Radio/CB veicolare e la nuova normativa.

Aperto da Cpt.Burp, 15 Gennaio 2025, 21:55:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cpt.Burp

Salve a tutti.
Immagino che la maggior parte di voi saprà della nuova normativa sulla circolazione stradale e le nuove sanzioni.
Al di là delle discussioni "televisive" (che spesso sono enfatizzate per creare ascolto), non ho ancora trovato il testo esatto della legge, ma da quello che si legge in giro, sembra ci sia una stretta di vite anche all'uso del cellulare... ma non solo alla guida, sembrerebbe anche fermi al semaforo.
Ora, pensavo... io del cellulare me ne frega poco, non sono un fanatico delle telefonate, casomai lo uso sul suo supporto al parabrezza come navigatore... e "sembra" non sia un problema, ma...
E arrivo al punto.
E per usare una radio/CB ?!?
Intendo proprio il microfono.
Al momento non ce l'ho, ho da poco un veicolo dopo anni di assenza e pensavo di installarci sopra un CB.
Al momento non ho un "obiettivo" preciso... è un furgone 4x4 che vorrei camperizzare e girare un pò, magari anche qualche raduno di fuoristrada, se mi associassi a qualche club, ma pensavo comunque all'uso che facevo ai tempi ('80/'90): non solo ascolti e tentativi di DX in cima a qualche montagna, ma anche chiacchiere durante la strada se assieme ad altri CBsti (quella volta era molto diffuso) o tenere aperto su un canale per poter essere contattato da altri veicoli per strada e fare anche qualche chiacchiera (se c'è ancora qualcuno che lo usa in barra mobile attualmente).
Da quello che sembra è diventato un reato anche solo staccare una mano dal volante per prendere il microfono per mandare la portante e parlare. Anche fermi in "arresto", sembra... se facciamo un analogia coi cellulari.
Sembrerebbe che solamente parcheggiati e con il motore spento sia possibile "armeggiare" con queste apparecchiature... mi chiedo se posso cambiare stazione all'autoradio o aumentare/abbassare il volume mentre sono in marcia, o dovrei "parcheggiare" per farlo... [emoji54]
Nessuno s'è fatto questo problema ?
Nessuno usa più un CB/Radio in macchina in movimento ?
Qualcuno ha già approfondito questo aspetto della nuova legge sulla circolazione ?

Grazie per ogni opinione/suggerimento.
[emoji22]


Merlot

Credo che, a parte tutto quello che potremmo scrivere qui, tutto dipenda dal buon senso di chi controlla.
In questi giorni ho sentito, in radio e TV, di tutto.
Dirigenti delle FF.OO. che dicevano che fermi al semaforo si può usare il telefono, altri che dicevano che solo in sosta e con auto spenta... Di tutto e di più insomma.
Se ormai il cb o V/UHF in auto ormai era usato da pochissimi, questo darà la mazzata finale.
A chi proprio ne ha necessità, converrà dotarsi di microfono installato ad es. su aletta parasole e Vox o sistemi simili, ce ne sono diversi. 
Buon divertimento!

Merlot

Chissà se c'è la sospensione della patente anche per chi, alla guida, armeggia allegramente con le dita nelle proprie cavità nasali? Ne vedo diversi ogni giorno...  [emoji85]

sirbone

Non è un tema nuovo: già con la precedente revisione del CdS era stata inserita una sanzione per l'uso del microfono, che paradossalmente crea molte meno distrazioni degli schermi colorati oramai presenti su tutti gli automezzi attuali; andrebbe visto con attenzione cosa è scritto precisamente nella legge, trovo che eventuali "interpretazioni di legge" fatte da operatori delle forze dell'ordine siano scorrette: in Italia chi può interpretare la legge sono la corte di Cassazione, la corte Costituzionale e il Parlamento; tutti gli altri possono applicare le leggi e basta.
In ogni caso la gran parte degli apparati usciti sul mercato negli ultimi 2 anni hanno il Vox, ovvero l'attivazione vocale, per gli apparati che non lo prevedono esistono dei microfoni compatibili con il comando PTT attivato dalla voce, esistono anche comandi da usare al volante o quasi, dei moduli bluetooth compatibili con alcuni auricolari e molto altro.
È un problema non poter usare il microfono  durante la guida ma abbiamo diverse possibilità per risolverlo.


bergio70

Personalmente uso un microfono fisso con il comando del PTT accanto al cambio, dunque nulla in mano mentre si guida.

