Cambio Regione OM

Aperto da Fedele, 06 Ottobre 2024, 09:06:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fedele

Buondì, sono IU7IGC, la mia AG scande nel 2026 e dal giorno 1-10 mi sono trasferito a Milano.
Per il momento sono residente in casa di mia figlia, dove non installo nulla, ma ho con me solo il portatile V/U e sono in attesa di comprare casa.
Per quanto tempo posso rimanere a trasmettere con call/2?
Se, per non avere problemi, decidessi di richiere il nuovo nominativo con conseguente aggiornamento di patente e AG, è tutto dalla piattaforma?
Nel momento in cui mi trasferirò, devo rifare tutto di nuovo per aggiornare la nuova residenza?
Saluti e buona domenica
Fedele (IU2TOG)


ik2cnf

Citazione di: Fedele il 06 Ottobre 2024, 09:06:07Buondì, sono IU7IGC, la mia AG scande nel 2026 e dal giorno 1-10 mi sono trasferito a Milano.
Per il momento sono residente in casa di mia figlia, dove non installo nulla, ma ho con me solo il portatile V/U e sono in attesa di comprare casa.
Per quanto tempo posso rimanere a trasmettere con call/2?
Il trasferimento di stazione è regolamentato dall'art.13 del Decreto 1 marzo 2021 - Modifiche all'allegato 26.
Il comma 1 prevede l'esercizio temporaneo al di fuori della propria residenza o domicilio, senza comunicazione alcuna.
Nessun limite di tempo è specificato.

CitazioneSe, per non avere problemi, decidessi di richiere il nuovo nominativo con conseguente aggiornamento di patente e AG, è tutto dalla piattaforma?
Fino a quando non cambi residenza o domicilio non devi farlo e non ti conviene.

CitazioneNel momento in cui mi trasferirò, devo rifare tutto di nuovo per aggiornare la nuova residenza?
Saluti e buona domenica
Il comma 2 prevede la semplice comunicazione al competente ispettorato territoriale in caso il domicilio venga cambiato rispetto a quanto riportato sulla AG.
Il comma 3, in caso di variazione del nominativo (ed è il tuo caso, poiché passi dalla zona 7 alla 2), prevede la richiesta di un nuovo nominativo, presumo tramite portale.
Non sono sicuro però che nel portale ci sia una voce specifica per cambio di zona nel nominativo attuale. A scanso di sorprese io contatterei prima l'ispettorato della Lombardia, spiegando bene la richiesta per mantenere il tuo suffisso attuale.

73 Maurizio

sirbone

IK2CNF è stato preciso ed esauriente, confermo che sul portale sembra che non si trovi nulla su processi complessi più dei semplicissimi e lineari: domanda esami-rilascio patente, nominativo e AG.
è necessario contattare l'ispettorato Lombardia.

se hai già cambiato residenza anagrafica, ovvero hai già fatto domanda di iscrizione all'anagrafe di Milano, dovresti anche cambiare nominativo, in ogni caso, se sei in attesa di avere un indirizzo definitivo in cui fissare la residenza anagrafica conviene senz'altro attendere per il nominativo: meglio inviare una sola comunicazione che due, c'è minore possibilità di errori.

Citazione di: ik2cnf il 07 Ottobre 2024, 12:16:04Non sono sicuro però che nel portale ci sia una voce specifica per cambio di zona nel nominativo attuale. A scanso di sorprese io contatterei prima l'ispettorato della Lombardia, spiegando bene la richiesta per mantenere il tuo suffisso attuale.

Fedele

Buondì,
grazie per le delucidazioni.
Ho contattato l'ispettorato della Lombardia nel mese di luglio via mail, nessuna risposta, la settimana scorsa via PEC,  oggi provo a sentirli al telefono, ma non credo di riuscire...a prendere la linea.
Per quanto riguarda la residenza, la settimana scorsa ho presentato domanda, risulto residente a milano, quindi mi sa che devo richiedere un nuovo nominativo, o per meglio dire, la modifica della zona.
Per quanto riguarda la patente e AG, continuerebbero a riportare il call della zona 7 e relativo indirizzo, quindi dovrei richiedere, se previsto, l'aggiornamento/nuova emissione per entrambi?
Saluti
Fedele (IU2TOG)


sirbone

Buongiorno,
Se hai già presentato domanda all'Anagrafe, per essere in regola, dovresti anche chiedere l'aggiornamento del nominativo e della AG all'Ispettorato.
Magari aspetta di ottenere l'avvenuta iscrizione, in modo da fare produrre all'amministrazione comunale un certificato in carta semplice che puoi allegare alle varie richieste.
Se cerchi sul sito dell'Ispettorato ci dovrebbe essere un numero telefonico dedicato: chiama e chiama e poi chiama negli orari previsti, è il metodo più diretto per ottenere informazioni; la risposta alle e-mail e alle PEC, per legge, può prevedere anche 15-30 giorni per l'evasione, soprattutto la PEC che deve passare per il Protocollo.
Potrebbe essere una buona idea chiedere di essere ricevuti presso l'ufficio, di solito va chiesto un appuntamento.
In caso dovessi cambiare ulteriormente residenza, senza cambiare Ispettorato di riferimento, dovrai comunque richiedere nuovamente l'aggiornamento della AG, per questo converrebbe fare un solo passaggio, se possibile.

