SPEDIZIONE MONTANA NEI MONTI LUMBARD

Aperto da scavir, 04 Dicembre 2011, 17:13:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DeltaSQ

Citazione di: fabio1098 il 18 Febbraio 2013, 21:57:27
Ciao DELTA,ti ho sentito anch'io e siamo riusciti a scambiare solo qualche parola,ero a sesto calende ed ero in contatto con FL!
Ciao Fabio,
mi è dispiaciuto non sentirti più, mi sembrava di aver capito che eri su al Campo dei Fiori di Varese, beh se ti trovavi a Sesto vuol dire che abbiamo stabilito un collegamento ancora più difficile 8), bene bene, complimenti anche a te :up:.
A risentirci al prossimo QSO, quando salgo in altura metto sempre un avviso su questo topic ;-).

73 da DeltaSQ


-Tuscania-

#901
Se il  mio amico riapre http://www.rifugiovenini.com/  per fine mese (penso il 26o27) salgo a provare un po'  di tutto...!!!

CB   canale 20 AM
PMR canale 8
LPD  canale 30(433.800)
Vhf   RRM 145.250
UHF  435.5125

...Ponti Vhf+Uhf vari...!!! :dance:

PAPERO ( THE DUCK )

salve
ho notato un incongruenza su un canale RRM a 145 250 ed il canale ari 435.5125

intanto vorrei precisare che non sono canali

poi non appartengono all'ari e ne tanto meno a RRM

e per finire su queste frequenze a differenza delle altre citate bisogna essere radioamatori patentati con nominativo

piccola e giusta precisazione

saluti e buon continuo
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

-Tuscania-

...che non son canali hai ragione...per la patente no problem se leggi sotto l'avatar c'è pure il Mio nominativo...e non mi pare di aver scritto di voler parlare col primo che passa...!!!

P.S. manco Io son iscritto all'ARI.


PAPERO ( THE DUCK )

ciao
non ho voluto dire quello che hai scritto ma solo una precisazione per chi legge e non conosce le frequenze OM ecc

saluti
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

DeltaSQ

73 a tutti,
Purtroppo mi sono perso il post di Tuscania e, come se non bastasse in questo periodo la Radio è stata abbastanza spenta quindi ho perso eventuali collegamenti.
Domenica 14/04/2013, tempo permettendo, vorrei salire in altura a Varese per delle prove sul CH 08 PMR ed eventualmente anche in LPD.
Vi darò conferma e maggiori informazioni sugli orari in settimana ;-).

73 da DeltaSQ


vagabondo

Bene ragazzi, aspetto sia Delta-SQ il 14 che Tuscania a fine mese,qui è un bel po' che non c'è traffico,aspettiamo le belle giornate per salire in quota.
Ma con FL in marzo non dovevamo organizzare per il Mottarone???
Un saluto a tutti i lombardi.
vagabondo
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano


FL

Ciao Vagabondo si, dovevamo organizzare ma sono in mezzo a 1000 impegni lavorativi ecc e non riesco nemmeno più' a guardarmi allo specchio appena son più' calmo ci saro'!
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

meglio, così non ti spaventi.

Ciao FL, sai che scherzo.

pero bisogna organizzare, magari domenica prossima inteao come domenica 21 aprile al passo della val cava? c'è un chioschetto per mangiare, passeggiate da fare per chi vuole camminare contatti con la lombardia a go go e qualche 100 di metri più sotto anche trattoria per i più comodi ( e chiesa per chi volesse farci un giro).
Delta, cambia programma e organizziamo.
ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Cattivik

Ciao Ragazzi,

Io son di quelle parti.............. se posso............... per un lauto Pasto Volentieri  :-D


73 da Cattivik

FL

Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Cattivik


Ugo da Norcia

bella fortuna, radioamatorialmente parlando. non hai problemi
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


Cattivik

Citazione di: Ugo da Norcia il 08 Aprile 2013, 16:57:45
bella fortuna, radioamatorialmente parlando. non hai problemi

Si certo effettivamente, dipende però da che parte guardi, tuttavia NON mi lamento, anzi tutt'altro, diciamo che l'altezza aiuta e NON poco.

Ciao,
  8) Cattivik  8)

DeltaSQ

73 a tutti,
scusandomi per la bidonata del 14/04/2013 causa imprevisto Vi comunico che Giovedì 25/04/2013 sarò operativo dalle Alture di Varese a partire dal primo pomeriggio, il canale rimane l'8 senza toni, chiederò eventualmente qualche prova in LPD.

73 da DeltaSQ

fulmine777

Buon giorno, giovedi 25 anche io sarò in ascolto sul ch 8 senza toni in zona luino..

DeltaSQ

Citazione di: fulmine777 il 23 Aprile 2013, 09:15:03
Buon giorno, giovedi 25 anche io sarò in ascolto sul ch 8 senza toni in zona luino..
Ciao Fulmine777, indicativamente la distanza tra le nostre postazioni dovrebbe essere intorno ai 15 Km e senza troppi ostacoli quindi credo che con molta probabilità ci collegheremo :up:.

