ROGERK.net - Radioamatori, CB & PMR forum
banda radioamatoriale (patentati) => modi digitali => Topic aperto da: CB_Rambo - 30 Maggio 2008, 12:32:02
-
Data per scontata l'indiscussa importanza di avere un log di stazione (vedi tra l'altro discussione "radioamatore & midland g7" in Sezione Amministrativa) vorrei chiedere alla community chi è che usa un software per il log di stazione.
In tal caso, quale software usate? Se si tratta di software free o a pagamento, nonchè le vostre impressioni riguardo l'usabilità e le funzionalità . ???
Io ho trovato qui: http://www.dxlabsuite.com/ un software, o meglio, una suite di software che dovrebbe essere interessante e soprattutto interamente FREE. Ho anche trovato UcxLog che sembra buono...mo vediamo! ;-)
Grazie a chi mi può consigliare
-
Non si puo' utilizzare un foglio di Excell dove riportare i Qso effettuati, l'ora, la i rapporti di trasmissione e il qrz?
-
ciao a tutti
io uso un foglio in excell, semplice ma almeno è tutto in ordine.
73
-
io uso winlog32 ottimo e free
saluti
-
73 a tutti.
Ho scaricato HRD, il software usato da Nembo. Adesso provo a scaricare anche Winlog32. Vedremo un pò che succede...
Altri suggerimenti? ;-)
-
anche HRD è ottimo lo uso ogni tanto.. niente male.. ma winlog 32 mi piace molto per il smeplice fatto che è mirato proprio per quello scopo ed è molto intuitivo
senza togliere nulla a hrd.
ciao a tutti
-
Dopo averne provato diversi, sia free che non, ho trovato "VQLog 3.0" ed è stato subiti colpo di fulmine, semplice, intuitivo e soprattutto in ITALIANO. ;-)
Ciao a tutti.
-
Io consiglio HRD perchè se si riesce ad interfacciare con la radio e si ha una connessione ad internet, ti scarica la frequenza in automatico e una volta inserito il qrz ti pesca tutti i dati del corrispondente direttamente da Qrz.com. Devi solo inserire i rapporti e ricordarsi di fare un regolare back-up. E' anche dotato di altre funzioni automatiche ( ricerca della frequenza sulla base di un ottimo spot dx ed altro ancora ) GRATIS
-
Io utilizzo Logger32, anch'esso gratis.
-
anch'io logger32! Ottimo!
-
anch'io logger32! Ottimo!
...gratis e in italiano.
-
bblogger di ari Busto Arsizio
https://www.bblogger.eu/
-
io (su OSx) uso KLog, gratuito, non avrà tutto, ma come alternativa ad excel funziona, ogni tot esporto un backup in formato ADIF ed una volta l'anno stampo il tutto.
-
Io uso Log4Om..gratuito, italiano...e fa tutto
https://www.log4om.com/
-
Ma di tutte queste belle cosette ce n'è qualcuna che ha una versione per linux ?
-
klog (https://www.klog.xyz/) di cui ha scritto Ricciolino c'è sicuramente per linux, visto che nasceva proprio per quella piattaforma; altrimenti c'è l'imbarazzo della scelta per le applicazioni che gestiscono logbook.
guarda qui, ad esempio: www.is0gup.com/hamlinux.asp
o qui: https://www.dxzone.com/catalog/Software/Linux/ (c'è pure troppa roba)
ultimamente ho sentito parlar bene di questa: https://www.cqrlog.com/
-
Klog è anche nei repo ufficiali di Mint (ubuntu). Vediamo come funziona...
-
Confermo. Klog si puo' scaricare direttamente dalle repositories di Ubuntu. La versione per Linux e' un po' sempliciotta, ma fa quello che serve.
-
Ciao a tutti....io utilizzo HAM RADIO DELUXE (a pagamento), ma se volete usarne uno free vi suggerisco DX LAB SUITE. È completamente configurabile e si possono automatizzare funzioni come la compilazione delle varie voci scrivendo solo il nominativo del corrispondente, il cluster (clicchi su uno spot e la radio si imposta da sola sulla frequenza), LOTW e QRZ. Pratico e completo, ma io ho scelto HRD perché quando ho iniziato mi sono buttato su quello e ormai ho una certa confidenza. HAM RADIO DELUXE e DX LAB SUITE hanno più o meno le stesse funzioni.
73 Giulio IU2IDU