Autocostruzione scheda microfono + vu meter ?

Aperto da gattonero, 08 Maggio 2018, 18:56:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gattonero

Da qualche giorno ho realizzato una scheda per un microfono homemade, funziona tutto !!!!!!!! però non capisco il perchè il vu meter non va....cioè quando va in TX il vu meter si porta a fondo scala!!!!!! :'( inserito al pin 6 e GND.....

vu meter : modello zetagi mb+...



1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz


Paperino

Ciao,scusa ma lo strumento lo colleghi direttamente così??
Prova a collegarlo con in serie un trimmer da 10kohm
Evidentemente il segnale è troppo robusto

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


Rommel

#2
Salve a tutti.

In realtà il problema sta nel fatto che l'operazionale ha bisogno di alimentazione duale cioè con un valore positivo ed uno negativo rispetto alla massa, quindi per farlo funzionare con una semplice pila da 9 V o un'alimentazione singola a 12 V è necessario creare uno zero artificiale.
Nello schema lo zero artificiale è creato dalle 2 resistenze R3 ed R4 con in parallelo i due condensatori C3 e C4.
Infatti se ci fate caso il microfono ha la sua massa collegata al centro di questo partitore che coincide anche con il pin 3 dell'integrato.

Quella che nello schema è simboleggiato con la presa di terra (massa) in realtà per l'integrato è un potenziale negativo. Diciamo che se l'alimentazione è 12V, l'integrato attraverso quel partitore vede + 6 e - 6 ed il potenziale del punto simboleggiato con la terra in realtà si trova a -6V rispetto all'uscita del pin 6.

Se si collega un Vu meter tra il simbolo della massa e direttamente al pin 6 è come se venisse collegato ad una tensione continua di 6V, quindi va a fondo scala per questo motivo. Anzi c'è il rischio che bruci lo strumento.

Quindi oltre al trimmer che ti ha giustamente consigliato Paperino, dovresti collegarti al pin 6 attraverso un altro condensatore simile a quello di uscita e probabilmente (bisogna fare delle prove per vedere se è necessario) anche un diodo in serie (meglio se fosse al germanio invece che al silicio).

Sempre sperimentalmente è necessario vedere se convenga o meno mettere anche un condensatore di basso valore subito dopo il diodo e verso massa (quella siboleggiata come tale) prima del trimmer che andrà al filo rosso dello strumento.

Se per segnali bassi il Vu meter non dovesse muoversi e farlo improvvisamente ed enormemente superato un certo limite, bisognerà modificare il circuito di uscita tra pin 6 e strumento.

Saluti a tutti da Alberto

Rommel

Salve a tutti.

Forse potrebbe essere meglio sperimentare un circuito simile a questo:



I valori dei componenti sono da sperimentare (non ho valori pronti all'uso) ed il condensatore con linea tratteggiata significa che è necessario verificare se serve per migliorare il funzionamento oppure no.


Saluti a tutti da Alberto


gattonero

Un pò difficile capire...  8O cosa dovrei fare ? riassumendo..... 
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

Marco De Caprios

Citazione di: gattonero il 09 Maggio 2018, 15:16:55
Un pò difficile capire...  8O cosa dovrei fare ? riassumendo.....

:mrgreen:
In pratica il segnale che mandi sul vu-meter lo devi "disaccoppiare" tramite un condensatore elettrolitico di decente capacità (io direi di almeno 47uF) e se comunque il segnale risultasse troppo forte (con i picchi l' ago sbatte sul fondoscala) dovresti mettere in serie al condensatore anche una resistenza variabile per attenuare il segnale.
Il circuitino consigliato da Rommel dovrebbe darti la sicurezza che non passi nessuna tensione continua verso il Vu-meter (che potrebbe romperlo).


gattonero

1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz


gattonero

Citazione di: Rommel il 09 Maggio 2018, 08:59:01
Salve a tutti.

Forse potrebbe essere meglio sperimentare un circuito simile a questo:



I valori dei componenti sono da sperimentare (non ho valori pronti all'uso) ed il condensatore con linea tratteggiata significa che è necessario verificare se serve per migliorare il funzionamento oppure no.