73+51 da DeltaSQ

fulmine777

ok allora spero di collegarti...tu in che zona sei di varese?

DeltaSQ

Citazione di: fulmine777 il 23 Aprile 2013, 14:06:20
ok allora spero di collegarti...tu in che zona sei di varese?
Hai un messaggio privato  :up:.

73 da DeltaSQ


-Tuscania-

Alture di Varese dove...??? Campo dei Fiori...???

DeltaSQ

Citazione di: Tuscania il 23 Aprile 2013, 14:35:26
Alture di Varese dove...??? Campo dei Fiori...???
Si pardon, per alture intendo su all'Osservatorio astronomico di Campo dei Fiori, ridendo e scherzando sei su a 1276 m.s.l.  :up:.

73 da DeltaSQ

-Tuscania-

Conosco bene quel posto...!!! + o - a che ora pensi far chiamata???

DeltaSQ

Citazione di: Tuscania il 23 Aprile 2013, 18:37:35
Conosco bene quel posto...!!! + o - a che ora pensi far chiamata???
L'orario indicativamente dovrebbe essere intorno alle 14:00 (minuto + minuto - ;-)).

73 da DeltaSQ

Ugo da Norcia

Ciao Delta
se non ci sentiamo prima in radio, giovedì fai anche una chiamatina dove sai per favore.

Grazie ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

PK

Dove  dove dovè che deve fare chiamatina ? ? ?  :-D

Ugo da Norcia

Dove ambedue sapete, fà no il barlafus.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


fulmine777

buon giorno anche io domani farò chiamata sul ch 8 senza toni verso le 14:00 zona luino..

1CSMW

73 a tutti!

dopo tanti tanti mesi finalmente la scuola e lo stage sono quasi finiti e quindi ritornerò a modulare sulle mitiche pmr con il wouxun ;)

Domani pomeriggio comunque sarò in ascolto sul ch8 pmr ctcss00 da Laveno dalle 15.00 alle 21.00

se qualcuno si trova in zona si potrebbero fare delle prove e chiacchierare un po ;)

conoscete qualche bel ripetitore pappagallo da quelle parti?

1CSMW... Matteo... ;)
*** CH 8 ***
*** WOUXUN KG-UV2D ***
*** DIAMOND RH771 ***
*** HOXIN HMR-77S ***

AleTanz

Domani per me è giornata interamente dedicata allo studio ma nel pomeriggio (indicativamente dalle 14 alle 15 o dalle 15 alle 16) sarò fuori per una passeggiata quindi se riesco a sintonizzarmi sull'8 ci sarò ben volentieri!

QTH Seregno (MB)  cq

vagabondo

Domani anch'io faccio la passeggiata sulla sponda lecchese,staro' in ascolto e provero' a fare qualche chiamata sul CH 8 senza tono.
Buon 25 aprile a tutti! W la Liberazione dal nazi-fascismo!
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano


-Tuscania-

Verso le 14.00 quasi sicuramente salvo imprevisti notturni...sarò qui quindi dovrei copiare Tutti...!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Sighignola

poker333

Che radio usi nelle tue escursioni..:?P?

-Tuscania-

#932
Citazione di: poker333 il 25 Aprile 2013, 11:45:33
Che radio usi nelle tue escursioni..:?P?

Wouxun KG-UVD1P e Baofeng.UV5R....!!!

...oggi son rimasto impastato nel traffico sul lago...però DeltaSQ ho fatto in tempo a collegarlo...segnale9 radio5...peccato che come ho detto causa traffico ho ritardato e fatto solo 2 chiacchere in croce...sarà per la prossima...!!!


DeltaSQ

73 a tutti.
Come mia abitudine Vi riporto il resoconto della mia escursione odierna:
intorno alle 13:45 ero sulla terrazza dell'Osservatorio astronomico, ho collegato l'amico UGO DA NORCIA il quale aveva la compagnia di alcuni gruisti che stavano lavorando vicino al suo qth e utilizzavano anche loro il Ch 08, purtroppo non sono più riuscito a sentirlo per i saluti, copiato un OPERAIO CHE LAVORAVA in zona San Martino, mi ha risposto molto gentilmente confermandomi il QSO, collegato l'amico FL prima in barra mobile in zona Gravellona Toce e poi dal Mottarone, collegato l'amico TUSCANIA che modulava dal rifugio Venini (se non ricordo male) ed infine sempre dal Mottarone l'amico MARINO new entry nel mio libro di stazione insieme a TUSCANIA  :-D.
Purtroppo non sono riuscito ad agganciare FULMINE777 il quale oggi sarebbe stato in quel di Luino, VAGABONDO il quale sapevo fosse nel Lecchese e il grande 1CSTE  :up: che ultimamente so che è molto preso dal lavoro.
Un saluto e un ringraziamento a tutti coloro che si sono collegati o che sono rimasti in ascolto :birra:.

