Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IU2LXQ

#1
Grazie per la risposta, si avevo visto l'articolo di I6IBE, però in quel caso l'alimentazione del microfono è data dai 5volt DC della radio, nel mio caso devo alimentare l'M-7A con 12volt e per questo avevo utilizzato lo schema MIC-1 che ho allegato ma senza risultato positivo.....
#2
discussione libera / microfono cuffia David Clark
05 Gennaio 2025, 18:01:49
Buongiorno a tutti, non ho trovato discussioni riguardo al mio problema, e spero qualcuno riesca a darmi qualche indicazione e soluzione......
Dovrei realizzare un semplice circuito adattatore per utilizzare il microfono M-7A ad elettrete presente nella cuffia David Clark che utilizzo su apparato YAESU FT-897 e FT-950.
In rete ho trovato uno schema, ma purtroppo non funziona sulla mia cuffia microfono.
#3
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND W-735
06 Febbraio 2022, 17:53:40
Si controllato tutto, risuona più bassa e dovrei accorciarla, ma mi sono subito spaventato per il ros alle stelle.........in 40 mt. quasi a 5.
Non pensavo che da un dipolo "commerciale" i risultati fossero questi.
Viva l'autocostruzione allora....
#4
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND W-735
06 Febbraio 2022, 15:03:30
Buongiorno colleghi, mi aggiungo a questo vecchio post che riguarda l'antenna Diamond W735, sperando in qualche suggerimento.
Utilizzo da tempo un dipolo mezz'onda in 40 mt. aucostruito, risonante anche in 15 mt., 40 mt. SWR 1,45 e 15 mt. SWR 1,20....nonostante i problemi di spazio che ho nel QTH, il risultato del dipolo è appagante.
Dato che volevo lavorare anche gli 80 mt., ho acquistato da poco la Diamond W735, considerando che i 3 mt. circa in più per ogni braccio non mi avrebbero dato problemi di spazio.
Ieri, ho assemblato il dipolo come da manuale allegato, ho abbassato il dipolo autocostruito ed innalzato il dipolo W735 al suo medesimo posto.
Con grande stupore....rilevo con lo strumento, in 80 mt. SWR 3,46 ed in 40 mt. SWR.
A questo punto tolgo il dipolo Diamond W735 e reinnalzo il vecchio autocostruito per i 40 mt., con strumento alla mano rilevo i vecchi parametri di SWR, perciò lascio il vecchio dipolo e accantano il nuovo Diamond W735.
Se qualcuno ha qualche indicazione al riguardo è ben accetta, altrimenti cannibalizzo il W735 dei componenti utili per autocostruzione, ed il resto lo butto in discarica.
73
#5
Salve a tutti, anche nella mia zona alto mantovano, si riceve un segnale intervallato ogni 5 secondi. Ieri sul ch 2 e questa mattina sul ch 8. Durano circa mezz'ora e poi spariscono.

inviato LG-H870 using rogerKapp mobile

#6
Citazione di: Lancillotto il 24 Agosto 2015, 16:15:36
Non sapevo nemmeno che ne esistesse più di una versione, comunque ho risolto il problema e trovato da solo la giusta modifica, che peraltro è inspiegabilmente introvabile in rete.

Grazie comunque per il supporto  :up:


Salve, ho appena acquistato anch'io M799 power, dopo trentanni esatti di silenzio radio sono rimasto fedele ad Intek, nel lontano 1984-1985 usavo un 34s..... Mi passeresti le note per aumentare le vitamine a 20 watt, grazie. È una modifica che funziona o dà problemi di modulazione? 73 a tutti


inviato LG-H870 using rogerKapp mobile