Citazione di: Fedele il 08 Ottobre 2024, 07:14:09Per quanto riguarda la patente e AG, continuerebbero a riportare il call della zona 7 e relativo indirizzo, quindi dovrei richiedere, se previsto, l'aggiornamento/nuova emissione per entrambi?


Fedele

Giusto per informazione, e così possa essere d'aiuto ad altri, stamattina ho parlato con un dipendente delll'ispettorato della lombardia, di una gentilezza inaudita, e mi ha spiegato come devo procedere, ovvero richiedere all'isp. della puglia che il mio fascicolo venga inviato all'isp. lombardia, dopodichè effettueranno il cambio del call. Vedremo...
saluti
Fedele (IU2TOG)


ik2cnf

Citazione di: Fedele il 09 Ottobre 2024, 16:29:07Giusto per informazione, e così possa essere d'aiuto ad altri, stamattina ho parlato con un dipendente delll'ispettorato della lombardia, di una gentilezza inaudita, e mi ha spiegato come devo procedere, ovvero richiedere all'isp. della puglia che il mio fascicolo venga inviato all'isp. lombardia, dopodichè effettueranno il cambio del call. Vedremo...
saluti
Buona sera Fedele,
grazie per le info. Confermato perciò che è una di quelle operazioni da non eseguire sul portale.
Come ti hanno detto di procedere? via e-mail? Che ne sarà del tuo vecchio/nuovo nominativo?

73 Maurizio


Fedele

Salve, dopo aver contattato telefonicamente lunedì scorso l'Ispettorato Puglia, ho inviato una PEC a loro e a Lombardia chiedento la trasmissione del fascicolo.
Stamattina ho avuto conferma via PEC dell'inoltro da Puglia a Lombardia, aggiorno sui tempi per l'assegnazione del nominativo e, come dice un caro OM, mi vedrò azzerare il contachilometri.
Fedele (IU2TOG)

Fedele

Salve, proprio 2 minuti fa sono riuscito a parlare con l'ispettorato, il cambio nominativo da IU7 a IU2 è alla firma, quasi 2 mesi di attesa!
Una volta ricevuto dovrò, stando a quanto mi è stato riferito oggi, provvedere a richiedere una nuova AG anche se la mia scadrà il 2026, contrariamente a quanto mi era stato detto ad ottobre, ovvero di mantenere la vecchia AG, con il vecchio IU7IGC, fino alla naturale scadenza!
Non so che dire, la sezione UCAS funziona benissimo (UCAS = Ufficio Complicazione Affari Semplici)

Saluti
Fedele (IU2TOG)

plotino

Citazione di: Fedele il 17 Dicembre 2024, 15:18:42contrariamente a quanto mi era stato detto ad ottobre, ovvero di mantenere la vecchia AG, con il vecchio IU7IGC, fino alla naturale scadenza!
Non so che dire, la sezione UCAS funziona benissimo (UCAS = Ufficio Complicazione Affari Semplici)

Saluti

io avrei optato per questa possibilità, dato che non c'è un limite temporale nel poter "lavorare" fuori zona col proprio nominativo, in prossimità della scadenza AG nel 2026, avrei richiesto il nuovo call... [emoji28] [emoji6]

'73
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

Fedele

Puoi operare con il nominatio fuori regione senza limiti di tempo, hai ragione, ma, a quanto mi risulta, solo in portatile e non puoi montare antenne in maniera fissa.
Fedele (IU2TOG)

AZ6108

scusate se mi intrometto, ma se non vado errato, sia il nominativo (casomai "barrato") sia l'AG in essere restano validi sino alla ricezione dei nuovi, per cui non vedo la ragione di tutte queste discussioni
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

Fedele

Il problema è che a breve riceverò il nuovo nominativo IU2... e solo dopo potrò richiedere la nuova AG con il nuovo call. Nel frattempo continuo a trasmetere con call e ag discordanti' sospendo le tx in attesa di rilascio nuova AG, continuo con vecchio call e vecchia AG?
Ai posteri l'ardua sentenza!
Fedele (IU2TOG)