73 da DeltaSQ

FL

Ciao, anche io vorrei fare un resoconto.
Oggi abbiamo deciso all'ultimo minuto per una gita fuoriporta sopra a Stresa,
intorno alle 15 sulla Milano Gravellona Toce ho sentito l'amico Delta Sq che si trovava al S Monte di varese,l' ho risentito quando mi sono fermato  sulla strada sopra a Gignese che conduce ad Alpino.
Li vi è un piccolo posteggio dal quale si può ammirare tutto il Lago Maggiore (uscita Carpugnino direz Mottarone )
Successivamente ho sentito l'amico Matteo 1CSMW che si trovava in Laveno con amici.
Una gran bella giornata, mi sarebbe piaciuto salire al Mottarone ma il tempo era poco e non ero solo
Ultima cosa per chi volesse andare al Mottarone segnalo che ho trovato la funivia temporaneamente chiusa .
73 a tutti

FL
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

DeltaSQ

73 a tutti,
mi sono dimenticato di segnalarVi che, mentre giovedì stavo salendo all'osservatorio, ho agganciato un parrot sul CH 02 CTCSS 00, lo agganciavo non benissimo anche a causa del forte QRM a quell'altezza, qualcuno di Voi ne è a conoscenza?

73 da DeltaSQ

FL

Ciao a tutti tra 10 minuti iniziero' una passeggiata in collina nella mia zona staro' sul ch 8 senza toni tutto il giorno a fine giornata faro un report con tutti i qso fatti (se ne faro'....)
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

FL

Sono tornato da una mezzoretta cotto come una bistecca :(
Purtroppo non ho sentito nessuno :( ed a voi com'e' andata ?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

-Tuscania-

Io ho fatto un giro dietro casa col bobby...!!!
Ch 5 un ragazzo Svizzero che saliva al Monte Generoso.
Ch 4 due deltaplanisti sopra la Valsassina...!!!

Como1

Un caro saluto.

Ieri ho contattato Lupobianco sul ch 8.00 seppur per un brevissimo saluto visto che stavo uscendo di casa.

Riacceso al pomeriggio ma calma piatta.

Dopo un lungo periodo di assenza penso potrò tornare a tenere acceso un po' il baracchino, pertanto saluterò volentieri i viandanti per la zona di Como sul ch 8.00!

Ciao

Como1
PMR446 - CH 8

-Tuscania-

Ok Comasco...alla proxima allora...!!!

DeltaSQ

73 a tutti,
io questo fine settimana ero in zona Angera, purtroppo anche l'anno scorso ho constatato che da quel QTH sono piuttosto in ombra e quindi sono tagliato fuori, ho fatto solo qualche piccolo aggancio sul misterioso parrot CH 05 CTCSS 29 ma niente di che.
Questo sabato sarò a Cinisello Beach mentre domenica sarò al raduno degli Alpini a Piacenza :birra: :birra: :birra:.
Da Piacenza non credo riuscirò a collegare qualcuno ma eventualmente se qualcuno è nei paraggi terrò la Radio sempre sul CH 08 ;-).

73 da DeltaSQ

DeltaSQ

AVVISO A TUTTI I MONTANARI:
Domenica 12/05/2013 (come già anticipato) sarò in quel di Piacenza per il raduno degli Alpini (sono molto appassionato :up:).
Avrò la Radio accesa sul Ch 08 CTCSS 00, se qualcuno di Voi sarà in altura probabilmente riusciremo a combinare qualche QSO interessante, nel caso in cui ci siano problemi sul CH 08 proporrei di aggiungere il tono 16 ;-).

73 + 51 da DeltaSQ

-Tuscania-

Stamattina sono in giro per le colline Comasche...canale8...verso le 11 sarò su di un'altura con vista ottica spettacolare...se c'è qualcuno...!!!!
Ciao Enrico.

Antenna

io ho risposto ad una chiamata dalle "alture comasche".... Ero a  Bisuschio(va) in quel momento.

Inviato da RogerK Mobile


-Tuscania-

Citazione di: Antenna il 12 Maggio 2013, 19:24:47
io ho risposto ad una chiamata dalle "alture comasche".... Ero a  Bisuschio(va) in quel momento.

Inviato da RogerK Mobile

,,,confermo ero Io...ti sentivo bene, poi da quando mi hai detto che mettevi l'auricolare per comodità...non ti ho più copiato...peccato arrivavi come un fulmine...!!!

vagabondo

Ottimo QSO con Como1(spero di non aver capito male la sigla)che era in volo in aliante diretto da Como a Bergamo all'all'altezza di ben 2700 m.! Ci sentivamo benissimo,lui con DB2 e io con Easy.
I QSO migliori sono quelli inaspettati.
Un caro saluto all'amico in aliante e a tutti lombardi.
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

Antenna

anche io ti sentivo bene,poi sono partito (stavo lavorando) e in più si è immesso un qso locale.....che "magicamente" compare quando in quel paese provo...due bimbiminchia..

Inviato da RogerK Mobile


FL

Ciao Antenna, Ciao Tuscania che radio utilizzavate ?
Buona giornata
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Antenna

Wouxun 833,ma con antenna di gomma sul tetto del veicolo (praticamente uguale al gommino originale)..dentro ho tanti disturbi rf,che non ricevo oltre a 500m circa

Inviato da RogerK Mobile


DeltaSQ

73 a tutti,
tutto negativo da parte mia, mi trovavo all'adunata degli Alpini a Piacenza, ho tenuto il CH 08 ma nulla da fare.
In compenso ho assistito ad un QSO effettuato da una sezione A.R.I. che per l'occasione aveva allestito una stazione all'interno della Cittadella degli Alpini :-D.

73 da DeltaSQ

-Tuscania-

Citazione di: FL il 13 Maggio 2013, 06:34:52
Ciao Antenna, Ciao Tuscania che radio utilizzavate ?
Buona giornata

Baofeng UV5 o Wouxun KGUV1P...!!!

brio

A presto a tutti gli amatori on air nei w/e ... pianura e vetta

73 da BRIO
73 da BRIO (1csbs - iz2ikb) qth JN45ON
Fisso: Icom 706MKIIG
Portatile: Quansheng UV-K5 / Yaesu FT 817 ND

-Tuscania-

Ma in che zona +/- e sopratutto su che frequenza...!!!

ragenet

Ragazzi qualcuno sabato viene alla fiera dell'elettronica a Cernobbio?

Inviato dal mio Nexus S
iz2yaf  '73 thank you

-Tuscania-

#955
Se piove e non posso salire a scarpinare sui monti, un giro me lo faccio...!!!

http://www.mondoelettronica.net/cgi-bin/_moele/manifest.cgi?pk=178&c=0&t=2&back_tog=showall.cgi

Ugo da Norcia

mai saputo che ci fosse una fiera di radioamatori a Cernobbio. eppure sono 40 anni che ci bazzico. penso proprio di farci un saltino per curiosità.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

ragenet

Sabato mattina sono al banchetto ari  antonio

Inviato dal mio Nexus S
iz2yaf  '73 thank you

-Tuscania-

Citazione di: ragenet il 16 Maggio 2013, 08:37:55
Sabato mattina sono al banchetto ari  antonio

Inviato dal mio Nexus S

Ok,allora ti passo a salutare...A.R.I. di....???

ragenet

iz2yaf  '73 thank you

-Tuscania-

Citazione di: ragenet il 16 Maggio 2013, 08:37:55
Sabato mattina sono al banchetto ari  antonio

Inviato dal mio Nexus S

Piacere di averti conosciuto... :up:

ragenet

A presto grande grazie x la visita

Inviato dal mio Nexus S
iz2yaf  '73 thank you

FL

Cosi' per caso mi sono trovato nel Biellese in montagna. Vista panoramica su una buona fetta di pianura. Ho con me il pmr446 tra 15-20 minuti faro' qualche prova chiamata sull'8 e sull'8 e 16 state in ascolto :)
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

FL

#963
Ciao oggi non ho sentito un granchè colpa forse dell'orario settimanale vorrei postare però una foto fatta oggi. Ho trovato questa splendida terrazza panoramica da cui si vede una buona fetta di Pianura Padana si trova nel Biellese .
Ottimo posto e vi è pure un ristorante dove si mangia bene e si spende poco...
Davvero un posto notevole.
Appena possibile aprirò un topic per spiegare come arrivarci!


Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Giovy

Citazione di: FL il 23 Maggio 2013, 18:16:58
Ciao oggi non ho sentito un granchè colpa forse dell'orario settimanale vorrei postare però una foto fatta oggi.
Già, mannaggia... fosse stato anche un po' prima o dopo, ero con le radio accese, probabilmente sarei riuscito a sentirti (se eri a vista sul Vercellese, come mi pare di capire).
Vabbè, sarà per la prossima occasione... :)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

FL

Ciao Giovy e ben sentito. La prova possiamo farla anche dalla mia zona in quanto nella mia zona vi e' una collina con un panorama da urlo e da li ho comunicato con AleNest 2 anni or sono lui se non erro era tra Vercelli e Santhia.
Il problema e' che deve fare qualche giorno di sole altrimenti per arrivare li ci vogliono gli stivali
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Giovy

Bene, allora appena farà un po' di bel tempo, ci organizziamo... tanto io durante il giorno ho sempre almeno una radio con me... :)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

ale_nest

Mannaggia FL potevi mandarmi un sms, io sono sempre a casa, basta che esco sul balcone e ti arrivo a bomba se sei un pochino in alto nel biellese.
Io in provincia di Biella adoro il balcone naturale che c'è lungo la passeggiata dei preti nel santuario di Oropa, copro il biellese, vercellese, alessandrino, monferrato, parte del torinese, novarese e astigiano fino alle alpi liguri. E scusate se è poco  :-D
Non vi dico come mi divertivo con la yagi 8 elementi  :birra:

Continuo a leggere per eventuali aggiornamenti.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

FL

Ciao Ale tutto bene ? La zona era quella tra Sordevolo ed Oropa.
Ho visto una bella passeggiata da fare che tocca diversi santuari ma per farla penso ci voglia un intera giornata.
Visto che anche Giovy e' della zona ci organiziamo un caffè' ?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

ale_nest

Ah per me!  abbraccino abbraccino
No problem, quando vogliamo organizzare va bene, basta pianificarlo un pò per tempo così evitiamo di scegliere momenti in cui siamo già impegnati e poi si fa...
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

-Tuscania-

#970
Stamattina mentre ero in  giro col  bobby...tento un QSO sul Ch 8...mi risponde  Delta-SQ...mentre mi rilancia,subentra un avviso semi-minaccioso..."Lasciare libera la frequenza esercitazione PC in corso" invito Delta a passare sul 7...e fiiniamo il nostro QSO.
Ma porca la moglie del toro che sforna vitelli...possibile mai che ogni domenica è la stessa musica...oltretutto quello che mi fa incazzare è l'arroganza con cui te lo dicono...come se fosse loro il canale...!!!...son canali PMR...liberi??? OK...allora ogn'uno ne faccia il miglio uso... ma l'arroganza,una volta si chiamava ignoranza...!!!
Il prossimo week mi piacerebbe salire al rifugio del Mio compare,e alla prima rimostranza sparare 50w in direttiva...poi parliamone...!!

P,S. Io non son cattivo...mi fan diventare...!!!

FL

Premesso che ieri nella mia zona la stessa cosa sul ch 3 e, parlavano mediante ponte radio (per loro non e' illegale il ponte radio ?) Comunque tanto rispetto per i volontari. Ma curiosita' non hanno delle frequenze assegnate ?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Giovy


Citazione di: FL il 26 Maggio 2013, 16:24:23
Premesso che ieri nella mia zona la stessa cosa sul ch 3 e, parlavano mediante ponte radio (per loro non e' illegale il ponte radio ?) Comunque tanto rispetto per i volontari. Ma curiosita' non hanno delle frequenze assegnate ?
È vero, li ascoltavamo anche io e ale_nest, ed infatti ci siamo spostati sul CH 4. Però non andavano con un ripetitore, io sentivo loro ma non la "centrale". :-)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

DeltaSQ

73 a tutti e un salutone in particolare a Tuscania :-D.
Se non ricordo male, poi magari qualche utente che è nella PC magari saprà spiegare meglio di me, coloro che appartengono ai gruppi della protezione civile hanno delle Radio "ministeriali" cioè apparecchi radioamatoriali sul quale però vengono "bloccate" determinate frequenze e quindi potrebbero comunicare solamente sul canale impostato.
Se non ricordo male è una cosa del genere ma non ne sono sicuro.
Il problema non credo sia tanto quello di utilizzare un canale PMR o LPD, il problema, come diceva Tuscania, è l'arroganza con cui ti dicono di spostarti, la PC del mio Paese, forse per mancanza di fondi, utilizza PMR, i primi tempi che utilizzavo la Radio, non sapendolo, sono stato invitato a cambiare canale molto educatamente.
A ben guardare Tuscania avrebbe dovuto chiedere a quale gruppo di PC appartenesse il gentilone che gli ha risposto, giusto per capire se era veramente della PC o se faceva solamente il cafone di turno.
Comunque protezione civile o no fatto sta che l'arroganza non è mai una buona cosa poi concordo sul massimo rispetto per Volontari ecc. .

73 da DeltaSQ

-Tuscania-

...se pure la Domenica devo stare a fare "accertamenti" i miei testicoli esplodono...i week vorrei divertirmi e rilassarmi...!!! massimo rispetto per i "Volontari" anche da parte mia...ma gli arroganti mi fan ritornar la varicella.

ale_nest

Citazione di: Giovy il 26 Maggio 2013, 17:48:09

Citazione di: FL il 26 Maggio 2013, 16:24:23
Premesso che ieri nella mia zona la stessa cosa sul ch 3 e, parlavano mediante ponte radio (per loro non e' illegale il ponte radio ?) Comunque tanto rispetto per i volontari. Ma curiosita' non hanno delle frequenze assegnate ?
È vero, li ascoltavamo anche io e ale_nest, ed infatti ci siamo spostati sul CH 4. Però non andavano con un ripetitore, io sentivo loro ma non la "centrale". :-)
Si conferma al 100% quel che dice Giovy, il segnale in direttiva mi arrivava a 9 quindi facendo un conto molto spannometrico visto che:

- sto in pianura e quindi se fossero stati anche loro in pianura per sentirli a S9 vuol dire che ce li avevo in paese e non sarebbero stati ascoltati anche da FL;
- anche Giovy e FL li hanno sentiti
- facendo una stima approssimativa in base all'orientamento dell'antenna mi sento di dire che erano in altura/montagna anche perché parlavano di recuperare un tronco con un verricello e di calarsi per assicurarlo, oltre che fare spelling del cognome di un poveraccio che aveva bisogno di ambulanza con medico a bordo perché non era gestibile dal personale già mandato a causa della gravità delle sue condizioni (tutto questo in banda PMR446 sul canale 3).