Saluti a tutti da Alberto
Ma nel circuito descritto ci sono anche due componenti 1n4148?
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

Marco De Caprios

Citazione di: gattonero il 30 Ottobre 2018, 11:46:27
Ma nel circuito descritto ci sono anche due componenti 1n4148?

Si, sono i due diodi che vedi in serie parallelo dopo il condensatore

gattonero

#9
Citazione di: TW 71 il 30 Ottobre 2018, 12:38:47
Si, sono i due diodi che vedi in serie parallelo dopo il condensatore
Ma il condensatore,  polarità?
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

LuckyLuciano®

Citazione di: gattonero il 07 Novembre 2018, 22:19:42
Ma il condensatore,  polarità?


lo evinci dal simbolo della "terra" dove mettere il negativo.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Marco De Caprios

Quello in parallelo secondo me non dovrebbe essere di grossa capacità anzi forse sarebbe anche di troppo... (aumenta molto l' inerzia dello strumentino)

gattonero

#12
Questo condensatore?
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz


IK8 TEA

#13
Buon pomeriggio per tutti.

Come da schema, il condensatore tratteggiato viene comunemente montato, se necessario, in parallelo agli strumentini con la funzione di cortocircuitare a massa eventuali residui di Radiofrequenza e può essere di tipo ceramico a pastiglia da 1 nF ovvero 1000 pF senza che siano introdotte variazioni significative od inerzie indesiderabili nelle letture fatte dallo strumentino.
"Gattonero" il condensatore che hai indicato a mio avviso è destinato a trasferire un segnale di tipo alternato e bloccare una eventuale presenza di componente continua che falserebbe la lettura dello strumentino.
Quindi, solo la componente alternata del segnale sarà poi rettificata dall'azione dei diodi e quel condensatore potrebbe anche essere elettrolitico non polarizzato secondo il livello di segnale da mandare in lettura allo strumentino

Un saluto cordiale.

Massimo IK8 TEA
NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

gattonero

#14
Citazione di: IK8 TEA il 08 Novembre 2018, 17:02:25
Buon pomeriggio per tutti.

Come da schema, il condensatore tratteggiato viene comunemente montato, se necessario, in parallelo agli strumentini con la funzione di cortocircuitare a massa eventuali residui di Radiofrequenza e può essere di tipo ceramico a pastiglia da 1 nF ovvero 1000 pF senza che siano introdotte variazioni significative od inerzie indesiderabili nelle letture fatte dallo strumentino.
"Gattonero" il condensatore che hai indicato a mio avviso è destinato a trasferire un segnale di tipo alternato e bloccare una eventuale presenza di componente continua che falserebbe la lettura dello strumentino.
Quindi, solo la componente alternata del segnale sarà poi rettificata dall'azione dei diodi e quel condensatore potrebbe anche essere elettrolitico non polarizzato secondo il livello di segnale da mandare in lettura allo strumentino

Un saluto cordiale.

Massimo IK8 TEA

Ho un condensatore polarizzato di quel valore....può andare bene!!!!!!!47uF.....
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

IK8 TEA

Ciao "Gattonero"

In verità sono in alto mare poiché non ho ancora ben capito che tipo di Strumentino deve essere utilizzato e le sue caratteristiche; che tipo di segnale devi misurare con lo Strumentino e che livelli massimi potrebbe avere il segnale; che grado di precisione della lettura è desiderato.
Comunque, puoi provare intanto e senza fare danni con quel Condensatore.
Se la lettura dello Strumentino dovesse andare subito a Fondo Scala dovrai prevedere in serie allo Strumentino un piccolo trimmer resistivo da 1000 Ohm (1Kohm) per tarare le letture sul valore massimo di Fondo Scala previsto.

Buon divertimento.

