CRT SS-8900 ultimo arrivato e commenti

Aperto da ALBATROS_IT, 16 Novembre 2024, 17:58:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ALBATROS_IT

Avrei davvero tanto cose da raccontare su questo apparato che ritengo TOP di gamma.
L'unica cosa che mi dispiace è non trovare più molte persone col quale modulare in 27Mhz perchè questo apparato è davvero superiore alla media.

Cominciamo col dire che il suo predecessore, è il CRT SS7900V TURBO da cui eredita la mainboard e lo stadio finale a mosfet ma con alcuni importanti aggiornamenti 

La grandiosità del nuovo circuito NR (noise reduction), non può essere passato inosservato.
Basta attivarlo da menu, selezionando il livello di intervento in una scala da 1 a 5 (non conviene superare il 2), e si riduce drasticamente il fruscio, che rendeva antipatico l'ascolto rispetto agli apparati di vecchia generazione. Problema ora risolto. Il noise reduction lo si apprezza tantissimo sia in AM che in SSB.
Oggi non acquisterei un apparato che ne è sprovvisto.

Mi preme ricordare però che è importante non mettere al massimo l'RF GAIN, ma mantenersi su ore 15. Vedrete che si ascolteranno anche quei segnali molto bassi che prima, con l'RF GAIN al massimo, sembravano confusi.

La novità è però la larghezza di banda in TX [funzione 33]. 
Ebbene si, tutto vero ! 
Passerete in 4K e la vostra modulazione farà invidia ai possessori delle più costose radio professionali utilizzando il microfono palmare in dotazione.

Altra novità è l'aggiunta della modalità CW, utile per i radioamatori. E' possibile aggiungere il tasto telegrafico collegando 2 fili allo spinotto RJ45 ed inserirlo al posto del microfono.

Da un punto di vista estetico, hanno ridimensionato lo chassis. Con le nuove mainboard incredibilmente piccole, quello chassis cosi grande, era davvero inutile.
Hanno però lasciato tutto il blocco di raffreddamento come nel 7900 TURBO per cui non vi è alcun problema di surriscaldamento anche per lunghi periodi di trasmissione alla massima potenza ed in FM.

Altra super novità. Il CRT SS8900 riceve perfettamente da 136 a 174 Mhz. 
Possiamo quindi ascoltare i QSO degli amici radioamatori quando ci torni gradito.
Attenzione: Bisogna disconnettere l'antenna CB e collegarne una adatta per VHF 
Inoltre in VHF sappiate che non trasmette ma riceve soltanto

Per gli amanti del DX devono sapere che è possibile attivare la funzione split ed avranno ben 60 Watt di potenza modulata in SSB mentre i CB che modulano ancora in AM resteranno stupefatti dei 50 watt di picco. Pensate a quanti hanno spesso fior di quattrini, per montare doppi modulatori, mentre ora è tutto super modulato a gratis !   [emoji12]  

Ringrazio la ditta MILLEVOLT di Napoli per la gentile concessione del prototipo per i miei test.
Se siete interessati a conoscere come attivare alcune funzioni che possono sembrare più complesse, scrivetemi, magari preparerò un video ad hoc

73's



Molti sanno discutere, pochi conversare.


Marcello

Ciao, io possiedo il nuovo Dynascan AT-5555 PLUS/N, (con la scheda aggiuntiva NRC) volevo delle info sulla modulazione in 4K, di cui parli con la funzione [33].

Questa funzione 33 si trova nel menu di servizio oppure nel menu normale?

Cmq anche a me ne hanno parlato molto bene di questo nuovo CRT SS-8900, al prossimo giro lo prendo e lo provo anche io, anche in tanti altri forum dicono tutti che si comporta bene ma fa un pò tutto meglio rispetto a tutti gli altri anche se poi in fondo sono simili.

Marcello

[ilovedx]

plotino

Citazione di: ALBATROS_IT il 16 Novembre 2024, 17:58:18Ringrazio la ditta MILLEVOLT di Napoli per la gentile concessione del prototipo per i miei test.
Se siete interessati a conoscere come attivare alcune funzioni che possono sembrare più complesse, scrivetemi, magari preparerò un video ad hoc

73's
bene, grazie per la descrizione, un breve video su YT sarebbe gradito [emoji6] [emoji108]

73
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

sirbone

visto che oggi è festa ci vuole un guastafeste: la cosiddetta "funzione 4k" è l'ampliamento della banda audio in SSB e della deviazione in FM.
una volta si faceva scacciavitando.
personalmente ho dei dubbi sulla correttezza dell'uso di una tale funzione, sia in CB che in 10 e 12 metri.

ps: i video qui, https://simonthewizard.com/2024/06/28/news-video-crt-ss-8900-menu-software-export-capabilities/
il manuale là,


El Condor Pasa

Citazione di: sirbone il 06 Gennaio 2025, 11:02:39visto che oggi è festa ci vuole un guastafeste: la cosiddetta "funzione 4k" è l'ampliamento della banda audio in SSB e della deviazione in FM.
una volta si faceva scacciavitando.
Se trasmetto in SSB con una banda da 4k poi chi mi riceve con il classico baracchino omologato con i classici 2,5-3K standard sicuramente sentirà malamente, il filtro SSB taglierebbe una bella fetta
El Condor Pasa

FTdx 3000 - FTM-300DE - FT-7900 - INTEK Multicom 485

1vr005

La modulazione 4K c'è anche nel nuovo CRT SS9900V / Anytone AT-6666 Pro?


sirbone

#6
Citazione di: El Condor Pasa il 06 Gennaio 2025, 11:21:42Se trasmetto in SSB con una banda da 4k poi chi mi riceve con il classico baracchino omologato con i classici 2,5-3K standard sicuramente sentirà malamente, il filtro SSB taglierebbe una bella fetta
sono del parere che in SSB lasci il tempo che trovi e in FM sia abbastanza deleterio, anche per questi motivi
mi sembra che siano usi poco corretti.

Citazione di: 1vr005 il 06 Gennaio 2025, 11:30:30La modulazione 4K c'è anche nel nuovo CRT SS9900V / Anytone AT-6666 Pro?
sembra proprio di sì, sicuramente in FM; del resto la scheda di partenza è la stessa:
http://www.servicedocs.com/zoek/start_download.asp?key=26271


1vr005

#7
Citazione di: sirbone il 06 Gennaio 2025, 15:35:22sembra proprio di sì, sicuramente in FM; del resto la scheda di partenza è la stessa:
http://www.servicedocs.com/zoek/start_download.asp?key=26271
Menu-32 pare regolare la larghezza di banda ("audio response").
Poi vedo che ci sono altre migliorie come CW, tasti funzione programmabili, escursione clarifier regolabile, deviazione FM, l'agc regolabile (sempre che non sia solo la velocità dello s-meter) e le memorie passate da 6 a 99. Poi da memoria premendo band si copia il contenuto della memoria nel vfo.
Bei giocattoli. Il 7900V e il 9900 V4 sembravano inarrivabili ma ora paiono nettamente superati da questi nuovi modelli.

Pino90

Citazione di: 1vr005 il 06 Gennaio 2025, 11:30:30La modulazione 4K c'è anche nel nuovo CRT SS9900V / Anytone AT-6666 Pro?

Sì in FM. Io possiedo il 6666pro da un paio di mesi, ottimo apparato.

Geremia

CitazioneMenu-32 pare regolare la larghezza di banda ("audio response").
L'audio response agisce sulla BF modificandone la risposta audio e non la larghezza di banda lato RF. 
L'ignoranza e' una benedizione