Data la direzione che ho registrato io dico che potevano trovarsi tranquillamente tra Piemonte e Lombardia in qualche posto tra le alture di Novara/Varese/Verbano-Cusio-Ossola.

Sul fatto di passare via ponte oppure no non sono certo perché poteva sia esserlo e noi sentissimo l'uplink verso il ponte senza sentirne l'uscita come poteva anche essere che semplicemente il campo base operasse in diretta con gli operatori sul campo ma in duplex senza l'uso di un ponte.

Ad ogni modo la banda PMR446 è far west ormai, chi arriva prima trasmette e va e gli altri si attaccano e fischiano in curva: ci si sente di tutto, radio telefoni, telemetrie messe a 446.100 MHz, usi ed abusi dei canali, ecc ecc .
Ora io non mi lamento perché su certi aspetti posso essere catalogato come utilizzatore non a norma di legge ma avere una telemetria FUORI BANDA che mi impedisce l'uso 24/7 di un canale non è giusto: per me tanto quanto, mi sposto altrove magari nel deserto degli LPD e continuo a chiaccherare ma per l'utilizzatore medio questo è un problema più grave, ha già il 12,5% di spazio disponibile in meno in partenza escludendo altri potenziali QSO o disturbi su altri canali.
Mentre invece sull'utilizzo da parte della PC non discuto perché spesso i fondi sono scarsi e ci si adatta, al massimo noi appassionati si fa orecchie pelose e in un momento tranquillo si prova il contatto ma almeno avere la decenza di sapere che si è in frequenza pubblica e libera ed usare tatto e gentilezza non sarebbe esagerata come richiesta.
Se no come diceva qualcuno si risponde pan per focaccia, giro la direttiva, ci carico 40W e tu la tua radio la spegni quando io premo il PTT.
E poi ci ritroviamo con tutti i disturbatori del mondo.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

fabrizio76

Buon giorno io faccio parte della guardia nazionale ambientale ed è capitato di utilizzare le radio (normali G7 ) e posso dirti che quando ci capita di sentire altre persone sud un canale chiediamo la gentilezza di lasciarlo libero basta un po' di educazione.

FL

Ciao Fabrizio e ben sentito. Ho letto diversi tuoi post dove ti qualifichi. Io sono ignorante in materia. Cos'e' la guardia nazionale ? Sei un volontario? Un pubblico ufficiale? Non conosco questa realta'. Ti chiedo scusa anticipatamente della mia ignoranza. Un salutone ed una buona giornata !
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

fabrizio76

La guardia nazionale ambientale e un volontariato e lavora a contato con la protezione civile alcune persone hanno anche il decreto per elevare scansioni amministrative ma questo spetta al sindaco di competenza della tua zona comunque è presente anche il sito guardianazionaleambientale.ue

davj2500

Citazione di: fabrizio76 il 27 Maggio 2013, 08:32:10
anche il decreto per elevare scansioni amministrative

E tu ne elevi tante? Hai anche l'apposito scanner? :-)

FL

Azz ero cotto non avevo letto la parola ambientale. Mi cospargo il capo di cenere. Scusami !
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

fabrizio76

Scusate no scansioni sanzioni amministrative ahahahahah sai con due bambini piccoli scrivere e in possibile.

DeltaSQ

Ciao Fabrizio76, in che zona ti trovi più o meno?
Se sei in Lombardia / Piemonte nel fine settimana sei il benvenuto sul CH 08 ( sempre che il tempoi lo permetta quest'anno :sfiga: ).


73 da DeltaSQ

Ugo da Norcia

L'educazione rimane educazione. Purtroppo viene sempre meno insegnata. Parte della colpa ricade su di noi genitori. Puoi sforzarti finchè vuoi ad insegnare dei valori, ma ti devi sempre e per forza scontrare con il mondo. Quanti compagni di scuola hanno i nostri figli e quanti amici? Ognuno con cultura ed esperienze diverse. se li hai contro praticamente tutti è dura, moooolto dura. Tanti genitori per mancanza di voglia, sopra tutto, e di tempo, impegni di lavoro, preferiscono dire di sì subito e non discutere,spiegare, argomentare e portare esempi reali e costruttivi. Toccherà anche a te, prima o poi, Ale_nest (ciao).


Purtroppo bisogna ormai imparare a conviverci e a relazionarsi anche con questi individui.