Massimo IK8 TEA
NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

gattonero

Lo strumentino mod. vu meter, sarebbe quello che trovi sui microfoni ZG mb +5 !!!!!!!!!!
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

IK8 TEA

Citazione di: gattonero il 08 Novembre 2018, 23:42:36
Lo strumentino mod. vu meter, sarebbe quello che trovi sui microfoni ZG mb +5 !!!!!!!!!!

lBuongiorno "Gattonero"

Perfetto !! Potrai provare allora, facendo riferimento allo schema dell'MB+5 che ti allego, a copiare la stessa configurazione utilizzata nello schema del microfono per alimentare lo Strumentino VU Meter e come strumentino standard con la scala calibrata potrai utilizzare il milliamperometro da 250 MicroAmpere Fondo Scala reperibile presso la RS Components.:

https://it.rs-online.com/web/p/amperometri-analogici/0258013/

Ancora un saluto.

Massimo IK8 TEA 
NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

gattonero

Citazione di: IK8 TEA il 09 Novembre 2018, 01:13:47


lBuongiorno "Gattonero"

Perfetto !! Potrai provare allora, facendo riferimento allo schema dell'MB+5 che ti allego, a copiare la stessa configurazione utilizzata nello schema del microfono per alimentare lo Strumentino VU Meter e come strumentino standard con la scala calibrata potrai utilizzare il milliamperometro da 250 MicroAmpere Fondo Scala reperibile presso la RS Components.:

https://it.rs-online.com/web/p/amperometri-analogici/0258013/

Ancora un saluto.

Massimo IK8 TEA 

Non ho bisogno di un vu meter, utilizzo quello recuperato da un microfono zg mb+5.......
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz


gattonero

#19
Comunque ho provato lo schema suggerito, al momento non sbatte più la lancetta......quando va in TX si alza di poco....le prove continuano 8)
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

IK8 TEA

#20
Citazione di: gattonero il 10 Novembre 2018, 18:25:12
Comunque ho provato lo schema suggerito, al momento non sbatte più la lancetta......quando va in TX si alza di poco....le prove continuano 8)

Buonasera "Gattonero".

Ho rivisto dall'inizio l'intera discussione che hai proposto e spero di aver interpretato, anche se in ritardo, lo spirito iniziale delle tue domande proponendoti lo schema completo di quanto, a mio avviso, dovresti realizzare per raggiungere il risultato che desideri, con i mezzi di cui disponi.

Non saprei dirti ancora di più.

Gradisci, intanto, un cordiale saluto.

Massimo IK8 TEA
NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

gattonero

#21
Citazione di: IK8 TEA il 10 Novembre 2018, 22:48:13
Buonasera "Gattonero".

Ho rivisto dall'inizio l'intera discussione che hai proposto e spero di aver interpretato, anche se in ritardo, lo spirito iniziale delle tue domande proponendoti lo schema completo di quanto, a mio avviso, dovresti realizzare per raggiungere il risultato che desideri, con i mezzi di cui disponi.

Non saprei dirti ancora di più.

Gradisci, intanto, un cordiale saluto.

Massimo IK8 TEA

OK grazie, riprendo questo progetto dopo un pò, per vari motivi....
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

gattonero

Citazione di: IK8 TEA il 10 Novembre 2018, 22:48:13
Buonasera "Gattonero".

Ho rivisto dall'inizio l'intera discussione che hai proposto e spero di aver interpretato, anche se in ritardo, lo spirito iniziale delle tue domande proponendoti lo schema completo di quanto, a mio avviso, dovresti realizzare per raggiungere il risultato che desideri, con i mezzi di cui disponi.

Non saprei dirti ancora di più.

Gradisci, intanto, un cordiale saluto.

Massimo IK8 TEA

Ti ringrazio per l'interesse al progetto !!!!!desideravo sapere il valore del C20 ? non si legge bene.....scusami

Buone festività!!!!!!
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

LuckyLuciano®

Citazione di: gattonero il 26 Dicembre 2019, 11:46:44
Ti ringrazio per l'interesse al progetto !!!!!desideravo sapere il valore del C20 ? non si legge bene.....scusami

Buone festività!!!!!!


10uF
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

gattonero

1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz