongiorno utenti 73 a tutti vi chiedo un quesito sono in possesso di un R.B. RSM RB21 in scatola il quale puo' essere collegato senza modificare l'apparato.
l'apparato in questione e' il TS 850 e il mike Mb+5.
Dunque in cassa  esterna sento il beep  questo ha una cosa strana anche la possibilita' di beep iniziale oltre al finale escludibile da un trimmer una volta regolato sento un bump inziale sulla cassa e la nota finale allo stacco, ordunque quando vado a collegarlo al tx sento solo la nota iniziale non la finale.
qualcuno possiede uno schema per il collegamento esterno?
nella scatolina ho due regolazioni una lunghezza nota e una iniziale o finale.
Grazie 73 1RGK604
#61
discussione libera / nuova iscrizione
05 Giugno 2018, 06:42:07
 :dance: :dance:
Da oggi sono un RGK.......1RGK604 Grazie Santo Grazie
#62
Buonasera 73 a tutti chiedo se qualcuno di voi mi sa dire aperto il 799 ho trovato un filo rosso staccato dietro consiglio l'ho saldato nel condensatore ceramico di destra in alto. Ora funziona come rosmetro ma quando passo all'accordatura i ros salgono tantissimo ed ho notato che in ricezione spostando il commutatore dell'accordatore cala il segnare in rx.
Aiuto 73
#63
Una cosa semplicissima attivando da menu  tcall 1750 premendo poi ptt+pulsante della radio.
Una cosa banalissima
73 a tutti gli utenti di RGK
#64
discussione libera / Presidente george
16 Aprile 2018, 07:21:34
Salve a tutti ho la possibilità di comprare il cb president george per 105 euro spedito, qualcuno di voi mi sa dire se prima di comprarlo se riesco a capire se e' La versione ASC oppure no? Grazie 73 a tutti
#65
Risolto grazie comunque 73
#66
ricetrasmettitori radioamatoriali / pofung uv 6r
15 Aprile 2018, 13:56:32
Buongiorno ragazzi qualcuno dei utenti del forum mi sa dire come faccio a far partire il tono 1750 dopo averlo selezionato nel menu?  mi sembra di capire dalle scarne istruzioni che bisogna premere  ptt e uno dei 2 tasti sotto , ci provo ma non esce.
Grazie
#67
ricetrasmettitori banda cittadina / Alan 8001
11 Aprile 2018, 16:16:07
Buongiorno il mio 8001s eroga pochi watt in ssb anche con ottima modulazione.
Sapete aiutarmi in merito?


inviato iPad using rogerKapp mobile
#68
Buongiorno utenti 73/51 vi scrivo se qualcuno mi puo' Aiutare con un 8001s con poca potenza in ssb circa 4 watt anche regolando vr12.
Grazie
#69
meccanico alan 8001 s
#70
 :-[Scusami Luigi 73 ti chiedo perche' in ssb eroga pochissimi watt 5-6 mentre in am-fm 8-9 watt.
ho controllato il bias e ritarato la catena rf L...in am anche se non tutte le bande eroga watt ma almeno in c-d-e 7-8 watt li eroga
mi sai aiutare per portare almeno a 10-12 watt?
Grazie
#71
 :-) Grazie 1000.
73 Luca
#72
Aiuto amici 73 51 cb Lima op. luca aiuto modifiche alan 8001.
#73
buongiorno 73 51 a tutti Voi di Rgk Lima op. Luca Marcon Ve.
Chiedevo se qualcuno di Voi utenti mi sa spiegare come mai il mio 8001s in Am  supera in10 e mentre in ssb non supera i 5/7 anche regolando vr12.
E poi cercavo una modifica chiara per i canali alpha.
Eventualmente qualche anima pia mi sa rispondere la mail e' girardiniluca@alice.it
73 51 a Voi.