Poi, per mia esperienza, posso affermare che vi sono una miriade di PC, praticamente tutte senza soldi e gestite grazie all'aiuto di volontari/benefattori. Ho venduto varie radio civili usate a queste entità. sempre purtroppo discussioni per il prezzo. Non abbiamo soldi, siamo volontari, le devo mandare in Africa e via dicendo. la maggior parte delle volte poi non rispondono più.


Perciò credo non possano fa altro che arrangiarsi con i PMR che costano molto poco.


Anche mio figlio fa parte come volontario di una di queste associazioni. Gli ho regalato due Baofenghini gentilmente procuratimi da Carmelo, per parlarsi almeno fra l'appartamento e l'autista. Altrimenti testa fuori dalla finestra e si urla. sperando che la finestra sia sul lato giusto.


forse dovremmo comprenderli un pò di più. è vero e lo ripeto che l'educazione rimane sacrosanta. ma bisogna anche capire il momento contingente nel quale stanno operando. forse, dico forse perchè mi auguro che non sia sempre così, in quel momento hanno ben altri problemi e per ciò l'educazione passa, involontariamente, in secondo piano.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

ale_nest

Concordo con Ugo (ciao) su tutta la linea.
Comunque non ti preoccupare che già mi scontro con i miei coetanei, con 200 bambini al centro estivo ogni anno per 7 settimane (e ho paura quando vedo l'andazzo generale, ce ne sono certi che penso vivano allo zoo con le scimmie) e pure con gente più grande (vedi i genitori dei bambini che vivono con le scimmie, perché capisci che sono proprio loro le scimmie da cui tutto deriva) quando vedo delle cose fatte alla "membro" di cane...oh è più forte di me, tacere e morire è la stessa cosa.
E che adesso sono migliorato e digerisco di più e meno mal volentieri, tu pensa a 18 anni!


Comunque sarà che non bazzico molto ultimamente in PMR446 ma non mi sembra di sentire spesso di queste cose.
Per fortuna nostra come utilizzatori più o meno "fancazzisti" e loro come PC, volontari ecc.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

DeltaSQ

73 a tutti,
questo fine settimana sarà in zona Angera (Lago Maggiore), so che come QTH è abbastanza in ombra ma terrò comunque la Radio accesa sul CH 08 CTCSS 00.
@ Tuscania: se non ricordo male durante il QSO di Domenica 26/05/2013 mi avevi detto che forse saresti salito in altura, confermi?
In ogni caso, e questo è rivolto a tutti gli amici, se si dovessero riscontrare problemi sul CH 08 CTCSS (volontari più o meno veritieri ecc. ecc.) direi di scalare sul CH 07 e così via.


73 da DeltaSQ

Antenna

Non cominciamo a cambiare canale...ecchecazzo... Magari uno sente finti o veri volontari ,quindi si sposta,ma se gli altri i solo alcuni non sentono i fantomatici violentari, questi rimarranno sul ch 8....e quindi tanti saluti alle prove

Inviato da RogerK Mobile


DeltaSQ

Citazione di: Antenna il 28 Maggio 2013, 17:50:11
Non cominciamo a cambiare canale...ecchecazzo... Magari uno sente finti o veri volontari ,quindi si sposta,ma se gli altri i solo alcuni non sentono i fantomatici violentari, questi rimarranno sul ch 8....e quindi tanti saluti alle prove

Inviato da RogerK Mobile
E come darti torto Antenna, speriamo che non ci siano rompiscatole (o gente che fa sul serio), in ogni caso si parte con l'8 ;-) .

ale_nest

E qui io dico un bel CIAO a tutto il gruppo, purtroppo mi hanno messo una telemetria spalla a spalla con la banda PMR446 e il minimo che mi fa è S9 in casa con gommino originale.
Tempo a disposizione permettendo speriamo almeno in direttiva di non puntare proprio nella sua direzione.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

Giovy

Citazione di: ale_nest il 28 Maggio 2013, 18:29:22
E qui io dico un bel CIAO a tutto il gruppo, purtroppo mi hanno messo una telemetria spalla a spalla con la banda PMR446 e il minimo che mi fa è S9 in casa con gommino originale.
Tempo a disposizione permettendo speriamo almeno in direttiva di non puntare proprio nella sua direzione.
Sigh... stesso problema qui, che mi impedisce di tenere la radio in ascolto sul canale 8...
Qui il segnale, almeno con il gommino, è più basso (ma ugualmente fastidioso).
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Antenna

Che sia la stessa?..io ne ho una,fortunatamente da solo dei colpi ogni tanto...raramente sbarella per un paio di minuti......però hanno rotto letteralmente i meloni!! Telemetrie sui canali pmr, telemetrie sui canali a 43MHz, telemetrie sui canali bassi dei Cb a 34 ch....e non gli ipotetici canali autorizzati,ma tutti...e se dico tutti,intendo TUTTI (43MHz qui da me stessa ditta comunale)

Inviato da RogerK Mobile


DeltaSQ

Che brutta cosa :sfiga: .
comunque possiamo decidere di utilizzare un altro canale se l'8 per Voi è KO a meno che non abbiate queste simpatiche telemetrie anche sugli altri 7 canali :( .


