Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IZ5ILH Roberto

#1
Scusa arriva troppa pubblicità con il telefonino avevo letto male  73 Roberto
#3
Ciao Nino se hai un apparato in hf e antenna per i 10 metri puoi sempre ascoltare in FM se ti arriva il "fruscione" tipico della modulazione DV sono graditi rapporti di ascolto anche in diretta in attesa di aperture di propagazione basta che fai partire il ripetitore di Siena sul modulo R Toscano parte anche il nodo a 29090.
Saluti Roberto iz5ilh   
#4
Ciao Carlo ti ringrazio per la "citazione" noi come Gruppo Radio Firenze insieme a altri sysop di XLX abbiamo tirato su una rete dstar data per morta da qualche tempo fa, devo dire che in toscana questo non è mai avvenuto abbiamo da sempre una copertura di ponti/nodi molto efficienti, noi abbiamo sempre creduto nel dstar sviluppando una rete aperta a chiunque volesse smanettare e affacciarsi a questo mondo digitale aiutando chiunque.

Non mi dilungo su quale sistema è migliore tra c4fm dstar e dmr ognuno ha caratteriste differenti e molti colleghi parlano per sentito dire.
Oltre hai ponti dstar abbiamo attivi anche sistemi dmr con ponti originali hytera e mmdvm e intimamente stiamo prendevo in considerazione il c4fm.

I modi digitali come tutti i sistemi devono piacere, sento spesso dire del costo proibitivo delle radio digitali a mio avviso è una scusante, ho visto colleghi spendere le stesse cifre per un microfono da tavolo ecc...., secondo me la parte che frena le persone è la poca informazione di come funziona un sistema digitale e la scarsa lettura sulla programmazione delle radio.

Saluti Roberto iz5ilh

#5
Ciao Sterock77 ti sei risposto d'assolo......non ti piace il digitale esistono anche interfacce con vcoder a bordo da applicare su apparati HF con presa dati a 9600 l' echolink è un'altra cosa parliamo di "Emissioni Digitali" non analogiche, per quanto riguarda la rete Dstar tutta unita da diverso tempo e attualmente stiamo lavorando all'unione tra le reti dmr e dstar  il collegamento e già esistente in giro di qualche mese con i futuri aggiornamenti sara ottimizzata anche la qualità audio.

se ti vuoi un aggiornare un po ti consiglio il nostro sito....chissà non ti venga voglia di digitale hi hi
Saluti Roberto iz5ilh

https://www.grupporadiofirenze.net/
#6
Ciao Nino spero tu riesca a ascoltarlo e transitare fammi sapere quando provi vedo di essere in radio se posso, lavoro permettendo comunque è connesso al modulo R Toscano ti puoi riascoltare a dopo.....
#7
Scusate ho inserito il link sbagiato questo è quello giusto per info sul nodo a 29 mhz

https://www.grupporadiofirenze.net/page/3/

73 Roberto iz5ilh
#8
Scusate ho inserito il link sbagiato questo è quello giusto per info sul nodo a 29 mhz

https://www.grupporadiofirenze.net/page/3/

73 Roberto iz5ilh
#9
Buongiorno a tutti vi segnalo con piacere l'attivazione di un nodo DSTAR con Gateway sperimentale sulla frequenza 29.090 MHz in digitale D-STAR.
Maggiori Informazioni al link:
https://www.grupporadiofirenze.net/...star-29-mhz/
L'istallazione è a circa 1000mt e dovrebbe fornire buona copertura, sono graditi rapporti anche di solo ascolto.
Grazie, 73 Roberto iz5ilh
#10
Buongiono a tutti vi segnalo con piacere l'attivazione di un Gateway sperimentale sulla frequenza 29.090 MHz in digitale D-STAR.
Maggiori Informazioni al link:
https://www.grupporadiofirenze.net/...star-29-mhz/
L'istallazione è a circa 1000mt e dovrebbe fornire buona copertura, sono graditi rapporti anche di solo ascolto.
Grazie, 73 Roberto iz5ilh