Lo stilo è un flessibile che è possibile muovere fino alla posizione più adatta...


KHZ

Citazione di: Merlot il 16 Gennaio 2025, 08:18:25Chissà se c'è la sospensione della patente anche per chi, alla guida, armeggia allegramente con le dita nelle proprie cavità nasali? Ne vedo diversi ogni giorno...  [emoji85]
Uno sono io:aspetto che me lo contestino!




Cpt.Burp

Bella l'idea del laringofono, ma funziona veramente ?
Ci stavo pensando alcuni anni fa, ma per i giochi FPS online, e mi sono sempre chiesto se funzionano come microfoni "normali" in schede audio "normali"... o hanno bisogno di un qualche tipo di "adattatore/preamplificatore" dedicato.

AZ6108

ae la radio ha il "vox" certo che funziona
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

Forse dal rigattiere o da qualche anziano ex si trova in cantina un vecchio Intek Voice Activator. A me ne hanno regalato uno. Purtroppo non funziona bene con i recenti CRT 7900V e 9900 v4: amplifica troppo la modulazione. Con gli apparati vintage però va bene.

AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 17 Gennaio 2025, 15:52:32Forse dal rigattiere o da qualche anziano ex si trova in cantina un vecchio Intek Voice Activator. A me ne hanno regalato uno. Purtroppo non funziona bene con i recenti CRT 7900V e 9900 v4: amplifica troppo la modulazione. Con gli apparati vintage però va bene.


si trovano ancora oggi apparati AMATORIALI dotati di VOX [emoji36]
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

Citazione di: AZ6108 il 17 Gennaio 2025, 16:00:02si trovano ancora oggi apparati AMATORIALI dotati di VOX [emoji36]


ovviamente NON si tratta di un qualcosa di uso comune nello zoo dei "GRANDI IMODULATORI" [emoji13]
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

Cpt.Burp

Qualcuno di voi usa/ha usato un laringofono ?
E' una mia idea "sbagliata" o "captano" la voce senza essere influenzati dal rumore ambientale ?
Nel senso... se usassi un laringofono mentre ascolto anche della musica, o ci fossero dei forti rumori ambientali (traffico, lavori vari, etc...), questi rumori ambientali verrebbero trasmessi come succede per un microfono "normale" (classico), o il laringofono riesce a trasmettere solo la voce senza essere influenzato dal "rumore ambientale" ?
 


r5000

Citazione di: Cpt.Burp il 20 Gennaio 2025, 05:24:37Qualcuno di voi usa/ha usato un laringofono ?
E' una mia idea "sbagliata" o "captano" la voce senza essere influenzati dal rumore ambientale ?
Nel senso... se usassi un laringofono mentre ascolto anche della musica, o ci fossero dei forti rumori ambientali (traffico, lavori vari, etc...), questi rumori ambientali verrebbero trasmessi come succede per un microfono "normale" (classico), o il laringofono riesce a trasmettere solo la voce senza essere influenzato dal "rumore ambientale" ?
 
73 a tutti, attenua molto i rumori esterni ma "altera" un po' la tonalità della voce,  la comprensibilità è massima ma ti diranno che la modulazione è brutta...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

sirbone

A parte il fastidio di portare un aggeggio al collo collegato con dei cavi alla radio, già questo mi renderebbe pericoloso alla guida, pensa che trasmetteresti ogni colpo di tosse, raschio alla gola o peggio.
Inoltre quasi nessun apparato è compatibile con i connettori dei laringofoni commerciali, io ricordo il vecchio Midland m-mini e il PNI 8001; i laringofoni militari dovrebbero prevedere un adattamento di impedenza, molto lavoro...
Lascia il laringofono a chi usa un portatile e deve avere le mani libere, per usare gli apparati in auto ci sono microfoni, kit di comandi (dai semplicissimi TTI K2 ai più complessi proxel AV1) o addirittura apparati, anche di fascia economica, già pronti; perché complicarsi la vita per ottenere svantaggi?

madison

montato kit viva voce mani libere MS5-6A ( Proxel )e va che è uno spettacolo ,microfono panoramico sotto il parasole e meccanismo TX-RX ancorato alla leva del cambio con il suo OR in dotazione,cavetteria microfono invisibile, il primo tratto sotto il cielo e poi discesa lungo il piantino di SX per poi attraversare il lato guida passando sopra la pedaliera e arrivare alla radio (S-9)ancorata al tunnel lato passeggero ,un piccolo gesto e passi dal modulare o ascoltare 
                       73 ' al gruppo da Madison