73 da DeltaSQ

-Tuscania-


Citazione di: DeltaSQ il 28 Maggio 2013, 18:03:44
Citazione di: Antenna il 28 Maggio 2013, 17:50:11
Non cominciamo a cambiare canale...ecchecazzo... Magari uno sente finti o veri volontari ,quindi si sposta,ma se gli altri i solo alcuni non sentono i fantomatici violentari, questi rimarranno sul ch 8....e quindi tanti saluti alle prove

Inviato da RogerK Mobile
E come darti torto Antenna, speriamo che non ci siano rompiscatole (o gente che fa sul serio), in ogni caso si parte con l'8 ;-) .


Ma se l'8 deve restà l'8...perchè quì a fianco viene sbandierato il 5...???




FL

Ciao Ale nella zona tra Novara e Vercelli citta' un mesetto fa' circa sull'8 sentivo un disturbo periodico come se, una persona ogni 30 secondi premesse il ptt della radio per qualche secondo e poi lo rilasciasse.
Ho trovato questo disturbo anche in autostrata fino a Carisio (dir Torino)
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

#994
Perchè tanto, tanto tempo fa ebbi l'idea di fare una prova di collegamento da una altura. Un tale che si chiamava Scavir che partecipava insieme a me a questa prova (eravamo amici e l'idea venne a tutte e due)  pensò di aprire un post dedicat e così è nato questo. All'ora decidemmo per il CH8 che è poi rimasto sempre invariato.

Il ch5 al quale ti riferisci tu invece, fù un'idea di PMRITALIA.com sito di una associazione "amica" di Rogerk, la quale si prefigge lo scopo di far conoscere i PMR e diffonderne l'uso e non solo questo. Anche se ultimamente per impegni del presidente è un pò ferma.


Ecco la storia
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

-Tuscania-

Maremma zoppa...ora è tutto chiaro...!!! :up:

ale_nest

Giusto per diletto ho registrato 4 minuti random a 446.095 con una Yaesu VX-6 e antenna Diamond SRH771 con la radio appoggiata alla ringhiera del balcone quindi niente di che, il segnale era sempre stabile a S9 e raramente a fondo scala (magari in campo aperto e lontano da tutto quel ferro e dalle case stava fisso a fondo scala ma non avevo voglia di uscire di casa).


Il file audio originario è troppo grosso e non posso allegarlo nemmeno rinominandolo, ho provato a farne un'altra versione tagliando le parti di silenzio ma supera comunque la restrizione dei 2Mb di peso massimo per singolo file. Studio un modo di caricarlo su YouTube.


Allego anche varie immagini dello spettro della registrazione passata a Adobe Audition CS6:


Shot1: Spettro totale
Shot2: Ingrandimento del blocco numero 3
Shot3: Ingrandimento ulteriore dei primi 3 colpi del blocco numero 3
Shot4: Ingrandimento del disturbo 1.5, quello non ripetitivo tra il blocco numero 1 e il numero 2




Avvisi:
- Ho registrato in stereo ma il microfono destro era più vicino all'altoparlante della radio rispetto al sinistro, ecco il perché della differenza tra i due canali;
- In quello che ho chiamato "disturbo 1.5" la seconda parte ha fatto segnare S5 rispetto al fondo scala della prima parte: probabilmente un "botta e risposta" di due stazioni diverse;
- Non so come mai ma non riesco a caricare immagini nella solita maniera quindi ho dovuto mettere tutto in allegato, speriamo bene;
- Chiedo scusa per eventuali distrazioni tipo: campane che battono le ore 21, accensione della macchina del vicino che va a giocare a calcio, cani del suddetto vicino ecc ecc ecc  :grin: :grin: :grin: :grin:
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

ale_nest

Hippy hippy yeah yeah, il video è caricato ma visibile solo tramite URL





Vediamo se qualcuno (oltre Giovy che per certo lo sente tale e quale a me) ha mai avuto il piacere di conoscerlo.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

Giovy


Citazione di: ale_nest il 28 Maggio 2013, 22:50:55
Hippy hippy yeah yeah, il video è caricato ma visibile solo tramite URL





Vediamo se qualcuno (oltre Giovy che per certo lo sente tale e quale a me) ha mai avuto il piacere di conoscerlo.
Confermo, è proprio lui, il maledetto!
Prima o poi lancerò l'idea di organizzare una spedizione (semiseria) per cercare di stanare la fonte, che IMHO non dev'essere tanto lontana nè irraggiungibile.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

FL

CONFERMO PURE IO SI SENTE DA NOVARA A SALIRE.
LO SENTO ANCHE DALLE COLLINE DIR ARONA
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail: